Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Basi di dati ~ comunicazione digitale
 
[Mail] Mazzoleni / Valle
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Rifinitore
Credo sia arrivata a tutti questa mail che quoto qui sotto !
Ma mettiamo e (tocchiamoci le palle) avessimo passato con risultato positivo gli appelli del 09/01 con valle e del 20/01 con mazzoleni , non dobbiamo dare anche questo del 10 febbraio ? no !?

Cari studenti GIBD Turno B,

il prossimo esame di "Gestione di informazioni e basi di dati + lab. di
informatica applicata" e' fissato per Martedi' 10 febbraio alle ore 10.00
in aula Beta.
L'esame avra' la durata di 3 ore

Per la valutazione finale propongo la seguente scaletta:

Voto Compito 0 a 18 punti
Voto Progetto 0 a 7 punti
Voto compito laborat 0 a 7 punti

Voti superiori al trenta daranno diritto alla lode.
Per calcolare i punti relativi al voto del compito e della prova di
laboratorio servira' fare una banale proporzione.

Esempio
Voto compito 26 --> 30:18=26:x x=16 (15.6 approssimato per eccesso)
Voto prova lab 24 --> 30:8=24:x x=6 (6.4 approssimato per difetto)
Voto progetto 5

Voto finale 16+6+5=27

NOTA: 6.5 sara' approssimato a 6 mentre 6.50000001 sara' approssimato a 7

I criteri di valutazione dovranno essere omogenei sui Turni A e B, per cui
suggerite voi eventuali discrepanza che potreste rilevare.

La mattinata verra' anche dedicata per raccogliere lo stato di avanzamento
dei vostri progetti di esame in modo che il voto finale possa essere
determinato eENTRO FINE FEBBRAIO.

Cordiali saluti

Giorgio Valle

Biffone
ma quando si saprà il voto di Valle? sono già passate due settimane...

luna
no scusate io nn ho capito una cosa..ma se io ho fatto il compito di lab con mazzoleni dovrei fare quindi solo la parte teorica con valle..ma quando sarebbe??io sapevo il 4...nn e' che e' il 10??aiuto!!!:?

WileECoyote
HELP

Ma l'esame è INSIEME Valle & Mazzoleni?

Ciao
WileE

Mifune
Originally posted by WileECoyote
HELP

Ma l'esame è INSIEME Valle & Mazzoleni?

Ciao
WileE


da quanto ho capito io chi non ha fatto nessuno dei due fa tutte e due chi non ha fatto "mazzoleni" fa il suo compito , e così via

Almost Famous
uhm.. rileggendo la mail ho visto che c'è un errore..


Per la valutazione finale propongo la seguente scaletta:

Voto Compito 0 a 18 punti
Voto Progetto 0 a 7 punti
Voto compito laborat 0 a 7 punti

Voti superiori al trenta daranno diritto alla lode.
Per calcolare i punti relativi al voto del compito e della prova di
laboratorio servira' fare una banale proporzione.

Esempio
Voto compito 26 --> 30:18=26: x x=16 (15.6 approssimato per eccesso)
Voto prova lab 24 --> 30:8=24: x x=6 (6.4 approssimato per difetto)
Voto progetto 5


Se il voto del compito laborat va da 0 a 7 la proporzione sarà
30:7 = 24 : x

24 nel compitino corrisponde sempre a 6 punti perchè 5,6 viene approssimato a 6.

cavamagie
diviso 8 c' è anche lo zero no??

Mifune
evvai 5 punti!!!! MITTTICO!!!!!!!!!

cavamagie
io 5.6
mi darai sei punti no??

Mifune
Originally posted by cavamagie
io 5.6
mi darai sei punti no??


a logica 6, io ho arrotondato per difetto il mio 5.3 credo te dovresti avere 6 ....come con l'euro no

:asd: :asd: :asd: :asd:

cavamagie
mitticco!!
mi aspettavo di peggio:-D

MadNiko
non si nulla dei voti di valle?

TankJr.
beh, viste le premesse è tutto grasso che cola!
cavamagie! ..hai preso 1 punto + di me e mifune! ..grr.. :malmust:

cavamagie
sai avevo studiato un bel po però!!!!

angelko
ma la storia del progetto entro fine febbraio?? qualcuno sa qualcosa?? è vera sta storia?

TankJr.
Originally posted by angelko
ma la storia del progetto entro fine febbraio?? qualcuno sa qualcosa?? è vera sta storia?


a me pare di aver capito che SAREBBE MEGLIO concludere entro febbraio...

Mifune
Originally posted by cavamagie
sai avevo studiato un bel po però!!!!


ma valaaaaaaaaaaaa................... e con chi?

:P :P :P

Mifune
Originally posted by TankJr.
a me pare di aver capito che SAREBBE MEGLIO concludere entro febbraio...


si ma non è stata data una data limite, nel senso che Valle vorrebbe verbalizzare prima possibile!!!

cavamagie
si c' è tempo un anno per fare il progetto!!!
l' idea era QUELLA DI FARLO PIù VELOCEMENTE POSSIBILE per varbalizzare subito

rider
Oggi sono andato a parlare con il prof. Mazzoleni...

Per il progetto la data di scadenza e' quella riportata sulle specifiche MA consiglia di finirlo il prima possibile in modo tale di non accavallare il carico di lavoro con gli altri esami del secondo semestre, cio' sarebbe svantaggioso per tutti...

Cosi' facendo il Prof Valles arebbe molto soddisfatto se potesse verbalizzare i voti per fine febbraio ( almeno credo )...

Conclusione: E' MEGLIO MUOVERSI :)

angelko
ok,ma se nel mese di febbraio sono gia motlo impegnato e nn solo x gli esami, il mio voto degli scritti rimane,no?

WileECoyote
Ciao a tutti.
Qualcuno ha per caso i testi dei compitini e dell'appello di Valle e/o Mazzoleni?

Un grazie e ciao
Wile E.

neo
Ma si potevano portare via ufficialmente i compiti?!

Biffone
a me basta sapere anche indicativamente la tipologia di cose richieste!!
Tanto per intenderci c'è da scrivere del codice partendo da zero o solo analizzaare delle porzioni già scritte?
Ci sono domande di teoria a risposta aperta?

Chi lo ha fatto se lo aspettava più semplice o più difficile? mi sembra che nel complesso i voti sono stati buoni

ak47
bhe sarebbe bello finorlo per fine febbraio, ma non mi sembra molto una cosa fattibile, anche perchè, non so voi, ma io non ho ancora iniziato.....

angelko
Originally posted by Biffone
a me basta sapere anche indicativamente la tipologia di cose richieste!!
Tanto per intenderci c'è da scrivere del codice partendo da zero o solo analizzaare delle porzioni già scritte?
Ci sono domande di teoria a risposta aperta?

Chi lo ha fatto se lo aspettava più semplice o più difficile? mi sembra che nel complesso i voti sono stati buoni


io me lo aspettavo piu semplice anche se alla fine mi è andato meglio di come avevo previsto!
c'era una domanda su access +o- aperta;
una domanda in cui dovevi analizzare e correggere un file asp;
una domanda in cui dovevi disegnare cio che veniva da un listato x3d e poi aggiungere delle cose

TankJr.
Originally posted by neo
Ma si potevano portare via ufficialmente i compiti?!


si, il testo ce l'ha fatto tenere,
se a qualcuno interessa...

WileECoyote
A ME!

Me lo potresti mandare?

Per quanto riguarda X3D, sai dove reperire della documentazione?

Cose fondamentali da sapere di X3D?

Grazie e ciao
Andrea

Biffone
penso serva un po' a tutti.
Se possibile postatelo nell'area filez

Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!

TankJr.
Originally posted by Biffone
penso serva un po' a tutti.
Se possibile postatelo nell'area filez

Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!



fatto!

aesse
Originally posted by WileECoyote
Cose fondamentali da sapere di X3D?


Su x3d non c'è moltissima documentazione, però sapendo che x3d è in sostanza una riscrittura di vrml seguendo la sintessi xml, basta studiarsi le basi del vrml, e cambiargli la sintassi.
Sul sito di mazzoleni (da webcen ci arrivi) c'erano alcuni link utili..io ho studiato la sezione dedicatal al vrml di html.it.

Se vuoi fare delle prove con x3d puoi usare X3d-edit..una volta istallato (devi impostare una variabile d'ambiente sennò non va) ti permette di creare credo qualsiasi scena x3d inserendo i vari tag delle figure.

Ti consiglio prima di leggere qualcosa su vrml, e poi di fare delle prove (con o senza x3d-edit)

WileECoyote
Una domanda stupida.
Nel momento in cui genero una sfera, un cilindro, un parallelepipero o un cono, come vengono posizionati rispetto agli assi?

Se con il baricentro nell'origine, come la mettiamo col cono?


Non riesco a trovare le risposte ad alcune domande di Valle. Qualcuno mi può aiutare?

Ciao ciao e grazie

Wile E.

aesse
Se con il baricentro nell'origine, come la mettiamo col cono?


Beh, di solito anche il cono è dotato di baricentro!:D

In ogni caso mi sembra che il punto del cono centrato nell'intersezione degli assi cartesiani sia più o meno a metà della sua altezza (quindi non esattamente nel baricentro, ma in un punto più comodo da gestire)
Ciao :)

Biffone
sto provando a fare a casa il compito di mazzoleni del 20 gennaio, giusto per allenarmi un po', ma ho bisogno di aiuto

Cosa viene chiesto esattamente nel punto b dell'esercizio 1????

Inoltre:
nell'esercizio 2 il punto b:
cosa viene visualizzato lato client? io penso niente, ma non sono sicuro.
punto c: penso che, in mancanza di controlli, se la struttura della tabella lo permette, i dati vengano inseriti comunque, anche se ci sono già


Ho bisogno di chiarimenti.
Grazie !!!!!!!!

Mifune
Originally posted by Biffone
sto provando a fare a casa il compito di mazzoleni del 20 gennaio, giusto per allenarmi un po', ma ho bisogno di aiuto

Cosa viene chiesto esattamente nel punto b dell'esercizio 1????

ma non mi ricordo consa ho messo di preciso...

Inoltre:
nell'esercizio 2 il punto b:
cosa viene visualizzato lato client? io penso niente, ma non sono sicuro.

io ho messo nulla

punto c: penso che, in mancanza di controlli, se la struttura della tabella lo permette, i dati vengano inseriti comunque, anche se ci sono già

io ho messo così pero non so se è giustissimo...


Ho bisogno di chiarimenti.
Grazie !!!!!!!!

rider
Qualcuno sa quali parti bisogna studire per x3d al link di html.it???

NN riesco a trovarle e nn mi ricordo piu' cosa abbiamo fatto a lezione...

aesse
Su html.it ho letto la guida al vrml (x3d è identico al vrml..cambia solo la sintassi)

http://html.it/vrml/

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate