Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[TECH] Super audio cd...
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Hamelin
Mi hanno regalato un super audio cd. Ora, essendo sprovvisto di lettore super audio cd (e chi ce l'ha??) vorrei sapere, prima di aprire suddetto cd (per evitare problemi nella sostituzione del prodotto) se il mio pc lo legge. Ovveroissia:
- il superaudio cd è un cd normale o è proprio un formato diverso, incompatibile con i lettori cd (il mio lettore è anche dvd)?
- se lo posso leggere con il pc, esistono software facilmente reperibili che supportino tale formato?
- qualcuno mi dice qualcosa su questo formato, che sinceramente non conosco (anche perché non ha preso molto, direi...)?
Grazie

supernova
So che ci sono i lettori dvd da tavolo che leggono anche i Super Audio Cd, praticamente te lo senti in Dolby 5.1. Se lo metti nello stereo normale nn dovresti sentire la differenza da un cd normale xche` ci vuole un`impianto in pregio. Mettilo nello stereo e dovrebbe andare!

angelko
da quel che so io nn dovrebbe leggerli ne un lettore cd normale ne un lettore dvd... pero nn sono sicuro!magari quelli piu pregio te lo leggono!

Dazan
per leggerlo lo legge anche il lettore normale io ho preso the dark side of the moon e me lo legge solo che non so se il suono cambia avendo l'apparecchio apposta o meno

Hamelin
Ok. L'ho aperto e funziona... dentro c'erano tutte le spiegazioni del caso. Primo: non tutti i super audio cd funzionano sul lettore cd normale, ma solo gli ibridi, cioè quelli che hanno due strati (uno strato cd e uno sacd). Lo strato sacd è a sua volta diviso in tre parti: una contiene i dati audio stereo (il vantaggio rispetto al cd è semplicemente la maggiore capacità di rappresentare le dinamiche: i suoni oltre i 96dB su cd si sentono come 96dB, mentre il sacd, come il dvd, arriva fino a 110/120db), una contiene i dati audio in 5.1 e l'ultima parte ha contenuti extra (testo et similia...). Naturalmente ci vuole un lettore sacd... vabbeh...

foolish
:shock:

e la differenza si sente per davvero o stà solo nei grafici??

ho visto che le autoradio della sony lo supportano. ma se ci ascolti un cd normalissimo ed hai il lettore sacd la differenza non è molta, vero?

Hamelin
Se ascolti un cd su qualsiasi lettore è sempre qualità cd! La differenza sta nel numero di bit usati per campione, che nel caso dei dvd e dei sacd è maggiore dei 16bit del cd. Inoltre se hai un sistema di casse 5.1sorround la differenza si dovrebbe proprio sente e credo sia piacevole... ma in fondo la stessa cosa la fanno i dvd e i lettori dvd sono molto più diffusi, quindi credo che i sacd non avranno molto futuro...

cato
ma in teoria i 16bit/44Mhz non erano il massimo utibile :D
e che i campionamenti superiori servono solo per l'editing?

Hamelin
Per la frequenza non ti so dire... in effetti non credo che si possa sentire molta differenza. I 16 bit sono un limite per le differenze di dinamiche...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate