Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[natura] Salviamo Un Albero
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
pulcetta
si lo so :D è una richiesta un po' strana....ma sto cercando informazione per un amico :-D

in poche parole...nel suo condominio c'è un cortile interno....in questo cortile, fino a un paio di giorni fa, c'era un albero..

con la scusa dei alvori di rifacimento della facciata della palazzina, l'amministratore del condominio ha deciso bellamente DA SOLO di far togliere quel povero albero, già che c'era...

ora la domanda è questa: c'è una qualche legge, che voi sappiate, o qualche ente o altro che si può usare per far rimettere quel povero albero nel cortile? (è interno della palazzina, ma cmq del comune...) :?

vi ringrazo da parte del mio amico-proteggi piante :D

fulminato1
penso che la decisione stia al condominio, ai voti all assemblea comunale.
oppure una bella richiesta al comune per rimpiazzarlo,altrimenti legambiente.......altrimenti ecoterrorismo...!?!?

korn
Potrei sbagliarmi, ma l'amministratore da solo non ha l'autorità per prendere quel tipo di decisioni, dovrebbe convocare una riunione di condominio e far votare gli inquilini.

pulcetta
Originally posted by fulminato1
penso che la decisione stia al condominio, ai voti all assemblea comunale.
oppure una bella richiesta al comune per rimpiazzarlo,altrimenti legambiente.......altrimenti ecoterrorismo...!?!?



voto per l'ecoterrorismo :D

gabry_deejay
ECO-Terrorist!!!!!!!!! :lol:


Molto probabilmente è giunta la sua ora!
Cmq Si dovrebbe decidere a voti ad una banale assemblea di condominio

pulcetta
Originally posted by korn
Potrei sbagliarmi, ma l'amministratore da solo non ha l'autorità per prendere quel tipo di decisioni, dovrebbe convocare una riunione di condominio e far votare gli inquilini.




mi sa che il problema di fondo è proprio questo..tutti si sono incazzati (anche giustamente) perchè questo essere ha deciso da solo, e sTavano cercando qualche gabola per destituirlo e obbligarlo a fargli pagare i costi del "rimpiazzo!" dell'albero in causa (le spese altrimenti andrebbero a gravare su tutti gli inquilini x la colpa di uno che invece doveva fare le loro veci)

fulminato1
dovrebbero rivolgersi ad un giudice di pace e vedere ke kosa gli consiglia, magari cambiare amministratore

angelko
esatto! nn penso proprio che a lui singolarmente spettasse la decisione presa...
probabilmente avrebbe dovuto convocare un'assemblea condominiale... ma la legge italiana è moooolto strana quindi chissà se poteva... :)

Sephirot
viva i verdi! :D

Hamelin
Ma se è territorio comunale... nemmeno il consiglio condominiale può farlo sradicare, no?
Se io e i miei condomini decidiamo di sradicare un albero in piazza possiamo farlo?

pulcetta
eh no...non credo proprio... quindi l'amministraztore ha torto marcio anche su questo,no?

Flyzone
Originally posted by pulcetta
con la scusa dei alvori di rifacimento della facciata della palazzina, l'amministratore del condominio ha deciso bellamente DA SOLO di far togliere quel povero albero, già che c'era...

lo sdradicamento anche di un solo albero, altera il "decoro della palazzina" e basta anche solo un condomino per bloccarlo.
Ma visto che è già andato (sob porello), puoi presentarti all'ufficio ecologia di milano (nn chiedermi dov'è) parlando di quel che è successo oppure presentare una bella denuncia alla forestale di tutti i condomini.
La multa in questione era di 1 milione di vecchie lire + spese per ripristinare l'albero.
Aggiungo che se l'albero in questione ha un tronco di diametro maggiore o uguale ai 20 cm c'è bisogno di una procedura apposista per rimuoverlo, quindi il caro amministratore sarebbe ancor maggiormente in colpa.
In altre parole... FALLO NERO!

pulcetta
BRAVO! COSì TI VOGLIO..CATTIVO! :D

grazie per i suggerimenti.... faccio presente e poi vi farò sapere ;)

korn
Originally posted by pulcetta
mi sa che il problema di fondo è proprio questo..tutti si sono incazzati (anche giustamente) perchè questo essere ha deciso da solo, e sTavano cercando qualche gabola per destituirlo e obbligarlo a fargli pagare i costi del "rimpiazzo!" dell'albero in causa (le spese altrimenti andrebbero a gravare su tutti gli inquilini x la colpa di uno che invece doveva fare le loro veci)


Non serve alcuna gabola, l'amministratore può solo eseguire la volontà della maggioranza, non prendere decisioni personali sul condominio...

TankJr.
chi abbatte un albero uccide un essere vivente :grr:
..ecoterrorismo.. the only way

foolish
Originally posted by Flyzone
lo sdradicamento anche di un solo albero, altera il "decoro della palazzina" e basta anche solo un condomino per bloccarlo.
Ma visto che è già andato (sob porello), puoi presentarti all'ufficio ecologia di milano (nn chiedermi dov'è) parlando di quel che è successo oppure presentare una bella denuncia alla forestale di tutti i condomini.
La multa in questione era di 1 milione di vecchie lire + spese per ripristinare l'albero.
Aggiungo che se l'albero in questione ha un tronco di diametro maggiore o uguale ai 20 cm c'è bisogno di una procedura apposista per rimuoverlo, quindi il caro amministratore sarebbe ancor maggiormente in colpa.
In altre parole... FALLO NERO!


sapevo anch'io che per tagliare un albero bisognava chiedere il permesso della guardia forestale od in alternativa all'ufficio ecologico del comune di appartenenza: c'è in tutti!!

se l'albero costituisce pericolo bisogna chiamare la protezione civile mentre per farlo togliere è necessario chiamare i giardinieri oppure il servizio della guardia forestale ma costa di più, però sei sicuro di non prendere multe!

bisogna chiedere il permesso anche se è proprietà privata!
se l'albero costituisce pericolo non ci sono problemi a toglierlo, se costituisce intralcio si può farselo togliere con il compromesso di piantarne almeno altri due da un altra parte nella stessa zona/giardino.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate