[DIGITALE vs CHIMICA] I minilab... Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
cato |
http://www.frontiernet.it/cont/010d.../1801/index.asp
in cerca della stampante labda mi sono imbattuto in questa da fotomagiche....
ma cribbio dico io ma ormai è tutto digitale....
che senso ha star li a menarsela se tutto il processo è cosi...
devo passare al piu' presto alle DIA...
qualcuno ha un proiettore da vendermi?
( e allora siete pure un po' stronzi a far pagare in maniera diversa una ristampa da pellicola da quella da dia da quella da digitale) |
Lightman |
Gia'. Le frontier ormai sono diffusissime.
Se ti interessa, ti posso inviare il profilo icc della frontier 390. Da qualche parte dovrei ancora averlo. Ottimo per star tranquilli sul risultato della stampa (ovvio, partendo da file digitale, vuoi da fotocamera o da scanner).
Il problema della Frontier e' la dimensione massima di stampa... non va' oltre i 25x39 (piu' o meno).... |
cato |
e' solo che mi fa ridere che ormai il "flusso" fotografico sia completamente digitale.
a parte che secondo me le frontier stampano benissimo.
mi fa un po girare le palle la maschera di contrasto automatica...
e se io volevo fare una foto flou? |
10t8or |
basta cato! appena sarai eletto.. punta per l'istituzione di un gruppo di studenti fotografi a cui deve essere ritagliato dello spazio in universita': stanzette buia per sviluppare con laboratorietto e tutti i sacri crismi.. hehe altro che frontier! =)
lol
tent:wq |
|
|
|