Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
Mouze 
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
lorenzo
Mouse tradizionale o trackball?

Lunik
uso il mouze tradizionale :D

lorenzo
Anch'io sono per il mouse old-style. Solo che da quando ho provato la rotellina non ne posso fare più a meno.
Quindi: mhaus tradizionale, ma con rotellina.

Serpico
io uso un mouse della boeder che all'apparenza sembra un normale mouse, in realtà al posto della pallina ha dei sensori. funzia benissimo e non da i soliti problemi che danno i soliti mouse. non costa nemmeno tanto, ve lo consiglio!

Mistrani
Originally posted by "lorenzo"

Mouse tradizionale o trackball?


tradizionale, tradizionale... queste nuove tecnologie sono da bocciare!
:D

Elex
Originally posted by "Mistrani"

Originally posted by "lorenzo"
Mouse tradizionale o trackball?


tradizionale, tradizionale... queste nuove tecnologie sono da bocciare!
:D

vero, anche se è stupendo usare il computer direttamente sdraiati sul letto 8-)

Mistrani
Originally posted by "Elex"

vero, anche se è stupendo usare il computer direttamente sdraiati sul letto 8-)


8O 8O
Elex, era una battuta...
anch'io uso il pc comodamente sdraiata sul letto! :wink:

nous
A me basterebbe un mouse che funzioni...non come il mio insomma :)

clod81
mouse ad infrarossi... con rotellina naturalmente.. come dice lorenzo la rotellina ormai è tutto... senza di quella nn si vive :-)

Mistrani
Originally posted by "clod81"

mouse ad infrarossi... con rotellina naturalmente.. come dice lorenzo la rotellina ormai è tutto... senza di quella nn si vive :-)


la rotellina di cui parli tu è l'ultima che è rimasta a Lorenzo... :D :D :D

Serpico
Originally posted by "Mistrani"

la rotellina di cui parli tu è l'ultima che è rimasta a Lorenzo...


touchè....

:lol:

Sonia
:buuu: i mouse e tastiere cordless
Si spendono i miliardi in pile!!!

:approved: wheel pilot, ovviamente con rotellina :love:

Elex
basta avere le pile ricaricabili 8-)

Sonia
Originally posted by "Elex"

basta avere le pile ricaricabili 8-)


:mad: :swear:
Mai più pile ricaricabili!!! Hanno rovinato il mio bellissim0, stupendo, meraviglioso CD portatile

:wall: :wall: :wall: :wall: :wall:

Elex
:-o
il mio vecchissimo cd portatile funziona solo con le batterie ricaricabili e ha 10 anni

Renaulto
mouse ottico con rotella

recoil
della rotella non posso farne a meno, però il mouse ormai lo voglio solo optical (il migliore penso sia il logitech)

lorenzo
Originally posted by "Sonia"

Mai più pile ricaricabili!!! Hanno rovinato il mio bellissim0, stupendo, meraviglioso CD portatile


Quelle delle mie cuffie sono uno schifo :schifo: Devo tenerle in carica 24ore su 24.

Juventina
Originally posted by "recoil"

della rotella non posso farne a meno, però il mouse ormai lo voglio solo optical (il migliore penso sia il logitech)


Come sempre hai ragione!!!!!!!!!!

AlphaGamma
Touchpad.
Ovviamente per usarla mi sono preso un notebook.

thruput
Originally posted by "lorenzo"

Mouse tradizionale o trackball?

<--- Vedere foto

URANIO
Io sposto la freccetta del mouse con il tastierino numerico,.....ma digitando le coordinate assiali!

webnoise
Mouse!!! preferibilmente ottico!!!
Voglio troppo comprarmi il Logitech a doppia ottica!!! attualmente il miglior mouse ottico esistente...

Lightman
logitech pilot+, con rotella, ovviamente. Oh, e per la cronaca, sul web si dice che le versioni oem (quelle con il logo nero) non si riescono a far funzionare (o meglio, la rotella non funziona) sotto XFree 4.x ... Palle... funzionano benissimo, basta saperli configurare ;) 8-)

Fatur
Originally posted by "webnoise"

Voglio troppo comprarmi il Logitech a doppia ottica!!!

a cosa serve la doppia ottica?

Renaulto
Originally posted by "Lightman"

logitech pilot+, con rotella, ovviamente. Oh, e per la cronaca, sul web si dice che le versioni oem (quelle con il logo nero) non si riescono a far funzionare (o meglio, la rotella non funziona) sotto XFree 4.x ... Palle... funzionano benissimo, basta saperli configurare ;) 8-)

Con questo qui?
http://www.physics.wm.edu/~norman/Mouse_Diag/index.html

webnoise
Originally posted by "Fatur"

Originally posted by "webnoise"
Voglio troppo comprarmi il Logitech a doppia ottica!!!

a cosa serve la doppia ottica?


e' piu' preciso sulle superfici troppo superfici con texture e/o colore troppo "regolari").... con 2 sensori posti su angoli diversi si riesce a risolvere il problema della lettura errata della superficie, oltre che ad aumentare la risoluzione :)

lorenzo
Originally posted by "webnoise"

e' piu' preciso sulle superfici troppo superfici con texture e/o colore troppo "regolari").... con 2 sensori posti su angoli diversi si riesce a risolvere il problema della lettura errata della superficie, oltre che ad aumentare la risoluzione :)


La stessa tecnologia che usano i satelliti per tracciare le mappe 3D del pianeta.

Lightman
Originally posted by "Renaulto"

Con questo qui?
http://www.physics.wm.edu/~norman/Mouse_Diag/index.html


Hrm... no... non conoscevo... piu' banalmente, basta giochicchiare un po' con XF86Config-4 ... In realta' non ci vuole un gran che' ... 30 secondi di configurazione ... 8-)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate