Homepage  Il progetto dsy.it รจ l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale > Archivio > Windows - livello base
 
[OVERINFO] - Programma
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
neo
Programma del corso:

Il corso presentera' la struttura ed organizzazione delle recenti versioni del sistema operativo Windows NT/2000/XP, le caratteristiche del kernel e dei relativi moduli, le problematiche relative alle scelte di configurazione per stazioni di lavoro e server e le principali tecniche di amministrazione.
Gli approfondimenti pratici saranno focalizzati sulla sperimentazione da parte degli studenti delle tecniche di installazione,configurazione e amministrazione apprese nel corso.




Argomenti trattati
    - Storia dei sistemi operativi Microsoft (cenni)
    - Concetti base del TCP/IP
    - Caratteristiche di Windows 2000
    - Caratteristiche delle varie versioni di Windows 2000
    - Requisiti per l'installazione di Windows 2000 Professional e Server
    - Installazione di Windows 2000 Professional e Server
    - Configurazione di un ambiente di rete con il modello paritetico (peer to peer o workgroup)
    - Vantaggi e svantaggi dell'utilizzo di workgroup
    - Utilizzo degli strumenti di amministrazione Microsoft Management Console
    - Creazione di nuove partizioni tramite Disk Administrator
    - Creazione e gestione di utenti e gruppi locali
    - Creazione di cartelle condivise
    - Impostazioni dei permessi di accesso sulle condivisioni.
    - Impostazioni dei permessi di accesso su partizioni NTFS.
    - Interpretazione dei permessi effettivi assegnati all'utente quando appartiene a piu' gruppi.
    - Interpretazione dei permessi effettivi assegnati all'utente quando accede dalla rete ad una cartella memorizzata su partizioni FAT e NTFS
    - Configurazione di un ambiente di rete con il modello a dominio
    - Vantaggi e svantaggi dell'utilizzo di un dominio
    - Il servizio DNS: funzionamento, installazione e configurazione
    - Il servizio DNS in Windows 2000: requisiti
    - Creazione e gestione di utenti e gruppi di dominio
    - Impostazione di home e profili Profili locali, roaming e mandatory
    - Creazione di unita' organizzative
    - Delega amministrativa
    - Group Policy (cenni)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate