Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[portatile] in treno
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
unidavide
secondo voi usando il portatible in treno si rovina? se ci fate caso ci sono un bel po di sobbalzi, l'hard disk non si potrebbe rovinare seriamente? se c'è qualcuno che lo usa da anni mi può dire se ha mai avuto problemi di questo genere o altri?

recoil
si i sobbalzi li ho notati ma non credo ci siano problemi :)

piuttosto ho paura per le cerniere del monitor dopo quello che ho letto

Pegasus83
uhm...io me lo porto in giro in motorino e resiste..tra pavè e buce varie..(a parte cazzate mie del tipo dissaldare l'attacco dell'alimentatore....)

unidavide
Originally posted by recoil
piuttosto ho paura per le cerniere del monitor dopo quello che ho letto

:? :?

unidavide
Originally posted by Pegasus83
uhm...io me lo porto in giro in motorino e resiste..tra pavè e buce varie..(a parte cazzate mie del tipo dissaldare l'attacco dell'alimentatore....)
un conto è acceso con la testina che si muove e un conto è spento dove la testina dovrebbe essere "parcheggiata", io intendevo acceso :D

Pegasus83
Originally posted by unidavide
un conto è acceso con la testina che si muove e un conto è spento dove la testina dovrebbe essere "parcheggiata", io intendevo acceso :D


hai ragione anche te, sorry :D

Rocco.Li
I sobbalzi del treno non sono nulla per la meccanica del drive.
oltretutto se lo tieni appoggiato sulle gambe, i sobbalzi sono prependicolari al movimento di lettura della testina.
anche se fossero paralleli al movimento di lettura della testina, i moderni HD resistono tranquillamante sopportando fino a qualche G di accellerazione, che non mi sembra il caso del treno.
(se vedi il sito di alcuni produttori di HD trovi le specifiche precise)

unidavide
Originally posted by Rocco.Li
I sobbalzi del treno non sono nulla per la meccanica del drive.
oltretutto se lo tieni appoggiato sulle gambe, i sobbalzi sono prependicolari al movimento di lettura della testina.
io pensavo proprio che il problema fossero i sobbalzi perpendicolari, non c'è il rischio che la testina tocchi il disco e che quindi lo righi?

recoil
Originally posted by unidavide
:? :?


c'è gente che si è ritrovata con il display in mano :shock:

quando ci sono i sobbalzi in treno noto che i display si muovo leggermente e siccome ho letto che alcuni Acer avevano quel problema sono un pochino preoccupato, tutto qui

Flyzone
Originally posted by unidavide
io pensavo proprio che il problema fossero i sobbalzi perpendicolari, non c'è il rischio che la testina tocchi il disco e che quindi lo righi?

io vorrei solo far notare che il creative D.A.P Jukebox (e successivi) montano hd di portatili (basta aprirlo e potete anche cambiarlo con uno da 20 30gb), e vengono usati come lettori mp3 in giro per auto, mezzi, motorino...l'unica cosa che non è consigliata è 'jogging' :asd:
Di conseguenza credo che non ci siano problemi ;)

korn
Originally posted by recoil
c'è gente che si è ritrovata con il display in mano :shock:


Mia madre per l'ufficio usa un Acer e nonostante gli innumerevoli viaggi in aereo (anche in stiva e trattato con la consueta grazia degli scaricatori...) non si è ancora smontato...

recoil
Originally posted by korn
Mia madre per l'ufficio usa un Acer e nonostante gli innumerevoli viaggi in aereo (anche in stiva e trattato con la consueta grazia degli scaricatori...) non si è ancora smontato...


il difetto non era comune a tutti i notebook Acer ma solo a una certa serie di Aspire (non ricordo quale). la mia dovrebbe esserne immune ma sai com'è ogni tanto la paura mi viene lo stesso

fabpicca
per quel che ne so esistono appositi crash test.

ovvio, non sono immortali...ma c'è una certa tolleranza agli urti.

AlphaGamma
Fate attenzione, gli Acer come molte altre marche di portatili cambiano notevolmente a seconda della fascia di prezzo.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate