[TECH]Linux as Windows Gateway Client Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
0m4r |
...come si fa?
Ho installato mandrake 9.2 sul portatile. Ora vorrei utilizzare il mio computer "fisso" come gateway. Questo ha installato Windows XP, la connessione è gia condivisa, il firewall M$ defunto.
Premetto che la rete "funziona...opsso pingare fra loro i due PC, ma col portatile non riesco a navigare.
Grazie :pinguino: |
korn |
Credo che Windows usi un servizio di rete proprietario per condividere la connessione... |
Sephirot |
si vi prego aggiungiamo l'icona :pinguino: non può mancare!!!
eccola 
l'ho pure trovata :D
scusate l'ot :| |
Flyzone |
Condivisa la connessione nella proprietà della stessa, disattivando il firewall su quella connessione, si avvia il servizio condivisione connessione.
Su linux imposti come gateway di rete il desktop e i dns li imposti esterni.
SOLO se utilizzi _PPPOE_ devi ANCHE seguire queste indicazioni:
http://planynet.hypermart.net/adsl/faq/note.htm
(devi diminuire la dimensione dell'mtu della scheda di rete) |
Flyzone |
Originally posted by korn
Credo che Windows usi un servizio di rete proprietario per condividere la connessione...
Si è proprietario, ma con questo non significa che non funzioni ;)
Ha solo alcuni problemi con il pppoe ma basta seguire il link riporatato nel mio post precedente. |
0m4r |
ehm...son troppo gnorante...
da mandrake come setto la scheda di rete? (quale è il comando?)
grazie di nuovo :pinguinoNOmore: |
Flyzone |
Originally posted by 0m4r
da mandrake come setto la scheda di rete? (quale è il comando?)
metti nello script di avvio di linuccio:
'route add default gw 192.168.0.1' (dove l'ip è l'indirizzo del gatewat, per informazioni 'man route')
oppure..mi pare "setup" e poi settaggi della scheda di rete..da console...
oppure c'è anche il nuovo pannello della mandrake:
Mandrake Control Center\Network & Internet dovresti trovare
un connection o qualcosa del genere... FRUGA in giro :D
Edit: ci sarebbe direttamente netconf (invece di setup->rete) se non hanno tolto pure quello di recente :roll: |
fabpicca |
confermo quanto detto da Flyzone.
Ho una configurazione domestica quasi identica,
windows 2000 professional come gateway e il mio portatile con installato Gentoo Linux e a parte il comando "route add" indicato non ho fatto altro... |
0m4r |
grazie mille....funzioa! |
|
|
|