 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Borse] Nasdaq Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
superfabius |
C'e' qualcuno che investe sul mercato americano?
Se si a che siti vi riferite?Sia per notizie riguardanti i titoli sia per avere informazioni sui livelli di vendita e di acquisto in tempio reale
Per il trading online io uso webank e voi?
Ciao!
:ciaoo: |
Lightman |
Fineco per il trading.
Yahoo Finance per le quotazioni/headlines/grafici... |
superfabius |
io con webank pago in totale 22€ per movimento
con fineco quanto si paga?
poi ogni tanto c'e' qualche inghippo che mi fa girare le palle tipo che devi stare fermo tutto il giorno per qualche problema che hanno con le banche che inviano gli ordini di acquisto o vendita.. capita anche con fineco?
peanche io mi riferisco a yahoo......quello americano
poi mi seguo le news sui siti delle azioni......ne seguo 6 da un anno....e per i livelli di vendita e acquisto vado su wallstreetitalia che è gratis......oppure su www.island.com ma qui devi fare il refresh |
Lightman |
Sui mercati americani, 15$ ad ordine (quindi acquisto+vendita fanno 30$).
Fineco grossi problemi non me ne ha mai dati, a meno ovviamente di grosse rogne a livello mercato... |
superfabius |
C'e' qualcuno che ha conto arancio e mi dice come si trova?
Non vorrei dire una ..ata ma mi sembra che devi ritrasferire i soldi sul tuo vecchio cc per poterli prelevare....o sbaglio? |
|
|
|
|