Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[grande fratello] photoshop e psp ci controllano se maneggiamo immagini di banconote?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
10t8or
?!?!

non ci posso credere... dove andremo a finire?!?!

pare che le ultime versioni sia di adobe photoshop (versione 8 CS) e paint shop pro, abbiano un algoritmo all'interno che rileva e segnala se un utente sta scannerizzando/elaborando un'immagine di una banconota (per ora pare di dollaro ma forse pure di euro)!!!
Gia' non bastava che rimangono i log degli ultimi 5 anni di email e navigate che mi faccio.. mo vogliono pure sapere se mi sono fotografato una banconota da 5 euro perche' ci stava scritto sopra una frase spiritosa e la volevo spedire ad un amico.. come minimo mi rintracciano e mi controllano come possibile terrorista.. lol.. anzi.. tristez! =(

http://slashdot.org/articles/04/01/...tid=152&tid=185

(in italiano: http://news.hwupgrade.it/11559.html)

mah..
tent:wq

PS: infatti oggi c'e' stata una conferma ufficiale da parte di adobe, che tramite conferenza stampa ha confermato la presenza dell'algoritmo e del accordo con le banche per la segnalazione!! roba da pazzi!

JCalvert
Anche euro. Provate a scannerizzare un biglietto da 50...

Incomprensibile. Anche perche', se uno vuole, c'e' sempre Photoshop 7...

yoruno
Originally posted by JCalvert
Incomprensibile. Anche perche', se uno vuole, c'e' sempre Photoshop 7...


Si, infatti... cmq anche il mio stesso scanner non mi fa passare immagini di soldi di nessun tipo... peccato perchè volevo fare un po' di caricature in passato e non ho potuto fare nulla...

Magari proverò con la digitale, vedremo...

JCalvert
Originally posted by yoruno
Si, infatti... cmq anche il mio stesso scanner non mi fa passare immagini di soldi di nessun tipo... peccato perchè volevo fare un po' di caricature in passato e non ho potuto fare nulla...


Che scanner e' ?

10t8or
ma ci rendiamo conto della tristezza?? ma lol
daccordo che lo si fa con lo scopo (nobile ?) di evitare la contraffazione di denaro, cosa che rappresenta un reato, ma si va a fineire nel ridicolo oltre che ledere la liberta' di una persona.

nel ridicolo perche' voglio proprio vedere che falsario rinco***onito si mette a scannerizzare la banconota con scanner epson, usando photoshopz e poi stampando il tutto sempre con la sua fida stampante epson!! ma dai.. per piacere.. (e poi se proprio proprio lo fa con gimp.. hiih ;)

e la liberta' di scannerizzarmi una scritta da un biglietto da 50, fare una caricatura (questo forse pero' infrange il copyright della banconota.. detenuto dalla banca centrale.. ma questo e' un altro discorso.. ;)

vabbe.. insomma.. trovo tutto cio' molto triste.
se non altro perche' sono veramente convinto che andremo a finire sempre peggio. punto.


tent:wq

yoruno
Originally posted by JCalvert
Che scanner e' ?


Canon... ma non mi ricordo il modello..

foolish
il più grande falsario del mondo ha detto proprio ora che infatti non sa proprio più come riuscirà a stampare banconote ora che il suo photoshop ha il blocco.

il suo ultimo commento, accompagnato dalle lacrime, è stato :"conoscete qualcuno a cui serve un lavapiatti ?".

Loppi82
:shock: :shock:

mah...mahhhh non si vedono...mi hanno già beccato!Nooooooooo.

Flyzone
Originally posted by 10t8or
adobe photoshop (versione 8 CS) e paint shop pro, abbiano un algoritmo all'interno che rileva e segnala se un utente sta scannerizzando/elaborando un'immagine di una banconota

ahhhhhhhh ecco perchè il signorino cercava sempre di collegarsi, non era colpa della versione...'ufficiale'!! :asd: :asd:
Bah che facciano quel che gli pare, basta che inizino ad usare questa tecnologia anche per analizzare le foto in internet e riuscirle finalmente a cercare decentemente nei motori di ricerca....almeno finiranno i pulcini..formato 'chick' donne nude :roll:

JCalvert
"segnala" non nel senso che spedisce i tuoi dati a chissachi. "Segnala" nel senso che ti fa' apparire un dialog con una pappardella del tipo "questo programma non permette l'elaborazione di immagini riproducenti banconote blah blahblahblah"...

Ste Ramone
anche perkè a sto punto basta digitalizzare staccando la presa telefonica.. nn mi sembra granchè.. :P

ripe
Grazie per avermelo detto (anche se non credo che invii dati a nessuno), perchè mia madre è già segnalata per possesso di banconote false, e la prossima volta va dentro.

fulminato1
Originally posted by 10t8or
voglio proprio vedere che falsario rinco***onito si mette a scannerizzare la banconota con scanner epson, usando photoshopz e poi stampando il tutto sempre con la sua fida stampante epson!! ma dai.. per piacere.. (e poi se proprio proprio lo fa con gimp.. hiih ;)






concordo pienamente, è davvero una cosa ridicola

Pupino
Con gli euro non ho mai provato ma con il mio Scanner e con Paint Shop Pro 7 ho sempre tranquillamente maneggiato le lire e sue immagini...
Ma che computer avete?? :D

mrcnet
pensa a palladium... li si che ci sarà da ridere...

luckyz
Non sono d'accordo sulla soluzione trovata, io avrei pensato a imporre una dimensione massima ai pixels dell'immagine, non a vietare qualsiasi immagine.
Per esempio se avessero vietato immagini di banconote superiori al milione di pixel, l'avrei capito, ma tutte le immagini indistintamente sembra stupido e solo una limitazione del programma... boh

neo
Beh, c'è ancora sempre la roba della Corel, tipo Corel Photo Paint...

Lightman
Originally posted by 10t8or
nel ridicolo perche' voglio proprio vedere che falsario rinco***onito si mette a scannerizzare la banconota con scanner epson, usando photoshopz e poi stampando il tutto sempre con la sua fida stampante epson!! ma dai.. per piacere..


Erm...

http://www.wired.com/news/infostruc...tw=wn_tophead_2

"Between 1995 and 2002, the proportion of counterfeit bills that were digitally created grew from 1 percent to 40 percent, according to the U.S. Bureau of Engraving and Printing."

Evidentemente qualcuno lo fa', e ci riesce anche bene.... :D

Viry
Originally posted by Lightman
Erm...

http://www.wired.com/news/infostruc...tw=wn_tophead_2

"Between 1995 and 2002, the proportion of counterfeit bills that were digitally created grew from 1 percent to 40 percent, according to the U.S. Bureau of Engraving and Printing."

Evidentemente qualcuno lo fa', e ci riesce anche bene.... :D

Già mi ci vedo, armata del mio vetusto scanner hp, di photoshop 6 e di una stampante ink jet... Viry la falsaria... :lol:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate