Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[concorso] Diesel Wall
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
cato
http://www.dieselwall.com/

non chiedete non ne ho la minima idea...

joker402
L'ho visto!!! sabato stavo andando alle colonne in un locale e mi è caduto l'occhio su quel muro, e c'era scritto proprio come nell'immagine 'qvesto mvro è tvo" in stile romano con il sito scritto piccolo sotto. ho pensato subito si trattasse di un concorso...
mi sembra una bella idea! :idea: ora mi informo per vedere meglio come partecipare.

cato
per ora c'e' solo un form dove laciare la email.

cato
scadenza 20 marzo 2004

il concorso e' aperto :D

tutte le info sul sito.

fulminato1
si, me ne aveva già parlato un mio amiko ke fa grafica, deve essere interessante!
quasi quasi me lo vado a vedere!

inqbo
me ne aveva parlato un mio amico che fa l'accademia... fiko...
ma praticamente come ralizzano la cosa??
stampano una specie di megamanifesto che poi appendono?

fulminato1
mi sa proprio di si!almeno penso..altrimenti come potrebbero fare?

bluevelvet
dipingerci direttamente sopra no?
keith haring lo faceva

fulminato1
bhe sarebbe bello..ma sono sempre 360mq...e i ponteggi??
vedremo come faranno!!

joker402
I concorrenti scelgono come fare l'opera (se sarà un dipinto, o che altro), e se quel concorrente vince, la Diesel realizza l'opera secondo le specifiche fornite dal vincitore.
Dato che i pdf che si scaricano hanno la sagoma del muro, credo proprio che abbiano già messo in conto che gli toccherà fare le cose in grande :D
Anzi un'opera che si adatti perfettamente al muro credo che sia preferibile

Cavolo io voglio partecipare ma al mopmento non mi viene un'idea buona!!!

fulminato1
ok, però sarà tipo manifesto pubblicitario?

joker402
Originally posted by joker402
I concorrenti scelgono come fare l'opera (se sarà un dipinto, o che altro), e se quel concorrente vince, la Diesel realizza l'opera secondo le specifiche fornite dal vincitore.
Originally posted by fulminato1
ok, però sarà tipo manifesto pubblicitario?

:pensa: credevo di essermi spiegato...
Sennò scusa cosa ti danno a fare la sagoma precisa del muro??
E poi è comunque più pratico dipingerci ad esempio che metterci un cartellone grosso come il muro :)

staremo a vedere!

cato
Allora dal sito si puo' scaricare il pdf da stampare per disegnarci sopra o una gif per le opere digitali, dentro si trova la sagoma 1:50 del muro (il rettangolino che si vede a sx e' un pezzo di muro che sporge).

fai il disegno e lo consegni via email o per posta con la descrizione su come deve essere fatto.
(murales, neon, sagome di plexiglass,mosaico,affresco, una fiat duna incollata al muro etc etc)

delle opere che secelgono: le prime 3 vengono "esposte" le altre le usano per una mostra e una pubblicazione.

bye


Regole

Diesel annuncia il primo Premio di Arte Temporanea DIESELWALL. DIESELWALL promuove giovani artisti emergenti e offre l'opportunità di realizzare l'installazione temporanea di un'opera selezionata dal presente bando di concorso.

Il premio per i tre artisti selezionati nella prima edizione consiste nell'esposizione di un'opera su una superficie verticale di circa 360 mq accanto alle Colonne di San Lorenzo, a Milano, a partire dal 7 aprile 2004, per la durata di tre mesi ciascuno.

Diesel assolve tutte le spese di installazione e tutti i costi di produzione dell'opera selezionata.

I lavori devono essere creati solo ed esclusivamente per il Muro.

Viene pertanto considerata indispensabile la specificità del contesto ambientale.

Il Muro ha forma irregolare, descritta ed indicata nelle specifiche tecniche e nelle misure interamente scaricabili dal sito www.dieselwall.com

Il bozzetto da parte degli artisti deve essere realizzato in proporzione 1:50, rispetto alle dimensioni del muro.

I progetti possono incorporare tutte le discipline artistiche ed appartenere a qualunque forma espressiva.

Non saranno ammessi i lavori presentati contemporaneamente ad altri concorsi o progetti correlati a mostre d'arte pubbliche.

La partecipazione al concorso comporta la concessione a Diesel del diritto di utilizzo in esclusiva delle opere senza limitazione di tempo e luogo, fermo restando il diritto dei partecipanti ad essere riconosciuti autori delle opere.

Diesel si riserva il diritto di usare le immagini dei lavori ai fini promozionali del concorso.

È prevista la pubblicazione online di finalisti e vincitori.

È prevista inoltre la presentazione dei bozzetti di finalisti e vincitori in una mostra temporanea.

L'ufficio tecnico DIESELWALL ha il compito di confrontarsi con l'autore per la ricerca dei materiali necessari a realizzare l'installazione pensata per il concorso, e di seguire tutte le fasi di produzione dell'opera. Laddove necessario, vengono coperte le spese di trasferimento, vitto e alloggio dell'artista.

Gli artisti possono consegnare un solo lavoro con il proprio nome o pseudonimo, singolarmente o in gruppo.

Scuole e Università possono consegnare uno o più lavori indicando il nome dell'artista o i nomi dei singoli artisti facenti parte dell'ideazione e realizzazione del lavoro presentato come collettivo.

SCADENZA 20 MARZO 2004

I lavori inviati vengono registrati se consegnati con il bando correttamente compilato e nel rispetto degli standard richiesti.


Tutte le iscrizioni dovranno includere:
1. Il titolo dell'opera
2. Indirizzo e dati dell'autore o dell'istituzione rappresentata indirizzo e dati
3. Breve biografia dell'artista
4. Breve spiegazione dell'opera
5. Descrizione tecnica dell'istallazione

I lavori non verranno restituiti.


cato
fatto, ho mandato una mia "opera" :asd:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate