Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[ANALOGICO] Pellicole Professionali
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
cato
qui subito un link
http://web.tiscali.it/no-redirect-t...lms/_films.html

poi chi usa pellicole professionali?qiali usate? quali da provare?

Per ora io uso pel il B/N le classiche ILFOR PLUS HP4 e mi sono trovato sempre bene.
http://www.ilford.com/html/us_english/bw.html

adesso ho in macchina una sfx200 quando finisco il rullo posto le opinioni...

ho provato a usare anche la kodak T400 CN Pro pellicola b/n a sviluppo "colori" ossia la proti a uno svilluppo 1 ora e devo dire che ha un ottima grana e latitudine di posa.

per il colore e le dia non ho molta esperienza nel settore pro, anche perche facendo sviluppare con i minilab non penso si veda molto la differenza tra una gold o una supra 100 :D

JCalvert
Colore: Kodak E100VS e E100GX, Fuji Velvia, Fuji Provia 100F

B/N: Kodak 100 TMax, Ilford FP4 Plus, Ilford 100 Delta

Per lo sviluppo colore : Chrome e ArsColor.
Per lo sviluppo b/n : Il Laboratorio dell'Immagine.

10t8or
per il bianco e nero segnalo per i contrasti l'AGFA APX (se non sbaglio.. esempi di foto sono le due foto b/n in apertura del mio sito) e per la super definizione la KODAK Technical Pan ISO 25 ;) geniale..
o una bella Ilford 3200? per ritratti belli puntinati..

per il colore boh.. fate diapositive con la Velvia.. il mondo visto da un impasticcato.. lol
non saprei.. il colore e' un casino.. cmq fuji..

tent:wq

appena trovo un lab che SAPPIA svilupparmi il technical pan posto le foto qui ok? ciao!

JCalvert
Originally posted by 10t8or
e per la super definizione la KODAK Technical Pan ISO 25 ;) geniale..

appena trovo un lab che SAPPIA svilupparmi il technical pan posto le foto qui ok? ciao!


La TechPan e' fantastica. Anche perche' la puoi tirare a 200-400 senza problemi.

Il problema grosso e' lo sviluppo. O te la sviluppi in casa, tenendo pero' conto del fatto che non puoi sgarrare di piu' di mezzo grado con la temperatura dei bagni, oppure devi trovare un laboratorio che te la sviluppi.

Che io sappia, Il Laboratorio dell'Immagine (zona Ripamonti, se lo cerchi con google c'e' il sito) e' l'unico a Milano che le sviluppi, e comunque non sviluppa meno di 5 rullini (probabilmente per non sprecare i bagni). Sul costo, non ti saprei dire, comunque non aspettarti costi particolarmente bassi...

cato


Ho sviluppato il rullo di ilford 200SFX.
A parte il fatto che da genio che sono non ho fatto manco una prova di infrarosso :( (sara per la prossima volta) devo dire che il negativo ha una grana appena visibile molto gradevole sui ritratti (postero' un esempio) unico difetto IMHO ha un cotrasto troppo forte, quasi tutte le mie foto sono chiuse sui neri in maniera impressionante, maco fossero diapositive...

in un paio di foto (che postero') si vede un leggoro effetto IR nel fogliame degli alberi che risultano piu' chiari di quello che dovrebbero essere.


Ps fcf fa pagare ogni foto 55centesimi un posto + economico non me lo consiglia nessuno?


Prossimi test una Agfa DELTA 100 e una Kodak T-MAX

cato
per la serie spende buttare via soldi ho preso un rullo di

Fuji Professional NPC 160 36 pose (5,30euro)

mi si promette contrasti forti e colori brillanti....
vi faro sapere, ci carico il mio ultimo gioiellino della mia scuderia di macchine fotografiche:


con il suo stupendo
F-Zuiko 35mm F2.8 retrofocus
automatica a priorita di diaframmi e
messa a fuoco a telemetro

20 euro da In&out per la serie "che botta di culo" :asd:

yoruno
Off-Topic:
Ehm... cato, cambia il nome del thread... anOlogico suona un po' male... :asd:

cato
Originally posted by yoruno
Off-Topic:
Ehm... cato, cambia il nome del thread... anOlogico suona un po' male... :asd:


e da gennaio che esiste questo thread e non me sono mai accorto :asd:

ps

ma alla fine che pellicole B/N usi?

yoruno
Originally posted by cato
ma alla fine che pellicole B/N usi?
Ilford Delta 100 o 400, a seconda delle occasioni, voglio però provare la 3200 :)

cato
ne ho un rullo in frigo da provare...

3200? vuoi fare le foto con la luce di un cerino? Tent se non sbaglio ha un po di scatti fatti con quella pellicola, belli granulosi ;)

yoruno
Originally posted by cato
3200? vuoi fare le foto con la luce di un cerino? Tent se non sbaglio ha un po di scatti fatti con quella pellicola, belli granulosi ;)
Bellissimi... sono delle foto che voglio fare in notturna nel borso saraceno di Verezzi (SV)... dato che alcune zone non sono illuminate volevo vedere come poteva venire una foto scattata li...

cato
TMax100

sono rimasto piuttosto deluso contrasta troppo per i miei gusti.
la grana e' fantastica, totalmente invisibile ma su 12 scatti fatti con la mia luby se ne salva solo uno, non perdona niente, manco fosse una pellicola dia.

adesso provo a digitalizzare i negativi per vedere se sono davvero cosi' brutte o se mi hanno stampato le foto a muzzo.

comunque riassunto:
TMAX BW 100 (formato 120)

grana invisibile
alto contrasto
chiude nelle ombre come una diapositiva.

pps

devo troppo devidermi a comprare un esposimetro e una biottica nuova.

cato
Originally posted by cato
per la serie spende buttare via soldi ho preso un rullo di

Fuji Professional NPC 160 36 pose (5,30euro)



:asd: oggi ho portato a sviluppare questo rullino :roll: sull 'analogico 35mm sono un po lento.

cato
ho sviluppato poi un altro rullino T400 CN (scattato con la olympus trip macchina che mi ha veramente entusiasmato)

mi sa che queste pellicole BN a sviluppo C41 sono ancora da sviluppare (o piu' probabilmente quello del lab non sapeva quello che faceva) sono uscite tutte di un interessante color "violetto" e con un basso contrasto :roll:

cato
humm la 400sfx contrasta la Tmax contrasta... che sia io che tendo a sottoesporre? :asd:

wabbe, proviamo anche la DELTA e vediamo cosa esce...

cato
Fuji NPC 160
Negativo colore
prezzo: 5,50 per una 36 pose

commento:
STICAZZI :shock:
(molto professionale vero?)

Mi sa che ho trovato la mia pellicola a colori.

grana invisibile
saturazione dei colori mostruosa
ottimo contrasto e latitudine.
resa dell'incarnato non perfetta ma non fastidiosa
(saturando tanto se un viso e' arrossato sembra che abbia
un eritema ;)

commento Ottima pellicola per Paesaggi/Natura,
non consigliabile per i ritratti o se si vuole una riproduzione fedele dei colori...


pps
l'ho sviluppata in minilab con il fuji-frontier quindi tanto puo' essere stato dato dalla stampatrice, questa sera passo i negativi allo scanner e poi vi dico...

yoruno
Originally posted by cato
l'ho sviluppata in minilab con il fuji-frontier quindi tanto puo' essere stato dato dalla stampatrice, questa sera passo i negativi allo scanner e poi vi dico...
Fammi sapere, questa mi interessa moltissimo :)

cato
allora here is:

http://foto.dsy.it/estate2004/duomo_driver


presa con il driver dello scanner


con vuscan

e scansionando la foto stampata

comunque anche i negativi sono belli saturi :sbav:
alla "national geographic" (seee va la sborun)

yoruno
Originally posted by cato
e scansionando la foto stampata

comunque anche i negativi sono belli saturi :sbav:
alla "national geographic" (seee va la sborun)
Bella questa pellicola, davvero bella... mi piacciono proprio i colori...

cato
le foto state scattate con la mia ormai inseparabile XA.
diventero' noioso ma e' veramente un gioiello di macchina...


UZI
già la XA è veramente un cult, e non per niente... nelle dimensioni di un pacchetto di sigarette ti trovi una telemetro a fuoco manuale con automatismo a priorità di diaframmi e una lente di qualità. volevo prendere anche il modello con ottica 28mm, non ricordo come si chiama.

cmq complimenti x le foto sei un ottimo paesaggista. mi sono piaciute molto le foto del duomo in quanto ne sottolineano lo stile e l'atmosfera gotica

cato
CONFRONTO TRA PELLICOLE:
http://www.popularphotography.com/pdfs/colorfilmpro.pdf

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate