Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Algoritmi e strutture dati
 
[Algoritmi]Progetto
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Asciapazza
Oggi è uscito il progetto per Algoritmi e Strutture dati...

qualcuno di voi l'ha guardato?

Che ve ne pare?

Qualcuno fa questo appello?

Saluti...

GaL3n
Link progetto turno2 / serale (ale' ale')

CLICCAMI SONO LA TUA PROGETTINA

byez

Sonia
Io dovrei farlo...

GaL3n
Originally posted by Sonia
Io dovrei farlo...


Non sembra essere proprio facilissimo, ma poi "forse" una volta che ci si ritrova nel bel mezzo tutto vien fuori..

Io lo faro' nei futuri appelli.. ma c'e' anche la prova scritta con torelli? Come funziona?

Asciapazza
Con Torelli c'è solo il progetto e poi la discussione orale.

Uargh entro il 23... paccoz :\

Saluti...

infinity
anche io devo dare questo esame e lo trovo molto incasinato...
pensavo di utilizzare un albero binario per memorizzare i dati ...
che ve ne pare come idea???

ne avete di migliori??

ciao

maynard80
mmhmmm.....

superfabius
Originally posted by infinity
anche io devo dare questo esame e lo trovo molto incasinato...
pensavo di utilizzare un albero binario per memorizzare i dati ...
che ve ne pare come idea???

ne avete di migliori??

ciao



ma va dai per me è sbagliato

:D :D :D

infinity
se per te superfabius è sbagliato almeno proponi qualcosa di migliore!!!!!


ciaooo
criticone

recoil
Originally posted by infinity
se per te superfabius è sbagliato almeno proponi qualcosa di migliore!!!!!


gli alberi sono generalmente una buona idea. non è detto che siano sempre la migliore soluzione però. il testo del progetto non l'ho ancora visto e a quest'ora non mi ci metto di certo ma magari domani darò la mia opinione

quello che posso dirvi è che il programma deve funzionare, poi il fatto di usare l'albero piuttosto che la lista o qualcosa d'altro incide un pochino sul voto ma non sul passaggio dell'esame

Asciapazza
Originally posted by infinity
anche io devo dare questo esame e lo trovo molto incasinato...
pensavo di utilizzare un albero binario per memorizzare i dati ...
che ve ne pare come idea???

ne avete di migliori??

ciao



Pure io ho provato ad iniziare con un albero binario di ricerca...

Mi saltano fuori casini ogni due secondi, ma credo non sia un'idea malvagia...

Chiaro che se qualcuno mi dice di usare qualcos altro mi fido :P

Saluti...

fabio
ma scusate è IDENTICO ad un vecchio progetto (skyline) che aveva già dato!!! ma è proprio uguale....... disegni del pdf compresi!

stessi metodi richiesti, stessa descrizione.... sigh io non lo posso ancora fare (devo fare il 2° compitino con trubian) ma se lo dovete fare trovatevi qualcuno che ha fatto il progetto skyline e fateci due chiacchere....

loreste
Io vorrei darlo, incomincio oggi a leggere bene il testo, però mi sembra complesso:(

Drake83
Originally posted by fabio
ma scusate è IDENTICO ad un vecchio progetto (skyline) che aveva già dato!!! ma è proprio uguale....... disegni del pdf compresi!

stessi metodi richiesti, stessa descrizione.... sigh io non lo posso ancora fare (devo fare il 2° compitino con trubian) ma se lo dovete fare trovatevi qualcuno che ha fatto il progetto skyline e fateci due chiacchere....


Ciao!Scusa ma tu nn lo vuoi fare xkè devi preparare il 2° compitino
oppure chi nn ha ancora dato il secondo compitino nn puo' proprio farlo?Anke io devo dare il secondo compitino giovedi' :( !
Help(sxero di essere stato kiaro)!
Ciao!

Asciapazza
Originally posted by fabio
ma scusate è IDENTICO ad un vecchio progetto (skyline) che aveva già dato!!! ma è proprio uguale....... disegni del pdf compresi!

stessi metodi richiesti, stessa descrizione.... sigh io non lo posso ancora fare (devo fare il 2° compitino con trubian) ma se lo dovete fare trovatevi qualcuno che ha fatto il progetto skyline e fateci due chiacchere....


Ricordi in che appello era uscito quel progetto?

Se non lo ricordi con precisione sai dirmi anche solo l'anno accademico?

Grazie in anticipo.

Saluti...

Drake83
Raga' io nn vorrei dire vaccate ma, ripassando gli algoritmi greedy,mi viene da pensare ke c'è una certa somiglianza tra il progettino e il modo di implementare la selezione di attivita'......magari è solo una sensazione ma kissa'.
Fatemi saxe come la pensate....e se sbaglio(cosa molto probabile) nn uccidetemi:D!
Ciao

fabio
per asciapazza: non mi ricordo ma se vai sul sito di aguzzoli tiene tutti i vecchi progettini (chiaramente solo il testo) e nell'intestazione c'è anche la data

per drake83: dunque non ricordo se sul sito di aguzzoli o in fondo al pdf del progetto c'è scritto che chi non ha fatto lo scritto non può fare il progetto. io sapevo diversamente però a questo punto non rischio di diventare pazzo e pure per nulla.... aspetto il momento e basta...

fabio
Originally posted by Drake83
Raga' io nn vorrei dire vaccate ma, ripassando gli algoritmi greedy,mi viene da pensare ke c'è una certa somiglianza tra il progettino e il modo di implementare la selezione di attivita'......magari è solo una sensazione ma kissa'.
Fatemi saxe come la pensate....e se sbaglio(cosa molto probabile) nn uccidetemi:D!
Ciao



:shock:

cazzo scusa ma proprio non ti seguo..... ti riferisci allo scheduling usando algoritmi greedy?

:shock:

Drake83
uhm....non intendevo lo scheduling.....quanto ho detto prima è una "vaccata" assurda.lasciala xdere.èsolo ke sto cercando di capire ke strutture dati utilizzare se nn le matrici;cioè in ke modo posso usare gli alberi binari di ricerca?le liste magari si....anke se mi sorgono 1000 dubbi.....provero' a rileggere con calma il testo...
Grazie cmq ;)
Ciao

Asciapazza
Originally posted by Drake83
uhm....non intendevo lo scheduling.....quanto ho detto prima è una "vaccata" assurda.lasciala xdere.èsolo ke sto cercando di capire ke strutture dati utilizzare se nn le matrici;cioè in ke modo posso usare gli alberi binari di ricerca?le liste magari si....anke se mi sorgono 1000 dubbi.....provero' a rileggere con calma il testo...
Grazie cmq ;)
Ciao


Io per adesso sto usando alberi binari di ricerca,

non so se ricordate ma in passato aveva dato un progetto su dei rettangoli in un piano...
Lì qualcuno ha usate alberi RB e secondo me i due progetti hanno delle analogie, per questo sto provando con questi (i miei sono ancora alberi binari classici per adesso, mi perdo già così se ci metto le rotazioni e i colori sclero...).

Saluti...

fabio
vabbè io non ci ho nemmeno provato a leggerlo seriamente, però scusa dalle matrici agli alberi binari c'è una discreta varietà di altre strutture che si posso utilizzare. matrici sapevo che non le accettava proprio (ed infatti mi pare che lo abbia scritto nel progetto) ma proprio alberi binari insomma.... emh....
magari qualche lista concatenata basta e avanza


tra l'altro mi sorge or ora in mente l'esempio per la rappresentazione di grafi (non)orientati con lilsta e con matrice: ciò che con una matrice devi rappresentare con una vagonata di informazione (inutile, in particolare se il grafo non è orientato) con una lista concatenata lo fai in maniera più elegante e performante.... non è detto che sia questo il caso, ma potrebbe essere un inizio!

fabio
dovrei avere da qualche parte gli alberi RB già implementati se ti servono

...ma spero che non ti servano ca**o....sennò stiamo freschi....

cmq in effetti mi sembra che gli incubi notturni di aguzzoli siano sempre gli stessi... spessissimo chiede nel progetto roba che abbia a che fare con percorsi memorizzati e con operazioni insiemistiche sulle figurre che i percorsi disegnano

oppure c'è l'altro filone.. i maledetti progetti tipo life, minilife e soci

fanculo..... :(

Asciapazza
Originally posted by fabio
dovrei avere da qualche parte gli alberi RB già implementati se ti servono

...ma spero che non ti servano cazzo....sennò stiamo freschi....


Np non mi servono...

Può darsi che la mia non sia una scelta azzeccata, se mi date certezze in questo senso cambio rotta.

Per ora continuo a provare così, se sbaglio me ne accorgerò probabilmente alla creazione dei blocchi o dei profili...

Saluti...

Drake83
:D io e' la prima volta ke faccio un progetto di aguzzoli,ma vedo ke seguono tutti lo stesso filone.....benone!
Vabbuo' provero' a sbattermi un po.......

fabio
boh così sembrerebbe, poi magari ad andare fino in fondo si scopre che cambiano parecchio.... non saprei...

io per ora non posso proprio...... fisica e reti alle porte...

ma dal 1° di febbraio con il nuovo progetto e tutto il tempo che voglio non ci sarà problema..... spero.... :)

Drake83
mi sa ke abdico pure io x' vorrei fare l'appellone se nn mi va bene il voto del secondo compitino......

fabio
in culo alla balena allora

Asciapazza
Originally posted by fabio
boh così sembrerebbe, poi magari ad andare fino in fondo si scopre che cambiano parecchio.... non saprei...

io per ora non posso proprio...... fisica e reti alle porte...

ma dal 1° di febbraio con il nuovo progetto e tutto il tempo che voglio non ci sarà problema..... spero.... :)



Originally posted by Drake83
mi sa ke abdico pure io x' vorrei fare l'appellone se nn mi va bene il voto del secondo compitino......



Argh mi avete lasciato da solo!

Pensare che proprio ora mi è venuto un dubbio atroce sul testo...

Bah io ve lo chiedo lo stesso:

Secondo voi due elementi che hanno solo uno spigolo in comune fanno parte dello stesso blocco? Nel disegno è così, ma il testo può trarre in inganno...

Saluti...

Drake83
Bho il testo dice ke un punto (x,y,z) puo' appartenere a nessuno a uno oppure a + elementi, xcui credo ke se hanno uno spigolo in comune siano dello stesso blocco.Xo' nn ti fidare tanto di me:D

fabio
umh... dal disegno si direbbe di si, insomma gli adiacenti contano come i confinanti...direi...

Asciapazza
Originally posted by fabio
umh... dal disegno si direbbe di si, insomma gli adiacenti contano come i confinanti...direi...


La pensavo pure io così...

La frase:" un'unione U di elementi è connessa se ogni due punti appartenenti a U sono congiungibili da una spezzata completamente giacente in U" mi lasciava qualche dubbio...

Saluti....

marchinkus
alberi binari di ricerca.................mmmm......cosa metti a sx e cosa metti a dx ?????

infinity
ma da quanto ho capito allora il progetto ombre cinesi vale sia per il primo turno che per il secondo???

allora qualcuno del primo turno nn può farlo assieme a qualcun'altro del secondo ???
tanto è da consegnare a persone diverse...

e' fattibile???

recoil
Originally posted by fabio
dovrei avere da qualche parte gli alberi RB già implementati se ti servono

...ma spero che non ti servano ca**o....sennò stiamo freschi....

oppure c'è l'altro filone.. i maledetti progetti tipo life, minilife e soci


gli alberi RB vanno bene. se devi usare un albero tanto vale che sia RB, hai da guadagnarci :)

i progetti come il minilife, a mio parere, sono i meno complicati (io per il minilife ho usato proprio un albero RB).

cmq ho dato un'occhiata veloce al progetto e direi che usare gli alberi non è una cattiva idea. mi è anche venuto in mente che, per velocizzare le ricerche, potreste usare un albero con 4 figli al posto che due. in questo modo avreste sempre un tempo di ricerca logaritmico ma il logaritmo sarebbe di 4 invece che di 2 (più efficente quindi). naturalmente dovreste modificare gli algoritmi di visita dell'albero e di inserimento, ma non è una cattiva idea, se non altro usereste una struttura "alternativa" :)

Asciapazza
Originally posted by marchinkus
alberi binari di ricerca.................mmmm......cosa metti a sx e cosa metti a dx ?????


Parto a ordinare da x, poi y, poi lx, poi ly e infine z...

Per capirci se un elemento a x minore sarà figlio sinistro, se no destro, se è uguale valuto y e così via...

Saluti...

Drake83
:lode:

fabio
Originally posted by infinity
ma da quanto ho capito allora il progetto ombre cinesi vale sia per il primo turno che per il secondo???

allora qualcuno del primo turno nn può farlo assieme a qualcun'altro del secondo ???
tanto è da consegnare a persone diverse...

e' fattibile???



NO MOMENTO!!

stiamo parlando solo per il turno uno, torelli ha un suo esercitatore che rilascia suoi progetti.... diversi!

e poi occhio che è da fare in solitario il progetto, non in gruppo!

:)

Asciapazza
Originally posted by fabio
NO MOMENTO!!

stiamo parlando solo per il turno uno, torelli ha un suo esercitatore che rilascia suoi progetti.... diversi!

e poi occhio che è da fare in solitario il progetto, non in gruppo!

:)


Se voi siete del turno 1 mi sa che il progetto è lo stesso...

Io l'ho scaricato dal sito di Fiorentini...

Saluti...

infinity
appunto ho guardato anche io e sia sul sito di fiorentini che su quello di aguzzoli progetto e data di scadenza (23 gennaio)
sono gli stessi...

ho sentito anche di altra gente che lo faceva in 2 il progetto e poi uno lo consegnava al prof del turno1 e l'altro al prof del turno 2...

poi magari ora sono cambiate le cose...

marchinkus
cosa ne dite della foresta di insiemi disgiunti?

fabio
ah però! brillante soluzione quella di darlo ai 2 prof. diversi.... mica male!!!

infinity
se mi venissero altri brillanti idee su come risolvere il progetto pero' sarebbe meglio....

ciao Fabio
a proposito tu sei del primo o del secondo turno???

fabio


:)

Polo
Scusate ma questo progettino è per tutti o solo per chi ha gia dato orale e scritto perchè c'è scritto appello 8 gennaio sul sito?

infinity
bhe allora fabio potremmo unire le nostre forze...
cosa ne dici??
:sad:

fabio
a me farebbe più che piacere però oltre ad algoritmi, sono ancora in corsa (cioè devo fare il secondo compitino) anche di reti e fisica..... finirò entro febbraio (progetto di basi di dati escluso...), quindi non credo che riuscirò a fare questo ma farò quello che daranno a febbraio...

sorryz...

:(

jekyll
guardate che c'è scritto sulla pagina di aguzzioni che il progettino è relativo all'esame dell'8 e nn qlo del 15 di trubian qdi,sxo di nn dir cazzate,il progetino è solo per il turno2...bo..parere mio.

jekyll
si,questo progetto è per il turno2...questo è l'intestazione del progetto..

Docenti: M. Goldwurm, S. Aguzzoli
Appello dell’8 Gennaio 2004
Progetto “Ombre Cinesi”
Consegna entro il 23 Gennaio 2004

Polo
aaa...dicevo io

Asciapazza
Originally posted by jekyll
si,questo progetto è per il turno2...questo è l'intestazione del progetto..

Docenti: M. Goldwurm, S. Aguzzoli
Appello dell’8 Gennaio 2004
Progetto “Ombre Cinesi”
Consegna entro il 23 Gennaio 2004


A parte il fatto che Goldwurm e Aguzzoli sono del turno 1...

Il progetto che ho scaricato io ha quest'intestazione:

"
Docenti: M. Torelli, C. Fiorentini
Appello dell'8 gennaio 2004
Progetto "Ombre Cinesi"
Consegna entro il 23 gennaio 2004
"

E infatti io sono turno 2...

Saluti...

Asciapazza
Non so se alla fine qualcuno di voi lo fa questo benedetto progetto o meno, ma siccome ci sto smanettando e mi è venuto un dubbio atroce provo a chiedervelo.

Con la funzione sposta io sposto tutti gli elementi la cui base comprende il punto a, b "a destra" di c e "in alto" di d...

Ora il mio dubbio è, se la base dell'elemento spostato contiene ancora il punto a, b, questo nuovo elemento va nuovamente spostato o deve essere immune agli spostamenti?

Ehm lo so che è incasinato, ma non sono riuscito a descriverlo meglio...

Saluti...

Estel Elessar
Deve essere immune a spostamenti.

infinity
ciaoo alla fine ho fatto il progetto ma con liste concatenate..
non con alberi binari come hanno fatto alcuni di voi...
il tutto mi funziona ma dite che andrà cmq bene..
liste sono più lente ma mi sembrano più "ordinate"...

mah ...:?

Estel Elessar
Io l'ho fatto con gli RB alberi e mi funziona tutto. Però è stato uno sbattimento notevole...

Asciapazza
Originally posted by Estel Elessar
Io l'ho fatto con gli RB alberi e mi funziona tutto. Però è stato uno sbattimento notevole...


Pure io l'ho fatto con gli RB...

Ormai lo sogno anchedi notte!

Saluti...

Estel Elessar
Per curiosità, voi quando fate l'orale??

Asciapazza
Originally posted by Estel Elessar
Per curiosità, voi quando fate l'orale??


Mettiamo tutte le premesse del caso (il progetto funziona, mi sono iscritto all'esame correttamente, accettano il giorno da me proposto, non mi prende un coccolone proprio quel giorno)...

ho optato per il 3 febbraio.

Saluti...

infinity
anche io ho optatato per il 3 febbraio anche perchè ho sentito di uno sciopero nei trasporti programmato per il 30...

mah...

qualcuno si trova in uni a studiare per caso???

sciaoooo

Estel Elessar
Anke io il 3! Saremo tutti lì... sempre che siano valide tutte le premesse naturalmente...

Dometec
io non ho utilizzato alberi ma liste, purtroppo è risulatato ++++++ complicato del previsto, la complessita delle funzioni Blocchi Nascosti Xprofilo e Yprofilo quanto vi è risultata??

infinity
mi e' arrivata una mail da fiorentini per avvisarmi che il programma funzionava etc... anche a voi?

Vi funziona tutto o qualcosa nn va a perfezione??

:? :? :?

sciao

Estel Elessar
Anke a me è arrivata!

Funzionava... quasi tutto! Su alcuni input sbaglia il profilo. Cmq, mi ha ammesso all'orale e nn mi ha chiesto di correggerre il problema... a me la soluzione è venuta in mente. Boh, forse ne discuteremo all'orale!

Ciao!

Asciapazza
Originally posted by Estel Elessar
Anke a me è arrivata!

Funzionava... quasi tutto! Su alcuni input sbaglia il profilo. Cmq, mi ha ammesso all'orale e nn mi ha chiesto di correggerre il problema... a me la soluzione è venuta in mente. Boh, forse ne discuteremo all'orale!

Ciao!


Idem mi ha mostrato un input in cui il programma non funziona lasciandomi con un "Perchè?" finale, ma non parla di rispedirglielo...

Non devo farlo? Io ne ho dedotto che ne avremmo discusso all'orale...

Saluti...

Estel Elessar
Boh, probabilmente se ne discuterà all'orale, anche perchè adesso avrei pochissimo tempo per metterlo a posto: con il compitino di fisica che incombe...

Estel Elessar
Ah, a te che errore dava?

Asciapazza
Originally posted by Estel Elessar
Ah, a te che errore dava?


Avevo gestito in modo troppo complicato la generazione dei nascosti...

Ora l'ho corretto, ma non gli ho spedito una versione corretta, me la porto dietro all'orale se vuole vederla...

Secondo voi devo spedirla?

Saluti...

Estel Elessar
Ah, non lo so, io non gli mando niente dato che non me l'ha chiesto e ne parlerò all'orale, però non so... vedi tu!

Ciao!

Asciapazza
Originally posted by Estel Elessar
Ah, non lo so, io non gli mando niente dato che non me l'ha chiesto e ne parlerò all'orale, però non so... vedi tu!

Ciao!


Magari ci faccio bella figura...

Ma si dai!

Saluti...

Estel Elessar
Bella lì! Poi fammi sapere cosa ti ha detto.

Grazie a Dio fisica è finita... non ne potevo più...

Ciao!

Polo
qualc'uno saprebbe dirmi quando esce il prossimo progetto utile per chi ha appena passato lo scritto coi compitini???

Estel Elessar
Sì, Trubian ha detto il 10 febbraio.

Ciao!

Estel Elessar
30!!!! Ma vai!!!! Che sudata però...

Ciao a tutti!

Estel Elessar

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate