Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[cazzate della microsoft] ovviamente
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
torak
http://www.microsoft.com/mscorp/facts/default.asp

In questa pagina la microsoft fa un confronto tra windows e linux in ambito server, e ovviamente dice che windows è migliore.

Che ridere...

ripe
Andando leggermente OT, devo dire che ultimamente ho studiato .NET e secondo me diventerà un capolavoro sta tecnologia, mandando a nanna definitivamente Java. :)

recoil
Originally posted by ripe
Andando leggermente OT, devo dire che ultimamente ho studiato .NET e secondo me diventerà un capolavoro sta tecnologia, mandando a nanna definitivamente Java. :)


come mai?

ripe
A parte le prestazioni... ho visto accendere una lavatrice a distanza con un programmino sviluppato davanti a me in cinque minuti con VB.NET che permetteva anche di scegliere tutte le impostazioni su cui impazzisce ogni volta mia mamma! Da restare a bocca aperta... poi magari avrà anche i suoi lati negativi, ma con una presentazione così le applet java mi sembrano davvero preistoria.

recoil
Originally posted by ripe
A parte le prestazioni... ho visto accendere una lavatrice a distanza con un programmino sviluppato davanti a me in cinque minuti con VB.NET che permetteva anche di scegliere tutte le impostazioni su cui impazzisce ogni volta mia mamma! Da restare a bocca aperta... poi magari avrà anche i suoi lati negativi, ma con una presentazione così le applet java mi sembrano davvero preistoria.


beh ma se ti fermi alle applet grazie tante. Java può vantare (però bisogna vedere se è vero) una collaborazione con la NASA per le missioni spaziali

ripe
Beh, logico, ogni tecnologia nuova cerca di portare acqua al proprio mulino... però devo ammettere che nel concreto .NET finora mi ha stupito di più! :)

URANIO
Be java è portabile su più piattaforme, .NET solo microsoft che io sappia!

Rocco.Li
.NET (che uso a lavoro per sviluppare siti internet e web services, con ASP.NET e C#) e' una tecnologia eccezzionale, merito anche del fatto che e' stata sviluppata di recente.(ed ovviamente ha parecchi anni di vantaggio su java e nessuna compatibilita' da mantenere con il passato)
A mio avviso pero' JAVA rimane il linguaggio OOP "de facto" ed inoltre non e' poi una tecnologia da buttare. Anzi...
Microsoft ha come societa' un grosso difetto che e' anche un pregio a volte (con buona frustrazione di noi sviluppatori!!!)
nelle varie relase di uno stesso prodotto a volte in favore di nuove features riduce a 0 (ZERO!!!) la compatibilita' con il passato obbligandoci ad aggiornarsi al nuovo prodotto.

Comunque non ne farei una guerra di religione, una volta imparati i principi base OOP e dei linguaggi strutturati (sequenza selezione iterazione), il linguaggio e solo un particolare con un buon manuale vai ovunque...
e poi, ogni linguaggio e' buono, dipende dai risultati che vuoi ottenere !!!

Renaulto
Originally posted by torak
In questa pagina la microsoft fa un confronto tra windows e linux in ambito server, e ovviamente dice che windows è migliore.

E' evidente ormai da tempo che rosicano.

korn
Originally posted by Rocco.Li
Comunque non ne farei una guerra di religione


Idem.

Personalmente quando entro in ufficio lascio fuori i miei ideali informatici, basta che il cliente paghi e va bene tutto, java/.NET/php/asp/c++/vb etc. etc. Sono una puttana dell'informatica e me vanto pure.

TankJr.
Originally posted by torak
http://www.microsoft.com/mscorp/facts/default.asp

In questa pagina la microsoft fa un confronto tra windows e linux in ambito server, e ovviamente dice che windows è migliore.

Che ridere...


:lol:
come EmiloFede quando dice che l'economia va bene...

Rocco.Li
Originally posted by torak
http://www.microsoft.com/mscorp/facts/default.asp

In questa pagina la microsoft fa un confronto tra windows e linux in ambito server, e ovviamente dice che windows è migliore.

Che ridere...



Ognuno tira acqua al proprio mulino...
ed anche qui dipende in che ambito intendi utilizzare uno o l'altro S.O. in base ai criteri che si adottano per la valutazione, puo' risultare migliore Windows tanto quanto Linux.

Come si dice di solito:
"NON ESISTONO IL BIANCO E IL NERO, MA SOLO SFUMATURE DI GRIGIO...."

gabry_deejay
Originally posted by Rocco.Li
.NET (che uso a lavoro per sviluppare siti internet e web services, con ASP.NET e C#) e' una tecnologia eccezzionale, merito anche del fatto che e' stata sviluppata di recente.(ed ovviamente ha parecchi anni di vantaggio su java e nessuna compatibilita' da mantenere con il passato)
A mio avviso pero' JAVA rimane il linguaggio OOP "de facto" ed inoltre non e' poi una tecnologia da buttare. Anzi...
Microsoft ha come societa' un grosso difetto che e' anche un pregio a volte (con buona frustrazione di noi sviluppatori!!!)
nelle varie relase di uno stesso prodotto a volte in favore di nuove features riduce a 0 (ZERO!!!) la compatibilita' con il passato obbligandoci ad aggiornarsi al nuovo prodotto.

Comunque non ne farei una guerra di religione, una volta imparati i principi base OOP e dei linguaggi strutturati (sequenza selezione iterazione), il linguaggio e solo un particolare con un buon manuale vai ovunque...
e poi, ogni linguaggio e' buono, dipende dai risultati che vuoi ottenere !!!



ma quante cose sai?:D

lorenzo
Il colosso informatico Usa punito per abuso di posizione dominante

Microsoft, l'Ue pronta a una «multa milionaria»

L'Antitrust guidato da Mario Monti ha redatto una bozza di «decisione finale». Tramontata l'ipotesi di un accordo

BRUXELLES - La Commissione europea è pronta ad infliggere una multa «multimilionaria» al colosso statunitense Microsoft per aver abusato della propria posizione dominante nel mercato informatico. Il riferimento ad una sanzione economica, secondo quanto riferito, è contenuto nella bozza di «decisione finale» che gli uomini dell'Antitrust europeo, guidato dal commissario Ue Mario Monti, hanno completato dopo oltre quattro anni di indagini sul colosso Usa. L'ipotesi di un accordo fra la Commissione europea e Microsoft per evitare al colosso informatico Usa una condanna per abuso di posizione dominante, dunque, sta ormai «tramontando definitivamente» visto che i rimedi finora offerti dall'azienda di Bill Gates sono «insufficienti». Pur se «teoricamente ancora possibile», un accordo dell'ultimo minuto con Microsoft è «un'ipotesi molto remota» in quanto «mancano le condizioni per una soluzione concordata».

COMPROMESSO - In questi mesi, la Commissione ha tentato di giungere ad un compromesso con il colosso americano chiedendo a Microsoft di accettare una serie di «rimedi» che avrebbero evitato un verdetto negativo. In particolare, per quanto riguarda i server di fascia bassa (utilizzati soprattutto nelle aziende), Bruxelles ha chiesto all'azienda di Bill Gates di rivelare ai concorrenti alcune informazioni tecniche in modo che siano in grado di competere alla pari.

NODO - Per risolvere il nodo di Media Player (il programma multimediale di Microsoft), invece, la Commissione ha proposto due soluzioni alternative: «dissociare» l'applicazione dal sistema operativo, imponendo così una versione di Windows senza Media Player, oppure obbligare Microsoft a offrire versioni concorrenti del software all'interno di Windows. Secondo quanto si è appreso però, i negoziati non hanno finora portato a nessun risultato concreto. «Al momento - ha detto una fonte vicina ai negoziati - non ci sono state offerte in grado di far chiudere un accordo». Soprattutto per quanto concerne il problema di Media Player, ha aggiunto la fonte, «non ci sono stati grandi passi avanti». Da qui la decisione di Bruxelles di procedere con la stesura di una decisione finale.


http://www.corriere.it/Primo_Piano/...microsoft.shtml

Alececk84
Originally posted by torak
http://www.microsoft.com/mscorp/facts/default.asp

In questa pagina la microsoft fa un confronto tra windows e linux in ambito server, e ovviamente dice che windows è migliore.

Che ridere...



:lol: ...e vai Bill sei sempre il migliore...:lol:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate