[collegamenti] Portatile e pc Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Hamelin |
Quali sono i metodi per collegare un portatile a un pc casalingo? |
korn |
Rete ethernet, rete wireless, rete bluetooth e anche dei cavetti USB particolari che simulano una rete.
A ben voler vedere ci sarebbero anche il cavo seriale e quello parallelo, ma il transfer rate è talmente ridicolo da escludere completamente queste due possibilità. |
dan |
Cheffare se Winzoz 2k non vede la rete USB?? |
AlphaGamma |
Infine resta il firewire, che forse è la cosa piu' veloce di tutte.
La piu' economica invece è una rete 100 megabit con cavo cross, che ha il costo delle schede di rete (ma tutti i note nuovi ce l'hanno di serie) e di quei 5 euro del cavo cross. Come sistemi operativi è compatibile e facilmente configurabile con Windows 2000, xp, e (credo) qualsiasi versione di linux. :) |
recoil |
Originally posted by AlphaGamma
[B]Infine resta il firewire, che forse è la cosa piu' veloce di tutte.
se è vero quello che si legge in giro è decisamente la più veloce!
io ero tentato di comprarlo ma mi parrebbe di buttare soldi potendo contare sulla lan 100Mbps |
filuferro |
Originally posted by recoil
se è vero quello che si legge in giro è decisamente la più veloce!
io ero tentato di comprarlo ma mi parrebbe di buttare soldi potendo contare sulla lan 100Mbps
puoi andare veloce quanto vuoi, ma poi il collo di bottiglia non diventa il controller dell'HD?
eh? |
ripe |
Io con un cavo LapLink USB mi trovavo benissimo... la velocità non era eccellente, ma il prezzo di soli 20 euro si! :) |
recoil |
Originally posted by filuferro
puoi andare veloce quanto vuoi, ma poi il collo di bottiglia non diventa il controller dell'HD?
beh insomma, il controller del disco fisso arriva a 100MB/s teorici (quindi 8 volte la lan) e cmq una lan ti garantisce circa 10MB/s che sono ben al di sotto delle prestazioni dei dischi fissi attuali
se non avessi già il cavo ethernet abbastanza lungo (quindi comodo) penso che comprerei quello firewire.
tra l'altro c'è IP over IEEE 1394 quindi non serve nessun programma particolare, una volta installato il protocollo hai una lan "normale" |
Flyzone |
Ma...ma...ma....korn! non mi parlare così di PLIP! :ueee: :ueee: :ueee: |
dan |
Originally posted by ripe
Io con un cavo LapLink USB mi trovavo benissimo... la velocità non era eccellente, ma il prezzo di soli 20 euro si! :)
Che OS hai? 2000? XP? |
cato |
io uso norton commander e un cavo parallelo laplink. |
ripe |
Originally posted by dan
Che OS hai? 2000? XP?
Xp e se leggi sulla confezione che è compatibile vai sicuro! :) |
fozzy |
ethernet.
il resto è sprecato visto che tra tutti i passaggi difficilmentesi superano i 20Mb/s con gli altri sistemi
A meno che non si tratti di trasferire svariati Gb al giorno gli altri sistemi non valgono la spesa... |
mark |
io mica sono riuscito a far parlare windows 98 ed Xp attraverso una connessione parallela e nonostante abbia configurato tutto in modo ottimale
avrei dovuto veder aprirsi una window che puntava alla cartella condivisa del PC che faceva da server
mah |
dan |
Originally posted by cato
io uso norton commander e un cavo parallelo laplink.
Funziona anche con un cavo USB?? |
|
|
|