 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[FAQ] - Oracle, objectstore Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Ika |
Ciao a tutti .. stavo svolgendo un tema d'esame di basi di dati .. però non so proprio come rispondere ad una domanda !!!
Allora praticamente io ho 4 tabelle e devo formulare uno schema equivalente nel modello dei dati object relational del sistema oracle .
Mi chiedevo .. devo utilizzare l'objectstore?
Grazie mille |
neo |
Off-Topic: Ti ho rinominato il Thread, null'altro!
Mentre per quanto riguarda il problema che hai posto, magari potresti avere più aiuto ancora, se posti esattamente il testo dell'esercizio! ;)
Considera anche il fatto che qui la maggior parte degli utenti è di Com Dig, non di Info!...
Cmq magari segnala il thread anche a gente come 0m4r, o Mayetta... ;) |
Lunik |
Off-Topic: ho proprio detto a Ika di chiedere qua xè voi siete obbligati a seguire Oracle :sbonk: |
neo |
No ma hai fatto bene, ci siamo sentiti anche per PM, però era cmq per spiegarle e informarla... |
Ika |
certo certo scusate ..
allora il testo dell'esercizio è :
Si consideri il seguente schema relazionale relativo ad una base di dati di tesi di un corso di laurea:
Studente ( MATR, nome , cognome, via, città, telefono)
Tesi ( CODT, titolo, disciplina, coddoc, matrs, punteggio)
Docente ( CODDOC, cognome, qualifica, telefono, affiliazione)
Correlatore ( CODT, CODDOC)
Nella relazione tesi l'attributo coddoc memorizza il codice del docente relatore della tesi e l'attirbuto matrs memorizza la matricola dello studente che ha svolto la tesi.
Si richiede di formulare uno schema equivalente nel modello dei dati object relational del sistema oracle
Grazie |
0m4r |
Originally posted by neo
Cmq magari segnala il thread anche a gente come 0m4r, o Mayetta... ;)
Off-Topic:
ehm...grazie di avermi citato, ma io di oracole non so proprio un tubo ;(
|
neo |
Prova con Mayetta allora...! ;) |
mythily |
Originally posted by Ika
certo certo scusate ..
allora il testo dell'esercizio è :
Si consideri il seguente schema relazionale relativo ad una base di dati di tesi di un corso di laurea:
Studente ( MATR, nome , cognome, via, città, telefono)
Tesi ( CODT, titolo, disciplina, coddoc, matrs, punteggio)
Docente ( CODDOC, cognome, qualifica, telefono, affiliazione)
Correlatore ( CODT, CODDOC)
Nella relazione tesi l'attributo coddoc memorizza il codice del docente relatore della tesi e l'attirbuto matrs memorizza la matricola dello studente che ha svolto la tesi.
Si richiede di formulare uno schema equivalente nel modello dei dati object relational del sistema oracle
Grazie
Puoi chiedere a Rocco.Li l'ho visto ferratissimo in oracle nell'altro thread... |
Ika |
ho risolto .. sono troppo intelligente ... ( non ridete dai ... ) ... l'esercizio si risolve con l'objectstore ... |
|
|
|
|