Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[Scienza] E' giusto spendere tanti soldi per le ricerche spaziali?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
drakend
In questo periodo stanno arrivando diverse sonde su Marte per indagare sulla possibile presenza di acqua, di vita passata e presente e sulla possibilità di colonizzarlo. Tutto molto bello, però costa un SACCO di soldi: il mio dubbio, credo lecito, è se è giusto spendere tutti questi soldi per la ricerca spaziale o bisognerebbe invece concentrarsi su problemi più immediati e terrestri, come la fame nel mondo e via dicendo. Per chi vota sarebbe anche utile alla discussione che scrivesse due righe dicendo il suo parere :)

foolish
credo che se le ricerche spaziali non si facessero, quei soldi "risparmiati" finirebbero in altri progetti.

comunque trovo che queste ricerche siano molto utili. non solo le sonde su marte, bensì la stazione spaziale internazionale. quello è un laboratorio di ricerca e non si sà mai, potrebbero trovarci delle risposte.

TankJr.
è giusto spendere soldi per gli armamenti??
è giusto spendere soldi per le macchine di lusso??

dan
Originally posted by TankJr.
è giusto spendere soldi per gli armamenti??
è giusto spendere soldi per le macchine di lusso??




Meglio lo spazio!

JaM
La ricerca spaziale aiuta la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie, anche mediche (vedi le ricerce nella stazione spaziale)

Sono le spese militari che andrebbero diminuite in favore del sociale: incidono sui bilanci nazionali molto piu' pesantemente di quelle per la scienza.
Piccolo esempio:
- costo di un bombardiere americano B2: 2,1 miliardi di dollari (fonte: http://www.cs.du.edu/~leut/quotes.html ) e ce ne sono in servizio 21
- costo dell'attuale missione per marte: 820 milioni di dollari (fonte: http://www.spacedaily.com/news/mars-mers-04c.html )


ps: la mia risposta e' si, ma non per la motivazione che metti tu :P

0m4r
W lo spazio!

korn
Originally posted by TankJr.
è giusto spendere soldi per gli armamenti??
è giusto spendere soldi per le macchine di lusso??


Forse è un pò OT ma:

Per quanto riguarda la prima domanda direi tendenzialmente di no, il problema è che se i tuoi vicini comprano tonnellate di armamenti in un certo senso sei costretto a farlo anche tu o rischi di essere invaso, purtroppo è un circolo vizioso di azione-reazione.

La seconda domanda IMHO è estranea a questo contesto, l'acquisto di beni di lusso è un fatto personale e privato dei singoli individui, se Mr.X si compra una Mercedes McLaren da 450.000 euro spende soldi suoi, mica dello stato.
Anzi, poiché il 20% di tale spesa finisce nelle casse dello stato sotto forma di IVA, una grossa parte di quei soldi va (IN TEORIA... poi chissà...) a favore della comunità.

Io poi resto sempre dell'idea che le casse dello stato riguardino tutti e che tutti abbiano il diritto di dire la propria, ma quando si scende nel privato se una persona s'è guadagnata dei soldi onestamente ha tutto il diritto di spenderli come vuole.

TankJr.
Originally posted by korn
Forse è un pò OT ma:

Per quanto riguarda la prima domanda direi tendenzialmente di no, il problema è che se i tuoi vicini comprano tonnellate di armamenti in un certo senso sei costretto a farlo anche tu o rischi di essere invaso, purtroppo è un circolo vizioso di azione-reazione.

La seconda domanda IMHO è estranea a questo contesto, l'acquisto di beni di lusso è un fatto personale e privato dei singoli individui, se Mr.X si compra una Mercedes McLaren da 450.000 euro spende soldi suoi, mica dello stato.
Anzi, poiché il 20% di tale spesa finisce nelle casse dello stato sotto forma di IVA, una grossa parte di quei soldi va (IN TEORIA... poi chissà...) a favore della comunità.

Io poi resto sempre dell'idea che quando una persona s'è guadagnata dei soldi onestamente ha tutto il diritto di spenderli come vuole.



beh, mi pare ci si ponesse una questione etica..
è giusto che ci sia gente che muore di fame mentre qualcuno può permettersi di decidere che modello di auto sportiva acquistare?
eppoi scusa, quanto consuma e quanto inquina una mercedes v12?

drakend
Originally posted by JaM
La ricerca spaziale aiuta la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie, anche mediche (vedi le ricerce nella stazione spaziale)

Sono le spese militari che andrebbero diminuite in favore del sociale: incidono sui bilanci nazionali molto piu' pesantemente di quelle per la scienza.
Piccolo esempio:
- costo di un bombardiere americano B2: 2,1 miliardi di dollari (fonte: http://www.cs.du.edu/~leut/quotes.html ) e ce ne sono in servizio 21
- costo dell'attuale missione per marte: 820 milioni di dollari (fonte: http://www.spacedaily.com/news/mars-mers-04c.html )


ps: la mia risposta e' si, ma non per la motivazione che metti tu :P

Non pensavo che costassero così tanto gli aerei militari... con i soldi con cui ci fanno un bombardiere ci fanno tre missioni su Marte... mi sa proprio che le spese belliche dovrebbero ridurle di un bel po'.
Perché comunque la tua risposta è sì?

drakend
Originally posted by korn
Forse è un pò OT ma:

La seconda domanda IMHO è estranea a questo contesto, l'acquisto di beni di lusso è un fatto personale e privato dei singoli individui, se Mr.X si compra una Mercedes McLaren da 450.000 euro spende soldi suoi, mica dello stato.
Anzi, poiché il 20% di tale spesa finisce nelle casse dello stato sotto forma di IVA, una grossa parte di quei soldi va (IN TEORIA... poi chissà...) a favore della comunità.

Korn la mecedes dovrebbe essere un bene extra-lusso e quindi dovrebbe avere un'IVA al 40% del suo valore, se non erro...
Ad ogni modo tu sei favorevole o no alla ricerca spaziale e più in particolare alla ricerca su Marte?

drakend
Originally posted by TankJr.
beh, mi pare ci si ponesse una questione etica..
è giusto che ci sia gente che muore di fame mentre qualcuno può permettersi di decidere che modello di auto sportiva acquistare?
eppoi scusa, quanto consuma e quanto inquina una mercedes v12?

Se uno i soldi se li è guadagnati onestamente è giusto, cioè ha tutto il diritto di farlo. Certo se ne donasse una parte in beneficenza sarebbe un gesto carino, ma quello è volontario.

Berserk
Originally posted by dan

Meglio lo spazio!



ricordiamo che le prime missioni spaziali sono state in realta' una copertura per la messa in orbita da parte degli usa del primo satellite spia nella storia (senza contare quell'aereo spia che volava altissimo....qlc1considera quelli i primi astronauti nella storia ;) )

TankJr.

Se uno i soldi se li è guadagnati onestamente è giusto, cioè ha tutto il diritto di farlo. Certo se ne donasse una parte in beneficenza sarebbe un gesto carino, ma quello è volontario.



infatti è una questione etica! :)
meglio ipertassare gli stipendi dei calciatori che rinunciare ad investire nella ricerca, no??

korn
Originally posted by drakend

Ad ogni modo tu sei favorevole o no alla ricerca spaziale e più in particolare alla ricerca su Marte?

Scusami se non ho risposto prima ma ci stavo riflettendo... allo stato attuale della tecnologia credo sarebbe molto difficile (se non impossibile) sfruttare risorse extraterrestri, però può darsi che in futuro le possibilità esistano.
Secondo me fare qualche passo avanti nello spazio può portare qualcosa di buono, poi come ha spiegato Jam si risparmierebbero molti più soldi eliminando sti accidenti di armamenti.

Originally posted by drakend
Korn la mecedes dovrebbe essere un bene extra-lusso e quindi dovrebbe avere un'IVA al 40% del suo valore, se non erro...

Beh, se VERAMENTE finiscono a vantaggio della comunità come dovrebbe essere, meglio così...

Originally posted by drakend
Se uno i soldi se li è guadagnati onestamente è giusto, cioè ha tutto il diritto di farlo. Certo se ne donasse una parte in beneficenza sarebbe un gesto carino, ma quello è volontario.

Concordo al 100%!
(purché ci sia la clausola imprescindibile del guadagno onesto)

korn
Originally posted by TankJr.
eppoi scusa, quanto consuma e quanto inquina una mercedes v12?


Off-Topic:

Se veramente ci stesse a cuore il problema dell'inquinamento vivremmo nelle caverne, visto che praticamente ogni bene che possediamo causa direttamente o indirettamente inquinamento.

Per esempio, avevo letto che per produrre un cellulare da pochi grammi di peso si producono diversi chili di rifiuti inquinanti, eppure praticamente nessuno ci pensa quando esce dal negozio col suo fiammante cellulo superaccessoriato che fa anche il caffé (collegandolo alla Gaggia via bluetooth).

Ma andiamo a pescare qualcosa di molto più necessario: le pentole per cucinare. Sono fatte di metalli, per produrle è necessario ricorrere alla fusione ad elevatissime temperature, che produce chissà quanti gas tossici.

E sono solo due microscopici esempi.


drakend
Originally posted by TankJr.
infatti è una questione etica! :)
meglio ipertassare gli stipendi dei calciatori che rinunciare ad investire nella ricerca, no??

Off-Topic:
Sì sono d'accordissimo, ma qui le squadre di calcio chiedevano pure gli sgravi fiscali...

JaM
Originally posted by drakend
Non pensavo che costassero così tanto gli aerei militari... con i soldi con cui ci fanno un bombardiere ci fanno tre missioni su Marte... mi sa proprio che le spese belliche dovrebbero ridurle di un bel po'.
Perché comunque la tua risposta è sì?


La mia risposta e' si in quanto la ricerca scientifica e' sempre un bene... anche quella relativa alle missioni spaziali, dalla quale derivano conoscenze utili anche nella vita di tutti i giorni...

Mi sembrava un po' riduttivo dire si perche' "la terra comincera' a starci stretta" :)

drakend
Originally posted by korn
Scusami se non ho risposto prima ma ci stavo riflettendo... allo stato attuale della tecnologia credo sarebbe molto difficile (se non impossibile) sfruttare risorse extraterrestri, però può darsi che in futuro le possibilità esistano.
Secondo me fare qualche passo avanti nello spazio può portare qualcosa di buono, poi come ha spiegato Jam si risparmierebbero molti più soldi eliminando sti accidenti di armamenti.

Non ne sarei poi così sicuro di questo, sai?
Per diversi motivi: in primo luogo le tecnologie per estrarre minerali dai meteoriti e compagnia bella più o meno saranno le stesse, con diversi aggiustamenti: non si tratterà quindi di inventare nuovi mezzi, quando piuttosto di adattarli. Il problema credo che sia legato più che altro alla propulsione dei mezzi attuali, che permette di portare in orbita masse piuttosto limitate a prezzi esorbitanti. La risposta esiste già pure per questo problema: la propulsione PNN, che è di tipo elettromagnetico e, a quanto ho capito sul sito che la illustra, non obbedisce al terzo principio della dinamica e quindi può portare in orbita qualsiasi massa senza alterare i costi di lancio. Inoltre è pure molto più veloce: sul sito che la illustra c'è scritto che un mezzo a propulsione PNN potrebbe coprire la distanza Terra-Marte in meno di una settimana (con pure una sosta di 24h), contro gli attuali sei-sette mesi...
Perché non è stata ancora adottata su larga scala? Io non ne ho idea, ma penso che ci siano dietro i soliti interessi forti che ne rallentano l'adozione.. certo che se mantiene le promesse è solo una questione di tempo prima che venga adottata. Per completezza il sito a cui mi riferisco è questo:
http://edu.supereva.it/sc24x/asps/asps_3.html?p

drakend
Originally posted by JaM
Mi sembrava un po' riduttivo dire si perche' "la terra comincera' a starci stretta" :)

Certo hai ragione, infatti la penso anche io così, infatti la risposta era un po' ironica... ma è vero che staremo stretti qua prima o poi...

korn
Originally posted by drakend
Il problema credo che sia legato più che altro alla propulsione dei mezzi attuali


Infatti mi riferivo soprattutto a questo, oltre ai costi e alla massa ridotta c'è anche il fattore tempo.

Pensa a quanto ci vuole per raggiungere anche solamente la Luna, che parlando in termini di spazio cosmico è a mezzo tiro di schioppo dalla Terra :|

drakend
Originally posted by korn
Infatti mi riferivo soprattutto a questo, oltre ai costi e alla massa ridotta c'è anche il fattore tempo.

Pensa a quanto ci vuole per raggiungere anche solamente la Luna, che parlando in termini di spazio cosmico è a mezzo tiro di schioppo dalla Terra :|

Sì infatti... ora non è più tempo di imprese simboliche come l'uomo sulla Luna, ma di uno sfruttamento sistematico delle risorse che ci sono nel Sistema Solare. Le tecnologie per farlo ci sono, si tratta solo di adottarle. Lo spazio potrebbe però essere il nostro futuro come la nostra fine: quando e se sarà possibile estrarre minerali dagli asteroidi, dai vari pianeti e satelliti pensi che i vari Paesi si accorderanno tranquillamente? Ci saranno sicuramente molte tensioni: speriamo solo quelle...

Lord_Tom
Originally posted by JaM
La mia risposta e' si in quanto la ricerca scientifica e' sempre un bene... anche quella relativa alle missioni spaziali, dalla quale derivano conoscenze utili anche nella vita di tutti i giorni...


Ho votato NO.
In realtà credo che sia meglio spendere quei soldi per questioni molto più pratiche, ad esempio, che so, le pensioni agli anziani...
tuttavia
è fondamentale investire nella ricerca purchè questa sia fatta bene.

A mio avviso è intollerabile che ci sia un rate di insuccessi delle missioni spaziali altissimo . I soldi spesi in ricerca devono essere utili, altrimenti la ricerca diventa simile a quella degli scienziati dell' accademia dei viaggi di Gulliver, ovvero pura inutile speculazione.
:pensa:
sì, direi che sono più per il no che per il sì...o no? sì ! :wall:

gabry_deejay
.....si alla hyper-tech, si alle ricerche spaziali, si al futuro....ma effettivamente abbiamo un sacco di problemi qui!.......alla fine basta pensare in medio oriente che burdello c'è!.....

Forse ho capito......stanno cercando Mr.Bin Laden su Marte!!!!!

lorenzo
Originally posted by Lord_Tom
A mio avviso è intollerabile che ci sia un rate di insuccessi delle missioni spaziali altissimo . I soldi spesi in ricerca devono essere utili, altrimenti la ricerca diventa simile a quella degli scienziati dell' accademia dei viaggi di Gulliver, ovvero pura inutile speculazione.


Ma che significa? Non si può sapere a priori se una ricerca avrà successo o no. Avremmo già risolto tutti i problemi del mondo.

Anche la ricerca contro il cancro ha visto molti fallimenti. È un buon motivo per interromperla?

ripe
Secondo me non è giusta la ricerca spaziale in sè, non il fatto che vengano spesi molti soldi per effettuarla. L'uomo ha già ridotto a brandelli la Terra che gli è stata concessa... abbiamo tutti i giorni davanti agli occhi le prove dell'irresponsabilità del genere umano, e non abbiamo nessun diritto di andare a distruggere anche il resto dell'Universo. In più esistono già società americane che vendono pezzi di Luna e di Marte... come possono arrogarsi il diritto di vendere qualcosa che non è loro? Chi ha deciso che la Luna è in vendita, e che i soldi devono andare a loro? Lo sfruttamento dello spazio causerà solo enormi guerre, forse sarebbe il caso di pensare prima a come risolvere il problema dello scioglimento dei ghiacci, delle piogge acide, dei buchi nell'ozono, dell'avanzamento dei deserti, della carenza di acqua, dell'estizione di specie animali e vegetali... forse in questa direzione, quelli si che sarebbero soldi ben spesi in previsione del nostro futuro e dei nostri figli. Lo spazio, per ora, limitiamoci a guardarlo con il telescopio.

lorenzo
Originally posted by ripe
forse sarebbe il caso di pensare prima a come risolvere il problema dello scioglimento dei ghiacci, delle piogge acide, dei buchi nell'ozono, dell'avanzamento dei deserti, della carenza di acqua, dell'estizione di specie animali e vegetali... forse in questa direzione, quelli si che sarebbero soldi ben spesi in previsione del nostro futuro e dei nostri figli.


Concordo sul resto del discorso, ma...
è proprio per i motivi che hai elencato che si vuole studiare la superficie di Marte! Un tempo quel pianeta era come il nostro, ora è totalmente deserto. Se si scopre il perché si potrà evitare che la Terra subisca lo stesso destino.

ripe
Questo forse è il motivo ufficiale, ma si sa già il perchè dell'avanzamento dei deserti... il problema è che nessuno ha intenzione di fare nulla per risolverlo.

korn
Originally posted by lorenzo
Se si scopre il perché si potrà evitare che la Terra subisca lo stesso destino.


Non ne sarei così sicuro, anzi credo che il destino della Terra sia già segnato.

Terrytop
Originally posted by korn
Non ne sarei così sicuro, anzi credo che il destino della Terra sia già segnato.

sei sempre il solito pessimista ... :D
puo' essere anche ke la specie umana si estingua da sola entro i prossimi tre secoli e la terra sara' salva ...

Terrytop

Lord_Tom
Originally posted by lorenzo
Ma che significa? Non si può sapere a priori se una ricerca avrà successo o no. Avremmo già risolto tutti i problemi del mondo.

Anche la ricerca contro il cancro ha visto molti fallimenti. È un buon motivo per interromperla?


Insomma...diciamo che lo studio può essere fatto in modo più o meno serio;
soprattutto dove c' è un alto budget bisognerebbe stare attenti !

In breve, son convinto che il mondo della ricerca non è rose e fiori, è irto di difetti ; tant' è che , ad esempio, come tu citi, la ricerca sul cancro non ha poi dato una cura ottima nonostante i tantissimi fondi che le sono stati destinati.

Poi se vogliamo pensare che risultati di ricerche spaziali si rifletteranno sulla nostra vita quotidiana o per trovare soluzioni a uno dei molti problemi citati da riple, si può di certo affermare che siamo ottimisti !
E' un po' come pensare che le tecnologie usate x la costruzione di Ferrari vengono usate per costruire motori che consumano e inquinano di meno ...

korn
Originally posted by Terrytop
sei sempre il solito pessimista ... :D
puo' essere anche ke la specie umana si estingua da sola entro i prossimi tre secoli e la terra sara' salva ...

Terrytop


Questa sarebbe la soluzione migliore.

URANIO
Sarò cinico ma è giusto sostenere le popolazioni povere per poi aver paura di loro?
In sostanza noi gli mandiamo i pesci ma non siamo disposti a mandargli la canna da pesca per pescarli.
I cinesi prima erano dei "poveri" che andavano aiutati, adesso tutti ne hanno paura perchè hanno un'economia in concorrenza con la nostra!

Ok è giusto aiutare le altre popolazioni, ma secondo me lo facciamo semplicemente perchè ci sentiamo in colpa per la disparità economica che ci divide, non certo per una volontà di farli stare meglio dato che appena i nostri interessi sono minacciati tiriamo fuori i denti.

Detto questo la ricerca spaziale è si diretta allo spazio ma le ricerche in quel campo portano benefici generali, motori più economici e puliti, nuove forme di energia, nuovi materiali, etc.
Se l'uomo si fosse sempre preoccupato di cose "utili" ora saremmo in un mondo grigio e piatto.
La ricerca qualsiasi sia (anche militare) porterà sempre qualcosa di positivo all'umanità, il problema è come viene usata poi!

gabry_deejay
Originally posted by korn
Non ne sarei così sicuro, anzi credo che il destino della Terra sia già segnato.



ARMAGEDDON!

foolish
ho visto le prime immagini a colori di marte.

dio che schifo, e fa pure incredibilmente freddo.

se vogliamo colonizzare un altro pianeta che sia almeno come le away . :D

gabry_deejay
fa 50 quando picchia il sole e -50 quando non ci picchia un cazzo!:D:D:D:D:D:D ......propongo una depandance dell'uni alle haway!

drakend
Originally posted by foolish
ho visto le prime immagini a colori di marte.

dio che schifo, e fa pure incredibilmente freddo.

se vogliamo colonizzare un altro pianeta che sia almeno come le away . :D

A quanto ho letto però ci sono molti minerali... se fosse possibile estrarli e portarli qua in maniera economica non sarebbe male come idea :)
Lì ci sono i ghiacciai di anidride carbonica... ma com'è un ghiaccio di anidride carbonica?!?!? :)

foolish
Originally posted by drakend
A quanto ho letto però ci sono molti minerali... se fosse possibile estrarli e portarli qua in maniera economica non sarebbe male come idea :)
Lì ci sono i ghiacciai di anidride carbonica... ma com'è un ghiaccio di anidride carbonica?!?!? :)


mi sa che diventeremo dei parassiti planetari.

AIUTO arrivano i terrestri !!!

e nel dire questo lo penso per davvero.

gabry_deejay
Originally posted by foolish
mi sa che diventeremo dei parassiti planetari.

AIUTO arrivano i terrestri !!!

e nel dire questo lo penso per davvero.



....tipo degli accattoni intendi?.......se si :lol:

foolish
non proprio accattoni... ma diventeremo una popolazione che si sposta di pianeta in pianeta cercando sempre nuove materie prime da utilizzare. dimenticando anche quel poco che abbiamo imparato finora sul riciclaggio.

rinnovo il pensiero:

PARASSITI

gabry_deejay
beh.....alla fin della fiera.....e giusto quello che dici!

holylaw
mi viene in mente un racconto di dick.... in realta' noi siamo marziani che ci siamo trasferiti in questo pianeta dopo aver prosciugato tutte le risorse del nostro pianeta nati (marte appunto... forse :D)

ma poi e' davvero un male essere dei parassiti?? bah... ma forse e' una domanda un po' ot

drakend
Originally posted by foolish
non proprio accattoni... ma diventeremo una popolazione che si sposta di pianeta in pianeta cercando sempre nuove materie prime da utilizzare. dimenticando anche quel poco che abbiamo imparato finora sul riciclaggio.

rinnovo il pensiero:

PARASSITI

Non è detto: andando a cercare materie prime su altri pianeti mica dobbiamo dimenticarci il riciclaggio. Quello che temo piuttosto è che per contendersi le risorse ci saranno delle guerre... Ad ogni modo questo scenario non è proprio imminente, anche se molto probabile nei decenni a venire.

gabry_deejay
Off-Topic:
qualcuno ha mai giocato ad Alpha Centauri?

korn
Gli esseri umani SONO parassiti già ora, paradossalmente lo siamo diventati con l'avvento della civiltà e soprattutto della tecnologia.
Negli ultimi 200 anni siamo riusciti a mandare in malora un sistema che ha funzionato correttamente per milioni di anni.
Notare che 200 anni rispetto all'età della Terra sono veramente uno sputo, detto questo detto tutto.

D'altra parte anche se ci fossero le condizioni chi sarebbe disposto, al giorno d'oggi, a vivere come nell'antichità? Molto pochi credo.

AlphaGamma
Leggo che andremo su marte quando la terra sarà invivibile, usando sofisticatissime tecniche di "terraforming" per rendere quel pianeta abitabile.

Ma allora perchè non applicarle direttamente sulla terra? :D

gabry_deejay
è come un 3d in TIV.....irrecuperabile...no? :lol:

AlphaGamma
Off-Topic:
Interessante analogia... :D potremmo pero' cancellare qualche post, che ne dici? ;)

ripe
Io sono contento di una cosa: probabilmente quando Marte sarà abitabile gli americani si sposteranno in massa in cerca di nuovi orizzonti da conquistare, lasciando a noi "terrestri" il piacere di goderci la nostra Terra senza la loro invadente e disgustosa presenza.

drakend
Originally posted by ripe
Io sono contento di una cosa: probabilmente quando Marte sarà abitabile gli americani si sposteranno in massa in cerca di nuovi orizzonti da conquistare, lasciando a noi "terrestri" il piacere di goderci la nostra Terra senza la loro invadente e disgustosa presenza.

Off-Topic:
Ci mancava il tuo anti-americanismo ripe... :D

ripe
Drakend, hai già prenotato lo spazio per costruire la tua villetta sulla luna?

http://www.planetaryinvestments.com/

Non ti fanno schifo? Non ti fanno schifo?? :sbocco:

drakend
Originally posted by ripe
Drakend, hai già prenotato lo spazio per costruire la tua villetta sulla luna?

http://www.planetaryinvestments.com/

Non ti fanno schifo? Non ti fanno schifo?? :sbocco:

Ma quelle sono società truffaldine... ti pare che abbiano titolo per vendere pezzi di Luna o Marte? Dai tu ci credi pure? :lol:

ripe
Però intanto i soldi se li prendono, giusto? E poi, ti ricordo, che anche due ex-presidenti degli USA hanno fatto il loro acquisto... sono stati truffati pure loro? :asd:

EDIT: mi sa che comunque il sito manco l'hai letto. La possibilità di portare avanti legalmente la loro attività esiste eccome, ed è garantita dalla mancanza di una legislazione precisa in materia.

drakend
Originally posted by ripe
Però intanto i soldi se li prendono, giusto? E poi, ti ricordo, che anche due ex-presidenti degli USA hanno fatto il loro acquisto... sono stati truffati pure loro? :asd:

EDIT: mi sa che comunque il sito manco l'hai letto. La possibilità di portare avanti legalmente la loro attività esiste eccome, ed è garantita dalla mancanza di una legislazione precisa in materia.

No non l'ho letto perché non ho molto tempo... però se hanno un qualche riconoscimento legale allora stanno messi proprio male :) Chi dice che la Luna è degli USA?

ripe
E' la stessa cosa che dicevo io... miracolo, IO E DRAKEND SIAMO D'ACCORDO!!!

:asd:

drakend
Originally posted by ripe
E' la stessa cosa che dicevo io... miracolo, IO E DRAKEND SIAMO D'ACCORDO!!!

:asd:

Beh pensavo che fosse una di quelle bufale che girano per Internet, mi sembra troppo ridicolo :)

foolish
Originally posted by korn
Gli esseri umani SONO parassiti già ora, paradossalmente lo siamo diventati con l'avvento della civiltà e soprattutto della tecnologia.
Negli ultimi 200 anni siamo riusciti a mandare in malora un sistema che ha funzionato correttamente per milioni di anni.
Notare che 200 anni rispetto all'età della Terra sono veramente uno sputo, detto questo detto tutto.

D'altra parte anche se ci fossero le condizioni chi sarebbe disposto, al giorno d'oggi, a vivere come nell'antichità? Molto pochi credo.


magari però col tempo riusciremo a perfezionarci ed arrivare a riuscire a distruggere, quindi rendere invivibile, un pianeta in meno tempo.

dai... coraggio... siamo appena al primo!

holylaw
Originally posted by Terrytop
sei sempre il solito pessimista ... :D
puo' essere anche ke la specie umana si estingua da sola entro i prossimi tre secoli e la terra sara' salva ...

Terrytop



che enorme spreco di spazio.......

gabry_deejay
Off-Topic:
Già mi immagino le partite sulla nuova emittente extra-stellare UNIVERSE tra terra e luna

[D]ani[J]
Addio spirit... :ciaoo:

Ste Ramone
allora, a parte consigliare di leggere il testo della canzone dei Punkreas "4 stronzi sulla luna", concordo in toto con ripe, in successione con terrytop riguardo all'estinzione umana, anche se probabilmende questa sia contemporanea a quella della terra, e nn per decorso naturale.
In definitiva, si potrebbe dire che quei soldi sarebbero utili per stabilizzare il popolo terrestre, ma utopia per utopia a sto punto uniamo le due cose, e pensiamo ad un futuro alla star trek dove la federazione unita dei pianeti ha abolito il denaro, dato che grazie al primo contatto ottenuto tramite l'inventore del motore curvatura Zefran Cochrane, il denaro nn è piu il motore della vita, bensì il progresso e la voglia di migliorarsi. una terra unita insomma. questo in quanto ad utopia ovviamente.
Ma se devo essere realista, noi siamo i Borg.
Preparatevi ad essere assimilati, noi siamo i Borg, assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche, le vostre risorse dovranno servire noi. La resistenza è inutile.
x farla breve, NO al colonialismo spaziale!
consiglio inoltre questo sito interessante che avevo a suo tempo già postato ma nessuno ha cagato, l'associazione degli astronauti autonomi. In culo la NASA.
www.geocities.com/CapeCanaveral/Launchpad/3066

AlphaGamma
Quanto costa sfamare quel miliardo di persone che muoiono di fame?
Quanto è costata l'operazione di marketing chiamata Marte?

fulminato1
no comment!
è vergognoso!

Ste Ramone
si potrebbe riassumere così: :shock:

0m4r
No, spirit è sparita (o sparito...non ho mai capito se era maschio o femmina). CaSSo...che sfiga!

foolish
sembra che abbia trovato l'acqua..

e pure in forma liquidsa nonostante il grande gelo, infatti sarebbe salatissima e come tutti si ricorderanno dalle lezioni di fisica l'acqua salata ha una temperatura di passaggio di stato più bassa rispetto a quella senza.

quasto porta a pensare che se c'è acqua c'è vita e finchè c'è vita c'è speranza!!!

secondo voi però il fatto che hanno trovata l'acqua sia un escamotage per non perdere la faccia???

filuferro
Originally posted by Ste Ramone

consiglio inoltre questo sito interessante che avevo a suo tempo già postato ma nessuno ha cagato, l'associazione degli astronauti autonomi. In culo la NASA.
www.geocities.com/CapeCanaveral/Launchpad/3066


non è che nessuno l'ha considerato perchè è pieno di cazzate?

gabry_deejay
ma ormai si è capito che il problema non è sulla Terra ma su Marte


:bolted: & :shock: !

Ste Ramone
Originally posted by filuferro
non è che nessuno l'ha considerato perchè è pieno di cazzate?

ognuno ha i suoi pareri, cmq nn credo guasti sapere qualche "cazzata in più" dato che facciamo un'overdose giornaliera grazie ai palinsesti

questo: "muoviamo una critica radicale nei confronti del monopolio sulle tecnologie aerospaziali portato avanti dalle agenzie aerospaziali di stato e militari quali la Nasa e l'European Space Agency e rivendichiamo il diritto d'accesso a queste tecnologie per chiunque. Il nostro è un discorso politico d'accesso radicalmente democratico alle tecnologie, che prende le mosse pecificatamente dall'ambito delle tecnologie aerospaziali, settore esemplare di monopolio dall'alto delle tecnologie, per poi estendersi all'ambito tecnologico in senso più vasto.."
nn mi sembra una cazzata

URANIO
Monopolio mica tanto...
Tra poco inizieranno gli esperimenti dei primi razzi vettori indiani, i cinesi ci sono già, i giapponesi stanno costruendo uno shuttle tutto loro e i brasiliani ci avevano provato mesi fa(il razzo è esploso).
Magari non saranno tutti in grado di mandare uomini nello spazio, ma l'uso comerciale dello spazio fa ormai gola a molti!

holylaw
Cmq Spirit ha ridato segni di vita... e il satellite Mars Express (europeo) ha rilevato presenza di ghiaccio sulla superficie e di vapore acqueo nell'atmosfero

fabpicca
Originally posted by AlphaGamma
Quanto costa sfamare quel miliardo di persone che muoiono di fame?
Quanto è costata l'operazione di marketing chiamata Marte?


quanti soldi spendiamo io e te moltiplicato per tutti gli altri abitanti dell'universo a comprare portatili, macchine digitali, telefoni cellulari e compagnia bella?

Quanti soldi spendiamo in birra?


non tiriamo in ballo le persone che muoiono di fame ti prego...già muoiono di fame...

fabpicca
trovo abbastanza comico che in una facoltà di informatica ci siano dubbi a riguardo del valore incondizionato della ricerca.

Ste Ramone
hai ragione, si sà che la tecnologia è avallata solo dalla militarizzazione.

foolish
Originally posted by holylaw
Cmq Spirit ha ridato segni di vita... e il satellite Mars Express (europeo) ha rilevato presenza di ghiaccio sulla superficie e di vapore acqueo nell'atmosfero


= biip =

ma visto che tutto quello che và su marte si rompe irrimediabilmente chi sarà quel pazzo (per non dire peggio!!) che si fiderà a partire??

no, dico, se qualcuno và e si rompe il razzo per tornare indietro quello ci rimane!! almeno che non inventiamo il motore ad impulsi!
:D

...oppure il teletrasporto.

Voi per quanti $ ci andreste?
...o magari se siete materiali per cosa lo fareste?

fabpicca
Originally posted by foolish
= biip =

ma visto che tutto quello che và su marte si rompe irrimediabilmente chi sarà quel pazzo (per non dire peggio!!) che si fiderà a partire??

no, dico, se qualcuno và e si rompe il razzo per tornare indietro quello ci rimane!! almeno che non inventiamo il motore ad impulsi!
:D

...oppure il teletrasporto.

Voi per quanti $ ci andreste?
...o magari se siete materiali per cosa lo fareste?


chiedimelo tra dieci anni.
Se mi sono rotto il ca%%o di questo posto ci vado anche gratis.

fabpicca
Originally posted by Ste Ramone
hai ragione, si sà che la tecnologia è avallata solo dalla militarizzazione.


era ironico? no scusa gigante non ho proprio capito...

drakend
Dal giorno del mio primo post, con cui ho aperto questo thread, ho letto molte fonti in merito e credo di essere arrivato ad una mia opinione abbastanza fondata: spendere tanti soldi in ricerche spaziali ne vale la pena... e questo indipendentemente che lo facciano gli americani, i russi, gli europei o chiunque altro. Questo perché la ricerca spaziale in ogni caso porta a nuove scoperte e quindi amplia il sapere umano... senza contare poi che la ricerca spaziale ha avuto ricadute nella vita quotidiana, soprattutto in campo scientifico. Come dire che la politica e i conti della serva dovrebbero restare fuori da ogni discorso che si fa, perlomeno se si vuole vedere il futuro con una prospettiva di lungo periodo.

foolish
Originally posted by drakend
...se si vuole vedere il futuro con una prospettiva di lungo periodo.


sono MOLTO pessimista a riguardo. lungo mi sa che è già troppo tempo se continua così!

the Decline..

Ste Ramone
Originally posted by fabpicca
era ironico? no scusa gigante non ho proprio capito...


no no fabri, nn era ironico.

cmq in ogni caso la corsa allo spazio condotta in questo modo mi fa kahare.

URANIO
Originally posted by Ste Ramone
no no fabri, nn era ironico.

cmq in ogni caso la corsa allo spazio condotta in questo modo mi fa kahare.

E come andrebbe condotta scusa?

AlphaGamma
Originally posted by fabpicca
quanti soldi spendiamo io e te moltiplicato per tutti gli altri abitanti dell'universo a comprare portatili, macchine digitali, telefoni cellulari e compagnia bella?

Quanti soldi spendiamo in birra?


non tiriamo in ballo le persone che muoiono di fame ti prego...già muoiono di fame...


Ti sembra che porto il saio o che abbia la tonsura? No? E' perchè non sono un frate. Non mi dispiace vivere bene, ed al meglio delle mie possibilità, perchè so che le mie possibilità non sono illimitate, e che ogni euro che spendo me lo guadagno lavorando.

Una parte del mio lavoro, del tuo lavoro, e del lavoro di chi in genere paga le tasse finisce in un fondo comune, che si chiama cassa dello stato. I paesi che investono sulla ricerca spaziale di forme di vita su marte usano i soldi dei loro contribuenti per operazioni di marketing (e dietro di esse, ricerca e sperimentazione di tecnologie militari) che potrebbero altrimenti essere spese per ridurre fame, malattie ed in generale la miseria su questo pianeta. Questo a me fondamentalmente fa incazzare.

Esattamente come in Italia hai gli eurofighter da n milioni di euro che fanno a gara con Schumacher, mentre (nella stessa settimana) una signora è morta perchè non c'era un letto per un ricovero ospedialiero in mezza Lombardia, perchè "mancano i soldi".

Quindi, mi sembra qualunquista paragonare come spendo i soldi che mi guadagno lavorando e come li spende un governo con le tasse di chi lavora come me. ;)

E mi sembra superficiale dire "avrà ricadute sulla nostra società"... si in termini di fame e scudi spaziali... bah...

JaM
E mi sembra superficiale dire "avrà ricadute sulla nostra società"...


Solo per dirne un paio:
Le ceramiche per produrre ossa artificiali biocompatibili sono di derivazione aerospaziale

I chip del tuo palmarino tanto piccolo derivano direttamente dagli studi di miniaturizzazione per i componenti dei veicoli spaziali che devono essere piu' piccoli e leggeri possibile.

ci sono *tante* altre spese (militari, politiche, ecc) che andrebbero diminuite prima di toccare quelle della ricerca spaziale (che e' pur sempre ricerca scientifica importante... e poi non so quanto siano militarizzati una missione su marte o un telescopio orbitante hubble)

Ste Ramone
Originally posted by JaM

ci sono *tante* altre spese (militari, politiche, ecc) che andrebbero diminuite prima di toccare quelle della ricerca spaziale (che e' pur sempre ricerca scientifica importante... e poi non so quanto siano militarizzati una missione su marte o un telescopio orbitante hubble)


secondo me lo sono di brutto invece. ricordiamo l'esempio di C.Colombo please. la storia è ciclica. si cerca un territorio, non per semplice conoscenza, ma per averne il predominio, i frutti e il potere da esso derivati.

JaM
Colombo e' vissuto in altri tempi dai... e' un po' fuori luogo confrontarlo con lo stato attuale delle cose.

E poi attualmente esistono trattati internazionali che stabiliscono che lo spazio (e il polo sud per la cronaca) non possono appartenere ad una singola nazione, ma sono patrimonio dell'umanita' (sebbene ci siano societa' che vendono lotti di terreno sulla luna... ma sono, penso, fenomeni di costume e/o simil-truffe)

Ste Ramone
sarà...
ma rimango sempre profondamente dubbioso :shock:

fabpicca
Originally posted by AlphaGamma


Quindi, mi sembra qualunquista paragonare come spendo i soldi che mi guadagno lavorando e come li spende un governo con le tasse di chi lavora come me. ;)

E mi sembra superficiale dire "avrà ricadute sulla nostra società"... si in termini di fame e scudi spaziali... bah... [/B]


mi sembra che tu non abbia centrato il senso del mio post.
(E noto tra l'altro che fai fatica a separarti da parole che finiscono in "ista" nelle risposte para-polemiche).
comunque:

mi riferisco al concetto di "soldi spesi inutilmente".

Vivere al proprio meglio , in generale, significa buttare soldi nel cesso.Perchè del 50% delle cose che vedo in casa mia posso dirti facilmente che sono inutili o comunque non fondamentali a vivere bene.
I soldi che ho speso per quelle cose potevo investirle , chessò, per sfamare un senzatetto.
Certo, nel mio piccolo qualcosa faccio per aiuare la società. Ma risparmiando su quei soldi potrei fare qualcosa di più.

Idem il concetto di Marte.
PErchè le operazioni di marketing non cominciano certo da li'.
Vorrei ricordare a riguardo , l'immagine di Che Guevara, i sigari cubani ...

angelko
evviva!! ora c'è anche opportunity!!!
chissà quanti giorni resisterà... :D

Ste Ramone
gran bei nomi :D (ci fregano e ci fregheranno con le paorle)

Renaulto
http://www.nasa.gov/multimedia/nasa...tml?skipIntro=1

drakend
Originally posted by Renaulto
http://www.nasa.gov/multimedia/nasa...tml?skipIntro=1

Hai riportato in vita un vecchio thread aperto da me tantissimo tempo fa e di cui avevo persino dimenticato l'esistenza! :D
Hai fatto bene comunque: è stato un vero piacere vedere che la missione dello shuttle abbia avuto successo, nonostante tutti gli imprevisti.
Piuttosto mi ha fatto riflettere questa frase qua:

[...]
With a 12-day mission that includes three spacewalks, NASA expects to deliver more data to users than it has for anything but the Mars Exploration Rovers, which are still going strong after 18 months on the mysterious red planet.
[...]

Il misterioso pianeta rosso? Veramente ormai Marte ha ben poco di misterioso: abbiamo dati molto precisi su questo pianeta tanto da darci un'idea definita di come siano le condizioni ambientali lì, tanto è vero che sulla Terra più di una volta hanno provato a simulare la vita di una ipotetica colonia umana su Marte. Quindi il marketing pubblicitario della NASA fa sempre leva su un mistero perenne, per affascinare l'opinione pubblica e mantenere costante il flusso di soldi pubblici. Marte lo si può definire come un grosso sasso con un po' di ghiaccio al suo polo sud, tutto qua: niente di misterioso o romantico.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate