Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[codice della strada] giubbino ad alta visibilità
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
DeepBlue
Vi rendo noto che il 30 dicembre è stato emanato il decreto legge che regolamenta l'obbligatorietà di tenere a bordo un giubbetto ad alta visibilità o le bretelle catarifrangenti.
Se ne parlava da tempo, si stava solo aspettando questa legge.
La trovate per intero qui

Ve ne cito un paio di passaggi:

Visto l'art. 162, comma 4-ter, del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285, che stabilisce che nei casi indicati al comma 1 e'
fatto divieto al conducente di scendere dal veicolo e circolare sulla
strada senza avere indossato un giubbotto o bretelle
retro-riflettenti ad alta visibilita'
[..]

Questo vuol dire che se, durante una sosta di emergenza, scendete senza giubbino e passa la pattuglia, se hanno voglia di fare gli stronzi vi fanno la multa. Quindi andrebbe tenuto nell'abitacolo, pronto all'uso.

[..]
1.1. I giubbotti e le bretelle retro-riflettenti ad alta
visibilita' di cui all'art. 162, comma 4-ter, del decreto legislativo
30 aprile 1992, n. 285, devono essere conformi alle prescrizioni del
decreto legislativo 4 dicembre 1992, n. 475, di attuazione della
direttiva 89/686/CEE, come modificato dal decreto legislativo
2 gennaio 1997, n. 10, di attuazione delle direttive 93/68/CEE,
93/95/CEE e 96/58/CEE relativo ai dispositivi di protezione
individuale.
[...]
Per gli indumenti ad alta visibilita' la norma armonizzata di
riferimento e' la norma UNI EN 471, che traspone l'ultima versione
della norma armonizzata, i cui riferimenti sono stati pubblicati
nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea
[...]


Sappiatevi regolare ;)
La norma entra in vigore dal 1 aprile (se non ho capito male e nonostante il decreto sia del 30 dicembre)

0m4r
Off-Topic:
un bello scherzo no? ;P

ripe
Infatti mi sa che prossimamente me lo farò comprare dai miei... :)

foolish
in certe situazioni potrebbe risultare utile.

comunque mi sembra di aver sentito che la multa potrebbe anche venire data se non c'è in macchina, e non solo se si scende in caso di bisogno dalla macchina!

holylaw
Originally posted by foolish
in certe situazioni potrebbe risultare utile.

comunque mi sembra di aver sentito che la multa potrebbe anche venire data se non c'è in macchina, e non solo se si scende in caso di bisogno dalla macchina!


cofermo.. la DEVI avere in macchina.. altrimenti pena di una trentina di euro (33 se non sbaglio)

Pegasus83
quindi bisogna andare in giro conciati da vigili del fuoco..:D...ok....terrò presente...

Mistrani
Originally posted by holylaw
cofermo.. la DEVI avere in macchina.. altrimenti pena di una trentina di euro (33 se non sbaglio)


Boh, mio fratello è carabiniere e mi ha detto che NON è obbligatorio averlo in macchina, ma ce lo devi avere in caso di auto in panne. Personalmente se mi si rompe l'auto, resto in macchina e chiamo un carrattrezzi! :asd:
Cmq, la tesi di mio fratello sarebbe avvalorata anche dalla legge stessa. Nel primo post si parla di "casi indicati al comma 1 e' fatto divieto al conducente di scendere dal veicolo e circolare sulla
strada senza avere indossato un giubbotto o bretelle retro-riflettenti ad alta visibilita'"... quindi se non scendo, non sono in torto :)

[D]ani[J]
molto fashion il giubbino psichedelico

korn
Io ce l'ho già, ma ho seri dubbi sull'utilità.

Può servire forse in situazioni dove le auto viaggiano a velocità ridotta, ma specialmente sulle autostrade secondo me non serve proprio a niente.

gabry_deejay
Originally posted by [D]ani[J]
molto fashion il giubbino psichedelico




:rotfl:

holylaw
http://www.sicurauto.it/news.php?su...t_from=&ucat=3&

quoto le ultime 4 righe:
I giubbotti dovranno infatti essere esibiti in caso di controlli, non averne a bordo comporterà una multa da 33 euro e 60 centesimi, stessa sanzione per chi scenderà dall'auto senza indossarlo per esporre il triangolo, cambiare una ruota, e comunque in caso di sosta sulla corsia o sulle piazzole di emergenza. Nessun obbligo invece per i veicoli a due ruote.


e mi sembra anche sensato... uno a priori non puo mica sapere se buchera' oppure no......

[D]ani[J]
Originally posted by holylaw
[url]
quoto le ultime 4 righe:
I giubbotti dovranno infatti essere esibiti in caso di controlli, non averne a bordo comporterà una multa da 33 euro e 60 centesimi, stessa sanzione per chi scenderà dall'auto senza indossarlo per esporre il triangolo, cambiare una ruota, e comunque in caso di sosta sulla corsia o sulle piazzole di emergenza. Nessun obbligo invece per i veicoli a due ruote.


mi vedo gia la gente ingiubbottata che prende le sigarette ai distributori automatici...
un po come i fari obbligatori su determinate strade... la gente x non sbagliare li accende ormai anche sotto il sole di ferragosto a mezzogiorno in pieno centro...

korn
La cosa migliore è tenerlo sotto il sedile...

gabry_deejay
..uhm....tipo come in aereo?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate