 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[FAQ] - Problemi esercizi laboratorio Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
CUBA |
Ho un problema con gli esercizi di laboratorio riguardanti ASP, in particolare nella parte riguardante la connessione ad un database.
Non riesco ad effettuare una insert oppure un update sul database.
Fino a quando devo vedere dei Record tramite select non ci sono problemi ma se vado a fare la Insert vedi Esecizio 3 della lezione del 19-11-03 mi appare una pagina di errore e alla voce Tipo di errore appare
Microsoft JET Database Engine 0x80004005
per l'operazione è necessaria una query aggiornabile.
/Esercizi/ex3.asp, line 11
Spero siate in grado di aiutarmi... |
neo |
Eh però mettici anche la linea 11, e magari qualche linea attorno alla 11, così da capire un po' di più! |
CUBA |
Neo ma che razza di risposta è dai non farmi incazzare perpiacere cerca di sforzarti e dammi una risposta seria. Mi continua a dare quell'errore il codice è quello dell'esercizio che è poi questo,
ma il problema non credo sia nel codice ma proprio a livello software di gestione del database.
Ti ricordo che ho installato Access 2003 nel caso possa servire.
Dai impegnatevi su!!! |
futurbaggio |
Uè Uè Uè, calmiamoci!
Le cose si chiedono e non si pretendono...
Cmq tutto dipende dal fatto che devi condividere in Scrittura la cartella dove hai messo il DB.
In sostanza apri Esplora risorse, clicchi col tasto destro del mouse sulla suddetta cartella, scegli la voce Condivisione e Protezione.
Poi nella scheda Condivisione checka la voce "Condividi la cartella in rete" e poi anche "consenti di modificare i file".
Buon lavoro
Roberto |
CUBA |
Complimenti FuturBaggio risposta esatta ma come fai a saperne sempre una più del diavolo???
Hai ragione ho esagerato e faccio le mie scuse a NEO, SINCERE!!!
Grazie ancora,
Ah potresti spiegarmi anche come mai è necessario fare questa cosa.
Potevano dircelo però ho perso 3 pomeriggi per questa cosa pensando che il codice era sbagliato... |
futurbaggio |
Originally posted by CUBA
Complimenti FuturBaggio risposta esatta ma come fai a saperne sempre una più del diavolo???
Questa non la so, mannaggia! :twisted:
Originally posted by CUBA
Ah potresti spiegarmi anche come mai è necessario fare questa cosa.
Potevano dircelo però ho perso 3 pomeriggi per questa cosa pensando che il codice era sbagliato...
Beh semplicemente perchè tenti di modificare un file su cui non ci sono i permessi di scrittura da un utente esterno, infatti quando interroghi il webserver (in questo caso IIS) sei come un qualsiasi pincopallino che visita un sito, cioè senza diritti di amministratore o altro.
Perchè non ve l'hanno spiegato? Non chiedermelo, non sono mai venuto in laboratorio, anche se questa mi pare una cosa basilare (qui siamo ancora prima di ASP!).
Se ASP è la cosa + chiara a quelli che hanno fatto laboratorio, non immagino come siano stati fatti X3D et similia... (io ancora nn li tocco tra l'altro!)
Per qualsiasi cosa di ASP posta pure!
Roberto |
CUBA |
Per adesso ti ringrazio tantissimo e se trovo qualche altro problema so dove trovarti. |
0m4r |
Originally posted by CUBA
Neo ma che razza di risposta è dai non farmi incazzare perpiacere cerca di sforzarti e dammi una risposta seria. Mi continua a dare quell'errore il codice è quello dell'esercizio che è poi questo,
ma il problema non credo sia nel codice ma proprio a livello software di gestione del database.
Ti ricordo che ho installato Access 2003 nel caso possa servire.
Dai impegnatevi su!!!
diciamo che potresti essera anche piu educato va la! |
mythily |
Originally posted by 0m4r
diciamo che potresti essera anche piu educato va la!
veramente cuba ha già fatto le sue scuse a neo quindi...credo che il problema sia già risolto... |
neo |
Nessun problema Cuba...! Eheh sono stato un po' troppo succinto, e poi so cosa intendevi! ;) Non fatevi sti problemi! :D |
CUBA |
Avevo scritto anche al prof e lui mi ha risposto così...
Provi a passare in ufficio da me.Ho riprovato il codice ed a me funziona
perfettamente.
Che versioni usa ?
Ha installato tutto correttamente ?
Non e' che il db e' read only ?
Paolo Perlasca
On Fri, 2 Jan 2004, Davide Zerrilli wrote:
> Ho un problema con gli esercizi di laboratorio riguardanti ASP, in particolare nella parte riguardante la connessione ad un database.
> Non riesco ad effettuare una insert oppure un update sul database.
> Fino a quando devo vedere dei Record tramite select non ci sono problemi ma se vado a fare la Insert vedi Esecizio 3 della lezione del 19-11-03 mi appare una pagina di errore e alla voce Tipo di errore appare
>
> Microsoft JET Database Engine 0x80004005
> per l'operazione è necessaria una query aggiornabile.
> /Esercizi/ex3.asp, line 11
>
CI ERA QUASI ARRIVATO NELLA SUA ULTIMA FRASE!!! MENO MALE CHE CI STA IL FOGGIANO VA!!! SIAMO SEMPRE I MIGLIORI.
NEO NON TI SMENTISCI MAI, SEI SEMPRE COMPRENSIVO. |
CUBA |
Ho visto che da qualche parte mi hanno già risposto ma vediamo se salta fuori qualcos'altro,
Che mi dite delle differenze tra oracle e access?
Per il compito credete che sia necessario conoscere perfettamente la sintassi html (tipo parentesi, apici ecc.) e asp (tipo stringhe di connessione, parentesi ecc.) o mi basta saper riconoscere le varie parti di codice (tipo form, dichiarazione variabili, chiusura connessione)? |
morf |
per la differenza oracle access guarda qua ... se dovesse saltare fuori qualcos'altro, sarebbe meglio saltasse fuori lì, per questioni di chiarezza e ordine del forum, quindi al massimo chiedi maggiori info lì prima di splittare la discussione :D
per l'html devi sapere scrivere da zero le istruzioni per passare i dati ad asp, come appunto i form che ci sono in pressochè tutti gli esercizi ... quindi la sintassi limitata all'utilizzo che se ne è fatto in laboratorio, più qualche comandino semplicino tipo <br> , <hr> , <p> ... che ne so, cose così, ma cmq il minimo ;) |
|
|
|
|