 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[2004] Vietato fumare Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
ColbergVIII |

Era ora... |
ripe |
In realtà il decreto entra in vigore nel 2005... i gestori dei locali hanno ancora un anno di tempo per mettersi in regola.
Però è giusto... io da fumatore ho sempre sostenuto che il diritto di chi non fuma a non respirare il mio fumo sovrasta il mio diritto a volermi fumare una sigaretta in loro presenza.
Anche adesso che ho quasi del tutto smesso...!!! :) |
ColbergVIII |
...e bravo ripe. |
Lunik |
Originally posted by ripe
In realtà il decreto entra in vigore nel 2005... i gestori dei locali hanno ancora un anno di tempo per mettersi in regola.
Però è giusto... io da fumatore ho sempre sostenuto che il diritto di chi non fuma a non respirare il mio fumo sovrasta il mio diritto a volermi fumare una sigaretta in loro presenza.
Anche adesso che ho quasi del tutto smesso...!!! :)
:approved:
già ho sentito anche io...dal 205 entrerà in vigore... nel frattempo? (msa che devo rivedere un po' di diritto :-P )
Era ora cmq! |
Serpico |
io se posso evito di entrare nei locali dove non si può fumare o dove non c'è il locale per fumatori.
con questo non voglio dire che non rispetto gli altri, anzi, ma oltre al sacrosanto diritto dei non fumatori di non respirare il fumo di sigarette, ci sono anche i diritti di chi fuma. e qs "caccia alle streghe" non mi piace.
|
korn |
Originally posted by ripe
Però è giusto... io da fumatore ho sempre sostenuto che il diritto di chi non fuma a non respirare il mio fumo sovrasta il mio diritto a volermi fumare una sigaretta in loro presenza.
Concordo, infatti io non mi sono mai rifiutato di spegnere quando mi accorgevo che dava fastidio a qualcuno :)
E sono favorevole ai locali con zone separate. |
Ste Ramone |
Originally posted by Serpico
io se posso evito di entrare nei locali dove non si può fumare o dove non c'è il locale per fumatori.
con questo non voglio dire che non rispetto gli altri, anzi, ma oltre al sacrosanto diritto dei non fumatori di non respirare il fumo di sigarette, ci sono anche i diritti di chi fuma. e qs "caccia alle streghe" non mi piace.
:approved: |
foolish |
sono favorevole al divieto di fumare, specialmente nei locali dove a volte il fumo rende impossibile di respirare e poi all'uscita si puzza peggio di un portacenere!!!
quindi ok alle zone separate, anche se si potrebbe anche uscire a fumare una sigaretta.
sul treno ad esempio cosa scegliete zona fumatori o non???
se fumate e scegliete la non ... perchè??? |
gabry_deejay |
Il mio fumo non voglio che sia respirato dagli altri....e poi se ci vietano o cmq ci limitano questo.... vuol dire che ci "filtrano" un vizio infernale che ci fa solo male!!! ....poi.....alla fine.....da buon italiano....fumo anche dove non è consentito....tipo sulla pista dell'aereoporto ieri!!!! :asd: ....e che cazzo! non può dare fastidio li!....magari è pericoloso.....:lol: ....ma ero molto attento! |
ripe |
Io fumo sempre mentre faccio benzina con la macchina... :asd:
Scherzi a parte: secondo me il diritto dei non fumatori sovrasta quello dei fumatori. E poi, come ha detto gabry, alla fine questo divieto indirettamente può fare del bene anche a noi! :) |
gabry_deejay |
....come mi sento filosofo con il tuo reply......e bbravo lo ZiO ripe!
PS:ora mi accendo una siga! :asd: |
mythily |
Sono contenta, potrò finalmente andare in un locale e non dovrò subito lavarmi i capelli per la puzza, potrò andare in un ristorante senza che il tipo del tavolo affianco mi fumi in faccia dato che è già al caffè...
il vizio è dei fumatori, sono loro a farsi del male, è una loro scelta e vanno rispettati, solo che secondo me è giusto non infastidire i non fumatori che con la loro scelta non centrano nulla |
CLod |
finalmente
fumo di merda |
JaM |
Originally posted by foolish
sul treno ad esempio cosa scegliete zona fumatori o non???
Sui treni non si puo' piu' fumare da un pezzo... :asd:
E comunque, almeno sul torino-milano, ti siedi dove trovi e ringrazi la tua buona stella di aver trovato un posto...
Per quanto riguarda i locali son contento, sono stato in certi posti dove non vedevi il fondo del locale per il fumo che c'era. |
korn |
Originally posted by JaM
Sui treni non si puo' piu' fumare da un pezzo... :asd:
Sugli intercity o superiori ci sono in genere 1-2 carrozze in testa dove si può... secondo voi è un caso che siano proprio le prime? Chiedo perché le prime sono fondamentalmente le più pericolose in caso di incidente... come dire, tanto questi son fumatori ormai la vita se la sono abbondantemente f***uta :asd: :look: |
neo |
Originally posted by mythily
Sono contenta, potrò finalmente andare in un locale e non dovrò subito lavarmi i capelli per la puzza, potrò andare in un ristorante senza che il tipo del tavolo affianco mi fumi in faccia dato che è già al caffè...
il vizio è dei fumatori, sono loro a farsi del male, è una loro scelta e vanno rispettati, solo che secondo me è giusto non infastidire i non fumatori che con la loro scelta non centrano nulla
:approved: :approved: :approved: :asd: |
lorenzo |
Non vorrei demolire i vostri entusiasmi ma... un conto è fare una legge, un altro è farla rispettare.
Ricordo quando fu introdotto il divieto negli altri luoghi pubblici - ospedali, stazioni metro, ecc... - qualche multa all'inizio tanto per fare i servizi ai tg, e dopo un paio di settimane tutto come prima, tutto dimenticato.
Ci sono tanti altri esempi: dalla violenza negli stadi, alle scritte sui muri, agli escrementi dei cani sui marciapiedi. Si fa una nuova legge, si promette la massiva severità, e poi... |
ElEtAbbOZ |
sì, come in università... con le sanzione che variano tra... le 4 e le 10 mila lire se non erro... [osti.. e uno dove la trova adesso una banconota da 10 mila? son bastardi sti qui!] |
lorenzo |
Originally posted by ElEtAbbOZ
sì, come in università... con le sanzione che variano tra... le 4 e le 10 mila lire se non erro...
Si potrebbe fare come alla Montclair State University (NJ):
Foto
Fonte: http://www.corriere.it/solferino/main_sever.shtml
:asd: |
ripe |
Sui treni norvegesi c'era una piccolissima carrozza adibita a spazio fumatori per tutti: vi assicuro che dopo la prima sigaretta mi è venuto il vomito a stare in quella ciminiera stipata di malati come me e non ne ho più avuto voglia per le restanti 15 ore di viaggio! :asd: |
korn |
Mi pare che sui treni FS la sanzione amministrativa per chi viene sgamato a fumare sia sui 7 euro... come dire, tantovale rischiare...
Cmq io stesso quelle pochissime volte in cui prendo il treno (ovvero quando non ho altra soluzione, perché anche le FS mi fanno proprio schifo) non prenoto praticamente mai la carrozza fumatori, dopo un pò non si respira sul serio là dentro.
E forse è meglio così, la noia del viaggio porterebbe facilmente a fumare più del solito. |
gabry_deejay |
Originally posted by lorenzo
Si potrebbe fare come alla Montclair State University (NJ):
Foto
Fonte: http://www.corriere.it/solferino/main_sever.shtml
:asd:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
korn |
Una volta mentre ero fermo al semaforo ho visto due persone che fumavano in una Smart coi vetri chiusi... non gli vedevo le facce! |
gabry_deejay |
forse ero io!!!!!! |
ColbergVIII |
Originally posted by lorenzo
Non vorrei demolire i vostri entusiasmi ma... un conto è fare una legge, un altro è farla rispettare.
Ricordo quando fu introdotto il divieto negli altri luoghi pubblici - ospedali, stazioni metro, ecc... - qualche multa all'inizio tanto per fare i servizi ai tg, e dopo un paio di settimane tutto come prima, tutto dimenticato.
Ci sono tanti altri esempi: dalla violenza negli stadi, alle scritte sui muri, agli escrementi dei cani sui marciapiedi. Si fa una nuova legge, si promette la massiva severità, e poi...
Chiamo la GdF e gli faccio chiudere il locale :devil: |
gabry_deejay |
....aggiungerei per il finale ...."Cazzu Iu" |
Lunik |
Originally posted by lorenzo
Non vorrei demolire i vostri entusiasmi ma... un conto è fare una legge, un altro è farla rispettare.
cut cut
hai ragione Lore... spero che almeno in una certa zona (dove è vietato fumare) dell'univ *qualcuno* non fumi più... non ho intenzione di dire "guardi che non si può fumare qua"... mi sentirei come la "rompipalle di turno" :oops: |
gabry_deejay |
lo potresti passare!...ma in fondo ci fai del bene! |
foolish |
Originally posted by korn
...non prenoto praticamente mai la carrozza fumatori, dopo un pò non si respira sul serio là dentro.
e ad un certo punto, con la zona fumatori in un pub o ristorante non sarebbe la stessa cosa?
ti verrebbe la voglia di mangiare o di bere con la nebbia tossica che si muove al tuo passaggio.
si dice che si vuole la zona fumatori e quando c'è non la si utilizza. |
korn |
Originally posted by foolish
e ad un certo punto, con la zona fumatori in un pub o ristorante non sarebbe la stessa cosa?
ti verrebbe la voglia di mangiare o di bere con la nebbia tossica che si muove al tuo passaggio.
Le proporzioni di una stanza rispetto alle persone contenute sono un pò diverse da quelle di uno scompartimento e si possono installare sistemi di areazione ben più efficaci in uno stabile.
E mi spiace dirtelo ma all'estero mi è già capitato di trovare sale fumatori e di usarle, quindi la seguente affermazione:
Originally posted by foolish
si dice che si vuole la zona fumatori e quando c'è non la si utilizza.
non è vera.
:ciaoo: |
gabry_deejay |
Originally posted by foolish
si dice che si vuole la zona fumatori e quando c'è non la si utilizza.
Non e vero e comfermo quello che dice ZiO - Korn!......tranne che sui treni sulla tratta Milano - Reggio Calabria! |
Morgana |
Originally posted by Serpico
ma oltre al sacrosanto diritto dei non fumatori di non respirare il fumo di sigarette, ci sono anche i diritti di chi fuma. e qs "caccia alle streghe" non mi piace.
:approved: |
yoruno |
Originally posted by Serpico
io se posso evito di entrare nei locali dove non si può fumare o dove non c'è il locale per fumatori.
con questo non voglio dire che non rispetto gli altri, anzi, ma oltre al sacrosanto diritto dei non fumatori di non respirare il fumo di sigarette, ci sono anche i diritti di chi fuma. e qs "caccia alle streghe" non mi piace.
Sottoscrivo al 100%... |
Serpico |
io quando non si può fumare in un locale o su un treno ecc non fumo, rispetto chi non fuma e anzi, se in un locale (bar, cinema ecc) NON si può fumare e qualcuno fuma sono anche capace di andargli a rompere le palle, soprattutto se fuma in presenza di bambini.
però ripeto, ci sono anche i fumatori! |
korn |
Originally posted by Serpico
qs "caccia alle streghe" non mi piace.
Beh in questo caso non penso sia solo una caccia alle streghe, il fumo può veramente dar fastidio.
Diciamo piuttosto che il tipo di accanimento della gente è tipico della cultura della caccia alle streghe della nostra società "civile" e moralista, che ha sempre bisogno di puntare il dito contro qualcosa.
E' come se la "violenza" fosse davvero insita nell'essere umano e debba sempre in qualche modo essere sfogata, anche solo in senso morale e non fisico.
Per quanto mi riguarda, finché qualcuno mi chiede di spegnere una sigaretta per motivi "materiali" (dà fastidio, puzza di fumo, etc.) non c'è problema, ma se cerca di farmi la morale spreca solo fiato e tempo. |
yoruno |
Originally posted by korn
Per quanto mi riguarda, finché qualcuno mi chiede di spegnere una sigaretta per motivi "materiali" (dà fastidio, puzza di fumo, etc.) non c'è problema, ma se cerca di farmi la morale spreca solo fiato e tempo.
Si, nessun problema neanche da parte mia...
Di solito, anche in un locale "per fumatori" chiedo sempre se da fastidio...
Poi dipende molto dalla risposta...
Se incontro persone che rispondono "Certo che da fastidio, cosa ti credi?" in malo modo in un locale con zone separate... :evil: |
|
|
|
|