Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Basi di dati ~ comunicazione digitale
 
[faq]vrml
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
mythily
Allora mi sono messa a studiare VRML per il compitino...
quanto e cosa ci verrà chiesto?
Fare un cubo, una sfera o un cilindro
traslarlo e ruotarlo
le ancore
i punti di vista
collisioni
Fin lì ci sono...
poi c'è altro?

non mi ricordo se abbiamo fatto le texture e l'illuminazione....qualcuno m' illumini :D

neo
L'illuminazione no... Sincercamente le texture non mi ricordo, ma non credo sia un casotto editare una texture, usando un editor grafico... Che dici?!

mythily
non lo so...
ma se so che non devo studiarlo non lo studio :D

marduk1983
ciao
potreste darmi qualke fonte per studiare questo argomento ?(perkè non ho potuto seguire le lezioni di lab)
un link(possibilmente in ita) un libro o qualcos altro?
grazie 1000
ciao

neo
eheh questo post rende l'idea del fatto che tu non hai seguito molto!! ;)
Vabeh... se tu torni indietro da qui all'elenco dei Thread, ne trovi uno, con: SITI Utili per il corso... Trovi il sito ufficiale del corso, e ci vai... Trovi tutto...
Intervento del moderatore:
niente pw e login!!!

E' tutto! ;)

marduk1983
non mi sn spiegato..anzi mi sn dimenticato di dirlo.ho gia quel materiale..:-))..il sito ufficiale gia lo conosco (c'ero a lezione)
volevo sapere se per caso avevate trovato qualcos altro girando in internet tutto qui perkè nn avevo seguito le ultime lezioni di laboratorio..possibilmente in italiano perkè ho visto ke i link sul sito a x3d e vrml portano a pagine in inglese.
vabbe grazie lo stesso
ciauz

0m4r
Off-Topic:
ma che c'entra con basi di dati?

neo
Come che c'entra 0m4r!!:D:D (0m4r starts with Zero!!)
Ma scusa tu vuoi mica usare MySql o Oracle per Basi... Io uso Photoshop o X3d!!!! :lol:

No vabeh, x3d è un editor per VRML...
Cmq a Marduk... Mi spiace, ma oltre a quelli non ne conosco... Non so aiutarti!! ;)

marduk1983
no problem neo.+ ke altro visto ke ankora nn ho guardato le pagine relative a vrml e x3d pensi ke siano comprensibili anke a ki nn è ben ferrato come me e a ki nn ha potuto frequantare le lezioni di lab relative ?
ciao e grazie!

mythily
per asp ci sono le dispense, un pdf che dovresti trovare fra i file nel sito ufficiale di perlasca, poi una volta lette quelle ti studi un po' i programmi e da solo capisci piu di quello che abbiamo fatto in lab...
per vrml il sito è chiarissimo sarà che anche il linguaggio è una cavolata...
ti faccio un esempio:

#VRML V2.0 utf8

# sfera VRML



Shape {

appearance Appearance {

material Material { emissiveColor 1 0 0 }

}

geometry Sphere { radius 1 }

}



questo listato ti crea una forma geometrica sfera di colore rosso e raggio 1! Insomma è una cavolata questo programma ma partendo da qui ti guardi gli altri che ci sono e li capisci...alla fine mi sembra che abbiamo fatto 2 lezioni...quindi piu di tanto non abbiamo fatto...

a parte questo...ribadisco

non mi ricordo se abbiamo fatto le texture e l'illuminazione....qualcuno m' illumini

0m4r
Originally posted by neo
Come che c'entra 0m4r!!:D:D (0m4r starts with Zero!!)
Ma scusa tu vuoi mica usare MySql o Oracle per Basi... Io uso Photoshop o X3d!!!! :lol:

No vabeh, x3d è un editor per VRML...
Cmq a Marduk... Mi spiace, ma oltre a quelli non ne conosco... Non so aiutarti!! ;)

ok...ma cosa c'entra VRML con basi di dati?

mythily
Originally posted by 0m4r
ok...ma cosa c'entra VRML con basi di dati?


perlasca ci ha fatto qualche lezione su asp, vrml e poi qualcosa di oracle...

tutte cose che forse ci possono servire per il progetto...cioè se facciamo quello di car sharing possiamo farlo in asp che si collega al database e le macchinine con vrml in 3d :D

futurbaggio
Originally posted by mythily
cioè se facciamo quello di car sharing possiamo farlo in asp che si collega al database e le macchinine con vrml in 3d :D


Ma lo ha detto veramente??? :evil:

Cmq, dato che nn ho seguito mai il laboratorio, qualcuno riporta anche a parole sue cosa si è fatto di VRML e X3D???

Roberto

mythily
Originally posted by futurbaggio

Cmq, dato che nn ho seguito mai il laboratorio, qualcuno riporta anche a parole sue cosa si è fatto di VRML e X3D???

Roberto


per vrmlvlo trovi in cima al thread

TankJr.
se vi interessa c'è anche il sito di Mazzoleni:
http://homes.dico.unimi.it/~mazzole...d-material.html
qui c'è qualcosa su x3d...

credo che i prof gradirebbero molto che l'interfazza grafica del progetto fosse fatta con x3d! :arg:

mythily
Originally posted by TankJr.
se vi interessa c'è anche il sito di Mazzoleni:
http://homes.dico.unimi.it/~mazzole...d-material.html
qui c'è qualcosa su x3d...

credo che i prof gradirebbero molto che l'interfazza grafica del progetto fosse fatta con x3d! :arg:


non và il link...:?

neo
Nemmeno a me... Boh, sarà giù il server homes...

mythily
sarà come dice neo perchè non và nemmeno il sito della bertino/perlasca

Lunik
vero nn va neanche quello di Gfp...homes down :(

futurbaggio
Originally posted by TankJr.
credo che i prof gradirebbero molto che l'interfazza grafica del progetto fosse fatta con x3d! :arg:


Interessante conoscere questa possibilità solo ora che ho finito di fare il mio progetto!
Alla presentazione questa possibilità non mi pare sia stata citata...

Roberto

TankJr.
Originally posted by futurbaggio
Interessante conoscere questa possibilità solo ora che ho finito di fare il mio progetto!
Alla presentazione questa possibilità non mi pare sia stata citata...

Roberto


già finito?! ..wow!
cmq Mazzoleni ci aveva fatto vedere come visualizzare dei dati presi dal DB su una faccia di un cubo clickandoci sopra..
poi chiaro che non ha detto FATELO così, ma certo è una possibilità.. sennò che l'abbiamo viste a fare 'ste robe??

Flavia
Perchè non riesco a torvare queste slide?!?!?!?!?!?
Perchè non so da che parte inizaire con il progetto?
Perchè non funzionano i siti?!?!?!

mythily
il server è giu...quindi non possiamo piu accedere al sito...:( almeno fino al 7 dobbiamo aspettare

mythily
Originally posted by Flavia
Perchè non riesco a torvare queste slide?!?!?!?!?!?
Perchè non so da che parte inizaire con il progetto?
Perchè non funzionano i siti?!?!?!


grazie al cielo nella cronologia ho trovato il sito di vrml messo a disposizione da perlasca

http://www.sdsc.edu/~nadeau/Courses...ides/mt0000.htm

lele_fuma
OK ora il sito è funzionante.

Qualcuno mi SPIEGA IN DETTAGLIO per ben benino come posso fare ad installare X3D con tutti vari componenti/plug-in in modo da poterlo utilizzare anche sul mio computer??? :pc:

THANKS:lode:

joker402
Originally posted by mythily
non mi ricordo se abbiamo fatto le texture e l'illuminazione....qualcuno m' illumini

Per quanto riguarda le texture ci ha fatto vedere una sfera con su una texture che la faceva sembrare la Terra. Però non ha insistito e non si è soffermato a parlare delle textures. L'illuminazione mi pare proprio che non sia stata fatta. Comunque mancano ancora delle lezioni di lab...

lele_fuma
Originally posted by me stesso
...Qualcuno mi SPIEGA IN DETTAGLIO per ben benino come posso fare ad installare X3D con tutti vari componenti/plug-in in modo da poterlo utilizzare anche sul mio computer??? :pc:


...ve ne sarei grato:)

morf
Originally posted by lele_fuma
OK ora il sito è funzionante.

Qualcuno mi SPIEGA IN DETTAGLIO per ben benino come posso fare ad installare X3D con tutti vari componenti/plug-in in modo da poterlo utilizzare anche sul mio computer??? :pc:

THANKS:lode:


ho poco tempo, e anche a me piacerebbe un aiuto del genere :)

Bruzzanboy
ankio sono interessato!!!

a proposito, http://www.lucia.it/vrml/tutorial/l...s/tutorial.html non l'ho ancora guardato ma penso che possa serveire a molti!!!
:)

morf
sì, ho trovato molte guide esaustive come quelle ... materiale in rete ce ne è, sarebbe meglio poter focalizzare gli aspetto affrontati di più a laboratorio -> :help:

Flavia
In pratica, credo sia solo:
-creare forme
applicare trasformazioni

mithily parlava di collisioni...non me trovo...
boh...:(

Bruzzanboy
domanda urgente:

bisogna anke saper creare oggetti di forme diverse da quelle semplici (IndexedFaceSet e IndexedLineSet)???

bisogna sapere le luci??

le textures?

collision detection?

ViewPoint?

il nodo Anchor?

mythily
per le collisioni basta mettere un nodo collision prima della shape interessata

Bruzzanboy solo i viewpoint e le anchor... ;)

papousek
...scusa mithily...potresti darmi un elenco preciso di quello che chiederà su VRML???:oops: :oops:

ti ringrazio molto....:cool: :cool:

morf
Originally posted by mythily
Allora mi sono messa a studiare VRML per il compitino...
quanto e cosa ci verrà chiesto?
Fare un cubo, una sfera o un cilindro
traslarlo e ruotarlo
le ancore
i punti di vista
collisioni
Fin lì ci sono...
poi c'è altro?

non mi ricordo se abbiamo fatto le texture e l'illuminazione....qualcuno m' illumini :D


l'ha detto nel primo post :)
proprio fino alle collisioni suppongo, poi son state fatte anche le texture credo ... animazioni escluse

papousek
..scusate...ma nel tutorial di vrml inserito nel link di perlasca..ci sono le collisioni??

ma le Viewpoint sono i punti di vista??cioè il modo,le angolazioni della scena??

sono arrivato a studiare il nodo Inline...lo chiede??
...Grazie

morf
il nodo inline non so che sia ... le viewpoint sono le viste dell'osservatore/utente (da che punti viene vista la scena)

morf
due cose:

- che differenza c'è tra emissivecolor e diffusecolor?

- l'illuminazione è stata fatta? c'è nel compito?

grazie, attendo ;)

PuDDu
Originally posted by morf
due cose:

- che differenza c'è tra emissivecolor e diffusecolor?

- l'illuminazione è stata fatta? c'è nel compito?

grazie, attendo ;)


- emissive color ti permette di "colorare" la shape di un colore uniforme, che ci sia o meno una sorgente di luce.

Diffuse color invece è il colore che la shape avrà in presenza di una luce.

Spero sia chiara la differenza.

Per la seconda domanda, non saprei. Cmq l'illuminazione mi sembra una cosa abbstanza facile, io la sto studiando sul tutorial che hai postato.

UZI
Originally posted by morf
il nodo inline non so che sia ... le viewpoint sono le viste dell'osservatore/utente (da che punti viene vista la scena)


Il nodo INLINE dovrebbe servire a importare oggetti nella scena da altri file... in modo da poter costruirsi una libreria di oggetti predefiniti

non do' garanzie in quanto l'ho appena letto e non l'ho ancora provato...


Flavia
Niente illuminazione!

Dodo
Originally posted by Flavia
Niente illuminazione!


aspettavo questa risposta!!! :D

UZI
Originally posted by Flavia
Niente illuminazione!


Non dire così, chi è buddista potrebbe rimanerci male...


lele_fuma
Originally posted by Flavia
Niente illuminazione!


Ossia niente SpotLight, DirectionalLight, PointLight... è ufficiale???

Rifinitore
scusate, ma mazzoleni non ha mica detto che nel compito del 20 non ci verrà chiesta la parte su x3d ?

rider
Mazzoleni wrote:

Rimane confermato che nel primo compitino non verranno chieste parti riguardanti animazioni X3D.

Rifinitore
di conseguenza neanche vrml ... no ?

CUBA
Guardate che animazioni e immagini 3D non sono la stessa cosa!
Non ci saranno le animazioni ma la parte su X3D e quindi la conoscenza del VRML rimane

morf
esatto

papousek
....qualcuno che ha fonti certe puo per favore scrivere un elenco delle cose che chiede nel compitino su vrml????

....chiedo scusa in anticipo ai mod,lo so che devo leggere il thread...ma non si capisce bene quali siano precisamente gli argomenti...

...mi serve solo per fare un po di chiarezza....e penso sia utile a tutti

AIUTATEMI

...grazie 1000!!!!!:cool: :cool:

angelko
scusate,una domanda.. se per esempio ho questo codice:

Shape {
appearance Appearance {
material Material {
diffuseColor 0.2 0.2 0.2
emissiveColor 0.0 0.0 0.8
transparency 0.25
}
}
geometry Box {
size 2.0 4.0 0.3
}
}

cosa mi dovrebbe apparire?
sono un po' ignorante..

Dodo
Originally posted by angelko
scusate,una domanda.. se per esempio ho questo codice:

Shape {
appearance Appearance {
material Material {
diffuseColor 0.2 0.2 0.2
emissiveColor 0.0 0.0 0.8
transparency 0.25
}
}
geometry Box {
size 2.0 4.0 0.3
}
}

cosa mi dovrebbe apparire?
sono un po' ignorante..


un parallepipedo?

la base è 2
l'altezza è 4
la profondità è 0,3

angelko
Originally posted by Dodo
un parallepipedo?

la base è 2
l'altezza è 4
la profondità è 0,3


e x quanto riguarda i colori, la trasparenza...?

Dodo
beh quello a meno che non sai la scala RGB a memoria non saprei dirtelo

lele_fuma
Il colore è BLU ed è piatto senza luci.

papousek
Originally posted by papousek
....qualcuno che ha fonti certe puo per favore scrivere un elenco delle cose che chiede nel compitino su vrml????

....chiedo scusa in anticipo ai mod,lo so che devo leggere il thread...ma non si capisce bene quali siano precisamente gli argomenti...

...mi serve solo per fare un po di chiarezza....e penso sia utile a tutti

AIUTATEMI

...grazie 1000!!!!!:cool: :cool:


qualche persona benevola mi puo aiutare??

neo
Secondo me se vai su www.html.it/vrml trovi tutto quel che ti serve... Erhm se non sbaglio abbiamo praticamente fatto fino alla lezione17... dopo non credo che chieda...

Cmq sostanzialmente Concetti di Shape Material Color Geopetry Size translation rotation... fine..

morf
esatto ... e ricordatevi pure viewpoint, texture, collision e url (che sono dissemenati tra quei nodi e field superiori :D )

internato
Come come? Collision, textures? Non penso proprio.......
..mi piacerebbe sapere solo se l'ultima lezione di laboratorio verrà inserita come programma nel compitino del 20 o se non verrà inserita (a causa delle lezioni dei diversi turni che non coincidevano); mi riferisco alla parte sugli Interpolatori....queste cose quà

Sandy
Come già detto e come trovi sul sito del prof la parte relativa alle animazioni nel compitino del 20 non viene chiesta.

morf
esatto, non viene chiesta ... cmq guarda che Collision e Texture sono state fatte in laboratorio ... quindi ci sono, a quanto ne so io

angelko
due domandine semplici...
che differenza c'è tra diffuseColor e emissiveColor?
x quanto riguarda la transparency... come funziona?se è 0 vuol dire che è trasparente o che nn lo è?
grazie a priori...:)

morf
per la differenza tra i due color avevo anche io chiesto, e questa è la risposta ...


Originally posted by PuDDu
- emissive color ti permette di "colorare" la shape di un colore uniforme, che ci sia o meno una sorgente di luce.

Diffuse color invece è il colore che la shape avrà in presenza di una luce.

Spero sia chiara la differenza.

angelko
ok grazie... e sulla transparency nn sai nulla?

varta
Raga, ma il Billboard lo chiede??

morf
:?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate