Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
modem - sclero
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Serpico
non riesco a trovare i drivers del modem 56k USB (usb è fondamentale...) PER WIN XP (io ho quelli per win 2000 ma non funziano)di marca Thundercom modello Sigma U 56k v90 esterno.

dal sito www.thundercomhld.com non li trovo...
se qualche anima pia riesce a trovarli e mi fa sapere vince un mappamondo!!! :D
scherzi a parte, vi prego, AIUDOOO AIUDOOOOO! :cry:

Mino
www.driversguide.com

pw e login per pm ;)

Serpico
grazie 1000 Mino, ma ho la vaga impressione che i drivers per xp di questo modem non esistano...(almeno, io non riesco a trovarli)
se esistesse una soluzione (a parte iettare xp dalla finestra) fatemi sapere!

Lightman
hrm. il sito thundercomhld.com mi porta ad una bella pagina in cui si dice che il dominio e' in vendita. Mi sa' che l'azienda e' un tantino fallita. Quindi temo che di driver per XP non se ne parli nemmeno.

Giusto per curiosita', sai per caso che chipset usa il tuo modem ?

Lightman
BINGO!!!

:D:D:D

Pare che il driver per il modem Aztech UM 9800 funzioni anche per il ThunderCom... Puoi trovarlo qui:

http://www.aztech.com/driver/modem_um9800.htm

Fammi sapere se funziona. Cmq, ho trovato conferma, la ThunderCom e' fallita... 8-)

Serpico
okakkio questa informazione non la trovo da nessuna parte...
dove parla dei data protocols trovo, tra le altre cose, un Bell 212A & Bell103... ma mi sa che non c'entra una beata ceppa

AlphaGamma
Originally posted by "Mino"

www.driversguide.com

pw e login per pm ;)


Ma dai, password e login sono noti universalmente.
Login: drivers
Password: tentate di indovinare!
Io scemotto mi sono registrato e per fortuna che ho dato una email che non usavo piu' perche' poi l'ho ritrovata intasata.

Serpico
il suddetto modem funzia su win98 (lassamo stare xp..) ora però c'è un altro problema, mi connette al max a 50000 bps (circa), di norma a 48000...
come faccio a farlo collegare a una velocità maggiore tipo 52000 o 56000bps(come il vecchio modem che avevo prima?)
le impostazioni di win sono già tutte ok, resta forse da inserire qualche stringa che però non conosco...
qc di voi per caso sa risolvere qs problema di ALTA MATEMATICA?

:alsominga:

Lightman
Con i modem analogici di solito la velocita' di connessione e' limitata dalla qualita' della linea telecom. Puo' darsi che il cavo stia marcendo :D...

Cmq, 50000 per un modem V.90 sono gia' ottimi. La maggior parte della gente con modem V.90 che conosco (e ormai sono pochi... che aspetti a passare a qualcosina di meglio, chesso, un'adsl ...:D) non va' oltre i 48000...

Serpico
guarda, la linea va benissimo, fino a pochi giorni fa il mio vecchio modem interno lucent andava troppo bene a 52000-50000 ora sta MENSATA di modem si connette quasi solo a 48000....
mah! se hai qc idea.... aiduoooo!

Renaulto
Originally posted by "Serpico"

guarda, la linea va benissimo, fino a pochi giorni fa il mio vecchio modem interno lucent andava troppo bene a 52000-50000 ora sta MENSATA di modem si connette quasi solo a 48000....
mah! se hai qc idea.... aiduoooo!

Quello è solo il valore della velocità PC<->MODEM fornito dal modem nel momento della connessione, anche da me è diverso da winmodem a seriale esterno.
Poco ha a che vedere con la reale velocità di collegamento (che se non erro nei 56k non supera mai i 5,6 kbytes/sec in assenza di compressione sw). Non tiene conto del "feeling" che il modem può avere con la linea e i modem del provider, della compressione sw, della correzione d'errore, della banda, della frammentazione, dei retrain di linea ecc.
Ci dovrebbero essere dei codici per loggare l'effettiva velocità di connessione.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate