Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Basi di dati ~ comunicazione digitale
 
[FAQ] - Tech - Progetto database
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Bruzzanboy
Ciao a tutti, ho iniziato a fare il progetto e ho subito pensato che avrò bisogno di consultare qualcuno per diversi motivi... :oops:

- premetto che ho intenzione di utilizzare Access per il database e creare un sito in ASP per l'inserimento dei dati e le varie estrazioni... dato che non ho ankora provato a connettere il DB mi chiedo se, avendo xp, devo scaricare qualche programmino per poter simulare il client-server o se è già integrato e se devo scaricarlo, come si chiama?

- le tabelle le ho create con access, devo fare lo stasso tutta la solfa con CREATE TABLE... o va bene così?

be, spero che qualcuno mi risponda perchè vorrei finire il progetto prima del prossimo scritto... ciaciao!:cool:

kokorina
...sul 2000 sono sicura che c'è IIS (Internet Information Services) che dovrebbe essere adatto al tuo scopo...se effettivamente c'è su xp o è già installato o basta che lo installi inserendo il cd di xp (pannello di controllo - installazione componenti win)...

per quanto riguarda le tabelle se le hai create in access sei a posto cosi...non devi crearle anche con sql...

ciao e buon lavoro

neo
Dipende anche da XP Pro o Home... Cmq c'è quello ma ce ne sono un sacco d'altri...Quello è official Microsoft product, però c'è anche DB2 della IBM e Apache per Win... Lo trovi già a posto in un programma che si chiama FoxServ... Sta cosa ha già dentro anche MySql se vuoi divertirti.. Un tasto per l'installazione e va...
Lo strovi su Source Forge... sotto projects/foxserv

Scarica il 3.0 e non il 3.1 che è beta e non funziona ancora bene....!!

Se mi vengono altre idee ti dico!

TankJr.
FoxServ?? mai sentito.. xò sembra interessante!
tu l'hai già usato??
io avevo in mente di usare apache con jsp o php
..magari su linux!

neo
Beh io ce l'ho attualmente installato su Win XP Home... Sul portatile#2... E mi trovo bene perchè è leggero ma ci fai di tutto.... E poi con un tasto lo installi...
Se poi proprio vuoi, ci puoi mettere una semplice variabile d'ambiente per MySql che punta al exe nella cartella bin... fine...!!

Per il discorso del linguaggio.. Beh certo su Linux ci vai alla grande... Io però mi riferivo in generale sapendo che non tutti sanno usare o hanno installato linux.... In teoria chi non ce l'ha installato potrebbe usare Morphix o la Knoppix... Sono due versioni di linux che partono da CD, quando il PC fa il boot... E avviano sia HttpD che MySqlD... Quindi ci si può provare comq!!...

Bruzzanboy
ok, scarico FoxServ 3.0... sicuramente avrò moltissimi altri problemini, quindi ci sentiamo presto...

ad esempio... nell'entità relazioni ho già dovuto definire un alias... perchè perchè devo collegare due volte la tabella nodi (stò facendo quello dei mezzi di trasporto) alla tabella tratte... non mi convince...

Bruzzanboy
ma una volta che l'ho istallato come lo uso?

neo
Niente dipende cosa vuoi usare...
Se vuoi usare MySql, ci sono due modi...
Con variabili d'ambiente:
Start - Run - Cmd - Mysql

Senza... Apri FS, e clicchi su Start MySqlD... E poi apri cliccando sul tasto un prompt automatico...

Se invece vuoi usare Apache, attivi il servizio HTTPD...

Ti ricordo che se vuoi rendere tutto ciò automatico, devi metterlo nei servizi che Winzozz attiva all'avvio... Amministrazione - Servizi - Add...

Spero sia stato chiaro!! :D

TankJr.
ho trovato anche questo:
http://www.easyphp.org/

neo
Si ho provato anche quello che hai indicato tu, ed è ottimo anche quello!

Bruzzanboy
ok, non ci riesco...
perchè ogni volta che faccio aprire localhost con FoxServ mi dice impossibile visualizare la pagina?!?
come diavolo si usa?
MySql è molto bello ma non ne capisco l'utilità quando posso usare Access e cmq non mi serve per provare le pagine ASP, ho bisogno di provare quelle cacchio di pagine!!!
HELP ME!!!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate