Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[TV] La TV svizzera
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
cato
Devo dire che dovrei pagare il canone a loro piuttosto che alla rai, visto che ormai la guardo quasi sempre.

A parte che fanno vedere friends e molti film prima che in italia, la cosa che ammiro sono i documentari e servizi giornalistici che fanno vedere.

Questo e' stato bellissimo e in Italia non credo sia possibile fare una cosa del genere:



"I morti parlano" di Tiziano Gamboni e Luca Jaegli
Vita quotidiana di Cristina Cattaneo, medico legale, ogni giorno a contatto con la realtà fisica della morte per dare un’identità a chi sembra averla persa per sempre
Data della trasmissione: 16 novembre 2003

I medici legali sono testimoni di tutto ciò di cui è capace la natura umana. Sono testimoni discreti, che affrontano quotidianamente la realtà fisica e biologica della morte. Cristina Cattaneo, medico legale e antropologa, è la negazione dell’abituale cliché del medico legale solitario, cinico e arido: radiosa e estroversa, animata da una forte sensibilità sociale, ha allargato il suo campo d’interesse all’archeologia e ad altre discipline che concorrono a potenziare l’armamentario d’indagine del LABANOF, il laboratorio di antropologia forense dell’Istituto di Medicina Legale dell’Uni di Milano, da lei fondato nel 1995 insieme con il professor Marco Grandi. I suoi compiti: dare un volto e un nome ai morti sconosciuti, scoprire le cause, le circostanze e la data di una morte. Per quindici giorni abbiamo seguito il lavoro di Cristina e dei suoi collaboratori. Il documentario è un viaggio nella parte oscura e rimossa del nostro quotidiano.


la ragazza lavora a Milano, difianco al dip. di matematica (dove c'e' l'obitorio)

Questo di ieri era da pulizer

Per Allah o per Saddam (di Grégoire Deniau).

Saddam catturato, un uomo smarrito, spaurito, docile, nulla a che vedere con l'immagine della fierezza e della forza che il raiss amava diffondere di sé stesso in quasi trent'anni di potere assoluto. La verità su questa cattura é ancora tutta da scrivere. Ma sembra chiaro che il Saddam apparso sabato sui nostri teleschermi poteva difficilmente essere il capo e il coordinatore dei gruppi della guerriglia irakena che in otto mesi hanno inflitto pesanti perdite alle forze americane di occupazione e ai loro alleati. Chi li guida? Come sono organizzati? E che faranno dopo l'arresto del raiss? Un solo giornalista ha filmato le loro azioni, in particolare l'attacco ad alcune caserme a Bagdad e nella città ribelle di Falludja. Falo' le mostrerà in esclusiva.





qusto tipo e' andato con un gruppo della resistenza a tirare granate a una caserma :shock:

yoruno
Originally posted by cato
A parte che fanno vedere friends e molti film prima che in italia, la cosa che ammiro sono i documentari e servizi giornalistici che fanno vedere.


Beh, diciamo che è una TV seria... :D

Sephirot
Svizzera

joker402
Originally posted by cato
A parte che fanno vedere friends e molti film prima che in italia, la cosa che ammiro sono i documentari e servizi giornalistici che fanno vedere.

:approved: si, ultimamamente i passano spesso i film in prima tv circa una settimana prima che sulla Rai... e con pochissima pubblicità (solo fra primo e secondo tempo).
Dovrebbero mettere i programmi di tsi1 sul TvSette! :D

[D]ani[J]
qua la svizzera la vediamo x le previsioni del tempo ( essendo vicini al confine! )...
ultimamente sta facendo anche dei bei film in prima serata...

Mino
Originally posted by [D]ani[J]
qua la svizzera la vediamo x le previsioni del tempo ( essendo vicini al confine! )...
ultimamente sta facendo anche dei bei film in prima serata...


io che abito (non ora :asd: ) a poche centinaia di metri piu in basso di te non la vedo nemmeno a piangere in turco :(

[D]ani[J]
Originally posted by Mino
io che abito (non ora :asd: ) a poche centinaia di metri piu in basso di te non la vedo nemmeno a piangere in turco :(


Off-Topic:

ma torni in patria x Natale?

ousmanneh
io abito a quindici km dal confine e becco sia TSI1 che TSI2. TSI1 è davvero un canale che andrebbe preso a modello per come fa informazione: il programma citato da Cato, Falò, oltre ad organizzare approfondimenti molto interessanti, invita spesso politici che il conduttore mette sempre in difficoltà (mostrandogli incoerenze o addirittura chiedendogli, dati alla mano, dove sono andati a finire questi o quei soldi, etc)..
su TSI2, poi, il martedì e il mercoledì, fanno sempre la champions league (spesso trasmettono squadre italiane, in diretta e in chiaro).. e già solo questo merita!

kokorina
...io non la prendo la tv svizzera...sigh...

ripe
Neanche io riesco a prenderla... boh! :?

Lord_Tom
Io sono un amante della Svizzera che è una terra baciata da Dio.
Colà tutto è puro, bello, tradizionale e gentile.
Ho anche una nonna in Svizzera che rappresenta l' amore vero che dura una vita.

W la Svizzera :D

foolish
io la prendo ma insieme alle immagini vedo anche altre 5 o 6 reti televisive..

10t8or
io la vedevo da piccolo tsi1.. che nostalgia.. non mi ricrodero' ovviamente i tg e gli approfondimenti, dato che ero piccolo, ma i documentari si! erano geniali! =)

cmq mi ricorda molto alcune tv tedesche.. con il vantaggio di esser in italiano ovvio.. ;)

chi capisce il tedesco cmq penso apprezzi ARD..
(e su prosieben fanno friends [ot: quando esce la 10-09? hihi..] e vagonate di altre serie cazzute.. compresa la mia preferita: WILL e GRACE!! hehe)

tent:wq

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate