 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Uni] Serve davvero il portatile? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Pegasus83 |
Sto pensando all'acquisto di un portatile....visti i prezzi alti pensavo di prenderne uno usato...non so un pentium3....ma ne vale la pena? O serve solo poco tempo? non vorrei spendere soldi per poi ritrovarmi con una cosa che non mi serve più.... |
LazerPhEa |
Originally posted by Pegasus83
Sto pensando all'acquisto di un portatile....visti i prezzi alti pensavo di prenderne uno usato...non so un pentium3....ma ne vale la pena? O serve solo poco tempo? non vorrei spendere soldi per poi ritrovarmi con una cosa che non mi serve più....
Mmm... per come la vedo io ti serve nel momento in cui devi fare dei progetti, tipo algoritmi, grafica, programmazione, ecc.
Oppure penso diventi quasi fondamentale quando sei in tesi.
Ma se non hai problemi a fare tutto ciò con i PC del SiLab, allora forse ti puoi risparmiare la spesa, a scapito chiaramente di un pò di comodità.
Io se potessi me lo farei al volo un portatile... |
Pegasus83 |
lavorando non ho molto tempo per stare sul mio di casa....i primi 2 progettini di programmazione osno stati un continuo passare codice java da casa a ufficio e viceversa.... |
fozzy |
il portatile non serve necessariamente ma è una grande comodità. |
0m4r |
Originally posted by fozzy
il portatile non serve necessariamente ma è una grande comodità.
concordo in pieno. sopratutto è comodo se devi passare molto tempo in treno...magari cosi puoi darti un po da fare anche li |
Pegasus83 |
giro in motorino..:D..in generale mi serviva sapere se è una cosa che può essere utile per tutti e tre gli anni.... |
recoil |
io lo uso quasi sempre in treno e sono 2 ore di studio/programmazione guadagnate ogni giorno :) |
pulcetta |
beh se continui a fare lo sbattimento di spostare dati tra casa e ufficio....e ti puoi permettere la spesa..allora il portatile mi sembra una gran bella cosa! :D figurati se i n tre anni di vai e vieni non lo utilizzi ;) |
Pupino |
Io a inizio anno l' ho comprato perchè facevo il ragionamento del treno (da Brescia mi faccio un' ora buona di treno), ma non l' ho mai portato se non una volta per copiare dei dati..... :D
Comunque se tu sei uno che studia serio è una gran comodità, se puoi permettertelo è un acquisto da fare....
:) |
Pegasus83 |
mi state illuminando grazie ragazzi |
AlphaGamma |
In tesi è decisamente comodo... ma lo è stato anche per i progetti di algoritmi e di basi di dati. Nulla di insostituibile (esistono le chiavette usb) tuttavia averlo ti permette di gestire sul tuo pc tutto il lavoro in soluzione unica.
Per la macchina, non serve un note particolarmente potente. |
Pegasus83 |
da un PIII 500 in su va bene no? |
korn |
Originally posted by fozzy
il portatile non serve necessariamente ma è una grande comodità.
:approved: per due anni sono tranquillamente andato avanti senza, adesso che ce l'ho in effetti lo uso parecchio... tra università e lavoro mi risulta molto comodo avere tutto in una macchina sola e trasportabile :) |
Mino |
mai avuto un portatile, nemmeno quando lavoravo/studiavo/facevo 3 ore di viaggio al giorno :(
nemmeno ora anche se mi farebbe di un comodo mostruoso...
devo cercare di metter da parte qualcosa per racimolarne uno a rate... |
gabry_deejay |
una sola cosa......compralo e basta.....magari un bel MAC con OS X Panther |
Pegasus83 |
se lo prendo gli metto su linux, e xp pro per scambiare i dati con quello a casa... |
Napolux |
Imho la cosa necessaria non e' il portatile, ma una bella chiavetta USB, o al massimo un HD esterno, sempre USB e che non necessiti di dirivers.
Cosi' porti avanti e indietro le cose da fare, senza affrontare la spesa di un portatile.
Off-Topic: E poi quando non hai progetti/esami ecc... da fare la chiavetta torna utile se devi scaricare qualcosa di grosso... qui la banda non manca :D |
Pegasus83 |
Originally posted by Napolux
Imho la cosa necessaria non e' il portatile, ma una bella chiavetta USB, o al massimo un HD esterno, sempre USB e che non necessiti di dirivers.
Cosi' porti avanti e indietro le cose da fare, senza affrontare la spesa di un portatile.
Off-Topic: E poi quando non hai progetti/esami ecc... da fare la chiavetta torna utile se devi scaricare qualcosa di grosso... qui la banda non manca :D
beh ma devi anche poter avere i programmi necessari sul pc sul quale vai a portare i dati....altrimenti... |
nous |
Originally posted by Pegasus83
xp pro per scambiare i dati con quello a casa...
Orrore!!Arrrrrgghhhh...se proprio ma proprio vuoi un winzozz (io ho dovuto metterlo per l'ADSL, ma adesso che pare andare su pinguino quasi quasi lo disinstallo) metti il 2000Pro, specie se prendi un usato e vuoi anche delle risorse di sistema libere. |
Pegasus83 |
Originally posted by nous
Orrore!!Arrrrrgghhhh...se proprio ma proprio vuoi un winzozz (io ho dovuto metterlo per l'ADSL, ma adesso che pare andare su pinguino quasi quasi lo disinstallo) metti il 2000Pro, specie se prendi un usato e vuoi anche delle risorse di sistema libere.
ti dirò...a me han parlato tanto male di xp pro (home è una m***a lo riconosco)...ma in 2 anni a casa non ho avuto problemi gravi....con l'sp 1 mi va benone (magari x' è in inglese.:D anche se non c'entra nulla)..in ufficio 2000 pro mi crasha ogni 10 minuti con l'sp3... |
Napolux |
Originally posted by Pegasus83
ti dirò...a me han parlato tanto male di xp pro (home è una m***a lo riconosco)...ma in 2 anni a casa non ho avuto problemi gravi....con l'sp 1 mi va benone (magari x' è in inglese.:D anche se non c'entra nulla)..in ufficio 2000 pro mi crasha ogni 10 minuti con l'sp3...
Non dar retta ia Linuxiani duri e puri, XP PRO va benone... |
Pegasus83 |
caspita saranno vantaggiosi per il fatto delle rate e del finanziamento...ma come prezzi..... |
nous |
Originally posted by Napolux
Non dar retta ia Linuxiani duri e puri, XP PRO va benone...
Non dare retta ai windowsiano duri e puri che non danno mai benchmarks o tests per sostenere le loro affermazioni :)
Cmq il mio discorso non era sul chi fa cagare di meno ma sul chi consuma meno risorse. Infatti nel mio post il suggerimento era motivato dal tuo orientamento verso l'usato più che da una presunta (ma neanche troppo) migliore stabilità.
Cmq l'acquiso è tuo, il suggerimento te l'ho dato ma poi decidi tu ;) |
Pegasus83 |
ok ok grazie dei consigli cmq, ne terrò conto! :) |
TankJr. |
Originally posted by Pegasus83
caspita saranno vantaggiosi per il fatto delle rate e del finanziamento...ma come prezzi.....
eh, hai ragione, ma gli IBM sono tra i migliori :sbav:
indistruttibili e fatti davvero bene!
peccato per l'obbligo di acq della licenza.. dall'IBM non me l'aspettavo :( |
Pegasus83 |
forse per me me lo assemblerei un portatilino, come farò ormai per i miei desk, visto che il primo non ha avuto problemi |
ripe |
Per me il portatile è uno strumento insostituibile, sia a scuola che a casa dove posso continuare a lavorare/studiare sia che mi trovi in cameretta o davanti alla televisione a guardare la partita o a volte... anche mentre sto cagando in bagno! :D |
Pegasus83 |
no beh al cesso no....però lavorando e studiando insieme può essere certamente utile... |
ripe |
Originally posted by Pegasus83
no beh al cesso no....però lavorando e studiando insieme può essere certamente utile...
Ti assicuro che mentre sono preso a studiare qualcosa non mi ferma neanche il cesso... :asd: |
maynard80 |
spero di riuscire a metter da parte i soldi per sto maledetto portatile |
Pegasus83 |
che mi dite dei celeron? |
sonica |
anche io mi sto informando. fin'ora da quel che ho capito, gli unici che vendono un notebook senza windows sono solo quelli della fujitsu, che forse, non ho ben capito, ti obbligano cmq a comprare un s.o. ma riesci a cavartela con un linux da 4 euro
altri soldi si possono risparmiare comprando un delle scegliendolo con garanzia minima |
TankJr. |
ah si?? i fujitsu constntono l'acquisto senza licenza?? ..bene!
ora do un'occhiata!!
..anch'io stavo guardando i Dell! |
fozzy |
se prendete un portatile NON risparmiate sulla garanzia..
non state risparmiando... |
TankJr. |
infatti se lo prendo nuovo non intendo risparmiare sulla garanzia,
non intendo buttare i miei (pochi) soldi regalandoli alla m$... |
fozzy |
mi riferivo a sonica che parlava di Dell con "garanzia minima" ;)
per i soldi a M$ sono più che d'accordo.. :D |
|
|
|
|