Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
Trackers & Digital Music
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
webnoise
Ricordo che circa 6-7 anni fa, prima dei programmi inutili che fanno adesso (Magix Music Maker ) esistevano programmi c00l chiamati Trackers tipo il FastTracker II o screamTracker che permettevano con un PC e una scheda audio di creare allegre canzoncine (techno ma non solo)....utilizzando samples digitalizzati; l'unico problema e' che funzionavano sotto DOS, e ora con Win2000 e' impossibile utilizzarli.
Qualcuno di voi sa ancora se esiste qualcosa di simile, magari una evoluzione per win32?
Vorrei tanto ricominciare a fare qualche compo carina... magari faccio la canzoncina ufficiale del DSY ehehheh

bye

Matteo a.k.a. webnoise

Lunik
"a.k.a." ????? :pensa:

webnoise
Originally posted by "Lunik"

"a.k.a." ????? :pensa:

alias...:smack2: e' uguale... :smack2: TA!!!

Lunik
da quando "alias" si scrive "a.k.a."?????????
a volte mi sento ignorante....... :ueee:

Mino
as known as

Lunik
Originally posted by "Mino"

as known as


se prima mi sentivo ignorante....ora... :ueee: :ueee:
Grazie Mino!!! :evil:

:ueee:

Lightman
Cakewalk Sonar.

Non dico altro.

Terrytop
Originally posted by "Mino"

as known as


io mi ricordavo Also Known As xo' magari e' anche lo stesso (pur avendo passato l'esame io l'inglese non lo so..!) :pensa:

Terrytop

empirico
Originally posted by "Lightman"

Cakewalk Sonar.

Non dico altro.


ma nn è un traker!

io ti consiglio fruit Loop

va giù di potenza!

Lightman
Originally posted by "empirico"



ma nn è un traker!



Fa' *anche* da tracker :D Cmq, si, ce ne sono un po' anche piu' validi, concordo :)

empirico
Originally posted by "Lightman"

Originally posted by "empirico"


ma nn è un traker!



Fa' *anche* da tracker :D Cmq, si, ce ne sono un po' anche piu' validi, concordo :)


già..però fungendo *anche* da tracker, è + complicato, meglio un tracker liscio :D

saluti

^_^

empi

PS: sn tornato tra voi!

korn
concordo con empi su Fruity Loops, ma ti consiglio anche Acid Loops!

AlphaGamma
Originally posted by "Mino"

as known as


ALREADY KNOWN AS.
Scusa se sono perfettino...
Ne esiste anche una seconda intepretazione, tipicamente fidonettiana:
ALTERNATE KEY ADDRESS.
:)

AlphaGamma
Ricordo molto bene fast tracker II (quello col nibbles).
Ma per comporre musica i sample dove si recuperano?
Cosa viene fuori? Ancora mod o già mp3?

empirico
Originally posted by "AlphaGamma"

Ricordo molto bene fast tracker II (quello col nibbles).
Ma per comporre musica i sample dove si recuperano?
Cosa viene fuori? Ancora mod o già mp3?


si possono trovare nelle riviste tipo "Cubase Magazine" oppure in rete

oppure te li fai :asd:

empi

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate