Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Programmazione > Filez
 
[PROGETTINO 2] Analizzatore di Testo
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
yoruno
Non appena la form per la consegna non sarà più online mettete pure qui i vostri progettini!

Ciao! :D

T_M_P
Ma il vostro di quante righe è?

yoruno
Originally posted by T_M_P
Ma il vostro di quante righe è?


Off-Topic:
Circa 220 righe, commenti e linee vuote comprese...
Però commentiamo nel thread su Informatica, qui lasciamo solo i file... :D

yoruno
Bene, form online scomparsa!

Questo è il mio progettino, corredato da javadoc :rotfl:
Se ci sono bachi NON me lo dite! :D

[Link auto-rimosso, c'era la matricola. Il progettino è sotto.]

T_M_P
Originally posted by yoruno
Bene, form online scomparsa!

Questo è il mio progettino, corredato da javadoc :rotfl:
Se ci sono bachi NON me lo dite! :D


Magari togli la matricola.. :)

yoruno
Eccolo qui! :D

ROYV
ecco il mio
Ciao

T_M_P
ROVY, non ho guardato il codice, ma mi sembra poco indentato, no?

T_M_P
E questo è il frutto della mia pigrizia..

:wall:

Gioe
Questo è il mio progettino completo di tutte le 3 classi..... che dio me la mandi buona...........

LjL
Voila. Perché dici di togliere la matricola, TMP?
Se ci sono bug a me invece ditelo :-)

LjL
Hmmm... hmm? Yoruno, se c'è qualche importante controindicazione a lasciare la matricola, pls uccidi il mio file che lo riposto...

Gioe
Originally posted by LjL
Hmmm... hmm? Yoruno, se c'è qualche importante controindicazione a lasciare la matricola, pls uccidi il mio file che lo riposto...


Off-Topic:
Magari qualcuno che ha voglia di farti uno scherzo cretino potrebbe spedire un progettino sbagliato a nome tuo col tuo numero di matricola....la prudenza nn è mai troppa:)

LjL
Originally posted by Gioe
Off-Topic:
Magari qualcuno che ha voglia di farti uno scherzo cretino potrebbe spedire un progettino sbagliato a nome tuo col tuo numero di matricola....la prudenza nn è mai troppa:)

Off-Topic:
Uhm... (ma sì usiamo 'sto OT che oggi sento di voler bene alla moderazione). Effettivamente, in teoria non hai tutti i torti.
Ma in ogni caso il numero di matricola è un'informazione accessibile pubblicamente (magari si fa giusto un po' fatica), quindi il problema sta più alla radice. Leggasi: i prof dovrebbero inventarsi un sistema per provare l'identità.

Il PIN credo che non sia un'opzione - i prof. non credo che lo possano avere - dovrebbero darci una password...

Gioe
Off-Topic:
magari la registrazione di un'account per le pagine del corso da cui si abilita un link consegna il tuo progetto nella barra per la gestione dell'account appunto accessibile solo tramite identificazione... e magari aggiungere qualche funzioncina in + sul sito :)

ROYV
LjL anche tu hai dimenticato di chiudere il file ?
Mi ha fregato che durante i test ,non chiudendo il file aperto, la JVM "finalizzava subito gli oggetti e quindi i file non rimanevano mai con l' handle aperto.

E' un errore grave ?

LjL
Azz. Be', io lo considererei un errore grave, personalmente.
O almeno lo considererei tale in C...

Però non so esattamente come funzionino le cose in Java: dato che esiste la garbage collection, può darsi che quando l'oggetto AnalizzatoreTesto cessa di esistere, lo stesso faccia l'handle (era quello che intendevi dire tu?)

In ogni caso intendiamoci, ne ho visti di ben peggio, di errori. Però non chiudere le cose che si aprono è quel tipo di errore che porta ai bug cattivi... ma i prof, invece, di sicuro saranno buoni (vero prof? :-P)

LjL
Off-Topic:
... e a proposito di quanto sopra, questo piacerà a chi programma in C: c'è un tipo su Usenet che nella signature ha uno slogan
"Save the whales! Free the mallocs!"

ROYV
Speriamo, cmq è solo un errore di dimenticanza che non è possibile VERIFICARE DURANTE I TEST, almeno solo perchè noi eseguiamo solo un prg alla volta altrimenti il garbage coll.. non sarebbe stato cosi' tempestivo nel eliminare l' oggetto.

Comunque gardati il package "java.util.regex"

LjL
Yeps avevo avuto una mezza idea di usare le espressioni regolari per il progettino... ma primo, ne so poco e avrei dovuto studiarmele un po', secondo, non sapevo quanto i prof avrebbero apprezzato...

Per quanto riguarda il file, *se* Java chiude il file quando l'oggetto non ha più riferimenti (o almeno la volta successiva che si cerca di aprire un file... sarebbe un buon momento per eseguire la GC), i problemi IMHO sono finiti.

Nel senso che (secondo me), finché esiste un oggetto AnalizzatoreTesto(nomeFile), chi lo utilizza non può *mai* supporre di poter aprire nomeFile... io l'analisi del testo la posso fare quando mi gira: nel costruttore, oppure nei metodi get*(), o che so io.

ROYV
In questo progetto non ci potranno mai essere problemi perchè vi si accede solo in lettura, quindi è possibile, ma non corretto, aprire più volte il file "assegnando nuovi handle" senza chiuderli.
Il prolema si verifica quando vuoi modificare o eliminare il file.

LjL
Ma in ogni caso, *non si deve* poter modificare o eliminare il file mentre esiste un oggetto AnalizzatoreTesto per quel file, perché AnalizzatoreTesto, per forza di cose, non dà garanzie in quel caso.

Sei sicuro comunque che la JVM / l'OS / qualcosa non se la prenderebbe anche solo aprendo più volte in lettura? Sull'OS del mio palmare (EPOC32 / SymbianOS), per esempio, un file può essere aperto sempre e comunque solo una volta.

ROYV
Ho la sicurezza solo su Unix, Linux e Win.
A basso livello FileInputManager dovrebbe usare il primo handle disponibile, ed in questi OS puoi utilizzarne un centinaio.

LjL
Ahah comunque che seri che siamo, abbiamo implementato tutti e due i toString() di Occorrenze e VoceIndice :->
Carino il tuo programma, non ho ancora guardato bene l'algoritmo di parsing, ma a giudicare dal commento di gestioneParoleDelimitate() direi che sei riuscito a incasinarlo al punto giusto... mi piace ihihi :-)

(ovviamente per "incasinare" si intende "seguire assiduamente i dettami della programmazione procedurale [e scrivere diecimila funzioni astruse perché è estremamente divertente]")

ROYV
Veramente tento sempre di prog OO :( cmq anche io ho programmato per un bel po' in C :) ora in C# (dacci un occhiata ne vale la pena) ho cercato di raggruppare tutte le procedure comuni durante il parsing e mettere in un switch solo la parte che cambiava.
Il casino è stato prevedere la possibilità di + sezioni e parole chiave nella stessa riga, poi ho scoperto che non era necessario.

LjL
Guarda il 'commento' alla fine del mio progettino... magari come l'ho scritto io ha qualcosa di sbagliato, ma il tutto si poteva risolvere con un algoritmo altrettanto semplice.

Ma non fare ":-(", dal mio punto di vista devi essere *fiero* di non averlo fatto :-) Ero tutto fuorché ironico dicendo che il tuo prog mi piaceva...

C#... mah, magari non è malvagio, ma qui abbiamo C, C++, Objective C, C--, Java, C#, C$, C%, C&, C£, C?... secondo me non è positivo spezzettare tutto in questo modo.

Poi sono d'accordo sul fatto che il C standard abbia dei problemi non indifferenti... però guarda in *fondo* al mio progettino per sapere cosa penso della programmazione a oggetti ;-) che poi non è vero, non è quello che penso, penso solo che bisogni stare attenti a lasciarsi trasportare dall'onda di ciò che è "nuovo".

Tipo "oooh che bello la macchina virtuale, così mi gira tutto dove voglio". Oppure "sì, sì, programmazione a oggetti, yeah, il mio gatto è un oggetto, il furuncolo che mi è venuto stamattina è un oggetto col metodo privato scoppia()".

Dopo un po' secondo me ci si rende conto che si stanno dicendo *oggettivamente* cavolate.

(PS) Era uno sfogo generico eh, non ce l'avevo con te :-)

LjL
Uhm, mi sa che domani yoruno ci pesta a sangue per come gli stiamo conciando il thread =)

gigidid
Approposito di Yoruno,
devo fare un'appunto sul suo progettino pero' x rispetto nei suoi confronti, aspetto che lui mi dia il via per esporlo.....

forse se ne sarà già accorto.....

gigidid
ragazzi, ma qualcuno di voi ha esteso la classe
"Occorrenza" o "OccorrenzaStringa" ?

yoruno
Off-Topic:
Ragazzi, i commenti non fateli qui, per favore... tanto ora possimao anche copiare il codice...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate