Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[MATRIMONIO] Dove sposarsi?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
ripe
Mi interessa sapere qual'è il vostro pensiero riguardo a questo problema che per ora non ci riguarda... :D

Personalmente, pur non essendo credente, ho una visione particolare della cerimonia del matrimonio. Credo che sia un'unione che va oltre il contratto e la firma, per cui trovo squallido celebrare tale evento per mano del primo assessore di Forza Italia del mio comune. Ma scegliere tra la "mano dello stato" e "la mano della chiesa" è davvero difficile...

Non parlatemi di "convivenza", questo è un thread solo sul matrimonio. Per ora comunque sono più propenso verso la CHIESA.

bat-erika
Lo sai che se ti sposi in chiesa durante la cerimonia giuri di crescere i tuoi figli secondo i principi della religione cattolica?

ripe
Originally posted by bat-erika
Lo sai che se ti sposi in chiesa durante la cerimonia giuri di crescere i tuoi figli secondo i principi della religione cattolica?


Ehm, non me la ricordavo questa cosa nella formula! :asd:

Comunque i miei figli saranno liberi di fare le scelte che vogliono, e comunque se crescerli secondo i principi della religione cattolica significa rispettare il prossimo, non rubare, non uccidere... allora più o meno è la stessa cosa! ;)

Però almeno gli atti impuri glieli vogliamo far fare a questi ragazzi? :D

bat-erika
Originally posted by ripe
Comunque i miei figli saranno liberi di fare le scelte che vogliono


Questo è in contraddizione con quanto giuri, tu giuri di "allevare" (questo è il termine usato) i tuoi figli secondo i principi cattolici, il che vuol dire anche
1) Io sono il signore dio tuo (riferito al dio cattolico) => ergo non puoi scegliere chi venerare o se venerare qualcuno
2) Non avrai altro Dio all'infuori di me => Ribadiscono il concetto.
et cetera et cetera


Fatti i tuoi conti, se devo prendermi l'impegno di amare qualcuno per tutta la vita, io insieme a quel giuramento non voglio giurare puttanate. Di conseguenza meglio il comune.

ripe
Devo dire che non hai tutti i torti... ma a conti fatti non sono ancora del tutto convinto.
Poi alla fine mica lo posso obbligare mio figlio a credere... i miei sono cattolici praticanti, e io ehm...

bat-erika
Originally posted by ripe
Poi alla fine mica lo posso obbligare mio figlio a credere...


No, non puoi obbligarlo, ma devi provare in tutti i modi a convincerlo che dio esiste ed è buono etc etc, devo portarlo in chiesa, e tutte le altre menate.
Non voglio convincerti che sia meglio il comune, ma ti stò spiegando come la vedo io.
Quando faccio una promessa cerco di rispettarla, motivo per il quale di solito non prometto ciò che so di non poter rispettare, in secondo luogo poi perchè promettersi amore davanti a qualcosa in cui non si crede (tu stesso hai detto di non essere credente)?
Io non ne vedo proprio l'utilità.

Se proprio ci tieni alla cerimonia, allora vai in comune, firma le carte, organizzate una mega festa in un parco e giuratevi amore davanti a tutte quelle persone che per voi contano qualcosa.

Bah, io la vedo così.

ripe
No, non è che ci tengo alla cerimonia... ho un'idea di sacralità ma... boh, le idee molto confuse.

Altrimenti non avrei aperto questo topic... ;)

Mistrani
Rispetto quanto dice Bat-Erika, perchè è molto coerente. Non ha senso fare un matrimonio in chiesa se poi ci vai solo per le "apparenze", perchè la cerimonia è più intensa e via dicendo.
Chi si sposa in chiesa lo fa perchè crede in quel gesto come sacro di fronte a Dio, con gli impegni che questo comporta.
Se non si è disposti ad accettare questo, meglio il comune ;)

Personalmente ho assistito a parecchie cerimonie che si sono svolte in chiesa, in cui gli sposi hanno scelto di celebrarla in quel luogo per i motivi sbagliati... e posso assicurare che è stato piuttosto triste :( D'altro canto però mi ricorderò sempre il matrimonio di mio cugino in comune: c'era più "sacralità" di molti matrimoni religiosi....

DeepBlue
Io mi sposerò in comune, ma se per la mia compagna fosse importante la cerimonia in Chiesa non mi farei troppi problemi.

Quello che mi lascia un po' perplesso è però il giuramento di cui parlava Bat Erika. Mi sembra una cosa quasi degna di un fondamentalista islamico. E' questo che non mi è mai piaciuto delle religioni in generale: sembra quasi che uno debba appartenere a un credo per forza.
I miei figli faranno quello che vorranno. Certi valori si possono insegnare anche senza catechismo ;)

fozzy
non esiste possibilità di matrimonio in chiesa.
Sono ateo e in quanto tale non sono disposto a scendere a compromessi. Cosa messa in chiaro circa due settimane dopo che ci siamo messi insieme (a scanso di equivoci meglio chiarire subito :D )

DeepBlue
Originally posted by fozzy
Cosa messa in chiaro circa due settimane dopo che ci siamo messi insieme (a scanso di equivoci meglio chiarire subito :D )


:approved:

0m4r
Comune.... la chiesa mi sa quasi di moda, di tendenza....insomma in chiesa solo se ci credo veramente a quello che rappresenta... Quindi io optp per il comune....

Serpico
Originally posted by bat-erika
No, non puoi obbligarlo, ma devi provare in tutti i modi a convincerlo che dio esiste ed è buono etc etc, devo portarlo in chiesa, e tutte le altre menate.
Non voglio convincerti che sia meglio il comune, ma ti stò spiegando come la vedo io.
Quando faccio una promessa cerco di rispettarla, motivo per il quale di solito non prometto ciò che so di non poter rispettare, in secondo luogo poi perchè promettersi amore davanti a qualcosa in cui non si crede (tu stesso hai detto di non essere credente)?
Io non ne vedo proprio l'utilità.

Se proprio ci tieni alla cerimonia, allora vai in comune, firma le carte, organizzate una mega festa in un parco e giuratevi amore davanti a tutte quelle persone che per voi contano qualcosa.

Bah, io la vedo così.


:shock: :shock: :shock:

stallman
Prima in comune..Dopo 60 anni di matrimonio in chiesa per la seconda volta ;)

Queen Emeraldas
meglio convivere :D

LazerPhEa
Originally posted by Queen Emeraldas
meglio convivere :D


Originally posted by ripe


Non parlatemi di "convivenza", questo è un thread solo sul matrimonio. Per ora comunque sono più propenso verso la CHIESA.


Come non detto, eh? :asd:

fozzy
Off-Topic:

meglio convivere

su questo concordo.. :)
purtroppo la società (in particolare italiana) favorsice enormemente le coppie sposate alle coppie di fatto :(

Ma io non mollo.. :D

Serpico
Originally posted by bat-erika
Lo sai che se ti sposi in chiesa durante la cerimonia giuri di crescere i tuoi figli secondo i principi della religione cattolica?


e quindi? dov'è il problema? è quello che farò, dopodiche io non rispondo (e non sono responsabile) delle sue scelte quando sarà in grado di farlo e avrà l'età e la maturità per farlo. a quel punto deciderà lui in chi o cosa e se credere.

ElEtAbbOZ
Giusto per curiosità... per sposarsi in chiesa, uno deve aver fatto comunione cresima e cose varie?

Serpico
Originally posted by ElEtAbbOZ
Giusto per curiosità... per sposarsi in chiesa, uno deve aver fatto comunione cresima e cose varie?


entrambe, si

ElEtAbbOZ
quindi le mie possibilità di scelta su dove sposarmi si riducono del 50%

Juventina
scusate..

se entrambi sono cristiani credenti allora in chiesa..

altrimenti in Comune..

(o si convive e basta che magari e' mejo)

Serpico
infatti, oppure per chi è già divorziato c'è solo la possibilità del comune.

Renaulto
Sinceramente la sola idea che una decisione così importante possa essere sancita da un prete mi disgusta.
Mi turo il naso e scelgo l'assessore di Forza Italia.

SIMBIOS
Originally posted by Renaulto
Sinceramente la sola idea che una decisione così importante possa essere sancita da un prete mi disgusta.
Mi turo il naso e scelgo l'assessore di Forza Italia.


NO l 'assessore di Forza Italia noHHHHHHHHHH

Pupino
In ascensore.

:D

Serpico
Originally posted by ElEtAbbOZ
quindi le mie possibilità di scelta su dove sposarmi si riducono del 50%


guarda che anche se non sei cresimato, te la fanno fare prima del matrimonio eh! non è che non ti puoi sposare in chiesa!

Morgana
Se proprio "dovessi" sposarmi (io sono per la convivenza) sceglierei il comune. Trovo poco coerente sposarsi in chiesa se non si è credenti

Sephirot
Ovunque vada a sposarmi e con quale credo non importa poi molto.
Spero cmq di avere sempre la legge morale in me e il cielo stellato sopra di me :)

Terrytop
Originally posted by Morgana
Se proprio "dovessi" sposarmi (io sono per la convivenza) sceglierei il comune. Trovo poco coerente sposarsi in chiesa se non si è credenti


perche' poco coerente (riprendo la tua frase perche' e' l'ultima ke mi e' balzata agli occhi ... )
se io non credo nell'esistenza di dio la chiesa dovrebbe essere un luogo come un altro dove sposarmi e ci vedo tutto il resto venire di conseguenza

Morgana
Originally posted by Terrytop
perche' poco coerente (riprendo la tua frase perche' e' l'ultima ke mi e' balzata agli occhi ... )
se io non credo nell'esistenza di dio la chiesa dovrebbe essere un luogo come un altro dove sposarmi e ci vedo tutto il resto venire di conseguenza


Bah, non so... potrei essere d'accordo con il tuo discorso se si parla di chiesa come luogo, ma quando ti sposi in chiesa annessa al "luogo" c'è anche tutta la cerimonia e in quella, secondo me, ci devi credere. Perchè giurare davanti a dio, se tanto io non ci credo? Ma questo, per carità, è solo il mio pensiero. Tra l'altro, io non credo neanche nel matrimonio... :)

CLod
chiesa no
non che sia contrario però

e poi in effetti il matrimonio è solo un'entità astratta
si può benissimo convivere come dicono in molti
in questo modo se ti scazzi, una mattina svuoti la casa e rubi tutti i risparmi del tuo partner e fuggi via

fulminato1
Originally posted by bat-erika
Lo sai che se ti sposi in chiesa durante la cerimonia giuri di crescere i tuoi figli secondo i principi della religione cattolica?



aaaiiiuuuutooooooo!!!!!!!!!

fulminato1
Originally posted by bat-erika
Questo è in contraddizione con quanto giuri, tu giuri di "allevare" (questo è il termine usato) i tuoi figli secondo i principi cattolici, il che vuol dire anche
1) Io sono il signore dio tuo (riferito al dio cattolico) => ergo non puoi scegliere chi venerare o se venerare qualcuno
2) Non avrai altro Dio all'infuori di me => Ribadiscono il concetto.
et cetera et cetera



aaaaaaaaaaaaarrrrggghhh!!!!


Fatti i tuoi conti, se devo prendermi l'impegno di amare qualcuno per tutta la vita, io insieme a quel giuramento non voglio giurare puttanate. Di conseguenza meglio il comune.


concordo pienamente!!!

Lunik
In Comune...anche xè ho saputo che chi non ha fatto cresima e comunione non può sposarsi in chiesa...
anche se rientro in quest'ultimo caso... vò in Comune lo stesso :D

Gwath
In Chiesa, se uno ci crede... altrimenti non ha senso, anche perche` il matrimonio cristiano lega due persone per la vita... quindi e` un passo importantissimo!!!!

Gw@th

Flyzone
Originally posted by Mistrani
D'altro canto però mi ricorderò sempre il matrimonio di mio cugino in comune: c'era più "sacralità" di molti matrimoni religiosi....

Scusate, io direi in comune, ma non sò come si svolge lì... cioè entrate, mettete una firma e uscite o c'è una "cerimonia"???
(non sono informato, mi fate un riassuntino? :asd: )

E se poi trovate un partner che è religioso al 100% e tu no? Che si fà? :pensa:

Mah..per il momento mi bastano i casini da single/fidanzato, ci ripenserò tra 10.....20...30anni.. :asd:

Viry
Visto che io sono atea, la chiesa è decisamente da escludere. Sarebbe un controsenso: se non credo in dio, perchè rivolgermi a un suo "ministro consacrato" per il mio matrimonio?

Serpico
Originally posted by Sephirot
Ovunque vada a sposarmi e con quale credo non importa poi molto.
Spero cmq di avere sempre la legge morale in me e il cielo stellato sopra di me :)


certo se tu avessi la legge morale sopra di te e il cielo stellato dentro di te sarebbe un problema grave...

chissà che male :asd:

Sonia
Originally posted by Lunik
anche xè ho saputo che chi non ha fatto cresima e comunione non può sposarsi in chiesa...


non è vero.. te la fanno il giorno stesso

Lunik
Originally posted by Sonia
non è vero.. te la fanno il giorno stesso

ah vabbeh...cmq non mi interessa..atea sugno :D

Sephirot
Originally posted by Serpico
certo se tu avessi la legge morale sopra di te e il cielo stellato dentro di te sarebbe un problema grave...

chissà che male :asd:

appunto bisogna fare attenzione a queste cose :teach:

AlphaGamma
Boh, non capisco perchè un estraneo deve sancire la mia unione con un'altra persona. Capisco ancora meno che lo debba fare un prete... :pensa:

Ah, già, le leggi sull'eredità, le tasse da pagare, gli assegni familiari... :D

Per Forza Italia, non vi preoccupate. Prendo la residenza in un comune della Toscana, dell'Emilia o dell'Umbria. :love:
Sono terre ancora libere da Sauron.. :D

Terrytop
Originally posted by Sephirot
Spero cmq di avere sempre la legge morale in me e il cielo stellato sopra di me :)

mmm ...
mi pare di averla gia' sentita, da qualche parte ... :D

bat-erika
Originally posted by Serpico
e quindi? dov'è il problema? è quello che farò, dopodiche io non rispondo (e non sono responsabile) delle sue scelte quando sarà in grado di farlo e avrà l'età e la maturità per farlo. a quel punto deciderà lui in chi o cosa e se credere.


Non capisco perchè mi quoti.
Cio che sostengo è che se una persona crede allora il matrimonio in chiesa non è solo una formalità ma doveroso.
Se uno NON crede (e mi sembra sia il caso di ripe che ha aperto il thread) allora non ha senso, perchè devi fare delle promesse che poi non potrai rispettare. Tutto qui.

Non ho nulla contro chi crede o chi si sposa in chiesa convinto di ciò che sta facendo, però se uno mi dice: " non credo e sono in dubbio tra chiesa e comune" non mi pare ci siano molte possibilità di risposta.
Persino un credente non vorrebbe che ci si sposasse in chiesa se questa scelta non è supportata dalle giuste motivazioni.

Serpico
Originally posted by bat-erika
Non capisco perchè mi quoti.


perchè siamo su un forum e ciò che hai scritto, non sentendo la tua voce, mi sembrava essere in tono provocatorio... se non è così mi scuso.
(in realtà se avessi sentito la tua voce, il tono provocatorio l'avrei sentito dal vivo, quindi ritiro le mie scuse :D )
mi scuso ancora.
scherzo, non mi scuso.
SCUSAAAAA!
:asd:

bat-erika
Originally posted by Serpico
perchè siamo su un forum e ciò che hai scritto, non sentendo la tua voce, mi sembrava essere in tono provocatorio... se non è così mi scuso.
(in realtà se avessi sentito la tua voce, il tono provocatorio l'avrei sentito dal vivo, quindi ritiro le mie scuse :D )
mi scuso ancora.
scherzo, non mi scuso.
SCUSAAAAA!
:asd:


non so se accettare le tue scuse o meno......
vabbè le accetto, anzi no
ma si, forse però no.
Vabbè scuse accettate :asd:

cmq non volevo essere provocatoria.

Napolux
Ho votato comune perche' la regione Lombardia da' un contributo sull'acquisto della prima casa solo se ci si sposa in comune. E coi tempi che corrono... :asd:
Le donne credo opteranno per l'abito bianco

Morgana
Originally posted by Napolux
Le donne credo opteranno per l'abito bianco


Non è assolutamente detto, anzi, a giudicare dai precedenti post mi sembra il contrario :)

xabry
Io sono atea e ho convissuto per 4 anni con l'uomo che poi ho sposato circa un anno e mezzo fa.

Rigorosamente in Comune, perchè entrare in chiesa mi fa sentire a disagio e fuori posto: come avrei potuto vivere lì un giorno così importante?
Non è vero che si tratta di una firma e via, l'emozione e l'atmosfera la crea il tuo cuore e non il contesto!

Il problema vero credo non sia decidere tra Comune e Chiesa, perchè ognuno di noi sente cosa vuole, il problema è volere entrambi la stessa cosa.

Lì si che cominciano i problemi! Io per fortuna non ne ho avuto perchè lui la pensava come me.

Lunik
Non è vero che si tratta di una firma e via, l'emozione e l'atmosfera la crea il tuo cuore e non il contesto!


chi pensa ciò???? E' sempre un matrimonio!!! L'emozione... l'amore.... oohhhh l'amour! :love: :love:

non vedo l'ora... :oops:

foolish
Mega cerimonia in chiesa.

Rocco.Li
"guagliò sient'amme nun fa' sta strunzata !!!"
Che tu creda o non creda, ti prego non farlo !!!!
Sembrano buone, belle, gentili, ci si diverte un sacco...
...ma appena ti sposi...
...scordati il calcio, il gran premio la domenica, i fiumi di birra con gli amici...
...scordati anche di avere un reddito, perche controlleranno ogni spicciolo che entra in casa, ti priveranno della carta di credito, e passeranno le loro giornate non lavorative soltanto a cercare scuse per giustificare l'acquisto delle loro nuove scarpe alla moda !!!

beh, comunque tornando seri, la scelta e' solo tua dove sposarti.
Tanto quello che dice la chiesa o lo stato (rito civile) e tutto soggetto ad interpretazione propria.

l'importante e che ne siate convinti entrambi.

Pupino
Ok, in ascensore ci stanno troppi pochi invitati...
Che ne dite allora dellla chiesetta sperduta in montagna con pochi intimi?

Pegasus83
se proprio mi devo sposare.......in comune...io e la chiesa siamo due corpi estranei l'uno all'altra

ripe
Scusate, ma qui sento parlare tutti di coerenza nei confronti della religione e del fatto che una persona ci creda oppure no.
Eppure voi atei non siete mica tutti presi a festeggiare il Natale in questi giorni? Cosa rappresenta per voi se non credete che in quel giorno di circa 2000 anni fa sia veramente nato il figlio di Dio? Questa non è una mancanza di coerenza?
Come tutte le altre volte in cui si ferma l'attività lavorativa/scolastica... ad esempio a Pasqua. Perchè voi state a casa in ferie se non ci credete? Teoricamente essendo al massimo coerenti come mi state dicendo voi dovreste continuare a lavorare perchè tanto non sono festeggiamenti che vi riguardano.

E' molto soggettivo il concetto di coerenza.

AlphaGamma
Io sono agnostico.
E lavorerò tutto il giorno di Natale... :)

Lunik
Originally posted by ripe
cutcut

hai ragione, ma io lo faccio perchè mi fa riportare indietro nel tempo quando ero bambina e credevo a Babbo Natale... la mia è una questione di sentimenti.

ripe
Originally posted by AlphaGamma
Io sono agnostico.
E lavorerò tutto il giorno di Natale... :)


:approved:

ripe
Originally posted by Lunik
hai ragione, ma io lo faccio perchè mi fa riportare indietro nel tempo quando ero bambina e credevo a Babbo Natale... la mia è una questione di sentimenti.


Si, ma Babbo Natale è la creatura del consumismo... che sentimenti si possono trarre da questa invenzione?

Lunik
erm non era riferito a Babbo Natale cmq.... è una lunga storia che nessuno può capire...è una cosa interna... non c'entra il consumismo.

DeepBlue
Originally posted by ripe
Si, ma Babbo Natale è la creatura del consumismo... che sentimenti si possono trarre da questa invenzione?


No, Babbo Natale è una trasmutazione di una figura che esisteva anticamente.
Che il consumismo ci abbia messo lo zampino è innegabile, però ci sono moltre tradizioni dietro Santa Claus :)

form google: http://www.neparliamo.it/Storia_di_Babbo_Natale.htm

gabry_deejay
Io mi sposerei in discoteca......mamma mia.....l'organetto che fa ....pa...pa___papa.........ecc.ecc. mi farebbe venir la voglia di scappare....invece magari con una frequenza dai 20-20K Hz .....Flanger-ata ......e poi con una cassa che pompa come una madonna (al punto giusto...non esageriamo) :cool: sarebbe tutto secondo la norma........
.......mamma mia quante cazzate che scrivo.......cmq...:lol:

Lunik
ahahahahahahah :lol: :lol:

ripe
LOL :lol:

Zo3
Originally posted by bat-erika
Lo sai che se ti sposi in chiesa durante la cerimonia giuri di crescere i tuoi figli secondo i principi della religione cattolica?


e che se indossi il vestito bianco è perché sei vergine?
Altrimenti dovresti vestirti in un altro colore...

io voto cmq Chiesa

Serpico
Originally posted by Zo3
e che se indossi il vestito bianco è perché sei vergine?
Altrimenti dovresti vestirti in un altro colore...


non si venderebbero più vestiti bianchi allora!!!

:rotfl:

Renaulto
Originally posted by ripe
Eppure voi atei non siete mica tutti presi a festeggiare il Natale in questi giorni?

No.

Come tutte le altre volte in cui si ferma l'attività lavorativa/scolastica... ad esempio a Pasqua. Perchè voi state a casa in ferie se non ci credete? Teoricamente essendo al massimo coerenti come mi state dicendo voi dovreste continuare a lavorare perchè tanto non sono festeggiamenti che vi riguardano.

Forse perchè non abbiamo possibilità di scelta?

P.S. Questa (la tua) mi sa tanto di trollatina.

ripe
Originally posted by Renaulto
No.


Forse perchè non abbiamo possibilità di scelta?

P.S. Questa (la tua) mi sa tanto di trollatina.


Si, perchè se potessi scegliere invece andresti a lavorare.... mauahauhauahauah! Ma vaaaaaaaaaaaaaaaa...! :rotfl:

gabry_deejay
Ragazzi.....:boni: ! Andate dove ho detto io!!!!!!!! In disco!!!!! :bolted:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate