Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Algoritmi e strutture dati
 
[Algoritmi Trubian] Risultati 1° Compitino
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
fabio
Esito primo compitino

(fra parentesi quadre l'intervallo dei voti riportato dal relativo gruppo di studenti): aula G21 , aula 201

Gli studenti nel gruppo E (votazioni inferiori a 10/30) sono fortemente sconsigliati a sostenere il secondo compitino

SIMBIOS
qualcuno sa quando è il secondo compitino.....ma sopratuttto il Trubian come farà la media?

fabio
non ne ho la più pallida idea ma credo sarà moolto buono (come del resto è stato anche nel primo, almeno con me!)

SIMBIOS
boh io purtroppo sono fascia D e non so che fare!!
non so se fare il secondo o puntare sull appellone....o lanciarmi con Torelli che dicono sia più facile!

fabio
umh...occhio che torelli io ho seguito le prime lezioni prima di passare a trubian, e mi sembra da quel poco che ho visto che non solo è più esigente, ma (senza nulla togliere a trubian) pure più preparato e meno tollerante con gli studenti (squisita persona, molto educata e tutto il resto, però si è lanciato in un paio di discussioni sui requisiti minimi che uno studente deve avere prima di frequentare il suo corso che mi hanno lasciato un po' perplesso...)

inoltre noi abbiamo come progettista Aguzzoli che è buono come il pane, mentre fiorentini mi da l'idea di un pazzo scatenato, ma veramente scatenato...

con torelli l'esame è direttamente solo orale: può sembrare un bene ma considera che molte cose teoriche trubian te le risparmia se passi gli scritti abbastanza bene da non dover fare l'orale (dimostrazioni etc), con torelli potrebbe non essere vero...

Polo
ma c'è un minimo richiesto per iscriversi al secondo oppure è aperto a tutti il secondo compitino perchè anch'io sono in fascia D ma se penso che se posso andrò al secondo compitino tentar non nuoce.....

Drake83
Raga' il secondo compitino è il 15 gennaio ma bisogna iscriversi oppure no?Bho!
Ciao

fabio
nessun minimo richiesto (anche se trubian sconsiglia agli E) per il secondo compitino e nessuna iscrizione da fare!

Drake83
Grazie 1000000000000000!Ciaoooooooo :)

Juventina
una domanda.. cosi' per curiosita'..

ma Trubian fa lo scritto e poi anche l'orale?

fabio
se si prende sopra il minimo (anche se prendi un po' sotto al 18 ti fa un orale obbligatorio) e si sta sotto una fascia 'alta' (dovrebbe essere la fascia A, quindi sopra il 25) non c'è l'orale.

Drake83
Dipende d quanto prendi in totale tra i 2 compitini:se prendi 17/18 oppure >=27 devi fare l'orale.......

Drake83
Ah io sapevo nel mio modo.........Kissa'!

fabio
abiamo detto esattamente la stessa cosa....

Drake83
Ops.......Devo essre proprio rimbambito.........:( :ueee:

Juventina
e se non fai i compitini? con l'ordinario e' lo stesso il ragionamento?

e poi il progetto quanti punti puo' far aggiungere?

Drake83
Sinceramente nn sn sicuro ma credo ke con l'appello nn valga e credo ke dovrebbe fare la media tra progettino e appello.......attendo correzioni......

fabio
BOH NON SAPREI....

chris83
Siccome non mi era chiaro la storia dell'orale obbligatorio ho mandato una mail a Trubian...ecco la risposta:

"Senza l'orale si "accontenta" del 27"

in pratica se uno si posiziona nei 2 compitini in fascia A e non ha voglia di dare l'orale ha 27 (naturalmente poi c'è anche il progetto...)

fabio
bel sistema del cazzo...

vabbè fa niente

GaL3n
Domanda:

IL progetto viene sviluppato in ANSI C? Un fiume di persone (non dell'uni) mi consiglia di comprare il seguente libro: LINGUAGGIO C di kernighan & ritchie ed. Jackson libri.

E' tutto vero? ;) CIAO!

chris83
Sì...il problema è che LINGUAGGIO C di K&R non lo trovi più, la Jackson è fallita, e usato è molto difficile .

GaL3n
Originally posted by chris83
Sì...il problema è che LINGUAGGIO C di K&R non lo trovi più, la Jackson è fallita, e usato è molto difficile .

NOOOOOOOOOO DAVVERO? cazzarola... Chiamo subito HOEPLI!

Grazie.. miiii!

Gusher
Io ho il Ritchie, è un ottimo reference, se hai già scritto codice C like. Altrimenti, IMHO è meglio orientarsi sull'altro testo consigliato (più completo.. ma di cui non ricordo il nome, guarda sul sito di trubian).

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate