Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[RETI] Richiesta per i Guru...
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
ripe
Avrei un problema da proporvi, ed essendo un dummy completo in questo campo non so proprio da dove iniziare.

Allora... io e la mia famiglia vorremmo condividere l'accesso ad internet, perchè ultimamente le lotte intestine per il possesso del modem ci stanno lacerando. Ho visto in vendita dei kit wireless che contengono access point più scheda pcmcia per il mio notebook più scheda pci per il loro desktop e penso che sia la soluzione migliore visto che i due computer sono molto lontani e non ci va di mettere giù chilometri di filo.

Il collegamento ad internet è la classica flat di Alice di Telecom. Il modem è un WebPower USB. E' possibile realizzare tutto ciò? E se non è possibile... esiste un'altra soluzione tenendo conto delle nostre esigenze??

GRAZIE MILLE!!!!! :oops: :-D

ripe

Flyzone
Bluetooth su usb (100metri max distanza) :approved: :D
Ma sì dai è lo stesso!
Più che altro ti avviso di una cosa, nel caso avessi:

desktop con win2000 (server/pro/std) + client con LINUX (qualsiasi versione) + modem usb PPoA = bug noto!

In pratica se fai una richiesta di download dal client su internet, w2k ti crasha con tanto di schermo blu!
Il fatto è che ms non vuole ancora risolvere il problema (neanche il sp4 risolve).
Ti avviso prima che fai una rete e ti ritrovi nei casini incavolandoti ;)
(nota: non soffrono di questo problema w98/wxp/w2k3)

:ciaoo:

ripe
Ho windows xp sul notebook e windows 98 sul desktop! :)

Potresti essere un pò più chiaro sulla soluzione bluetooth? I 100 metri valgono anche in caso di pareti di cemento armato in mezzo? Grazie!

Flyzone
Originally posted by ripe
I 100 metri valgono anche in caso di pareti di cemento armato in mezzo?

Ehehe ovviamente no! I 100 metri sono teorici....in linea d'aria raggiungi anche i 150, con mattoni _forati_ attraversa 4 pareti per un totale di 45 metri, con mattoni pieni fa circa i 30, presumo che con il cemento armato cali parecchio...quindi non guardare me io non mi assumo la responsabilità dei tuoi acquisti :D
Ocio che in vendita ce ne sono due tipi: quelli da 10mt e quelli da 100mt.

Se non scegli il bluetooth...beh... trovati delle schede con delle belle antennone, sono quelle a far differenza! :D

ripe
Ok, grazie! :)

Un'ultima domanda... la Telecom mi permetterà di condividere l'accesso ad Internet secondo te? Oppure è una cosa talmente trasparente da non dover neanche essere dicharata?

Flyzone
Originally posted by ripe
la Telecom mi permetterà di condividere l'accesso ad Internet secondo te?

:lol: secondo le loro politiche sono quelle di attifare abbonamenti anche se uno non li vuole, se sentissi che hanno tagliato un abbonamento ad un loro cliente, penso che nevicherà nel sahara! :asd:

In ogni caso, a parte il "trucchetto" che un tipo sè inventato (leggi nel blog di... lallyblue mi pare), il client è nattato quindi non possono notare nulla.

Mistrani
Originally posted by Flyzone
...il client è nattato quindi non possono notare nulla.


:shock:
a volte quest'uomo mi fa paura! :look:

ripe
Grazie delle risposte, proverò e poi ti farò sapere! :)

Juventina
cmq con questa soluzione... se non sbaglio l'accesso ad internet sarebbe dipendente dalla stazione che fa da server.. giusto?

cioe' se il modem e' collegato al fisso e tu vuoi accedere ad internet con il portatile dovresti accendere il fisso...

un po' scomodo.. no?

se non erro con un router adsl (wireless) risolveresti tutto..

pero' non ne sono sicurissima..

(il corso cisco l'ho cominciato da poco.. :asd: )

ripe
E' vero quello che dici, ma questa soluzione la offre proprio Telecom a un costo di 10 euro in più mensili sull'abbonamento ADSL. Che per me è un pò tantino... :)

AlphaGamma
Oppure un pc vecchiotto che ti fa da routerino... volevo chiederti: quanto costa il kit access point, wifi pci e wifi pcmcia? Che velocità massima si può raggiungere?

Juventina
Originally posted by ripe
E' vero quello che dici, ma questa soluzione la offre proprio Telecom a un costo di 10 euro in più mensili sull'abbonamento ADSL. Che per me è un pò tantino... :)


e nn potresti comprarlo tu un router adsl quando compri il resto del kit? al troni ho visto qualcosa a riguardo...

(cmq lo vorrei fare anche io in casa mia.. quindi se riesci a fare qualcosa tienici aggiornati.. :D )

ripe
Originally posted by AlphaGamma
Oppure un pc vecchiotto che ti fa da routerino... volevo chiederti: quanto costa il kit access point, wifi pci e wifi pcmcia? Che velocità massima si può raggiungere?


Mi sono fatto scappare un'offerta da MW a 99 euro, adesso ho trovato online i tre componenti separati (ma della stessa marca) a circa 125 euro.

La velocità massima è di 11Mbit/s, poi ovviamente dipende dalle condizioni in cui operi.

AlphaGamma
MW la vende ancora a 99 euro... l'ho scoperto 5 minuti fa... :D
Cmq 11 megabit sono pochini (non si usa solo per internet, ma anche per scambiarsi files, ed un file da un giga a 11 megabit richiede 20 minuti di trasferimento, troppo!). Mi sembra che ci sia in giro già qualcosa a 50 megabit.

ripe
Si, ma guarda anche i prezzi! :)

Juventina
Originally posted by AlphaGamma
MW la vende ancora a 99 euro... l'ho scoperto 5 minuti fa... :D
Cmq 11 megabit sono pochini (non si usa solo per internet, ma anche per scambiarsi files, ed un file da un giga a 11 megabit richiede 20 minuti di trasferimento, troppo!). Mi sembra che ci sia in giro già qualcosa a 50 megabit.



le 802.11g costano una cifra.

AlphaGamma
Ok allora scendono nella lista delle priorità :D

jdhoring
Originally posted by Juventina
I'm a routTer.


Ripe... ma perchè non ci metti la Juventina?

Juventina
Originally posted by jdhoring
Ripe... ma perchè non ci metti la Juventina?


emmm..

... non sono wireless io :D

ripe
Originally posted by Juventina
emmm..

... non sono wireless io :D


Peccato... :asd:

jdhoring
Originally posted by Juventina
emmm..

... non sono wireless io :D


Ah... credevo che da quando ti sei tagliata i capelli ...

Però come vampire connector ci staresti bene...

inqbo
Originally posted by ripe
Mi sono fatto scappare un'offerta da MW a 99 euro, adesso ho trovato online i tre componenti separati (ma della stessa marca) a circa 125 euro.

La velocità massima è di 11Mbit/s, poi ovviamente dipende dalle condizioni in cui operi.


adesso hanno sempre un kit della d-link a 22 mbit/s ma costa 129 o 139... l'ho appena visto ma nn mi ricordo

holylaw
anch'io volevo entrare nel magico mondo del wireless, ma ho molti dubbi in tal proposito..
i primi che mi vengono in mente:
1) ho fastweb fibra... cio' comporta diffivolta' aggiuntive, configurazioni impossibili, hd specifivo..?
2)access point: quale prendere?? ho una ricerchina e sono stato sommerso da acronimi e termini incomprensibi.. quale sono le caratteristice base che un buon access point deve avere per essere un buon access point??
3)stessa cosa del punto 2 ma con per le schede wireless... sia pci che pcmcia...

Grazie a chiunque abbia la paienza di rispondermi :D

Gwath
Innanzi tutto... quanti pc hai su rete fastweb??? se sono più di 3 devi nattare i pc creando una sottorete (perchè fw permette solo 3 connessioni simultanee)... io questo problema l'ho risolto perchè il mio coinquilino si è preso il mac con l'airport (AP wireless) che fa tutto da sè... anche il NAT... se hai 3 o meno pc un buon access poin è quello della d-link (vero 10t??? ;)) per le schede io ho una vecchia orinoco silver da 11 Mbit/s che va veramente bene... per le altre schede non saprei... 10t8or, lord2y, cdmp e neo ne sanno più di me...
Mi raccomando poi proteggi la tua rete da eventuali intrusioni esterne... di questo se ne parla comunque anche in un altro thread...

Gw@th

10t8or
se hai bisogno di usare le schede solo sotto windows.. vai e comprati le piu' economiche che riesci a trovare.. meglio se 802.11b invece che g che ti costano na cifra per niente (a meno che tu non passi la giornata a spostare film da un pc all'altro ;)) mentre se le vuoi usare anche sotto linux.. ci sono dei chipset che sono piu' linux friendly di altri.. se passi da noi a trovarci.. in t312 ti diamo un consiglio (ovviamente le orinoco-lucent-avaya-enterasys sono il non plus ultra.. ma anche una dlink o una netgear possono andare bene).. l'AP hai ancora meno problemi.. se ne vuoi uno che faccia tutto (modem adsl, router, hub, wireless lan etc..) un consiglio e' il modello della ASUS che non e' male e fa di tutto anche il caffe'.. altrimenti anche un modesto dwl900+ sempre dlink fa le stesse cose che fanno gli altri e costa poco..

ciaociao
tent:wq

PS: tanto le marche e i modelli non sono indicativi di nulla! ogni partita che mettono sul mercato hanno chipset diversi cavoli! ;) quindi guardate solo il prezzo se li dovete usare sotto windows o cercate su google se servono sotto linux cercando con precisione secondo l'id riportato in etichetta.. altrimenti spendete e prendetevi una orinoco! lol

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate