 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Curriculum Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
empirico |
Come si fa il curriculum vitae?
e sopratutto, cosa ci metto?
Vorrei trovare un lavoretto part-time per quest'anno..qualcuno ha offerte di lavoro?
PS: non so fare un cazzo :asd: |
Serpico |
PS: non so fare un cazzo
è già un buon inizio... :D
cmq ti consiglio una prima facciata coi tuoi dati anagrafici, indirizzo, telefono (bene in vista, magari in grassetto), poi nella seconda facciata metti una breve presentazione (cosa fai, i tuoi studi attuali, cosa sai fare (e qui scrivi che non sai fare un cazzo :lol: ) e cosa ti piacerebbe fare) in tono piuttosto discorsivo.
quindi metti il "profilo tecnico" con l'elenco dettagliato dei tuoi studi passati e recenti, e lavori anche brevi che hai fatto (se ne hai fatti) indicando anche i vari periodi (es.: dal maggio 2000 al maggio 2001 ho prestato attività lavorativa presso... ecc ecc) quindi scrivi se hai assolto gli obblighi di leva (se li hai assolti scrivilo, sennò è meglio di no)
data e firma.
magari poi personalizzalo un pò con caratteri particolari, bordi e un'impaginazione "piacevole".
ciao! :ciao: |
Mistrani |
Ragazzi!!! Serpico si offre come consulente e impaginatore curriculum... Sicuramente prendi piu' che a fare il programmatore!!! :lol:
Scherzo!!! :wink: |
10t8or |
uhmm.. dalla mia exper.. direi di evitare cmq i fronzoli tipografici e amenita' varie, piu' serio e schematico (dissentirei quidni anche sul discorsivo) possibile, meglio e'..
schematico..
prima parte, nome cognome cazzi e mazzi..
poi lingue competenze (ling di programmazione ecc) che sai..
poi eventuali altre specializzazioni in bereve e
infine elenco delle attivita' lavorative svolte in precedenza anno per
anno.. ah.. e pompa di brutto quelle che secondo te ti piacerebbe di
piu' rifare.. cmq calca un pochino la mano sulle competenze che ti pare di
saper imparare in fretta anche se conosci solo superficialm.. e quelle che
ti piacciono piu' di altre..
se vuoi guarda qui e copia pure.. ;)
http://www.labrador.dsi.unimi.it/~tent/cvtent.htm
tent:wq |
Lightman |
concordo con tent, ma io ci aggiungerei anche una sezione "hobby"... puo' essere utile, ti rende meno "sterile" e puo' servire a far risaltare la capacita' di adattamento e di "pensiero creativo" che tanto piacciono ad alcuni selezionatori. :D |
10t8or |
Originally posted by "Lightman"
concordo con tent, ma io ci aggiungerei anche una sezione "hobby"... puo' essere utile, ti rende meno "sterile" e puo' servire a far risaltare la capacita' di adattamento e di "pensiero creativo" che tanto piacciono ad alcuni selezionatori. :D
si questo e' vero.. a seconda di ocsa vuoi fare o a chi lo dai., in effetti..
mi viene in mente una certa pubblicita'.. che facevano poco tempo fa..
in cui un tipo scriveva i suoi hobby e le sue capacita' sul curriculum, "traducendole" molto liberamente da quello che fa quotidianamente quando esce la sera con gli amici.. =))
tent:wq |
Serpico |
io appunto di hobby e interessi vari parlavo quando dicevo della parte discorsiva... cmq è chiaramente una parte molto breve. Niente fronzoli chiaramente, ciò non toglie che si può scegliere di dare un "bell'aspetto" al proprio cv, senza farlo necessariamente "freddo".
boh, con me ha funzionato.
poi dipende sempre dal contesto, dall'azienda a cui lo mandi e dal tipo di lavoro ecc ecc |
lorenzo |
Visto che siamo informatici direi che un bel curriculum on line può avere il suo effetto. |
empirico |
io mi son registrato su Kangaroo dove fai il curriculum on line
e poi te lo valutano
secondo loro sono un tipo da 82 milioni l'anno :lol: |
10t8or |
si allora se vuoi ridere vai sul sito dell´IBM e fatti valutare da quelli! =)
mi sa che qualche annetto nella silicon valley non sarebbe male trascorrerlo, eh? ;)
tent:wq |
fozzy |
hehe, cmq io posso offrire qualche ora di lavoro ai soliti orari da sfruttatore per un customer care di primo livello in un provider medio piccolo (ore serali e week-end...) ci tengo a precisare che anch'io sono uno sfruttato e che non ci guadagno..
Se qualcuno fosse interessatto mi contatti tramite PM che gli do l'indirizzo di riferimento.
Ciao, Fozzy |
lorenzo |
Originally posted by 10t8or
si allora se vuoi ridere vai sul sito dell´IBM e fatti valutare da quelli! =)
mi sa che qualche annetto nella silicon valley non sarebbe male trascorrerlo, eh? ;)
tent:wq
IBM Employment
È arrivata anche a voi la lettera? |
leatherman |
Originally posted by empirico
PS: non so fare un cazzo :asd:
questa precisazione in testa al curriculum, in grassetto!
non dimenticarlo, è fondamentale!
:D
p.s.: se vuoi ti mando il file del curriculum europeo, è già tutto fatto, devi solo riempire gli spazi... |
AlphaGamma |
Originally posted by empirico
Come si fa il curriculum vitae?
PS: non so fare un cazzo :asd:
Allora il curriculum e' facile da fare. :muhehe |
AlphaGamma |
Originally posted by fozzy
hehe, cmq io posso offrire qualche ora di lavoro ai soliti orari da sfruttatore per un customer care di primo livello in un provider medio piccolo (ore serali e week-end...) ci tengo a precisare che anch'io sono uno sfruttato e che non ci guadagno..
Se qualcuno fosse interessatto mi contatti tramite PM che gli do l'indirizzo di riferimento.
Ciao, Fozzy
La cosa mi interessa particolarmente, ma solo se vale come stage qui all'universita'. Cosi' prima me lo levo dalle cosiddetto meglio e'.
Se mi puoi dare maggiori infos (anche in pm), te ne sarei infinitamente grato (fino ad un certo punto, non sperare in "certi" aiuti a Diplomacy!). :D |
lorenzo |
Originally posted by AlphaGamma
La cosa mi interessa particolarmente, ma solo se vale come stage qui all'universita'.
Dovrebbe valere qualsiasi cosa attinente all'informatica. |
Arësius |
doppio click su Word > composizione guidata Curriculum
isi! :D |
empirico |
Originally posted by Arësius
doppio click su Word > composizione guidata Curriculum
isi! :D ciao Arë :ciao:
Benvenuto!!!
empi |
Sephirot |
full metal quakers? |
Arësius |
ciao Empi! :D
e ciao a tutti! :ciao:
Sephirot...sì, sono un ex FMQ :D
ti conosco? :) |
Sephirot |
si una volta ci siamo parlati... su icq mi pare... tanto tempo fà, prima di iscrivermi qui in uni! :) |
Arësius |
uh ehr... :D
beh, ben ritrovato :D :D :D |
Sephirot |
Originally posted by Arësius
uh ehr... :D
beh, ben ritrovato :D :D :D
grazie :D
ma il clan esiste ancora??? |
Arësius |
ehr... sento muggiti di vacche in lontananza :o
cmq no, il clan è sciolto purtroppo :( |
Sephirot |
peccato... in effetti Q2 cominciava ad essere vecchiotto... :( |
empirico |
regà continuate via PM :swear:
:asd: |
lallyblue |
Beh...di solito, per il CV, consigliano di far stare tutto in una sola pagina, in modo che chi legge abbia tutti i dati sott'occhio.
Poi consigliano di usare caratteri chiari, semplici e ben leggibili.
Prima bisogna mettere i dati personali (nome-cognome-indirizzo-telefono-email-patente-ecc..), e, perché no, se ce l'avete anche una foto gli può venir bene x sapere chi avranno di fronte...ma questo dipende dai gusti.... a me ci piace... :D
Poi bisogna elencare in maniera sintetica e ordinata (dalla + recente alla + vecchia):
- i titoli di studio (superiori-università-eventuali altri corsi di formazione);
- le lingue conosciute e il livello;
- conoscenze informatiche: sys.op./internet/altre applicazioni;
- i lavori svolti (periodo-nome azienda-mansioni svolte)
- hobbies.
Data-autorizzazione alla legge 675/96-firma.
Il tutto per il cv...poi c'è la lettera di presentazione, che invece va + discorsiva, ma sempre formale.
Mentre il cv va scritto al computer (deve essere il più leggibile possibile), la lettera di presentazione può anche essere manoscritta (di solito solo se richiesto esplicitamente).
Lì potete magari parlare di + delle vostre ambizioni lavorative e del perché vi proponete alla tal ditta x quel tale lavoro...
Cmq se vi serve ne ho un paio pronte all'uso...
:ciaoo: |
AlphaGamma |
Prova a postare un curriculum. Questo thread e' utilissimo e interessantissimo. Diamogli queste cinque stelline... :D |
lallyblue |
C'è un modo per postarlo in formato doc/rtf da qualche parte?!? Riportare gli incolonnamenti e il resto qui è un po' troppo un casino... |
AlphaGamma |
Inseriscilo come allegato (.zip e possibilmente il formato del documento dovrebbe essere pdf -multipiattaforma). |
lallyblue |
sullo zip ti posso accontentare...ma sul pdf penso di no...ho solo il reader....se vuoi ti mando il doc/rtf e tu lo passi in pdf...si può fare?!?
Ciauz! |
AlphaGamma |
Ok, mandami il .doc che poi pdfiamo. |
BeppeGoal |
Originally posted by lorenzo
IBM Employment
È arrivata anche a voi la lettera?
Cosa intendi?
Qualcuno sa i "nuovi sviluppi" per la posizione militare? Nel senso che alcuni miei amici che dovevano farlo sono stati assunti da ditte e automaticamente sono stati esonerati dal servizio, perchè l'azienda ha rilasciato un certificato apposito. |
Lunik |
x chi vuole imparare a fare un CV come si deve, x chi vuole affrontare un colloquio di lavoro, c'è il corso (complementare) "Progetto di business nella moderna economia"da 6 cfu...
io nn l'ho seguito, ma chi lo ha seguito ha fatto queste cose ;) |
AlphaGamma |
Lallyblue mi ha appena inviato un curriculum vitae di esempio:
Ve lo posto qua sotto, e lo allego come rtf zippato:
Curriculum Vitae
Cognome e Nome : Duck Donald
Nato a : Ducktown il 01/01/1900
Residente a : Ducktown - Via dei Paperi, 1
Domiciliata a : Paperopoli - Viale delle Papere, 13
Telefono : 01-123456 - 0399-123456
Fax : 01-123400
E-Mail : paperino@paperopoli.pp
Stato Civile : Celibe
Patente : Categoria A/B
Titolo di studio:
· Diploma di Maturità XXX conseguito nel ANNO presso il Nome_Istituto di CITTA'.
· Iscritto al # anno del Corso di Laurea in Informatica dell’Università di CITTA'.
· Frequentato corso di formazione......................
Conoscenze:
· Lingue: discreta/buona/ottima conoscenza della lingua xxxx scritta e parlata;
· Conoscenze Informatiche: ottima conoscenza nell’uso del computer, in particolare nelle applicazioni di Windows 9x, WindowsNT e Windows XP quali Office (Excel, Word e Access) e Works. Discreta conoscenza di Unix/Linux/Minix;
· Internet: ottima conoscenza dei sistemi di navigazione Internet (Internet Explorer, Netscape), utilizzo della posta elettronica, creazione pagine HTML e trasferimento dati via FTP;
· Altre applicazioni: buona conoscenza di alcune applicazioni di grafica (Paint Shop Pro 7, Animation Shop 3, Adobe Photoshop 5, Flash 5) e di creazione pagine HTML (Dreamweaver 3, Homesite 4.5).
Esperienze lavorative:
· Dall’Aprile ’02: assunta c/o azienda di (attività dell'azienda) di CITTA' in qualità di impiegato/operaio/ecc nell’ufficio amministrativo/tecnico/operativo/ecc con varie mansioni.
· Dal Giugno ’01 al Marzo '02: collaborazione c/o l’azienda di (attività azienda) (nome azienda);
· Dal Maggio ‘00: preparazione siti web conto terzi e diretta;
Svolti altri lavori secondari come:
· consulente nell'uso del computer c/o ditte e privati
· tecnico hw/sw
· traduzioni di testi dall’inglese all’italiano
· ripetizioni scolastiche
· baby-sitter
Hobbies:
· Lettura libri di Narrativa, Fantascienza, Fantasy e Classici
· Teatro: grande interesse per i classici, i musicals e il cabaret
· Musica: grande passione per ogni genere
· Sport: pattinaggio, trekking
Milano, 11 novembre 2002 |
Sephirot |
Originally posted by empirico
regà continuate via PM :swear:
:asd: :prr: |
Lightman |
Originally posted by AlphaGamma
:Lallyblue mi ha appena inviato un curriculum vitae di esempio:
[snip]
Manca una cosa fondamentale...
L'autorizzazione al trattamento del dati ...
Senza quella, l'azienda il cv *deve* cestinarlo... |
lallyblue |
Originally posted by Lightman
Manca una cosa fondamentale...
L'autorizzazione al trattamento del dati ...
Senza quella, l'azienda il cv *deve* cestinarlo...
Ooops...è vero!!! me lo sono svanita...:oops: |
|
|
|
|