 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
La vita (deprimente...) Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Lightman |
Originally posted by Nina
Ma devo proprio spiegarti tutto?! Ah, lightman, lightman......
Mi hai datto che sarei stata in grado si scatenare una diatriba filosofica...... guarda un po' più in su....
E io ti ho risposto con codesto smilies: :prr:
:asd:
Fin qui' c'ero arrivato anch'io. Quello che non capisco e' il significato della tua risposta. Io stavo semplicemente facendo notare che ogni qual volta si parla di intelletto, capacita' di provare emozioni e autocoscienza degli animali, si arriva sempre a discussioni mooolto accese... |
Lightman |
Ok, aggiornamento della situazione.
Dopo quasi un mese di analisi della situazione, di verifica dei problemi, di controllo delle possibili uscite, e tenendo conto dei consigli ricevuti, nonche' di un paio di altri elementi venuti alla luce ultimamente, posso comunicarvi che sono giunto alla conclusione che la vita non e' una merda.
Personalmente (e quindi voi siete liberissimi di dissentire), posso con certezza quasi matematica asserire che la vita assomiglia molto ad alcuni gironi dell'inferno dantesco, senza pero' l'interessante combriccola dei personaggi ivi presenti, bensi' con l'unica compagnia (2a legge di lightman sulla vita) di noi stessi.
Una via d'uscita (o meglio, se preferite, una scappatoia) forse ci sarebbe anche. Non sono pero' sicuro di voler percorrere quel senso unico. Comunque sia, saluti a tutti. |
Nina |
Originally posted by Lightman
Fin qui' c'ero arrivato anch'io. Quello che non capisco e' il significato della tua risposta. Io stavo semplicemente facendo notare che ogni qual volta si parla di intelletto, capacita' di provare emozioni e autocoscienza degli animali, si arriva sempre a discussioni mooolto accese...
Dici? boh, non me n'ero neanke resa conto :pensa:
Grazie a tutti per avermi sopportatoooooooo :D
:ciaoo: |
Sephirot |
oooooh ma che è tutta sta depressione ragazzi?
susu un pò di allegria
tutti abbiamo problemi + o - grossi... arrivare a dire che la vita è una merda mi sembra un pò troppo :D
c'è gente che sta veramente peggio di noi, e cmq bisogna essere ottimisti :D perchè poi passa...
annegarsi così non fa bene e non passa (ma cosa ho scritto?) |
Nina |
Bè, hai ragione, in questa pagina gira un po' troppa tristezza, ma che vuoi farci?! Se il titolo è: la vita (deprimente) non mi aspetto di trovare messaggi allegri.... |
Sephirot |
think positive :) |
Nina |
salve a tutti, scusate, ma ho un tremendo problema: come si fa a dimenticare una persona che fino a 2 mesi fa si amava tanto? Voi direte: Non pensandoci, ovvio!
Ma per me non è affatto facile non pensare a lui: lo vedo tutte la mattine a scuola, al ritorno, se esco vedo lui, o i suoi fmigliari.... insomma, tutto mi ricorda lui....... Che si fa in questi casi? Datemi una mano, per favore, perche io sono proprio inesperta..... |
Lunik |
In questo caso è molto difficile....io ho sempre detto e continuerò a dirlo "il tempo guarirà tutto", lo so, frase fatta...ma è così...x me è sempre stato così... |
Nina |
Sì, anch'io la penserei così, è solo che ho fretta di dimenticarmi di lui, ho fretta di tornate alle giornate felici di tutte i giorni..... ho troppa fretta....
Grazie, cmq.... |
Lunik |
Come dice Jim Morrison
"Don't grow too fast..." (cosa c'entra?? :pensa: )
Non aver fretta...dai tempo al tempo.... |
empirico |
Originally posted by Nina
salve a tutti, scusate, ma ho un tremendo problema: come si fa a dimenticare una persona che fino a 2 mesi fa si amava tanto? Voi direte: Non pensandoci, ovvio!
Ma per me non è affatto facile non pensare a lui: lo vedo tutte la mattine a scuola, al ritorno, se esco vedo lui, o i suoi fmigliari.... insomma, tutto mi ricorda lui....... Che si fa in questi casi? Datemi una mano, per favore, perche io sono proprio inesperta.....
è difficile farlo, ma dovresti cambiare ambiente..conoscere gente nuova che frequenta altre situazioni, cercare di trovarti dei passatempi o impegnarti in qualcosa per evitare di pensarci..
cmq il tempo ti aiuterà
noi ti stiam tutti vicini
Dany |
leatherman |
Originally posted by Lightman
Mi chiedo a che cacchio pensano sti' stronzi di genitori quando ti mettono al mondo. Fanculo. Nessuno mi ha chiesto se volevo essere presente qui...
non so cosa ti stia succedendo e mi spiace che la tua vita ti renda al momento così triste e sfiduciato ma, anche se la cosa probabilmente ti farà incazzare ancora di più, devi convincerti che non per tutti è così triste stare al mondo....che non tutti stiamo così male come chi soffre, e neanche così bene come chi ora è felice.
e quanto alla responsabilità dei genitori....pensa soltanto che forse loro, i genitori, hanno vissuto bei momenti nella loro vita, ed hanno pensato di offrire ai loro figli la loro stessa felicità...e pensa ancora che probabilmente tu stesso sei stato motivo di grande felicità per i tuoi quando sei nato...
per quanto mi riguarda, tutto ciò è sufficiente a farmi amare la vita, nonostante le grandi sofferenze provate in passato, come la perdita di un fratello e la grave malattia di mio padre....
per me è comunque un mondo fantastico... |
Nina |
Grazie davvero, solo il fatto di chattare qui nel dsy, mi tira un su, visto che scrivo a persone lontane che non hanno mai avuto niente a che fare con lui.....
Grazie a tutti!!!! |
Nina |
An, visto che ci sono vorrei chiedervi un favore:
EDIT
:teach:
:asd: |
Sephirot |
Originally posted by Nina
salve a tutti, scusate, ma ho un tremendo problema: come si fa a dimenticare una persona che fino a 2 mesi fa si amava tanto? Voi direte: Non pensandoci, ovvio!
Ma per me non è affatto facile non pensare a lui: lo vedo tutte la mattine a scuola, al ritorno, se esco vedo lui, o i suoi fmigliari.... insomma, tutto mi ricorda lui....... Che si fa in questi casi? Datemi una mano, per favore, perche io sono proprio inesperta.....
esci con gli amici
cerca di divertirti
consigliatissimo il "chidoscacciachiodo" :D
fidati... |
Nina |
Io invece sto proprio evitando questa filosofia: l'amore, i rapporti di coppia non fanno assolutamente per me, forse all'inizio ti rendono felici, ma poi è una lotto continua, almeno per me..... Io ho chiuso definitivamente con amore, storie, rapporti e via dicendo... forse un giorno cambierò idea, chi può saperlo.... |
Serpico |
chttidevodì... fatti suora... :D |
Sephirot |
Originally posted by Nina
Io invece sto proprio evitando questa filosofia: l'amore, i rapporti di coppia non fanno assolutamente per me, forse all'inizio ti rendono felici, ma poi è una lotto continua, almeno per me..... Io ho chiuso definitivamente con amore, storie, rapporti e via dicendo... forse un giorno cambierò idea, chi può saperlo....
scusa ma allora perchè dici che stai evitando questa filosofia??? :mah:
io dico che appunto per questo dovresti fare come dico io... ti capisco, per me è l'ho stesso, ho passato tutto lo scorso anno a stressarmi per la mia ex e per le sue ca*** di paranoie a causa delle quali mi prendeva mi lasciava mi riprendeva e mi rilasciava quando aveva voglia lei (senza parlare di altre cose che... bha.. meglio non parlarne... non voglio pensarci più), anche x questo ho deciso che è troppo presto per avere rapporti troppo impegnativi, alla fine ho ancora 20 anni a cosa serve legarsi così presto? (e qua mi linceranno tutti :D) ma lo dico soprattutto perchè sto genere di rapporti non fanno per me, non adesso voglio dire... ora cerco di divertirmi, senza stress, senza correre troppo dietro a nessuno, più avanti se ne riparlera, ho una vita davanti per fidanzarmi sposarmi amare etc... per adesso penso di star bene così... magari poi cambio idea cmq... |
Nina |
Originally posted by Serpico
chttidevodì... fatti suora... :D
Non preoccuparti, non c'è proprio pericolo che mi faccia suora, ne ho già 2 in famiglia, bastano e avanzano, credimi!!! |
Nina |
Originally posted by Sephirot
scusa ma allora perchè dici che stai evitando questa filosofia??? :mah:
io dico che appunto per questo dovresti fare come dico io... ti capisco, per me è l'ho stesso, ho passato tutto lo scorso anno a stressarmi per la mia ex e per le sue ca*** di paranoie a causa delle quali mi prendeva mi lasciava mi riprendeva e mi rilasciava quando aveva voglia lei (senza parlare di altre cose che... bha.. meglio non parlarne... non voglio pensarci più), anche x questo ho deciso che è troppo presto per avere rapporti troppo impegnativi, alla fine ho ancora 20 anni a cosa serve legarsi così presto? (e qua mi linceranno tutti :D) ma lo dico soprattutto perchè sto genere di rapporti non fanno per me, non adesso voglio dire... ora cerco di divertirmi, senza stress, senza correre troppo dietro a nessuno, più avanti se ne riparlera, ho una vita davanti per fidanzarmi sposarmi amare etc... per adesso penso di star bene così... magari poi cambio idea cmq...
Mi fa piacere essere qui a parlare con qualcuno che può capire quello che ho passato. Ti ringrazio veramente!:smack: |
Serpico |
Originally posted by Nina
Io invece sto proprio evitando questa filosofia: l'amore, i rapporti di coppia non fanno assolutamente per me, forse all'inizio ti rendono felici, ma poi è una lotto continua, almeno per me..... Io ho chiuso definitivamente con amore, storie, rapporti e via dicendo... forse un giorno cambierò idea, chi può saperlo....
la mia era chiaramente una battuta, ma tu non puoi dire certe cose! va là va là... quando si finisce una storia dicono tutti così... un pò come quando si fa un brutto incidente e si dice "io non guiderò più"... e qc mese dopo eccoti a guidare in formula 1... :D
:ciao: |
Sephirot |
Originally posted by Nina
Mi fa piacere essere qui a parlare con qualcuno che può capire quello che ho passato. Ti ringrazio veramente!:smack:
:cool:
alla fine ci passiamo tutti o quasi credo... |
Nina |
Grazie a tutti e 2, spero di riuscire a superare sti momenti del.....emm..... sti brutti momenti...... Chissà, magari tra un paio di mesi mi troverò davvero in "formula 1"! A questo punto lascio fare al destino......
Grazie Ancora! :ciaoo: |
Lightman |
Originally posted by Lunik
io ho sempre detto e continuerò a dirlo "il tempo guarirà tutto", lo so, frase fatta
Gia'. frase fatta, trita e ritrita. E spesso, falsa. Il tempo non guarisce proprio un accidenti. Tranne nei casi in cui non c'e' comunque nulla da guarire.
Mettiamola cosi'.
Ti puo' capitare qualcosa che ti ferisce lievemente. Ok, probabilmente con un po' di tempo la ferita si rimargina.
Pero', ti puo' anche capitare qualcosa che assomiglia molto di piu' ad un cancro, che con il tempo, invece che guarire, si diffonde a machia d'olio. Un'intera esistenza, in questo caso, non servirebbe assolutamente a guarire, anzi. Spesso, lasciar passare del tempo, non fa' altro che peggiorare le cose. Peccato che a volte, sia che affronti la situazione dopo due giorni, sia che l'affronti dopo due anni, non cambia niente. Comunque ti ritrovi impotente e senza la possibilita' di migliorare alcunche'.
Omaggi a tutti. |
AlphaGamma |
Ah ho capito questo thread e' un po' come la macchia d'olio? :D
Cmq il suicidio e' una ottima alternativa. |
lallyblue |
Originally posted by Lightman
Gia'. frase fatta, trita e ritrita. E spesso, falsa. Il tempo non guarisce proprio un accidenti. Tranne nei casi in cui non c'e' comunque nulla da guarire.
Beh forse con il tempo certe ferite non guariscono, ma puoi sempre imparare a convivere con il dolore...
Ogni tanto riemerge, ti sfoghi, e riparti + forte di prima!!!
Come disse un grande The show must go on...lo spettacolo deve continuare...
Non so se hai mai avuto contatti con il teatro...se un attore non si ricorda una battuta non può stare a pensarci mezz'ora e bloccare lo spettacolo...lo spettacolo deve andare avanti...si inventa, si improvvisa...e si va avanti...a volte gli altri ti aiutano(raro), a volte te la devi sbrigare da solo (molto + spesso), ma devi sempre e cmq andare AVANTI!!!
Non sei l'unico ad avere problemi...solo che secondo me li affronti in maniera sbagliata...
Ricordati che la vita è la tua ed è una sola...e devi sfruttarla + che puoi.... Non avrai di nuovo 20 anni e nemmeno 30!!! e quando sarai arrivato a 60, 70, 80 (se sarai così fortunato da arrivarci) e ti guarderai indietro devi poter andare fiero di quello che hai fatto...devi costruire qcosa...e se hai fatto degli errori fai in modo che ti possano essere perdonati...sei un essere umano ed è normale che tu possa sbagliare, (errare umanum est...) l'importante è non ripetere gli errori...
Se non sono stata abbastanza vicina ad una(2) persona cara che ora è mancata...beh cercherò di non farmi mancare le occasioni di stare vicino a quelle che restano....magra consolazione, ma non mi dovrò pentire di aver fatto 2 volte lo stesso errore....
Questo non vuol dire che non soffro e che non provo rimorso, solo cerco di rimediare in qualche modo all'errore fatto...non x usare frasi fatte, ma è inutile piangere sul latte versato...asciuga per terra, ricompra il latte e bevitelo!!!
Anche io spesso ho momenti di depressione, e ti capisco...in quei momenti perdo ogni forza, ogni volontà...ma so che poi passerà...che in qualche modo supererò anche quel momento per quanto difficile possa essere....sempre!
Su col morale che non avrai altre occasioni per esistere e lasciare traccia di te su questo pazzo pazzo mondo!!!!
Buona notte! |
Sephirot |
ah!
mi mancava questo post!!!
Carpe Diem!!!
La vita è breve tra non molto saremo solo concime per piante!!!
Vivetela come meglio potete ragazzi!!! :D |
Nina |
saggio consiglio sephiot, io mi sto già pentendo di aver buttato via tutta l'estate per tentare di ricucire un rapporto che ormai era a brandelli, figurati se una persona perde tutta la vita a rimuginare... questa non è vita, non deve accadere, e tu lightman non devi assolutamente permettere che accada perchè prima o poi, sicuro, te ne penti. Fidati! |
Elex |
la vita è proprio deprimente, soprattutto quando ti ritrovi a sentirti inutile vedendo una persona a cui sei legato, e che ti è stato vicino quando ne avevi bisogno, star sempre peggio e tu non puoi fare niente |
Nina |
lo so, è una bruttissima situazione... ma se ti fai vedere così giù non otterrai grandi risultati.... 2 persone tristi non ne fanno una felice.... |
Lightman |
Credo sia il caso di riuppare questo thread, visto l'andazzo nel thread di CLod....
Inutile avere due thread che quasi si sovrappongono, no ? ;)
Comunque, dopo qualche mese dal primo post.... Riconfermo tutto. Fino all'ultima parola. |
Lightman |
Vi capita mai di sentirvi intrappolati, senza possibilita' di fuga, sapendo pero' che c'e' qualcosa di profondamente sbagliato, che le cose non sono come dovrebbero essere ? |
Lunik |
in passato era così..ma ora...non più. |
LazerPhEa |
Originally posted by Lightman
Vi capita mai di sentirvi intrappolati, senza possibilita' di fuga, sapendo pero' che c'e' qualcosa di profondamente sbagliato, che le cose non sono come dovrebbero essere ?
Da quando ho 17 anni; la cosa che aumenta il mio disagio é che queste sensazioni derivano da situazioni che la gente vive come normali, situazioni o pensieri standard.
Allora ho la certezza di essere sbagliato io. |
Lightman |
Originally posted by LazerPhEa
queste sensazioni derivano da situazioni che la gente vive come normali, situazioni o pensieri standard.
Allora ho la certezza di essere sbagliato io.
In tal caso non sei l'unico...
Sono arrivato alla conclusione che chi non si trova in certe situazioni non puo' assolutamente capire cosa uno sente, o pensa, o la situazione di impotenza e vuoto e rabbia che uno prova...
Forse a volte la vita non merita di essere vissuta. A volte. |
LazerPhEa |
Originally posted by Lightman
In tal caso non sei l'unico...
Beh, potremmo fondare un circolo... sai tipo gli alcolisti anonimi? Ecco... ;)
Sono arrivato alla conclusione che chi non si trova in certe situazioni non puo' assolutamente capire cosa uno sente, o pensa, o la situazione di impotenza e vuoto e rabbia che uno prova...
Ma é davvero importante che qualcuno all'infuori di chi le vive le capisca?
Forse a volte la vita non merita di essere vissuta. A volte.
No, io non sono arrivato a questa conclusione, anzi: non sono arrivato a nessuna conclusione.
Soprattutto in questo periodo sono molto confuso, ho la testa piena di pensieri inconsistenti, inutili, e questa situazione mi porta ad essere inerte, svogliato.
E ció aumenta il disagio. |
Lightman |
Originally posted by LazerPhEa
Beh, potremmo fondare un circolo... sai tipo gli alcolisti anonimi? Ecco... ;)
Eh, e' un'idea ;)
Ma é davvero importante che qualcuno all'infuori di chi le vive le capisca?
No, probabilmente no. E' solo che a volte certi commenti da parte di gente che neanche si sforza di capire mi lasciano perplesso.
No, io non sono arrivato a questa conclusione, anzi: non sono arrivato a nessuna conclusione.
Hmm, io non sono arrivato a quella conclusione, la riportavocome possibile, e basta.
Soprattutto in questo periodo sono molto confuso, ho la testa piena di pensieri inconsistenti, inutili, e questa situazione mi porta ad essere inerte, svogliato.
E ció aumenta il disagio.
Esattamente. Descrizione perfetta. E in certo qual modo deprimente. |
LazerPhEa |
Originally posted by Lightman
No, probabilmente no. E' solo che a volte certi commenti da parte di gente che neanche si sforza di capire mi lasciano perplesso.
Io ho smesso da molto. A volte (raramente) provo ancora a gettare il sasso, ma come in passato se l'attraversamento del vuoto da parte di quest ultimo provocasse un suono, probabilmente rimarrei sordo! :)
La differenza é che ora non ci sto + male.
Hmm, io non sono arrivato a quella conclusione, la riportavocome possibile, e basta.
Capito.
Esattamente. Descrizione perfetta. E in certo qual modo deprimente.
Disagio, depressione... é giusto per cambiare un pó la nomenclatura! :D |
Renaulto |
Ehi non confondiamo il disagio esistenziale con la depressione.
Avete mai letto Heidegger ?
"L'angoscia è quell'atteggiamento affettivo che deriva dalla consapevolezza di essere costretti a vivere, l'essere gettati nel mondo senza averlo scelto."
Vi roconoscete?
Secondo Heidegger "gli uomini possono decidere tra due possibilità: possono decidere di vivere la propria esistenza in modo superficiale o vivere più profondamente."
Ma questo non ha nulla a che vedere con la depressione, che è essenzialmente un disturbo emotivo svincolato da ogni ragione di ordine filosofico e morale. |
Serpico |
Originally posted by LazerPhEa
Soprattutto in questo periodo sono molto confuso, ho la testa piena di pensieri inconsistenti, inutili, e questa situazione mi porta ad essere inerte, svogliato.
E ció aumenta il disagio.
è un problema dovuto all'età, non ti preoccupare Laz, tra qualche anno sarà ancora peggio ;)
quindi un consiglio: tira fuori gli attributi :D che almeno affronti le difficoltà a testa alta!
P.S.: renny ha ragione, occhio, la depressione è un'altra cosa... |
LazerPhEa |
Ok... ve l'ho detto che sono abbastanza confuso, no? Quindi non penso molto a dare un nome a ció che sento. |
Fatur |
Originally posted by Lightman
Vi capita mai di sentirvi intrappolati, senza possibilita' di fuga, sapendo pero' che c'e' qualcosa di profondamente sbagliato, che le cose non sono come dovrebbero essere ?
a volte ci penso, e o dormo, o me ne vado in giro e penso ai truzzetti che vedo(e capisco che c'è chi sta 10 mila volte peggio di me e soprattutto non se ne accorge!!), o suono, o leggo, o bevo(0.40 di menta :D ), oppure mi gratto i piedi o mi taglio i capelli.
Studiare è sconsigliato.
Il giorno dopo o anche solo dopo poche ore tutto è di nuovo ok. |
LazerPhEa |
Originally posted by Fatur
a volte ci penso, e o dormo,
Anche io.
o me ne vado in giro e penso ai truzzetti che vedo(e capisco che c'è chi sta 10 mila volte peggio di me e soprattutto non se ne accorge!!),
Secondo me sono + fortunati, almeno non se ne accorgono, per loro il problema non esiste.
Un saggio disse: "Beata l'ignoranza...se sta bbene de mente, de corpo e de panza!" :D
o suono, o leggo, o bevo(0.40 di menta :D ), oppure mi gratto i piedi o mi taglio i capelli.
Studiare è sconsigliato.
:approved: Devo provare la storia di grattarmi i piedi: che sia un punto di svolta? :lol: |
korn |
Originally posted by Lightman
Vi capita mai di sentirvi intrappolati, senza possibilita' di fuga, sapendo pero' che c'e' qualcosa di profondamente sbagliato, che le cose non sono come dovrebbero essere ?
Sì, molto spesso.
E qualcosa di sbagliato infatti c'e': IO.
IO sono il mio + grave problema.
Originally posted by LazerPhEa
la cosa che aumenta il mio disagio é che queste sensazioni derivano da situazioni che la gente vive come normali, situazioni o pensieri standard.
Allora ho la certezza di essere sbagliato io.
lo stesso vale per me.. vedi sopra :)
Originally posted by Lightman
Sono arrivato alla conclusione che chi non si trova in certe situazioni non puo' assolutamente capire cosa uno sente, o pensa, o la situazione di impotenza e vuoto e rabbia che uno prova...
esatto, finchè non si provano certe cose non si possono capire.
Originally posted by LazerPhEa
Ma é davvero importante che qualcuno all'infuori di chi le vive le capisca?
a volte si.
quelle rare volte in cui trovo qualcuno che mi capisca mi sento un po' meno "sbagliato" e solo.
Originally posted by Lightman
Forse a volte la vita non merita di essere vissuta. A volte. [/B]
Prima lo credevo anch'io, ma dopo esser arrivato (più di una volta)a tanto così dal togliermela.. penso di aver cambiato idea. Se lo avessi fatto forse mi sarei risparmiato parecchi problemi, ma mi sarei perso alcuni momenti che invece valevano la pena d'esser vissuti.. e purtroppo o si prende tutto, bene e male, o non si prende nulla.. non ci sono mezze misure :)
e ora, ecco l'avvincente rubrica
Teach yourself depression in 21 days:
avete mai sentito fortemente la mancanza di una persona che vi stava seduta di fianco senza poter far nulla per rompere il distacco? è incredibilmente deprimente e frustrante. |
Lightman |
Originally posted by korn
avete mai sentito fortemente la mancanza di una persona che vi stava seduta di fianco senza poter far nulla per rompere il distacco? è incredibilmente deprimente e frustrante.
Devo proprio rispondere, ho mi posso limitare ad indicarti l'inizio di questo thread ? ;) |
Mistrani |
Originally posted by korn
avete mai sentito fortemente la mancanza di una persona che vi stava seduta di fianco senza poter far nulla per rompere il distacco? è incredibilmente deprimente e frustrante. [/B]
Beh, sì... per buona parte della mia vita è successo questo. E la cosa più deprimente è che magari non c'è nulla da fare rompere il distacco più che non potere far nulla.
Nessuno di voi invece ha mai avuto la sensazione di essere un buon amico, un buon confidente di molti, ma avere la voglia matta di essere "tutto", di essere indispensabile per qualcun altro?
So già in partenza che è una cosa sbagliata (e che razionalmente sono fondamentalmente contraria a questo), ma credo sia insito nella natura umana voler cercare disperatamente qualcuno che sia totalmente dipendente da noi... non pensate? |
lorenzo |
Originally posted by Mistrani
Nessuno di voi invece ha mai avuto la sensazione di essere un buon amico, un buon confidente di molti, ma avere la voglia matta di essere "tutto", di essere indispensabile per qualcun altro?
So già in partenza che è una cosa sbagliata (e che razionalmente sono fondamentalmente contraria a questo), ma credo sia insito nella natura umana voler cercare disperatamente qualcuno che sia totalmente dipendente da noi... non pensate?
Tutto il contrario.
Non vorrei mai che qualcuno dipenda totalmente da me, è una responsabilità che non mi voglio assumere. |
Mistrani |
Originally posted by lorenzo
Tutto il contrario.
Non vorrei mai che qualcuno dipenda totalmente da me, è una responsabilità che non mi voglio assumere.
forse "dipendere" non è proprio il termine esatto... ma in fondo se ti innamori di una persona, ragionando un po' in maniera spicciola, è come se fossi "dipendente da lei"... non so se mi spiego... |
lorenzo |
Originally posted by Mistrani
forse "dipendere" non è proprio il termine esatto... ma in fondo se ti innamori di una persona, ragionando un po' in maniera spicciola, è come se fossi "dipendente da lei"... non so se mi spiego...
Ti spieghi, ti spieghi...
Solo che la situzione è positiva solo quando la "dipendenza" è reciproca. |
empirico |
Originally posted by lorenzo
Tutto il contrario.
Non vorrei mai che qualcuno dipenda totalmente da me, è una responsabilità che non mi voglio assumere.
:approved: |
Mistrani |
Originally posted by lorenzo
Ti spieghi, ti spieghi...
Solo che la situzione è positiva solo quando la "dipendenza" è reciproca.
beh, questo è sottinteso .... :asd: |
Lightman |
Originally posted by lorenzo
Solo che la situzione e' positiva solo quando la "dipendenza" e' reciproca.
Anche in questo caso, sebbene la cosa sia fantastica finche' dura, bisogna considerare la possibilita' che, per vari possibili motivi, questa situazione finisca. E in questo caso, se c'e' una forte, o assoluta, dipendenza dell'uno nei confronti dell'altro, e' matematicamente certo che almeno uno dei due ne soffra in modo indicibile. E certe cose possono mettere a dura prova, se non spezzare, anche la piu' forte delle persone....
Prima di esprimere certi desideri, forse sarebbe meglio pensarci bene. C'e' il rischio che si venga esauditi... E non sempre e' un bene... |
Mistrani |
Originally posted by Lightman
Prima di esprimere certi desideri, forse sarebbe meglio pensarci bene. C'e' il rischio che si venga esauditi... E non sempre e' un bene...
beh, se per ogni cosa positiva che mi può succedere dovessi analizzare il lato negativo, sarebbe veramente stupido vivere. Mi dispiace, ma io non ragiono così.... se non posso godere appieno dei momenti di gioia che mi vengono offerti, che senso ha scusa? :pensa: |
LazerPhEa |
Originally posted by Mistrani
beh, se per ogni cosa positiva che mi può succedere dovessi analizzare il lato negativo, sarebbe veramente stupido vivere. Mi dispiace, ma io non ragiono così.... se non posso godere appieno dei momenti di gioia che mi vengono offerti, che senso ha scusa? :pensa:
Appunto: é la stessa cosa che mi chiedo io.
Non é che io non veda i lati positivi delle cose, ma mi sembrano davvero insulsi rispetto a quelli negativi.
É un pó la storia del gioco che non vale la candela. |
lorenzo |
Originally posted by Lightman
Prima di esprimere certi desideri, forse sarebbe meglio pensarci bene. C'e' il rischio che si venga esauditi... E non sempre e' un bene...
Non è che lo si desidera, ci si ritrova e basta, senza poterci fare nulla. |
Mistrani |
Originally posted by LazerPhEa
Appunto: é la stessa cosa che mi chiedo io.
Non é che io non veda i lati positivi delle cose, ma mi sembrano davvero insulsi rispetto a quelli negativi.
É un pó la storia del gioco che non vale la candela.
Sarà che sono un'inguaribile ottimista... anche se i miei bei momenti di crisi li ho vissuti e li vivo tuttora, intendiamoci...
E poi la cosa peggiore (e che mi capita spessissimo) e di non saper cogliere la bellezza di alcuni momenti... quante volte si "sfiora" la vita anzichè viverla? Non parlo di cose grandiose, anche di piccoli gesti... un bambino che per strada ti sorride o un amico che ti chiede come va...
In fondo, se ci pensate bene, la maggior parte delle volte non è la vita ad essere ingiusta con noi, ma noi che la vediamo sotto una prospettiva sbagliata. |
LazerPhEa |
Originally posted by Mistrani
quante volte si "sfiora" la vita anzichè viverla? Non parlo di cose grandiose, anche di piccoli gesti... un bambino che per strada ti sorride o un amico che ti chiede come va...
Te la ricordi la mia teoria sull' apprezzare le "piccole cose" ? Ecco... |
Mistrani |
Originally posted by LazerPhEa
Te la ricordi la mia teoria sull' apprezzare le "piccole cose" ? Ecco...
:oops:
ti offendi se ti dico che non capisco a cosa ti riferisci? |
LazerPhEa |
Originally posted by Mistrani
:oops:
ti offendi se ti dico che non capisco a cosa ti riferisci?
No, affatto...é che non avevo voglia di riscriverla o cercarla nei posts! :)
Cmq secondo me le persone che apprezzano le "piccole cose" si dividono in 2 grandi categorie:
1) Chi le apprezza xché é davvero avanti (Es. D'Annunzio).
2) Che li apprezza xché é alla frutta, e gli sono rimaste solo quelle. (Es. Pascoli).
Ok? |
Mistrani |
Originally posted by LazerPhEa
No, affatto...é che non avevo voglia di riscriverla o cercarla nei posts! :)
Cmq secondo me le persone che apprezzano le "piccole cose" si dividono in 2 grandi categorie:
1) Chi le apprezza xché é davvero avanti.
2) Che li apprezza xché é alla frutta, e gli sono rimaste solo quelle.
Ok?
Ora ricordo!!!!
ti chiedo una cosa: ma facendo questa suddivisione non si corre il rischio di non apprezzare mai niente perchè non ti senti abbastanza "avanti", ma non vuoi nemmeno sentirti alla frutta? |
LazerPhEa |
Originally posted by Mistrani
Ora ricordo!!!!
ti chiedo una cosa: ma facendo questa suddivisione non si corre il rischio di non apprezzare mai niente perchè non ti senti abbastanza "avanti", ma non vuoi nemmeno sentirti alla frutta?
Questa suddivisione non la "fa" nessuno. Sei tu che dovresti sentirti parte di un gruppo o di un altro, e ripeto: questa é la mia visione. |
Mistrani |
Originally posted by LazerPhEa
Questa suddivisione non la "fa" nessuno. Sei tu che dovresti sentirti parte di un gruppo o di un altro, e ripeto: questa é la mia visione.
é la tua visione e la rispetto.
Solo che il mondo non è solo bianco o nero... in tutte le cose ci sono diverse sfumature.
;) |
LazerPhEa |
Originally posted by Mistrani
é la tua visione e la rispetto.
Solo che il mondo non è solo bianco o nero... in tutte le cose ci sono diverse sfumature.
;)
Ca**o... é quello che mi ripetono tutti da quando ho 17 anni.
Ti giuro, la stessa frase! :sbonk: |
Mistrani |
Originally posted by LazerPhEa
Ca**o... é quello che mi ripetono tutti da quando ho 17 anni.
Ti giuro, la stessa frase! :sbonk:
ok... devo ritirare tutto? :D
Scherzi a parte, non potrei perchè anch'io la penso così...
Magari un giorno troverai una persona che ti insegnerà a percepire queste variazioni di colore... chissà! ;)
Sempre che tu sia interessato a scoprirle...
:) |
LazerPhEa |
Originally posted by Mistrani
Magari un giorno troverai una persona che ti insegnerà a percepire queste variazioni di colore... chissà! ;)
Se devo essere sincero, sono molto scettico riguardo ad un intervento esterno su cose come queste, anche xché ci hanno provato in molti a farmi cambiare idea, ma nisba.
Penso sia qualcosa che prima d tutto debba partire da dentro... |
Mistrani |
Originally posted by LazerPhEa
Se devo essere sincero, sono molto scettico riguardo ad un intervento esterno su cose come queste, anche xché ci hanno provato in molti a farmi cambiare idea, ma nisba.
Penso sia qualcosa che prima d tutto debba partire da dentro...
era ovvio che "insegnare" era in senso metaforico...
Sicuramente ti deve partire da dentro, su questo mi trovi concorde... Quello che intendevo dire era che ci sarà un "evento scantenante" che ti farà cambiare idea. Di sicuro non una cosa studiata a tavolino. Qualcosa che capita e basta. |
LazerPhEa |
Originally posted by Mistrani
era ovvio che "insegnare" era in senso metaforico...
Sicuramente ti deve partire da dentro, su questo mi trovi concorde... Quello che intendevo dire era che ci sarà un "evento scantenante" che ti farà cambiare idea. Di sicuro non una cosa studiata a tavolino. Qualcosa che capita e basta.
Mmm... d'altro canto mi sembra abbastanza stupido aspettare che qualcosa avvenga cosí, per caso: mi spiego? |
Mistrani |
Originally posted by LazerPhEa
Mmm... d'altro canto mi sembra abbastanza stupido aspettare che qualcosa avvenga cosí, per caso: mi spiego?
figlio mio!!! sei un caso clinico!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Dai, ci voleva per smorzare un po' l'atmosfera...
... certo che capisco. Non ho molto da dire in merito se non sottolineare che c'è chi aspetta e c'è chi veglia... ;)
Credo anch'io che sia stupido aspettare |
LazerPhEa |
Originally posted by Mistrani
figlio mio!!! sei un caso clinico!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Dai, ci voleva per smorzare un po' l'atmosfera...
... certo che capisco. Non ho molto da dire in merito se non sottolineare che c'è chi aspetta e c'è chi veglia... ;)
Credo anch'io che sia stupido aspettare
:approved:
Del resto la tua firma mi ha sempre affascinato molto!
:ciaoo: |
Renaulto |
Originally posted by LazerPhEa
Non é che io non veda i lati positivi delle cose, ma mi sembrano davvero insulsi rispetto a quelli negativi.
Io in quanto essere umano inseguo il mio benessere.
Gli aspetti positivi facilitano il tuo benessere, per definizione.
Siccome penso che l'uomo sia misura di tutte le cose, ciò che facilita il mio benessere è più importante di ciò che lo ostacola.
Quindi a parità di peso gli aspetti negativi sono comunque meno importanti di quelli positivi. |
LazerPhEa |
Originally posted by Renaulto
Io in quanto essere umano inseguo il mio benessere.
Gli aspetti positivi facilitano il tuo benessere, per definizione.
Siccome penso che l'uomo sia misura di tutte le cose, ciò che facilita il mio benessere è più importante di ciò che lo ostacola.
Quindi a parità di peso gli aspetti negativi sono comunque meno importanti di quelli positivi.
Mmm... non mi convince. La metti giú come se fosse una mia scelta quella di vedere i lati negativi in manierta preponderante: pensi che se ci riuscissi non vorrei vedere anche io tutto "rose e fiori" ?
In realtá é come tentare di controllare un riflesso incondizionato, o tentare di cambiarsi il colore dei capelli... |
empirico |
secondo me l'importate è sempre guardare avanti..
ma ogni tanto una sbirciatina dietro non fa male per evitare di prendersela in "der posto"
empi |
Renaulto |
Originally posted by LazerPhEa
Mmm... non mi convince. La metti giú come se fosse una mia scelta quella di vedere i lati negativi in manierta preponderante
Esatto.
"L'uomo non è disturbato dalle cose in sè, ma dal modo che egli ha di vederle"
(Epitteto)
Anche le più importanti teorie psicologiche elaborate il secolo scorso si basano su quest'assunto, che è vecchio quanto il mondo. |
bat-erika |
Originally posted by Renaulto
che è vecchio quanto il mondo.
Come il mestiere di una che conosciamo noi....
Scusate ma non sono riuscita a trattenermi....:D |
LazerPhEa |
Originally posted by bat-erika
Come il mestiere di una che conosciamo noi....
Scusate ma non sono riuscita a trattenermi....:D
:? :? :? Mi sono perso qualcosa? :? :? :? |
korn |
Originally posted by LazerPhEa
Mmm... d'altro canto mi sembra abbastanza stupido aspettare che qualcosa avvenga cosí, per caso: mi spiego?
dipende, certe volte il destino ha bisogno di una spinta, certe altre più cerchi di far accadere qualcosa e più precludi la possibilità che accada :)
è un mondo difficile!! :-D
cmq sono d'accordo con Renaulto, molto spesso tutto dipende da come si vogliono vedere le cose.. io tempo fa tendevo ad estremizzare delle situazioni in cui sarebbe bastato avere un'ottica meno negativa per giungere ad una soluzione.
a proposito di mondi difficili.. oggi è uno di quei giorni in cui proprio mi sento "fuori posto" dovunque, anche in casa mia. :(
mah, penso che anche vivendo 1000 anni non riuscirei mai a capirmi. pazienza. |
Serpico |
qc anno fa scrissi una poesia che finiva così:
"proprio non mi capisco.
e allora rimango sepolto
dentro
me."
poi col tempo impari a conviverci con il tuo bel te :) |
korn |
Originally posted by Serpico
poi col tempo impari a conviverci con il tuo bel te :)
in effetti col tempo la situazione sta un po' migliorando.. però definirlo un "bel" me è un pò troppo :P |
maja |
Originally posted by korn
a proposito di mondi difficili.. oggi è uno di quei giorni in cui proprio mi sento "fuori posto" dovunque, anche in casa mia. :(
mah, penso che anche vivendo 1000 anni non riuscirei mai a capirmi. pazienza.
A chi lo dici....Per me lo è stato ieri...Giornata in cui mi son detta:"Sarebbe bello andarsene da tutto questo..."
".......ci sono istanti che vivere è una merda...." |
Bruzzanboy |
A chi lo dici....Per me lo è stato ieri...Giornata in cui mi son detta:"Sarebbe bello andarsene da tutto questo..."
in questo istante ad esempio...
quando non esco il sabato sera e non passo la domenica a ripigliarmi non so mai cosa fare...
... in questo giorno triste i miei amici sono a sciare e io sono a casa senza soldi...
mi sono mollato con la tipa...
in televisione danno solo programmi idioti...
non so proprio cosa fare!!!!!!! |
AlphaGamma |
E' un mondo crudele. |
korn |
Originally posted by Bruzzanboy
in questo istante ad esempio...
quando non esco il sabato sera e non passo la domenica a ripigliarmi non so mai cosa fare...
... in questo giorno triste i miei amici sono a sciare e io sono a casa senza soldi...
mi sono mollato con la tipa...
in televisione danno solo programmi idioti...
non so proprio cosa fare!!!!!!!
beh, dal tuo avatar e da un altro post deduco che tu sia un musicista, quindi il consiglio migliore che posso darti è: suona!!!!
a me è sempre stato molto d'aiuto :-D :) |
maja |
Originally posted by Bruzzanboy
in questo istante ad esempio...
quando non esco il sabato sera e non passo la domenica a ripigliarmi non so mai cosa fare...
... in questo giorno triste i miei amici sono a sciare e io sono a casa senza soldi...
mi sono mollato con la tipa...
in televisione danno solo programmi idioti...
non so proprio cosa fare!!!!!!!
Per me è una situazione familiare la tua!Praticamente la provo tutti i week...
:smack:
fai una passeggiata per le viuzze di Milano,magari è una cavolata ma a me fa smp un bell'effetto!Ritorno a casa quasi felice... |
Lightman |
Originally posted by maja
fai una passeggiata per le viuzze di Milano,magari è una cavolata ma a me fa smp un bell'effetto!Ritorno a casa quasi felice...
Azz.... Dovessi fare una cosa del genere altro che felice. Probabilmente mi taglierei le vene.... |
fozzy |
per me é il contrario.. l'idea di uscire il sabato sera, spendere un sacco di soldi, litigare per trovare un parcheggio e venire pure trattato male (nella maggior parte dei locali) mi manda in depressione, preferisco una pizza in casa, un film una birra e 4 chiacchere tra amici.
Fozzy |
korn |
Originally posted by fozzy
per me é il contrario.. l'idea di uscire il sabato sera, spendere un sacco di soldi, litigare per trovare un parcheggio e venire pure trattato male (nella maggior parte dei locali) mi manda in depressione, preferisco una pizza in casa, un film una birra e 4 chiacchere tra amici.
Fozzy
infatti io tendo ad uscire in settimana, nel weekend preferisco far serate "tranquille" proprio per evitare la massa :) |
maja |
Originally posted by Lightman
Azz.... Dovessi fare una cosa del genere altro che felice. Probabilmente mi taglierei le vene....
ognuno ha i suoi gusti...
Certo preferirei che non fosse Milano,ma questo è quello che mi posso permettere purtroppo e mi accontento :) |
Lightman |
Originally posted by maja
ognuno ha i suoi gusti...
Certo preferirei che non fosse Milano,ma questo è quello che mi posso permettere purtroppo e mi accontento :)
Duh. No. Non mi fraintendere. Non era per Milano in quanto Milano. Era inteso come Milano inquanto citta'. Io *ODIO* le citta'... Da buon misantropo, se ho piu' di 5 persone intorno comincio ad essere a disagio. Se poi ne ho qualche centinaio di migliaia in un raggio di meno di 5 Km, sclero completamente... :D |
lallyblue |
ok...ora posso veramente dire di aver toccato il fondo...
dire che il Fato si sta divertendo alle mie spalle è poco...
e ho pure finito gli appigli...
...e ora?
...e ora precipito vuota nel nulla...
in una sensazione di impotenza e vuoto e rabbia che solo chi si è trovato in certe situazioni può capire, sentire, provare... |
maja |
Originally posted by lallyblue
ok...ora posso veramente dire di aver toccato il fondo...
dire che il Fato si sta divertendo alle mie spalle è poco...
e ho pure finito gli appigli...
...e ora?
...e ora precipito vuota nel nulla...
in una sensazione di impotenza e vuoto e rabbia che solo chi si è trovato in certe situazioni può capire, sentire, provare...
...quando si tocca il fondo prima o poi si risale...
..ad alcuni tocca la sfortuna di farcela da soli,ad altri la fortuna di avere accanto gente che ti sta vicino e che ti fornisce degli appigli... |
lallyblue |
Originally posted by maja
...quando si tocca il fondo prima o poi si risale...
si può sempre cominciare a scavare...
..ad alcuni tocca la sfortuna di farcela da soli,ad altri la fortuna di avere accanto gente che ti sta vicino e che ti fornisce degli appigli...
e quando l'unico appiglio che vorresti ti chiude la porta in faccia? |
maja |
Originally posted by lallyblue
e quando l'unico appiglio che vorresti ti chiude la porta in faccia?
...allora bisogna farcela da soli,ricominciare da zero,anche quando sembra difficile se non impossibile...
te lo dico perche'ci son gia'passata parecchie volte e accanto non avevo nessuno su cui contare. |
lallyblue |
Originally posted by maja
...allora bisogna farcela da soli,ricominciare da zero,anche quando sembra difficile se non impossibile...
te lo dico perche'ci son gia'passata parecchie volte e accanto non avevo nessuno su cui contare.
beh...direi che in questo momento è proprio chiedere troppo... |
|
|
|
|