 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Scelte Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Lightman |
Ok, semplice domanda.
Vi siete mai chiesti come sarebbe ora la vostra vita se invece di prendere una decisione riguardo ad una scelta importante, aveste scelto il contrario ? |
Lunik |
Me la pongo ogni santo giorno!
Sicuramente se avessi potuto fare quello che veramente avrei voluto fare ora sarei a Cremona in un'altra università che alla fine mi avrebbe portato a insegnare musica alle medie...e invece...Ma sn contenta lo stesso..xè ho conosciuto tutti voi e soprattutto il mio :love:
:oops:
ma..meglio MAI porsi domande simili!! |
Serpico |
si, spesso me lo sono chiesto! è un pò come i "what if" dei fumetti americani, gli speciali dove si assistono a storie tipo "e se i genitori di Bruce Wayne-Batman non fossero stati uccisi?" o che so "e se Hitler avesse vinto la seconda guerra mondiale"? (notate che l'importanza delle due domande è la stessa :D ) oppure, hai visto il film "sliding doors"?
alla fine devi solo pensare che non hanno ancora inventato la macchina del tempo, e quindi... non bisogna passare la vita annegando nel rimpianto per una scelta fatta o non fatta. la vita è troppo breve per rompersi la testa su stè cose, iamme ià! :wink: |
Terrytop |
Io da piccolino mi sn sempre chiesto una cosa ... ma se in Star Wars (inteso come il primo episodio della vecchia trilogia) proprio verso l'inizio, quell'ufficiale non avesse impedito al tipo vestito in nero di sparare alla capsula con i due droidi dentro ("No, non sparare, non ci sono forme di vita a bordo; avra' avuto un corto circuito") in questo momento la galassia sarebbe dominata dall'Impero ..??
:pazzo:
No seriamente ... secondo me avere rimpianti e' una delle cose piu' brutte al mondo ... pensare e se avessi fatto questo ... e se avessi fatto quello ... io cerco di sempre di vivere facendo il maggiornumero di cazzate possibili, in modo da non aver rimpianti e da avere qualche storiella da raccontare ... :D
Terrytop |
Serpico |
anch'io la penso come terry, se fai un mucchio di cazzate alla fine hai un sacco di rimpianti, e quindi, a rigor di logica, è come non averne per niente!
:D :wink: |
Mistrani |
Originally posted by "Serpico"
anch'io la penso come terry, se fai un mucchio di cazzate alla fine hai un sacco di rimpianti, e quindi, a rigor di logica, è come non averne per niente!
:D :wink:
Forse intendevi dire RIMORSI... se fai le cazzate hai rimorsi... e cmq ritorna sempre la frase che ho citato ieri sui rimorsi e i rimpianti... Viviamo la vita, gente!!! Abbiamo sbagliato? Pazienza, la prossima volta saremo piu' attenti! Non lasciate che la vita vi scivoli addosso... AGGREDITELA!!! :swear: |
Lunik |
Aggredire la vita? :pensa:
Ci scivola addosso?
Cos'è la vita??????? :pensa:
Per me la vita è quando fai davvero quello ke vuoi senza intoppi, senza ostacoli che certe xsone ti pongono....quella sì che è vita...nn questa ke sto vivendo!!!!!! :(
scusate lo sfogo.... |
Elex |
per me la vita è quella che ti costruisci tu, con le tue forze, imparando a superare gli intoppi |
Lunik |
finora nn ho costruito proprio niente!!!! Tutto è stato deciso da altri. :(
basta..nn ne parlo più. |
Elex |
io sono abituata a combattere per ciò che voglio, nessuno ti da qualcosa in cambio di niente |
Lunik |
Uhm...io ho fatto qualcosa x avere qualcosa in cambio...era un patto...ma...diciamo che nn ho proprio avuto niente in cambio...ed è stata quella la batosta più grande della mia vita... |
Elex |
devi andare avanti comunque senza pensarci
non hanno rispettato il patto allora lotta, dimostra di essere più forte di loro, tu poi ottenere tutto quello che vuoi senza che siano gli altri a lottare per te |
Lunik |
lottare x cosa? x scoprire ke alla fine nn cambia niente? no grazie...ho già provato a farlo in passato e...cosa è successo? Proprio niente...Non cambia niente...è questo il brutto. |
Serpico |
ehm... no, io intendevo proprio rimpianti! quando faccio troppo cazzate ho il rimpianto di non averne fatte abbastanza! :rotfl:
scherzi a parte, Bukowski diceva:
“La vita mi ha ingiuriato
e io l’ho maltrattata.
Godo ad attaccare il sole
con le pistole ad acqua.”
capito? attacchiamo il sole con le pistole ad acqua... però è una goduria! sempre meglio che lasciare stare no?
anche se fosse tutto scritto... bè, preferisco provarci che stare ad aspettare! |
Teju |
Originally posted by "Lunik"
ma..meglio MAI porsi domande simili!!
:approved:
La cosa + giusta mai scritta!! :D |
10t8or |
Originally posted by "Lunik"
Aggredire la vita? :pensa:
Per me la vita è quando fai davvero quello ke vuoi senza intoppi, senza ostacoli che certe xsone ti pongono....quella sì che è vita...nn questa ke sto vivendo!!!!!! :(
scusate lo sfogo....
ehh.. magari.. vorresti fosse cosi' facile.. una vita senza ostacoli... =)
cmq iniziare con non porsi certe domane e' un buon inizio ;)
poi prosegui dritta per la TUA strada e non seguire quella degli altri..
tent:wq |
lorenzo |
Originally posted by "Lightman"
Vi siete mai chiesti come sarebbe ora la vostra vita se invece di prendere una decisione riguardo ad una scelta importante, aveste scelto il contrario ?
Se il 17 giugno non fossi andato al Silab per vedere una persona (che comunque non sono riuscito a vedere), Lunik non mi avrebbe fatto conoscere il DSY.
Di conseguenza non mi sarei iscritto...
Mi dispiace gente, vi è andata male. |
Serpico |
secondo me ti saresti iscritto lo stesso, il 18. :wink: |
lorenzo |
Parliamo di una scelta che quì dentro abbiamo fatto tutti: l'univeristà.
Se si potesse tornare indietro vi iscrivereste ancora?
Io NO! |
Fatur |
Originally posted by "lorenzo"
Parliamo di una scelta che quì dentro abbiamo fatto tutti: l'univeristà.
Se si potesse tornare indietro vi iscrivereste ancora?
Io SI |
Lunik |
io avrei dovuto fare Musicologia a Cremona, ma nn ho potuto farla x "problemi"...così ho dovuto fare un'univ a Milano e ho tirato a caso Informatica....e qua ho conosciuto il mio :love:......è stata un'ottima scelta!!!!! :oops: |
lorenzo |
Fare musica a Milano no? |
Lunik |
non c'è *Musicologia* a Milano...solo a Cremona.......... |
lorenzo |
Va be', ma almento qualcosa di più attinente...
Tanto per curiosità: che lavoro avresti fatto da laureata in musicologia? |
Lord |
Originally posted by "Elex"
devi andare avanti comunque senza pensarci
non hanno rispettato il patto allora lotta, dimostra di essere più forte di loro, tu poi ottenere tutto quello che vuoi senza che siano gli altri a lottare per te
sembra il motto di una setta americana. Pardon, ma queste frasi mi stupiscono, sia per il contenuto, sia per il tipo di comunicazione. Pardon di nuovo, mi sembra che tu stia scadendo nel motto da film.
Ho notato anche che qualcuno di voi cita Bukosky (o come si scrive)...è abbastanza rischioso trovare in questo autore significati trascendentali visto che è lo scrittore del non senso ( a quanto pare ) |
Lunik |
Avrei fatto l'insegnante di musica alle medie o in un'università....o forse avrei fatto parte di qualche orchestra suonando il pianoforte-........avrei preferito fare l'insegnante alle medie così avrei unito i miei due sogni nel cassetto "musica e insegnare"
ma, amen, ho scelto altro e ora mi tengo informatica..anke xè mi manca un anno solo!!! :) |
Serpico |
Originally posted by "Lorè"
Parliamo di una scelta che quì dentro abbiamo fatto tutti: l'univeristà.
Se si potesse tornare indietro vi iscrivereste ancora?
io si, of beast (di bestia). Se tornassi indietro però mi piacerebbe continuare e finire il conservatorio.
Originally posted by "Lord"
Ho notato anche che qualcuno di voi cita Bukosky (o come si scrive)...è abbastanza rischioso trovare in questo autore significati trascendentali visto che è lo scrittore del non senso ( a quanto pare )
sono io che spesso cito il grande Hank, se è "a quanto pare", se è solo per sentito dire, chiedi a me e ti dico tutto ciò che vuoi sapere di qs autore ke adoro. anche se, come sempre, per farti un'opinione tua, non devi dar retta alla critica "distruttiva" ma leggerli tu i libri (p.s.:si scrive Bukowski :wink: ).
Buk cmq non ha mai scritto del nonsenso, anzi parlava di cose molto reali (la realtà a volte è un nonsenso, questo si). è uno che nella sua vita ha toccato l'alcoolismo, la depressione e la povertà dei ghetti e dei quartieri delle grandi metropoli americane con mano. i suoi libri però sono sempre conditi con una buone dose di ironia e autoironia, cosa che li rendono molto piacevoli e scorrevoli da leggere. e soprattutto mettono in mostra i limiti e gli eccessi della società americana. per me è il più grande scrittore della "beat generation", anche se scrittore beat è stretta come definizione per Buk.
cmq scrivere del nonsenso è un complimento. Gianni Rodari scriveva sul senso del nonsenso e le sue storie erano bellissime. |
Lord |
Non intendevo certo dire che il non senso è un insulto.
Pare che sia stato una moda di qualche anno fa, più che altro dei nostri onorevoli genitori che così amorevolmente l' hanno trasmessa a noi giovani anni '80.
Chiami Buk il "grande" ...credo che egli volesse chiamarsi il "piccolo".
Non credere che io non abbia letto i suoi libri.
Mi hanno eccitato e mi hanno dato fastidio. Trattano del lato brutale e affascinante della vita e per un caotico pseudo idealista come me non vanno certo bene.
Di questo autore mi stupisce solo che abbia pubblicato. E' un po' come "sputare sul piatto su cui si mangia" detto nel terzo millennio, oppure è un estremo atto di autoironia...tu che ne dici? |
Serpico |
sono belle le cose che scrivi. io lo ritengo grande per me, il suo motto invece era "non provarci" cioè come dire... chissenefrega, ma resta il fatto che per me è il più grande. non so se buk sia stata una moda, se qc lo ha letto "per moda", bè, non ha capito molto di quest'autore...
lui "di moda" sicuramente non lo è mai stato, è stata la persona più anticonformista, pazza, "rivoluzionaria" e libera che abbia mai "conosciuto" :approved:
se leggere le sue storie ti ha dato fastidio, bè è positivo... a volte certe sue storie sono come un maglio, un pugno sui denti.
sono quegli autori che arrivano e cambiano la scena che fino a poco tempo prima era stantia e pallosa. sono quelle persone che magari senza volerlo (e buk voleva solo scrivere) cambiano il modo di pensare delle persone.
per il fatto di sputare sul piatto dove si mangia, devi sapere che buk teneva le cose che scriveva in un armadio. e lavorava alle poste. era troppo timido e menefreghista per pensare di pubblicare i suoi lavori. un suo amico un giorno ha letto una sua cosa e ha deciso di pubblicarla (in pratica ha fondato con pochi soldi la black sparrow press) da lì è nata la fortuna di buk e del suo editore (fortuna di buk fino ad un certo punto, i soldi se li è goduti solo negli ultimi anni della sua vita... buk ha fatto "successo" dopo i 40anni).
prima al max mandava qc poesia alle riviste del settore che in cambio gli mandavano i soldi giusto per pagarsi l'affitto del mese successivo...
poi guarda, io sono il re degli idealisti... e leggendo buk ho trovato tante cose che mi hanno fatto ancora più sognare... quindi come vedi, il bello della letteratura è che ci puoi trovare quello che vuoi... |
empirico |
secondo me alla prossima riunione serpico e Lord (che conosco anche personalmente) avranno molto di cui parlare :)
secondo me andrete daccordo!
:)
empi |
Lord |
hai scritto: "lui "di moda" sicuramente non lo è mai stato".
bhè sbagli.
Un esempio è che lo trovi in edicola allegato a qualche giornale quotidiano... :roll:
Sono invece d' accordo con te con tutto il resto. :wink: |
Serpico |
viene pubblicato mi sembra, su Repubblica, come classico della letteratura del 900, insieme a tanti altri autori... allora sono tutti di moda, scusami...
cmq ho fatto un pò di pubblicità... meglio
:wink:
tralaltro se non sbaglio, hanno pubblicato proprio "post office" che è il mio romanzo preferito... :clap: |
Renaulto |
Originally posted by "Lunik"
non c'è *Musicologia* a Milano...solo a Cremona..........
C'è Scienze della Comunicazione Musicale se non sbaglio (in Bicocca?) |
|
|
|
|