Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Progetto di business nella moderna economia
 
[nuovo corso]Progetto di Business nella Moderna Economia
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Lunik
"Una occasione per provare le proprie capacità innovative"

Nel secondo semestre si terrà un insegnamento rivolto non solo a quelli che genericamente vogliono capire l'economia, ma più specificatamente sapere come funziona una azienda e, soprattutto, come si sviluppano progetti innovativi.
In questo insegnamento ("Progetto di Business") l'obiettivo è quello di stimolare ciascun studente a fare l'innovatore: farsi venire delle idee, provarne la robustezza tecnica, ma verificarne anche la tenuta e la fattibilità economica.
L'esame consiste nella elaborazione, da soli o in team, di un piano di business. Il corso è adatto per persone interessate alla economia, curiose,tenaci e motivate e che hanno voglia di confrontarsi con le sfide aziendali.
I migliori piani di business confluiranno nel laboratorio "New Business Lab" dove verranno sviluppati successivamente per verificare se possono nascere nei fatti nuove iniziative imprenditoriali
Per maggiori informazioni rivolgersi a:

Ambra Biondini
e-mail: thakahashi@hotmail.com

Cristina Raso
e-mail: cristina_raso@yahoo.it

X-ICEMAN
mi interessa molto :) chiederò informazioni anche alle email citate nel tuo post,
ma solo una chiarificazione banale :) " è un corso a se oppure è qualcosa che si puo inserire nel piano di studi cioè che fornisce anche crediti ? "

0m4r
è un esame vero e proprio che puoi inserire nel tuo piano di studi e se non sbaglio da 6 crediti!

ondo
ti da sì 6 crediti ma per fare il progetto devi lavorare davvero tanto...... è un bel corso ma porta via troppo tempo......

bill76
L'esame è così lungo??

krikali
se sei interessato al corso ,non troverai problemi a conseguirlo ,quest'anno poi gli studenti saranno seguiti ancora di più,attraverso due tutor,quindi, ci vuole il suo impegno come tutte le cose ,ma alla fine hai delle soddifazioni.
Vale 6 crediti come quasi tuttti gli altri esami!
ciaociao

THG
Che porti via parecchio tempo mi sembra un po' una cosa esagerata...E' impegnativo come molti altri corsi, ma francamente è quello che mi ha insegnato di più e che mi è stato più utile fino ad ora, anche se parrebbe non c'entrare molto con l'informatica (cosa per altro non vera).Provare per credere.

THG
Ah dimenticavo...E' un corso che si terrà dal 3 Marzo 2004 e avrà durata di circa 3 mesi; vale 6 crediti e può benissimo essere inserito nel piano di studi.

bill76
Ma secondo voi è fattibile per uno che non frequenta?

THG
Non saprei dirti esattamente se sia fattibile senza seguire oppure no...Dipende da te.Mi spiego meglio:se hai già buone conoscenze economiche (analisi di mercato, analisi di settore, stato patrimoniale, conto economico, ecc...), anche non approfondite, penso proprio che non dovresti avere problemi; nel caso in cui tu non avessi queste conoscenze, penso che, soprattutto per la seconda parte del corso dove ci sarà la parte economica vera e propria (la prima parte è più orientata alla struttura del Business Plan e a come si realizza), ti troveresti un po' in difficoltà...Comunque è anche un fattore del tutto soggettivo: potresti non seguire assolutamente nessuna lezione, prendere in mano il libro o gli appunti e capire tutto e subito...Come no...Ripeto, dipende da persona a persona...
Comunque, se avete domande da fare o volete semplicemente dei chiarimenti, chiedete pure (riscrivo anche la mia mail: thakahashi@hotmail.com).
Ciao ciao.

THG :ciaoo:

bill76
Fortutamente avendo fatto ragioneria quella parte non mi manca!
Grazie per le dritte ma la Prof non ha un sito con del materiale?

Grazie ancora

THG
E' in costruzione...Devo finirlo...Appena sarà finito metterò il link.

Sephirot
:asd:

THG
Sephi...Ti ricordi la bottiglietta dove potrebbe finire, vero???

THG
:muhehe:

Sephirot
:look:

Gwath
Off-Topic:

:lol: e bravi THG e Sephi... attenzione alle bottigliette vaganti...


Oggi sono andato a vedere la presentazione del corso... sembra interessante... e la prof e` anche simpatica ;)

Gw@th

Terrytop
Originally posted by Gwath
Oggi sono andato a vedere la presentazione del corso... sembra interessante... e la prof e` anche simpatica ;)

mmm sarei venuto anche io volentieri ma ... alla fine ho dormito ... vabbe' dai vorra' dire ke mi fido sulla parola, poi e' dall'anno scorso ke volevo seguire il corso quindi ...

Terrytop

Gwath
Originally posted by Terrytop
mmm sarei venuto anche io volentieri ma ... alla fine ho dormito ... vabbe' dai vorra' dire ke mi fido sulla parola, poi e' dall'anno scorso ke volevo seguire il corso quindi ...

Terrytop


:shock: se se se seeeeee dicono tutti cosi`.......

Sephirot
Originally posted by Terrytop
poi e' dall'anno scorso ke volevo seguire il corso quindi ...

sisi

Terrytop
va bene va bene ... l'ho scelto a caso perche' mi piaceva molto il nome, come tutti gli altri miei complementari ...
uffa come siete fiscali voi ...
:asd:

THG
La prof. simpatica sarei io??????????

Sephirot
xche` c`e` una prof simpatica? :rotfl:

rider
Magari e' pure carina......??????

Lunik
Restate in topic grazie

krikali
per chiarimenti dettagliati sul corso riferirsi alle mail scritte in fondo alla descrizione del corso.
ciao

kikka
Ciao
Qual'è la modalità d'esame per questo corso?
Chi è il docente?
Grazie ciao

THG
L'esame consisterà nel redarre un Business Plan, ovvero un documento all'interno del quale viene presentata la propria idea di business, correlata da un adeguato piano economico.Tale Business Plan potrà essere realizzato singolarmente o in team.La prof. titolare del corso è la De Braud, e con lei ci saremo io ed un'altra mia collega.
Baci baci e buon Natale a tutti!!!

THG :ciaoo:

BeppeGoal
Io l'ho seguito l'anno scorso, mi è davvero piaciuto!
Però mi piace molto l'economia e tutto quello che gli gira intorno...

mafalda
Originally posted by THG
L'esame consisterà nel redarre un Business Plan, ovvero un documento all'interno del quale viene presentata la propria idea di business, correlata da un adeguato piano economico.


Ciao! volevo chiedere a chi ha gia' frequentato il corso:ù

il progetto e' fattibile dopo aver seguito e studiato
oppure
e' una cosa trascendentale come tanti altri progetti (non cito...)?

Chiedo solo perche' un altro esame in campo economico non mi dispiacerebbe, ma non vorrei esser costretta a far cose impossibili...:wall:

Grazie!

krikali
non ti preuccupare per il progetto, è impegnativo ma se sei interessato all'argomento vedrai che sarà una passeggiata,inoltre gli studenti che parteciperanno al corso saranno seguiti da due tutor oltre che dalla prof.
ciao

Lunik
Il corso iniziera' il 3 Marzo ,grandi novità:
- incontri e seminari nuovi e (quest'anno da frequentare obbligatoriamente come le lezioni )
- un nuovo libro di testo sul Venture Capital oltre a quello dell'anno scorso sulla redazione del Business Plan.
-La gara del Business Play ancora più ricca,con premi pecuniari dal 1° al 3° premio ,rispettivamente da 1500 euro ,1000 euro e 500 euro che saranno aggiudicati ai 3 business plan più interessanti, in data 7 ottobre 2004 mediante una cerimonia pubblica,una grande possibilità per realizzare una idea imprenditoriale innovativa!

Prestissimo saranno attivi i siti rinnovati del corso di business nella moderna economia ,della gara business play, e locandine appese in sede a riguardo di quest'ultima e degli incontri.

Per chi avesse domande e per chi fosse già intenzionato a seguire il corso di Progetto di Business può dare una sua conferma via e-mail .

cristina_raso@yahoo.it
thakahashi@hotmail.com

THG
Non ambrina82@hotmail.com ma:

thakahashi@hotmail.com

Grazie!!!

THG :ciaoo:

Lunik
modificato... avevo postato quanto m'è stato inviato da Krikali.. la colpa è sua! :D

THG
Si si Astrid :-o , non preoccuparti.Niente di grave ;)

THG :ciaoo:

krikali
la scignora thg è super impegnata a mille mail!! :)

krikali
scusate gli errori di signora e ha senza "h" ma è dall 14:00 che sto lavorando al pc ...sorry :(

0m4r
Originally posted by Lunik
- incontri e seminari nuovi e (quest'anno da frequentare obbligatoriamente come le lezioni )


Si conosce gia il calendario dei seminari? Il venerdi potrei fare un corso FSE ma non vorrei doverlo saltare per seguire questi seminari...

10t8or
Quindi il primo appuntamento sara' questo Mercoledi alle 14:30 in aula Beta.. confermate?

Allora a mercoledi! ;)

tent:wq

THG
Il calendario degli incontri e delle testimonianze è già stato fissato: TUTTI i venerdì a partire dal 19 Marzo 2004 fino al 21 Maggio 2004, si terranno un ciclo di conferenze, OBBLIGATORIE per tutti coloro che intendono frequentare il corso "Progetto di business nella moderna economia".Queste conferenze avranno luogo in Sala Lauree dalle ore 16:30 alle ore 18:30.
Il corso di "Progetto di business..." inizierà invece il giorno mercoledì 3 Marzo 2004 alle ore 14:30 in aula Beta.

THG :ciaoo:

0m4r
Originally posted by THG
Il calendario degli incontri e delle testimonianze è già stato fissato: TUTTI i venerdì a partire dal 19 Marzo 2004 fino al 21 Maggio 2004, si terranno un ciclo di conferenze, OBBLIGATORIE per tutti coloro che intendono frequentare il corso "Progetto di business nella moderna economia".Queste conferenze avranno luogo in Sala Lauree dalle ore 16:30 alle ore 18:30.
Il corso di "Progetto di business..." inizierà invece il giorno mercoledì 3 Marzo 2004 alle ore 14:30 in aula Beta.

THG :ciaoo:


ma queste conferenze si "sostituiscono" alla lezione del venerdi mattina oppure la affiancano e basta?

Sauzer
Originally posted by 0m4r
ma queste conferenze si "sostituiscono" alla lezione del venerdi mattina oppure la affiancano e basta?


Il fatto che la frequenza alle conferenze sia obbligatoria significa che se uno ne salta qualcuna non può dare l'esame?
Questo mi sembra un punto importante infatti nonostante il corso mi sembri molto interessante, 8 ore alla settimana (di cui tra l'altro le 2 delle conferenze al venerdì mi si sovrappongono con un complementare) e un progetto che da quanto detto sembra abbastanza impegnativo ne fanno un corso piuttosto pesante per 6 CFU.

Princess
si sono obbligatorie tutte le conferenze come le lezioni comunque se vieni alla prima lezione il 3 marzo potresti parlare di persona con la prof. spiegando il tuo problema di accavallamento di orari.

krikali
scusa princess ,problema di cookies sono io che ho postato il msg di prima.
kri

krikali
Vi ricordo la presenza alla prima lezione,perchè faremo passare un foglio per raccogliere i frequentanti e le rispettive mail.

0m4r
allora come mai nell'orario le due ore di conferenza del Venerdi pomeriggio non sono specificate?
Non mi sembra una cosa corretta...

0m4r
per completezza posto qui il lo scambio di mail fra me e THG credo (se dovessere essere riscontrate inesattezze in quanto riportato sarò disponibile ad apportare le opportune correzioni):

La prima risposta si rifà alla mia domanda sul ruolo delle conferenze del Venerdi pomeriggio:


No, non sono conferenze sostitutive, anzi...Sono un'ulteriore aggiunta alle
lezioni al corso.



ecco la mia risposta:

allora perchè queste non sono indicate nell'orario? Ora mi vedo costretto a dover modificare la tabella dei corsi da seguire a causa di queste due ora spuntate fuori dal nulla.

P.S.
non vuol essere una critica, ma solo un chiarimento...


La sua controbattuta

A quale orario ti riferisci scusa?Da sempre, e questo c'è anche sulla Wen
Cen, c'è stato scritto che, accanto al corso di "Progetto di business..." ci
sarebbero state anche le conferenze OBBLIGATORIE. Non è corretto quindi dire
che siano spuntate fuori dal nulla.


La mia nuova replica (purtroppo non ho le mail, non so per quale motivo Outlook Express non le abbia salvate, quindi cerco di ripetere in concetto)

Io non ho visto nulla a riguardo di queste conferenze ne qui (pagina ufficiale degli orari della laurea specialistica TICOM) ne qui (pagina di webcen dedicata al corso)


ATTENZIONE
Questo non vuole creare flame ma solo dare completezza alle informazioni

Sauzer
Condivido quanto dice 0m4r sul fatto che non ci sia stata chiarezza sul numero di ore settimanali e purtroppo anche per me andrà a incidere sulla scelta dei miei complementari.

Se le conferenze non fossero state obbligatorie ma un qualcosa di aggiuntivo avrei capito il fatto che non fossero riportate nell'orario ma essendo obbligatorie...
Non so di chi sia la colpa se di chi ha comunicato l'orario o di chi lo ha pubblicato, resta il fatto che a pagarne siamo sempre noi studenti :-(

p.s. premettendo il fatto che io sono interessato alle conferenze. Il fatto che l'anno scorso le conferenze non fossero obbligatorie e quindi le ore settimanali fossero 4, mentre quest'anno saranno 6 non dovrebbe anche incidere sui CFU abbinati al corso?

THG
Ragazzi sono due mesi che abbiamo aperto questo post, sono due mesi che siamo a disposizione per QUALSIASI chiarimento sia in merito all'orario delle lezioni, sia per i contenuti del corso, per il luogo dove si svolgeranno, ecc... ecc...Permettemi che adesso mi girino leggermente le palle se mi venite a dire che non c'è stata chiarezza!!!Non voglio fare da baby sitter a nessuno.Chi era interessato al corso, e sottolineo INTERESSATO, ha provveduto a chiedere tutte le necessarie informazioni, ma non una settimana prima che iniziasse il corso (il post sul DSY è stato messo almeno un mese fa) bensì già da diverso tempo.Sono stati fissati anche incontri sia con noi che con la prof. con le persone che ci hanno comunicato degli impedimenti.Se credete che le persone debbano essere qui a farvi da baby sitter vi state sbagliando di grosso.Ci stiamo facendo un culo tanto per potervi organizzare un corso che vi assicuro non è facile da gestire e sentirmi dire queste cose sinceramente mi fa alterare parecchio.Non è certo per polemica (come qualcuno a sottolineato) ma per chiarezza.

GRAZIE.

THG :ciaoo:

THG
Il 4 Febbraio 2004 Lunik ha postato un messaggio nel quale c'è scritto che le conferenze e i seminari sono obbligatori da quest'anno.A nessuno di voi due è venuto in mente di chiedere spiegazioni in merito all'orario in cui queste conferenze ci saranno?Oppure...Visto che siete così attenti ai minimi dettagli, avrete notato che abbiamo mandato due post a Lunik:

- uno che apre questo thread riguardo alla partenza del corso
- uno che informa che le conferenze saranno obbligatorie e altri annunci

Non vi è venuto il dubbio che se avessimo già concordato tutto, avremmo anche messo il calendario di questi incontri?Dal momento che le persone invitate non sono le ultime arrivate e hanno anche loro determinati impegni, finchè ci sono variazioni nella scaletta degli incontri non sarebbe stato corretto postare informazioni che ancora devono essere confermate.

Comunque ripeto: più volte, sia io che krikali, abbiamo dato la nostra disponibilità per la richiesta di informazioni, a questo punto vedete voi da parte di chi è mancata la serietà o la non completezza nelle info date.

THG :pensa:

0m4r
per come la vedo io, le informazioni vanno riportate anche sugli organi di informazione ufficiali, se uno non è un utente del DSY cosa fa?

Non scredito ne il DSY ne chi si occupa del corso dicendo questo, però Webcen e i siti ufficiali die DSI e del DICO "devono", a mio parere, contenere questo tipo di informazioni.

Mi spiace se ti sei arrabbiata per questo motivo, non era mia intenzione, lo ribadisco, ho solo espresso il mio disappunto nel non vedere le informazioni ufficiali dei corsi nei luoghi in cui dovrebbero essere...

Inoltre, il post che citi tu stessa è quello che ha "scatenato" (;P) questo "batti e ribatti", quindi forse, portarlo come esempio di "chiarezza" mi pare un po azzardato...


Sauzer
Ti ringrazio per la tua cortesia e per il fatto che tu sia a disposizione.
Questo per quanto sia utile NON è il sito ufficiale e quindi NON puoi pretendere che tutti lo leggano. Io è da poco che sono iscritto al dsy e non passo le giornate cercando notizie sui corsi che seguirò (sai anche io ho altro da fare) e pretenderei (stupido sogno utopico di un povero studente) di andare sulla pagina UFFICIALE del corso e trovare li queste info non dico un mese prima ma almeno qualche settimana prima (mi sarebbe anche tanto piaciuto parlare con la docente in quella riuninone chiarificatrice che avete fatto, ma a quanto pare era per pochi intimi visto che sul dico non ho visto alcun avviso)! Non me la sono presa con te per il tuo lavoro (nessuno ha messo in dubbio che tu ti stia facendo il culo) ma con chi sta sopra di te e ha la responsabilità di comunicare queste informazioni!
Dimenticavo, ma perche le notizie su un corso sono nell'area "Eventi del DSY" ? Io non lo avrei mai trovato se un giorno non avessi deciso di provare la ricerca del DSY!

P.S. se fossi in te mi modererei un pò, siamo in forum di persone civili.

Lunik
Originally posted by THG
Se credete che le persone debbano essere qui a farvi da baby sitter vi state sbagliando di grosso.

strano è quello che sono da anni sul dsy... una baby sitter x tutti gli utenti...ma è questo il mio lavoro qua... :roll:

A parte ciò, moderiamo un po' i toni. Se si và avanti così sono costretta a lockare il topic. :evil:
Però THG avreste dovuto spiegare voi gli orari dei seminari...neanche io avrei immaginato che sarebbero stati all'infuori dell'orario di lezione (cavolo ha solo 6 cfu 'sto esame mica 18 :roll: ), è vostro compito dare TUTTE le informazioni possibili riguardo il corso.

Il thread l'ho aperto x mettere un avviso..ma poi la gente ha cominciato a postare qua e, diciamolo, è diventato un thread da forum o di comDig o di Info.... sto pensando se lockare qua e voi aprite un topic da qualche altra parte..

Il forum e20 però andrebbe letto sempre...è qua che mettimoa gli avvisi importanti :( (sigh nessuno dà importanza a quest'area :ueee: )

:)

THG
Ve lo ripeto: io non posso scrivere da NESSUNA parte le date di queste benedette conferenze se le persone invitate non hanno ancora confermato la loro partecipazione!!!Se si organizzano delle conferenze, la cui fattibilità non dipende tanto da me o dai prof. che le organizzano, bensì dalla disponibilità delle persone invitate, bisogna aspettare che queste confermino il loro intervento, perchè fino a quando non lo faranno, non posso certo dirvi quando e di quante ore saranno queste conferenze.Anche perchè, se facessi una cosa del genere, e le date cambiassero continuamente, vi lascio immaginare che tipo di situazione ci sarebbe e non penso potrebbe essere molto diversa da quella attuale.

THG
Lunik quella di fare la baby sitter è una tua scelta del tutto volontaria.La mia no.

Lunik
Allora ok questi tipi devono confermare, ma almeno dire che c'è l'eventualità di semiari all'infuori delle lezioni.... era da dire...

Tu hai scelto di fare lo stage da un prof e di occuparti di questo corso...x cui è tuo dovere informare le xsone su ogni particolare del corso tenendo presente che è un corso che verrà seguito da persone di Cdl diversi e da persone che lavorano....

la vediamo diversamente mi sa... forse io mi preoccupo molto di più sulle notizie che dò e di cosa gli utenti possano chiedere... :roll:

THG
Ho pubblicato sul sito di "Progetto di business" (http://webcen.usr.dsi.unimi.it/2002...ness/index.html) sotto "Ultime notizie", il calendario delle conferenze, con le relative date e il luogo.

THG :ciaoo:

0m4r
24 Febbraio 2004:
Il calendario degli incontri e delle testimonianze è già stato fissato: TUTTI i venerdì a partire dal 19 Marzo 2004 fino al 21 Maggio 2004, si terranno un ciclo di conferenze, OBBLIGATORIE per tutti coloro che intendono frequentare il corso "Progetto di business nella moderna economia".Queste conferenze avranno luogo in Sala Lauree dalle ore 16:30 alle ore 18:30.
Il corso di "Progetto di business..." inizierà invece il giorno mercoledì 3 Marzo 2004 alle ore 14:30 in aula Beta


oggi, 27 Febbraio 2004

Ve lo ripeto: io non posso scrivere da NESSUNA parte le date di queste benedette conferenze se le persone invitate non hanno ancora confermato la loro partecipazione!!!Se si organizzano delle conferenze, la cui fattibilità non dipende tanto da me o dai prof. che le organizzano, bensì dalla disponibilità delle persone invitate, bisogna aspettare che queste confermino il loro intervento, perchè fino a quando non lo faranno, non posso certo dirvi quando e di quante ore saranno queste conferenze.Anche perchè, se facessi una cosa del genere, e le date cambiassero continuamente, vi lascio immaginare che tipo di situazione ci sarebbe e non penso potrebbe essere molto diversa da quella attuale.


Ho pubblicato sul sito di "Progetto di business" (http://webcen.usr.dsi.unimi.it/2002...ness/index.html) sotto "Ultime notizie", il calendario delle conferenze, con le relative date e il luogo.



a me pare ci sia un po di contraddizione, e cmq, premesso che non ti conosco e non so chi tu sia, se non puoi scrivere sugli strumenti ufficiali, sicuramente il docente del corso lo può, e dal mio punto di vista, lo DEVE fare.

Comunque grazie per il calendario, ora almeno posso provare ad organizzare meglio le giornate in Università.

THG
Non c'è una contraddizione e ora ti spiego: quando devi fare delle conferenze, come prima cosa, devi tenere presente 1- quando parte il corso, 2- quando termina il corso al quale queste conferenze sono collegate, giusto?Quindi, in base a questi criteri, puoi stabilire un inizio ed una fine di queste conferenze, esatto?Inizio che è stato posto il 19 marzo e la fine che è stata messa una settimana prima che il corso termini.Dal 19 marzo al 21 maggio ci sono quasi due mesi di mezzo, in cui sono state fissate delle date, che per comodità abbiamo messo il venerdì (tranne una conferenza sui brevetti che sarà lunedì).Il calendario di fatto è stato fissato prima di contattare le persone che verranno a tenere tali conferenze, ma, come ho scritto più volte, queste persone non necessariamente potevano conciliare il giorno fissato dai prof. per la loro conferenza, con i loro rispettivi impegni di lavoro.Quindi, come è successo, abbiamo dovuto spostare alcune date, a tal punto che, non tutte le conferenze, si possono tenere in Sala Lauree, come avremmo invece voluto.Ora capisci perchè non è possibile pubblicare subito il calendario delle conferenze?Non è certo per volontà mia o dei prof. stessi che ci tengono a queste cose.Se si fosse pubblicato il calendario, e ogni volta avremmo dovuto correggere tutte le date, sarebbe venuto fuori un casino assurdo.Quindi la cosa che ci sembrava più corretta, era quella di dire che ci sarebbero state queste conferenze, ma di aspettare a rendere pubblico il calendario con i dettagli, quando avremmo saputo con precisione se anche le date che stanno tra il 19 marzo e il 21 maggio, sarebbero state confermate o meno.Questo è quanto.Probabilmente se avessimo pubblicato le date ancora da confermare, sarebbero sorti altri problemi; non è facile cercare di organizzare le cose quando non dipendono da te, ma da altre persone.Non ho niente di personale con te, anche perchè non so nemmeno chi tu sia.La buona volontà ce l'hanno messa tutte le persone che lavorano intorno a questo corso, questo te lo assicuro.Forse abbiamo avuto idee cattive come pubblicità;un'ultima cosa...Pubblicarlo, o comunque mettere un annuncio sul sito ufficiale del corso, sarebbe stata un'impresa storica, e questo ti assicuro che dipende unicamente dalle persone che lavorano in università, visto che se vai sul sito ufficiale del corso (lo raggiungi tramite www.dsi.unimi.it), trovi ancora il programma di 3 anni fa, quando la prof. più volte ha sollecitato per poterlo cambiare con quello nuovo.Comunque per me il discorso conferenze è chiuso qui perchè penso sia inutile continuarlo ulteriormente.Mi dispiace se si è creato tutto questo, non era assolutamente nostra intenzione crearvi problemi.
Per qualsiasi informazione siamo sempre a vostra disposizione.
Ci vediamo il 3 Marzo in aula alle ore 14:30.

Lunik
x THG: un consiglio..visto che ci sono problemi x pubblicare il programma sul sito ufficiale, vai dalla Pepe e falle aggiornare la pagina su dsi/dico davanti a te col programma...

:ciao:

0m4r
La buona volontà ce l'hanno messa tutte le persone che lavorano intorno a questo corso, questo te lo assicuro


questo non l'ho mai negato, e se per caso ti è parso di leggerlo fra le ricghe sapppi che non era mia intenzione, e me ne scuso.


Cmq il problema di fondo non sono le conferenze, che potrebbero anche interessarmi, ma la mancanza di informazione a riguardo del fatto che si sarebbero svolte al di fuori dell'orario di lezione riportato sui siti ufficiali, fonte di informazione per tutti, anche per chi non frequenta il DSY. a questo punto il discorso è chiuso anche per me.

Ti ringrazio nuovamente per lo sbattimento e ti auguro buona domenica.

inqbo
So che hai inviato tutti a chiudere con questa discussione, ma solo oggi ho visto questo post grazie a un altro post di 0m4r ...
capisco che organizzare un corso sia difficilissimo, però dovreste anche tenere conto che alcune persone hanno dei problemi di orario veri, non posso dire al lavoro che tutti i venerdì pomeriggio nn ci sarò perchè devo andare a delle conferenze in uni, se fosse stato scritto sui siti che ho letto prima di scegliere il corso (cmq molto interessante a quanto pare) mi sarei potuto organizzare diversamente, visto che cmq "il danno è fatto" spero che ci possa essere una certa elasticità mentale, cerchiamo di venirci incontro a vicenda, dato che saranno una decina di incontri penso, se alcuni verranno spostati per problemi dei relatori e così via, penso che si potrebbe fissare una percentuale minima di presenze alle conferenze del venerdì pomeriggio.....
cmq vedremo mercoledì... ciao

BeppeGoal
Io l'anno scorso ho partecipato, ed erano state scattate delle foto il giorno della premiazione... che fine hanno fatto? Dovevano metterle sul sito ma non ci sono mai state!!!

THG
Le date ormai sono fissate, e, salvo imprevisti dell'ultimo minuto, rimarranno confermate.La prof. è molto disponibile, quindi se avete problemi personali o lavorativi, rivolgetevi a lei, sia per quanto riguarda la frequenza delle lezioni sia per quanto riguarda la frequenza delle conferenze.

ildix
Off-Topic:
Originally posted by Lunik
sto pensando se lockare qua e voi aprite un topic da qualche altra parte..
Io suggerirei di aprire un hosted forum dedicato a questo corso e spostare là queste e altre discussioni.

10t8or
si o cmq se il dubbio e' dove aprire un thread.. va in lauree specialistiche..

che dite? dai che il corso inizia domani.. ho gia visto in giro i cartelloni dell'iniziativa business play.. se serve e si riescono a ricvare i pdf degli stessi.. allora avrebbero senso qui in e20..


tent:wq

0m4r
CONFERENZE
a quanto pare sono "consigliate", nel senso che la professoressa ha detto che, come ovvio, seguirle sarebbe un bene anche perchè dietro hanno tutto un supporto da parte dell'università.

Cmq, giusto per informazione, le stesse conferenze saranno "parte integrante" del corso di Economia e gestione dell'Innovazione (Prof. Benassi).

ciao....

10t8or
su questo nessuno discute.. ovvio che sono un "bene" e immagino tutti faranno il possibile per parteciparvi.. ma certo che non si e' risuciti a capire in alcun modo che tipo di "costrizioni" intendesse adottare per "forzare" la cosa (prende firme?? a lezione? e nelle conferenze???) insomma nessuna risposta alle domande.. neanche se queste conferenze venissero poi in qualche modo videoregistrate e messe a disposizione (cosa sicuramente utile in qualsiasi caso anche per chi le ha segiute.. per ripassare in seguito!) boh..

tent:wq

PS: se servisse anzi, si potrebbero registrare le lezioni direttamente da parte nostra e metterle in streaming poi su radio dsy, no? piu' comodo di cosi'.. magari le tutor del corso potrebbero sentire un parere a riguardo..
PS2: che ne dite di aprire un hosted forum del corso? e magari anche spostare sto benedetto thread li dentro dato che in e20 ha poco senso? ;)

0m4r
Originally posted by 10t8or
su questo nessuno discute.. ovvio che sono un "bene" e immagino tutti faranno il possibile per parteciparvi.. ma certo che non si e' risuciti a capire in alcun modo che tipo di "costrizioni" intendesse adottare per "forzare" la cosa (prende firme?? a lezione? e nelle conferenze???) insomma nessuna risposta alle domande.. neanche se queste conferenze venissero poi in qualche modo videoregistrate e messe a disposizione (cosa sicuramente utile in qualsiasi caso anche per chi le ha segiute.. per ripassare in seguito!) boh..

tent:wq



Originally posted by 10t8or
[B]PS: se servisse anzi, si potrebbero registrare le lezioni direttamente da parte nostra e metterle in streaming poi su radio dsy, no? piu' comodo di cosi'.. magari le tutor del corso potrebbero sentire un parere a riguardo..

questa mi sembra una buona idea, forse se mandassimo una mail alla docente, o alle due assistenti con descritto per benino in che modo registreremmo le lezioni e in che modo sarebbero poi disponibili alla consultazione potrebbe essere un messaggio più efficace.


Originally posted by 10t8or
PS2: che ne dite di aprire un hosted forum del corso? e magari anche spostare sto benedetto thread li dentro dato che in e20 ha poco senso? ;)

per me puoi benissimo farlo!

10t8or
ok fatto l'hosted forum.. evidente no? ;)
ora pre le registrazioni.. bisognerebbe in realta' solo capire se le persone che fanno gli interventi sono daccordo nel farsi registrare.. tutto li.. poi per la cosa ci occupiamo noi colla radio..
cmq chi si occupa della gestione interazione del corso? parlo con le tutor direttamente?

tent:wq

krikali
In teoria si occupa ambra dell'interazione del corso visto che sta mettendo su il sito della didattica manda una mail a lei.

Ciao

omnibusy
vi prego di non odiarmi. potete chiarirmi se c'è obbligo di frequenza per questo corso?
con i miei orari non potrò quasi mai seguire le lezioni o i seminari. sono obbligatori? la materia mi piace e mi piacerebbe preparare il progetto ma, se dovrò preparare lavorare molto, non avrò la possibilità di fare altro la sera. se questi vincoli sono inviolabili mi ritiro ma, se potrò lavorare anche da solo, ne sarò molto contento.
vi prego chiaritemi tutto.
chiaramente non sono potuto venire neanche alla prima lezione e mi scuso.
vi prego rispondetemi.:?

omnibusy
Originally posted by omnibusy
vi prego di non odiarmi. sono uno studente lavoratore. potete chiarirmi se c'è obbligo di frequenza per questo corso?
con i miei orari non potrò quasi mai seguire le lezioni o i seminari. sono obbligatori? la materia mi piace e mi piacerebbe preparare il progetto ma, se dovrò preparare lavorare molto, non avrò la possibilità di fare altro la sera. se questi vincoli sono inviolabili mi ritiro ma, se potrò lavorare anche da solo, ne sarò molto contento.
vi prego chiaritemi tutto.
chiaramente non sono potuto venire neanche alla prima lezione e mi scuso.
vi prego rispondetemi.:?

10t8or
beh diciamo che a quanto dichiarato piu' volte a lezione.. il corso ha frequenza (super) obligatoria.. purtroppo.. ok lo scopo principale secondo la prof e' di mantenere alto il livello e mantenere anche una alta presenza di persone nei seminari nel rispetto delle persone invitate.. mah (?)..
cmq quel che no so forse e' che se uno non frequenta ci sia un'altra e diversa modalita' d'esame.. questo ecco non lo escludo ma non ne so nulla in praticolare.. quel che e' sicuro invece che per parteciparvi con un idea innovativa che verra' valutata e fara' il voto.. ecco qui pare sia obligatoria la presenza.. tanto e' che la prof ha iniziato a raccogliere le firme delle persenze..

tent:wq

schack
ieri ha detto che ha dovuto rispondere picche a gente che le scriveva che voleva dare l'esame pur non potendo frequentare...la cosa mi puzza di:o segui o nada!

recoil
Originally posted by schack
ieri ha detto che ha dovuto rispondere picche a gente che le scriveva che voleva dare l'esame pur non potendo frequentare...la cosa mi puzza di:o segui o nada!


bah!
spero che non prenda le firme pure agli incontri del venerdì pomeriggio

però che pacco sti esami con obbligo di frequenza! fosse un complementare me ne fregherei anche ma io sono praiticamente obbligato a farlo...

luckyz
Originally posted by recoil
bah!
spero che non prenda le firme pure agli incontri del venerdì pomeriggio

però che pacco sti esami con obbligo di frequenza! fosse un complementare me ne fregherei anche ma io sono praiticamente obbligato a farlo...


Durante l'ultima lezione, ha già detto chiaramente che le firme verranno prese anche il venerdì pomeriggio alle conferenza e che sarà accettata l'assenza solo se si devono sostenere esami nello stesso orario...

Ma non è un complementare per tutti???

0m4r
Originally posted by luckyz
Ma non è un complementare per tutti???


si, ma per alcuni "Specialisti" è un esame "obbligato" per recuperare dei crediti con cui siamo stati ammessi...

luckyz
Originally posted by 0m4r
si, ma per alcuni "Specialisti" è un esame "obbligato" per recuperare dei crediti con cui siamo stati ammessi...


ok :) Sorry per l'ignoranza :) Potreste farglielo presente un pò insieme, magari chiedendo (per gli specialisti ) di fare un esame a parte solo per voi e non con l'obbligo di frequenza.

recoil
Originally posted by luckyz
Durante l'ultima lezione, ha già detto chiaramente che le firme verranno prese anche il venerdì pomeriggio alle conferenza e che sarà accettata l'assenza solo se si devono sostenere esami nello stesso orario...

Ma non è un complementare per tutti???


ha detto pressapoco quante assenze sono tollerate?

luckyz
Originally posted by recoil
ha detto pressapoco quante assenze sono tollerate?


Ho sentito che una delle assistenti diceva 3... ma rispondeva in modo informale ad una domanda di un ragazzo.
La prof. non ha specificato esattametne.
Rimane il fatto che dovrà affinare la tecnica di rilevazione perchè ieri si è creato un ingorgo alla fine al momento della firma e la prof non era soddisfatta.
Ma perchè non è nato un nuovo thread?
Non siamo un casino OT?

futurbaggio
Originally posted by luckyz

Rimane il fatto che dovrà affinare la tecnica di rilevazione perchè ieri si è creato un ingorgo alla fine al momento della firma e la prof non era soddisfatta.


Far passare il foglio per le firme mezz'ora prima della fine???
Anche perchè perdere ulteriore tempo per dire "presente" mi sembra pazzesco...

Roberto

recoil
Originally posted by luckyz
Ma perchè non è nato un nuovo thread?
Non siamo un casino OT?


hai ragione, si può andare avanti qui
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=9613

omnibusy
Originally posted by 10t8or
beh diciamo che a quanto dichiarato piu' volte a lezione.. il corso ha frequenza (super) obligatoria.. purtroppo.. ok lo scopo principale secondo la prof e' di mantenere alto il livello e mantenere anche una alta presenza di persone nei seminari nel rispetto delle persone invitate.. mah (?)..
cmq quel che no so forse e' che se uno non frequenta ci sia un'altra e diversa modalita' d'esame.. questo ecco non lo escludo ma non ne so nulla in praticolare.. quel che e' sicuro invece che per parteciparvi con un idea innovativa che verra' valutata e fara' il voto.. ecco qui pare sia obligatoria la presenza.. tanto e' che la prof ha iniziato a raccogliere le firme delle persenze..

tent:wq


Grazie per la chiarezza.
credo che dovrò toglierlo dalla lista dei complementari. mi dispiace il programma era interessante ma con il lavoro che faccio è impossibile farlo.
ciao

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate