Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Basi di dati ~ comunicazione digitale
 
[FAQ] - Consiglio per il progetto!
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
futurbaggio
Ciao,
parlando con qualcuno stamattina, ho saputo che il ricercatore che gestisce il II turno di Laboratorio ha esplicitamente detto che è stato commissionato loro un software molto simile a quello che ci è stato presentato come progetto.
Dal momento che " qua nisciun è fess' ", io consiglio di rilasciare i propri progetti sotto licenza GPL, in modo che se il codice da noi prodotto verrà riutilizzato potremo reclamarne la paternità.
Può sembrare una sciocchezza, ma, visto che ci perderemo tanto tempo, non vedo perchè qualcuno che disporrà gratuitamente del nostro codice debba poterlo riutilizzare per fini economici.

Al via con gli insulti nei miei confronti :evil:

Roberto

Rifinitore
Ci sono delle operazioni particolari per farlo, o basta scrivere "il mio progetto è sotto licenza GPL" ?
Io concordo in pieno !

Dodo
Originally posted by futurbaggio
qua nisciun è fess

Lol! :D

D'accordo! :approved:

10t8or
www.gnu.org

cmq sappiate che la paternita' di un opera e' inalienabile in qualsiasi caso.. non solo se rilasciate con GPL.. la GPL in piu', se vogliamo, costringe a chi vi "estende" il vostro lavoro a rilasciare a sua volta sotto GPL.. rimane fermo cmq che l'opera e' vostra e che vi si deve chiedere il premesso ecc ecc..
il discorso semmai e' come dimostrare/far valere che l'opera sia vostra?
sia nel caso che la rilasciate sotto GPL l'importante e' documentare il vostro lavoro e rendere visibile le fasi dello stesso.. in pratica procurarsi dei testimoni.. la cosa migliore che vi suggerirei e' di publicare il progetto su sourceforge.. ;)

ciao,
tent:wq

Rifinitore
Quindi basta mettere questo file di testo qui ? O ho capito male ?

futurbaggio
esatto rifinitore... sul CD che consegnerai a perlasca ci metti questo documento in TXT e possibilmente un riferimento in una pagina del progetto. :twisted:

Roberto

futurbaggio
Originally posted by 10t8or

sia nel caso che la rilasciate sotto GPL l'importante e' documentare il vostro lavoro e rendere visibile le fasi dello stesso.. in pratica procurarsi dei testimoni.. la cosa migliore che vi suggerirei e' di publicare il progetto su sourceforge.. ;)


e se lo mettessimo come file ZIP nell'area files del DSY, così potrà essere utile anche agli studenti degli anni successivi?

Roberto

PuDDu
Ma di quale dei due progetti stiamo parlando? L'Augmented Trading System o il Car Sharing?

In ogni caso GPL :rulez:

schack
:pensa: mmmmmm.....

Bella storia, mettiamoglielo nel :sedere: a chi vuole farci disconoscere i nostri figli!

Concordo con PuDDu : GPL rulez :approved:

Dodo
Originally posted by PuDDu
Ma di quale dei due progetti stiamo parlando? L'Augmented Trading System o il Car Sharing?

In ogni caso GPL :rulez:


presumo entrambi!

scusate ma alla fine se è solo un file di testo da inserire non è molto sicuro o sbaglio? cioè nel senso, un file di testo va via come niente o no ? :D

morf
infatti 10t8or ha detto:
cmq sappiate che la paternita' di un opera e' inalienabile in qualsiasi caso.. non solo se rilasciate con GPL.. la GPL in piu', se vogliamo, costringe a chi vi "estende" il vostro lavoro a rilasciare a sua volta sotto GPL.. rimane fermo cmq che l'opera e' vostra e che vi si deve chiedere il premesso ecc ecc..
:P

Dodo
si ma chi lo dice che l'ho fatto io? cioè una volta che consegno il codice non so che fine faccia!

Rifinitore
** Mail inviata a tutti gli studenti di lab. di informatica applicata
turno II **

Vi segnalo che, a rettifica di quanto
comunicato in un precedente avviso, questa
settimana si terra' solo lezione di laboratorio
quindi SOLO:
MARTEDI 9 Dicembre (aula delta - turno 2a)
VENERDI 12 Dicembre (aula delta - Turno 2b)


Approfitto per chiarire un'altra vicenda:
Un vostro collega mi ha esposto un chiaro, quanto inquietante, quesito
riguardo ai progetti.
Mi e' stato chiesto se i progetti nascessero da una esigenza reale. In
parole povere se mi fossero stati "commissionati" e che
quindi potrebbero andare ad essere riutilizzati completamente o in parte
per scopi miei personali (di chiunque altro)
Non so' da dove nasca la vicenda comunque voglio ufficialmente smentire
questa cosa (prima che prenda pieghe spiacevoli).
I progetti riguardano delle reali problematiche (visto che ho fatto
riferimento a casi reali durante tutta la durate del corso) ma
che NON fanno riferimento ad alcun mio interesse di ricerca o di lucro...

gli elaborati saranno disponibili a chiunqueme ne faccia richiesta
e non escludo che, previa approvazione degli autori, alcuni
di quelli che riterro' piu' significativi vengano messi in un unico CD
messo a disposizione degli studenti del prossimo anno.

L'idea di "utilizzare" studenti come "personale a costo zero" per i propri
fini di lucro da fastidio a voi (GIUSTAMENTE) quando a me (come
ex studente, giovane ricercatore dell'Unimi e persona).


Vi è arrivata no ?

Dodo
beh a questo punto siamo più tranquilli, però non sarebbe male approfondire questa tematica, anche per salvaguardare i nostri futuri progetti...

futurbaggio
> ...parlando con qualcuno stamattina...
Come avevo specificato nel mio primo messaggio, la notizia mi era stata tristemente trasmessa :evil:
Per la serie fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.

Roberto

PS rifinitore, puoi passarmi la mail dell'esercitatore che ha scritto la mail? vorrei chiarire un po'...

DarkMaster
Per quanto ne so io, tutti i lavori fatti per l'università sono dell'università stessa, e quindi questa ne può fare ciò che le pare, questo vale sia per i progetti ma soprattutto per le tesi d'esame... miraccomando, non i professori, l'università, è molto diversa la cosa

Lunik
e questa dove l'hai sentita????

DarkMaster
da uno che ha chiesto di poter usare la sua tesi e gli è stato vietato perchè l'uni doveva vendere il progetto ad un'azienda...

Lunik
cosa? siamo a posto allora... se tutti mettessimo un bel (c) per il copyright... :evil:

DarkMaster
penso che se non gli dai i diritti non te la contano proprio :D

joker402
Mi sono informato sulla faccenda, dato che dovremo fare sempre più progetti, e ho trovato che per poter proteggere i propri lavori e reclamarne la paternità, bisogna avere (ovviamente :asd: ) la licenza sui programmi che si sono utilizzati. Se si fanno progetti ad esempio sui pc del silab, la licenza è a nome dell'Università degli Studi di Milano, e quindi il progetto che fai risulta di sua proprietà.

Il fatto che se fai progetti per l'uni, non puoi sfruttarli poi come tuoi, mi mancava... :|

ElEtAbbOZ
Ehm... se faccio un progetto a casa... con access... la cui licenza è... come dire... dai avete capito! non ho la paternità neanche di quello, immagino.

mrcnet
Originally posted by joker402
Mi sono informato sulla faccenda, dato che dovremo fare sempre più progetti, e ho trovato che per poter proteggere i propri lavori e reclamarne la paternità, bisogna avere (ovviamente :asd: ) la licenza sui programmi che si sono utilizzati. Se si fanno progetti ad esempio sui pc del silab, la licenza è a nome dell'Università degli Studi di Milano, e quindi il progetto che fai risulta di sua proprietà.

Il fatto che se fai progetti per l'uni, non puoi sfruttarli poi come tuoi, mi mancava... :|



come ragionamento fila... ma non mi quadra affatto il fatto che poi l'uni li possa vendere!!!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate