Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[Lula,Brasile,Microsoft]
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
SIMBIOS
Il Brasile di Lula sfida Bill Gates e ingaggia il pinguino per risparmiare sul software
di red

Il governo brasiliano, con una strategia di taglio dei costi, che per Microsoft potrebbe significare una riduzione dei ricavi per milioni di dollari, sta spingendo affinché la sua enorme burocrazia utilizzi per i suoi sistemi informatici software gratuito come Linux. L’iniziativa tenta di ridurre il peso delle licenze di software proprietario che la pubblica amministrazione acquista per utilizzare i sistemi operativi della casa di Redmond, utilizzati su almeno il 90% dei computer del pianeta.

Lo stato brasiliano dichiara di spendere per queste licenze circa 34 milioni di dollari all’anno, una cifra ritenuta eccessiva dalla coscienziosa amministrazione dello staff del presidente Luiz Inacio Lula da Silva.

La politica pro-Linux di Lula lo ha messo in linea con analoghe iniziative adottate dai più svariati governi: Cina, Giappone e Corea del Sud, solo per citarne alcuni, che in settembre hanno lanciato una campagna per creare un sistema operativo aperto in concorrenza con Windows. L’ente statale National Institute of Information Technology punta inoltre a far si che l’iniziativa aiuti la bilancia commerciale, favorendo l’esportazione di maggiori quantità di software prodotto il loco.

La Brazilian Software Excellence Promotion Society stima che il paese abbia importato quest’anno 1 miliardo di dollari di software in più di quanto ne abbia esportato nel 2001. “Acquistiamo dieci volte tanto quello che esportiamo” ha dichiarato il presidente dell’Iti Sergio Amadeu. Inizialmente il governo si era raccomandato che i ministeri e le agenzie federali cessassero l’acquisto di computer con sistemi operativi gia installati, quasi sempre Windows, ma una completa conversione a Linux richiederà tempo. “Contiamo di raggiungere l’80% in tre anni” ha precisato il direttore del Ministero della Pianificazione Ricardo Sigaud.

SIMBIOS
Mitico!!!

Gwath
:approved:

fulminato1
YEAH!!!!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate