Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Basi di dati ~ comunicazione digitale
 
[FAQ] - Riassumiamo quello che è stato fatto!
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Dodo
:help:
cerco qualke anima pia, che mi riassuma quello che è stato fatto a lezione, dato ch enon ho frequentato molto (dire a parte le prime lezioni, poi un kakkio) vorrei sapere più o meno cosa ha fatto sia La Bertino, sia Perlasca in LAB. Le slides non mi sembrano tutte, chi ha seguito può dirmi se per la parte della Bertino le slides on-line sono tutte o meno?

Ringrazio in anticipo chiunque mi risponda :lode:

joker402
TEORIA-bertino: le slides online sono tutte. E a lezione non ha detto nulla di più di quello che c'è scritto. L'unica cosa che non c'è sono gli esercizi che ha fatto come esempi la lezione scorsa.
Siamo arrivati alla fine delle slides su sql. Dalla prox lezione si comincia con quelle sulla sicurezza.
LAB: le prime volte ha spiegato le slides sulla progettazione di basi di dati, poi una lezione su access, poi delle lezioni su oracle non si è capito quasi niente (neanche come materiale per lo studio). L' ultima lez l'ha fatta su asp.
Perlasca oggi ha aggiunto (in fondo alla pag del sito di bd) un file con tutto quello che ha fatto il 19, esempi compresi.

Dodo
Originally posted by joker402
TEORIA-bertino: le slides online sono tutte. E a lezione non ha detto nulla di più di quello che c'è scritto. L'unica cosa che non c'è sono gli esercizi che ha fatto come esempi la lezione scorsa.
Siamo arrivati alla fine delle slides su sql. Dalla prox lezione si comincia con quelle sulla sicurezza.
LAB: le prime volte ha spiegato le slides sulla progettazione di basi di dati, poi una lezione su access, poi delle lezioni su oracle non si è capito quasi niente (neanche come materiale per lo studio). L' ultima lez l'ha fatta su asp.
Perlasca oggi ha aggiunto (in fondo alla pag del sito di bd) un file con tutto quello che ha fatto il 19, esempi compresi.


grazie mille era proprio quello che mi volevo sentire dire :D

oracle come materiale di studio, bella domanda, io ho parlato con Perlasca e mi ha detto che ci sono dei link sul sito, di cui uno non funziona :pensa: , ha detto che cmq Probabilmente non ci sarà tutto, quindi bisognerà procurarsi il materiale da sè, lui mi ha detto di andare sul sito della Oracle e scaricare il manuale....

:pills:

joker402
Originally posted by Dodo
bisognerà procurarsi il materiale da sè, lui mi ha detto di andare sul sito della Oracle e scaricare il manuale....

...oppure non fare il progetto in Oracle, e rinunciare a due o tre punti dello scritto se ci sono le domande su questo. :) (che poi non è detto perchè è tipo test)

Dodo
mah sei sicuro che è tutto test?

joker402
no no, intendevo la parte su Oracle.
il resto saranno sicuramente esercizi e magari domande di teoria aperte.

morf
esatto, la parte di oracle è a test ... la favolosa legge "caso" può aiutarci se non abbiamo studiato (anche se non è il massimo).

se no studiamo da soli :rolleyes:

lele_fuma
come come come? mi state dicendo che ci saranno domande (seppure a test) su oracle all'esame? stiamo scherzando? si vero...?

Dodo
no, come ti ho detto a lezione, ci saranno domande su oracle, confermato da Perlasca!

papousek
....ma le domande saranno solo su oracle o anche su quello che perlasca sta spiegando adesso????....

...grazie....

lele_fuma
Originally posted by Dodo
no, come ti ho detto a lezione, ci saranno domande su oracle, confermato da Perlasca!

cavolo allora è vero... se qualcuno sa cosa si è fatto finora di Oracle (visto che io che ho pure seguito qualche lez. non ho capito una cippa) è pregato di postarlo!!!!

morf
Originally posted by papousek
....ma le domande saranno solo su oracle o anche su quello che perlasca sta spiegando adesso????....

...grazie....


entrambe le cose ;)

papousek
........NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!

...scusate la reazione...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate