 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[INFORMATICA] Win2000 Newbie Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
LazerPhEa |
Ave a tutti.
Stamane sono stato colpito da un'epifania: io uso W2000 come fosse W98.
E ciò non è bene; indi, se volessi utilizzare questo S.O. in modo un poco più produttivo (tipo impostazioni di security, ottimizzazione delle prestazioni in base agli applicativi che ci faccio girare sopra...) da dove mi consigliate di partire?
Gracias a todos. :D |
Napolux |
Mmmh.... non so,
Prova a cliccare su un file,cartella,cd ecc... col tasto destro e poi su proprieta': tra le tante tabs c'e' "security" li' puoi impostare i permessi ntfs, sempre che il tuo filesystem lo sia.
Per passere da fat32 a ntfs
convert c: /fs:ntfs da prompt
Dove c: va sostituito se per caso non e' il disco che vuoi convertire...
Il pc si riavvia, fa un po' di cose e poi ti trovi lo stesso Sistema di prima ma in NTFS, e da qui puoi impostare tutto come ti ho scritto prima....
cmq ti consiglio questo libro http://www.gorilla.it/gorilla/produ...4026&dept%5Fid= costa 10,70 euro (ma su gorilla.it costa meno) e spiega tutto, ma proprio tutto. Lo trovi anche nei supermercati. |
LazerPhEa |
Originally posted by Napolux
[B]Mmmh.... non so,
Prova a cliccare su un file,cartella,cd ecc... col tasto destro e poi su proprieta': tra le tante tabs c'e' "security" li' puoi impostare i permessi ntfs, sempre che il tuo filesystem lo sia.
Per passere da fat32 a ntfs
convert c: /fs:ntfs da prompt
Dove c: va sostituito se per caso non e' il disco che vuoi convertire...
Il pc si riavvia, fa un po' di cose e poi ti trovi lo stesso Sistema di prima ma in NTFS, e da qui puoi impostare tutto come ti ho scritto prima....
:sbonk: ...Ehm... non intendevo dire che ero un impedito: volevo dire che mi interesserebbe (ad esempio) sapere come si cambia l'algoritmo di scheduling dei processi, o quello delle pagine... so che in W2000 si può fare...
Ah...con security intendevo sicurezza della rete...magari mi sono spiegato male io... |
LazerPhEa |
Originally posted by Napolux
Ah..... ok.
Pensavo che da bravo linux user ne sapessi poco di windows :D
cmq x l'algoritmo di scheduling leggi qui: http://www.microsoft.com/technet/tr...ule/default.asp
c'e' molta altra documentazione qui: http://www.microsoft.com/windows200...nfo/default.asp
Senti...non vorrei fare il rompicoglioni, ma io intendevo il process scheduler, cioè l'algoritmo che si occupa della schedulazione dei processi, tipo il Round-Robin, o lo scheduling a priorità...
Oppure per quanto riguarda la paginazione il Ws Clock... ok?
Sai, tutta quella roba che si studia a Sistemi operativi...
Mi piacerebbe sapere se si possono variare alcuni paramentri, o se si può scegliere quali algoritmi adottare. |
stallman |
Uhm, intendi dare delle priorità a certi processi piuttosto che altri??
C'è una funzione nel task manager...Smanettaci un po' dentro perchè nn ricordo più bene qual'è la procedura ;) |
Flyzone |
Originally posted by LazerPhEa
o se si può scegliere quali algoritmi adottare.
eeeEEEEEEE??? Ma che pretendi da windows 2000 :asd:
magari prova con il datacenter edition ma non credo otterrai molto :roll:
Il comando di scheduling è pur sempre l' "at", ti ricordo che win non è opensource..
Nel resource kit di windows2000 trovi qualcosa in più, ma tu chiedi la luna :asd:
Se mi parli di gestione della cache, ancora ancora, ci sono un bel pò di parametri che puoi gestire via registry, tipo il tempo prima di scaricare certi dati o settaggi simili, ma con lo scheduling..... :roll: |
Rocco.Li |
Se hai 50 Euro da investire....
:shock:
Ti consiglio il seguente libro:
Inside Microsoft Windows 2000, terza edizione
David Salomon (mondadori-Microsoft Press)
Io posseggo la versione antecedente del testo, intitolata:
Inside Microsoft Windows NT, seconda edizione
sempre dello stesso autore che conteneva anche parecchi riferimenti al futuro windows NT 5.0 (oggi chiamato 2000 per motivi Marketing) , e devo dire e un testo ben fatto e dettagliato.(processi e thread, gestione memoria, gestione file sytem....)
forse scoprirai che 2000 non e' quella "schifezza" che tutti credono (solo perche fa "trendy" andare controcorrente con LINUX, che a mio avviso rimane comunque un ottimo sistema operativo a prescindere (grazie Torvalds !))
comunque sia, 2000 non possiede nativamente tools per modificare o stravolgere i parametri di gestione del sistema (scheduling, priorita' , caching ecc..), ma vanno installati a parte.
li trovi sul "resource kit" di 2000.
per tools vari freeware e non un ottimo sito di partenza puo' essere:
www.sysinternals.com
Buon divertimento !!!
Se hai ulteriori domande, non esitare a contattarmi, ho fatto il system administrator per NT/2000 per quasi 3 anni. |
LazerPhEa |
Originally posted by Rocco.Li
Se hai 50 Euro da investire....
:shock:
Ti consiglio il seguente libro:
Inside Microsoft Windows 2000, terza edizione
David Salomon (mondadori-Microsoft Press)
Io posseggo la versione antecedente del testo, intitolata:
Inside Microsoft Windows NT, seconda edizione
sempre dello stesso autore che conteneva anche parecchi riferimenti al futuro windows NT 5.0 (oggi chiamato 2000 per motivi Marketing) , e devo dire e un testo ben fatto e dettagliato.(processi e thread, gestione memoria, gestione file sytem....)
Non sei il primo che mi consiglia questo libro, ma 50 euri... :( :asd:
forse scoprirai che 2000 non e' quella "schifezza" che tutti credono (solo perche fa "trendy" andare controcorrente con LINUX, che a mio avviso rimane comunque un ottimo sistema operativo a prescindere (grazie Torvalds !))
Sono perfettamente d'accordo con te! Anche io prima di scoprire molte delle funzionalità che mette a disposizione sostenevo l'equazione W2000=M$=Cacca, ma mi sto ricredendo!
Forse molti lo dicono perchè si limitano ad usarlo come un W98 come faccio io...
Se hai ulteriori domande, non esitare a contattarmi, ho fatto il system administrator per NT/2000 per quasi 3 anni.
Ti ringrazio molto per la disponibilità!!! Allora non esiterò a spaccarti un poco i marroni! :D ;)
Grazie 1000 ancora!
:ciaoo: |
lorenzo |
Originally posted by stallman
Uhm, intendi dare delle priorità a certi processi piuttosto che altri??
C'è una funzione nel task manager...Smanettaci un po' dentro perchè nn ricordo più bene qual'è la procedura ;)
Guarda, spesso può essere solo dannoso.
Le prestazioni del programma con la priorità impostata su 'alta' non migliorano, mentre gli altri finiscono in starvation.
A volte invece può essere utile utilizzare la priorità 'bassa', si riesce a tenere a bada programmi che tendono a occupare parecchie risorse. |
dan |
Qualcuno di voi sa come attivare La condivisione di file e stampanti con Windows 2000?
Nell'Help mi dice che per farlo dovrei avere Win 2000 Server ma ... mi sembra molto strano!
Thx, D. |
Flyzone |
Originally posted by dan
Qualcuno di voi sa come attivare La condivisione di file e stampanti con Windows 2000?
Da administrator:
Start\Impostazioni\Connessioni di rete\"interfaccia che vuoi abilitare alla condivisione - solitamente la lan"
Proprietà\Installa\Clien seleziona "condivisione file e stampanti per reti Microsoft"
Nell'Help mi dice che per farlo dovrei avere Win 2000 Server ma ... mi sembra molto strano!
Semmai dovrebbe dirti di attivare il servizio "server", che trovi in:
Start\Programmi\Strumenti di amministrazione\Servizi.
Per poter accedere ai file condivisi in windows 2000, devi collegarti dal client con il nome e psw di un account presente nella lista degli utenti di win2000 (se non c'è crealo). |
dan |
Il pulsante per entrare nelle Proprietà della Condivisione di Files e Stampanti per Reti Microsoft mi appare in grigio! :?
Il servizio Server è running.
Quando collego il mio computer ad un altro computer via USB non lo vedo nelle Risorse di Rete, anche se la connessione c'è! |
|
|
|
|