Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Matematica del discreto
 
[Bonzini] Compitino
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
UNANGEL
...ragazzi e ragazze ...il compitino di Mat.Disc. come andra'?...spero sono che non sia difficile, ma saranno 3 gli esercizi da svolgere?....e bisognera' farli bene tutti?....
....:sad: :sad:


...Ciao a tutti...e crepi il lupo:-D

yoruno
Originally posted by UNANGEL
...ragazzi e ragazze ...il compitino di Mat.Disc. come andra'?...spero sono che non sia difficile, ma saranno 3 gli esercizi da svolgere?....e bisognera' farli bene tutti?....
....:sad: :sad:
...Ciao a tutti...e crepi il lupo:-D


Dai, ci sono ancora 4 giorni!!! :D

UNANGEL
si sono 4 gg, sono pochi o sono tanti?.....
.....bella domanda, mi confermi quanto ho detto?

Minnie
Ciao,
ieri ho sentito la prof.ssa dare risposta alla stessa domanda che hai posto tu.
Da quello che ho potuto sentire, sì, gli esercizi saranno 3 e...bhé, se vanno tutti e tre bene...sarebbe l'ideale..non credi?
Scherzi a parte...ha detto che su 3 esercizi, quello a cui da maggiore importanza é quello relativo alle funzioni.
Non verrà dato momentaneamente un voto a questo compitino ma solo alla fine del secondo e lì sarà direttamente lei che dirà chi deve fare sia lo scritto che l'orale oppure solo l'orale.
Comunque, per chi poi volesse sapere com'é andato, la prof.ssa si é resa disponibile a portare i compitini in aula (magari un pò prima della lezione) oppure bisognerebbe andare direttamente al ricevimento.
Ciao e buona giornata
Laura

NB: Ha ribadito che possiamo portare tutto (dispense, appunti, esercizi..)..insomma..tutto tranne una persona (peccato) :sad:

yoruno
Originally posted by Minnie
NB: Ha ribadito che possiamo portare tutto (dispense, appunti, esercizi..)..insomma..tutto tranne una persona (peccato) :sad:


Calcolatrice?

UNANGEL
Ciao sei proprio gentile!!!
...ma fammi capire una cosa, calcolatrice e tutti gli appunti possibili si possono portare e consultare logicamente, e quando portera' i compitini?...prima di iniziarli a fare o un altro giorno...
Ciao&Buona Giornata

Berserk
:? :pensa:

yoruno
Qua e là dalla rete, alcuni pertinenti, altri meno...

http://www.dima.unige.it/~niesi/
http://www.dima.unige.it/%7erossim/...03/MatDisc.html
http://www.dima.unige.it/%7ezatini/

Non vi basta?

Bene!

Andate su Google e inserite:
+esercizi +"Matematica Discreta" +filetype:pdf
oppure
+esercizi +"Matematica Discreta" +risolti

Buona ricerca!

Minnie
penso proprio di sì...Io sicuramente la porto!

yoruno
Originally posted by Minnie
penso proprio di sì...Io sicuramente la porto!


Chissà se anche il palmare... mah...
Boh, torno dal capo... a (ri)dopo...

Minnie
UNANGEL,
ad essere sincera non ho capito molto bene quello che mi stai chiedendo..inoltre, non aprire continuamente thread diversi..cerca di sfruttare quelli già aperti in precedenza, ok?
Continua su quello che hai già aperto per il compitino....chiedi pure e se posso..ti risponderò al più presto!
:ciaoo:
Laura

UNANGEL
ok avete ragione, I'm SORRY!!
..hai detto che la Bonzini fara' vedere i compitini, prima o dopo averli fatti?
...Umb

loreste
Ho un dubbio, dalla dispensa ho capito forse il 50% di quello che c'e' scritto, mentre degli esercizi dei vecchi compitini riesco a farne un 85% circa, ho l'impressione che i compitini siano esercizi abbastanza alla portata rispetto alla teoria che c'e' da studiare.
Voi cosa ne dite?

Minnie
naturalmente prima lo fai e poi lo andrai a vedere..

Walter
Off-Topic:
Originally posted by Minnie
non aprire continuamente thread diversi..cerca di sfruttare quelli già aperti in precedenza, ok? Continua su quello che hai già aperto per il compitino
:approved:
Li unisco...

UNANGEL
..grazie....
...scusate..

pain79
Portatevi tutto il materiale (appunti, dispense, libri, ecc) "la calcolatrice non serve a molto"; L'anno scorso la Proff. Bonzini faceva consultare qualsiasi cosa, anche perchè non servono a molto al limite per prendere qualche spunto, perchè x lo svolgimento le cose ho le sai o riesci a copiare.

Ciao a tutti e in bocca al lupo... CREPI!!!

yoruno
Originally posted by pain79
Ciao a tutti e in bocca al lupo... CREPI!!!


Chi deve crepare? :twisted:

lorybu
ragazzi qualcuno ha per caso risolto l'esercizio 3 a pag.138?
se non sbaglio come l'esercizio a pagina 133...
devo calcolare il Det. e poi con le soluzioni trovare i ranghi(tanghi:)).. ma che metodo bisogna usare per trovare quel determinante??

lorybu
fermi tutti ce l'ho fatta :)
sono giunto alla conclusione che il R=3 per Alfa!=-2
mentre per Alfa=-2 il Rango è 2

elpampero
Scusate qualcuno sa come si risolve l'esercizio:

Determinare ( n ) con n=6 e k=3
k

saradid
sono i coefficienti binomiali....6*5*4 / 3*2*1 = 20

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate