[Bonzini] Compitino Mate Discreta Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
jogging |
Qualcuno sa dirmi su quali argomenti sarà il compitino di Matematica Discreta della prof. Bonzini di martedì prossimo (11/11/2003) ?
Grazie! |
yoruno |
Originally posted by jogging
Qualcuno sa dirmi su quali argomenti sarà il compitino di Matematica Discreta della prof. Bonzini di martedì prossimo (11/11/2003) ?
Grazie!
Tutto quello trattato nel primo blocco di dispense, direi... |
jogging |
Originally posted by yoruno
Tutto quello trattato nel primo blocco di dispense, direi...
Io non ho le dispense della prof.
So che il programma è:
Programma
* richiamo
- numeri interi
- polinomi
- matrici
* insiemi ( sottoinsiemi)
* relazioni
* operazioni binarie
* strutture algebriche
* spazi vettoriali
* autovalori e autovettori di una matrice
Quali di questi argomenti sono nel primo compitino?
Grazie! |
yoruno |
Originally posted by jogging
* richiamo
- numeri interi
- polinomi
- matrici
* insiemi ( sottoinsiemi)
* relazioni
Questi, se non mi sbaglio! |
jogging |
Grazie mille!! :-D |
yoruno |
Originally posted by jogging
Grazie mille!! :-D
Prego! :cool: |
de_luna |
Nessuno ha paura per il compitino???
Io tanta... |
elpampero |
ma a me c'e' qualcosa che non torna!!!! usando tutti gli appunti non dovrebbe essere così difficile. A meno che non ci siano esercizi assurdi |
yoruno |
Originally posted by elpampero
ma a me c'e' qualcosa che non torna!!!! usando tutti gli appunti non dovrebbe essere così difficile. A meno che non ci siano esercizi assurdi
Mah, non so... gli esercizi riesco a farli... però... :? |
elpampero |
Prova a dirmi se non riesci a fare qualche esercizio magari ho l'illuminazione...:-) |
yoruno |
Originally posted by elpampero
Prova a dirmi se non riesci a fare qualche esercizio magari ho l'illuminazione...:-)
Mah, mi sa che dopo il compitino mi darò all'alcool... magari mi aiuterà a seguire le lezioni della Bonzi... |
.yo.mo. |
Originally posted by elpampero
Prova a dirmi se non riesci a fare qualche esercizio magari ho l'illuminazione...:-)
ho dato un'occhiata agli esercizi alla fine delle dispense. secondo voi cosa significa questo?
"quoziente e resto in Z per -52 e 5"
dobbiamo fare solo la divisione?
Ciao
.yo.mo. |
elpampero |
esatto...dovrebbe essere -52:5--> Q=-11 R=3 |
.yo.mo. |
Originally posted by elpampero
esatto...dovrebbe essere -52:5--> Q=-11 R=3
ok grazie. pensavo fosse troppo facile.
.yo.mo. |
elpampero |
niente di che... devi solo stare attento che il resto sia sempre maggiore di 0 |
yoruno |
Originally posted by .yo.mo.
ok grazie. pensavo fosse troppo facile.
Anche io, però a quanto pare è giusto così... tanto meglio :) |
ShutDown |
Originally posted by yoruno
* richiamo
- numeri interi
- polinomi
- matrici
* insiemi ( sottoinsiemi)
* relazioni
La Bonzini non ha fatto il principio di induzione o i sistemi lineari?
E per gli insiemi chiede di dimostrare le proprieta degli stessi??
Si vede che non seguo :?
Thanks in advance... |
yoruno |
Originally posted by ShutDown
La Bonzini non ha fatto il principio di induzione o i sistemi lineari?
Si. li ha fatti, solo che sono andato per sommi capi...
Ha fatto questo:
 |
lorybu |
ragazzi qualcuno ha per caso risolto l'esercizio 3 a pag.138?
se non sbaglio come l'esercizio a pagina 133...
devo calcolare il Det. e poi con le soluzioni trovare i ranghi(tanghi:)).. ma che metodo bisogna usare per trovare quel determinante?? |
|
|
|