 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[POLITICA] Minaccia per la pace nel mondo Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
| joker402 |
[Thread a rischio di flame: astenersi perditempo :D ]
Alla domanda:
Per ciascuno dei seguenti paesi dica se, a suo parere, rappresenta o no una minaccia per la pace nel mondo: Afghanistan, Iraq, Corea del nord, Arabia Saudita, Somalia, Siria, Iran, Pakistan, India, Libia, Stati Uniti, Cina, Russia, Unione europea, Israele.
Le risposte di 7500 europei (500 italiani) sono state:
Israele 59%;
Iran, Corea del Nord e Usa 53%;
Iraq 52%;
Afghanistan 50%.
fonte: Ansa
Dato che secondo me non è proprio così come riportano queste cifre, ripropongo il sondaggio.
Votate, votate, votate! ...e dite la vostra. |
| LazerPhEa |
| Scusa, correggimi se ho capito male: 59+53+52+50 = 214%? :? |
| joker402 |
..azz ho dimenticato di citare l'Italia! :D
Dovendo sceglierne uno, ora come ora dico Stati Uniti. L'unico statoche può decidere da solo cosa fare, come e quando agire su ogni altro paese, senza avere la benchè minima resistenza (se non verbale), e che è stato capace di mettere a repentaglio la pace nel mondo in questo ultimo periodo, portando avanti una guerra con scuse più o meno attendibili, ma pur sempre scuse.
Poi a ruota ci metto la Corea del Nord, credo che per dimostrare che non sono mezzeseghe e che parlano seriamente non ci penserebbero due volte a fare saltare in aria mezzo pianeta per qualche provocazione. |
| joker402 |
Originally posted by LazerPhEa
Scusa, correggimi se ho capito male: 59+53+52+50 = 214%? :?
La domanda che ho fatto qua nel poll è un po'diversa da quella del sondaggio ufficiale, potendo fare una sola scelta. Nel sondaggio dellUE si rispondeva SI o NO alla domanda "questo paese rappresenta una minaccia?". Ed imho è per questo che è saltato fuori Israele in testa. Non è la minaccia più grossa, ma è una minaccia per molti. |
| 0m4r |
Originally posted by LazerPhEa
Scusa, correggimi se ho capito male: 59+53+52+50 = 214%? :?
no, le percentuali erano sul si o sul no, quindi quelle che ha indicato sono quelle per cui quella nazione è ritenuta pericolosa...mi son spiegato?
Per votare non sono abbastanza informato per rispondere |
| LazerPhEa |
Originally posted by 0m4r
no, le percentuali erano sul si o sul no, quindi quelle che ha indicato sono quelle per cui quella nazione è ritenuta pericolosa...mi son spiegato?
Per votare non sono abbastanza informato per rispondere capito! |
| korn |
Quello che mi fa ridere è che questo sondaggio è stato bollato come "antisemita"... poteva FORSE sembrare antisemita se la domanda posta fosse stata "Pensi che Israele sia una minaccia per la pace nel mondo?", ma posto così com'è non ci vedo nulla di tendenzioso.
Il casino che è venuto fuori mi sa tanto di vittimismo e coda di paglia.
Che colpa ne hanno gli organizzatori se la gente ha risposto così?
Oltretutto mi pare che l'elenco fosse ben nutrito, se gli avessero messo "Israele, Italia, Lussemburgo" la scelta poteva apparire pilotata, ma così com'è proprio no.
:roll: :saw: |
| JaM |
[fun]
Io non mi sono mai fidato dei Lussemburghesi... sicuramente avrei votao loro
[/fun]
mah... di minacce ce ne sono tante... dagli integralisti islamici vari, alle novelle potenze atomiche, agli americani che si sono procalamati sceriffi del mondo, senza dimenticare appunto la situazione di Israele...
Sinceramente penso anch'io di non saperne abbastanza per dire quale si il piu' pericoloso, ma mi impauriscono un po' tutti... |
| JohnDoe |
Originally posted by joker402
... ora come ora dico Stati Uniti. L'unico stato che può decidere da solo cosa fare, come e quando agire su ogni altro paese, senza avere la benchè minima resistenza ...
piu che altro a me sembrano autosufficienti.
OT
non voglio fare un'affermazione ma ultimamente penso che gli states sono gli pochi di avere cojones e di fare quello che pensano (o che li conviene). supponiamo che la cosa in iraq lo stanno faccendo per il petroleo, ditemi quale paese europeo non si eccita solo all'idea di poter aver le mani in pasta.
sono anche sicuro che gli iracheni saranno piu' che contenti di mostrare la loro gratitudine per la "liberazione" con "qualche" barrile di petrolio, ma la vecchia europa e piu' preoccupata di essere politicamente corretta. si sono comportati cosi' anche in tanti altri casi, (kosOvo, uno dei quali, dove la gente subiva da decenni,e nessuno se ne fischiava).
cosi senza chiamarli o no una potenziale minaccia, voglio chiamarli governo con i cojones che si battono per quello in cui ci credono (giusto o meno) mentre mi chiedo se i governi nella nostra parte del oceano credono in una qualunque cosa.
scusate per il OT |
| korn |
Originally posted by JaM
[fun]
Io non mi sono mai fidato dei Lussemburghesi... sicuramente avrei votao loro
[/fun]
tifenterò patrone ti monto !!!! |
| Viry |
| L'accusa di antisemitismo secondo me e' infondata . Alla fine non e' che Israele, soprattutto con l'attuale governo, si sia mai dimostrato molto "pacifico". E' semplicemente un dato di fatto, non antisemitismo... E anche gli usa non ci sono andati troppo tranquilli in questo periodo. Quindi e' naturale che anche questi due stati siano finiti nella lista dei paesi "pericolosi per la pace". |
| holylaw |
copio e incollo quello che avevo scritto (erroneamente) in un altro 3d dato che non ho voglia di riscrevere la stessa cosa:
metto le mani avanti dicendo che su questo argomento so MOLTO poco ma vorrei dire lo stesso la mia (come e' giusto che sia, credo) x cui non cazziatemi
come saprete c'e' stato questo sondaggio da parte dell'unione europea dove e' saltato fuori che il 59% degli europei asserisce che e' Israele lo stato che ostacola la pace nel mondo (piu' o meno).. subito sono partite espressioni di indignazione da ogni parte e da ogni livello, accuse di antisemitismo (!), il che mi ha lasciato perplesso.... voglio dire: mettetevi nei panni dell'europeo medio (perche' presumo sia quello il target del sondaggio) che da mezzo secolo ogni sera mentre cena con la famiglia sente di morti, attacchi terroristici, uccisioni e quant'altro in Israele, che non e' propriamente un territorio pacifico, sereno e stabile... poi e' normale che ne viene maggiormente colpito rispetto ad altre situazioni politiche piu' lontane geograficamente e meno sponsorizzate dei media (vedi corea, sud america, iran, africa, sud est asiatico)...
in sintesi: non ci trovo niente di scandaloso nel risultato del sondaggio e secondo me e' la solita vagonata di buonismo e ipocrisia |
| Tas |
Originally posted by korn
tifenterò patrone ti monto !!!!
scusa , chi vuoi montare????:D :D :D
mha, se fsse per mei pigerei il pulsante reset del pianeta terra dopo aver installato war games sullo stesso e riportato M. Jakson al suo colore originale tramite le radiazioni atomiche causate dalle bombe nucleari lanciate da tutti i Paesi del mondo ebbri del sangue versato dagli altri.:twisted: |
| lughes |
| Direi che chi rapressenta la MINACCIA più grande per la pace nel mondo sono quei maiale degli Stati Uniti associandomi pienamente a quanto detto da joker...e direi seguiti a ruota da corea del nord,israele e senza tralasciare cina e turchia anche se magari più limitata nella suo territorio... |
| AlphaGamma |
Se siete interessati alle questioni riguardanti la pace e le sue possibili minacce, vi consiglio questo sito, di qualità molto elevata, e l'omonima rivista:
http://www.odradek.it/giano/
Ho avuto modo di sentire di persona Michele Paolini, se non sbaglio il direttore di questa rivista, un esperto di questioni petrolifere e dell'area mediorientale, e sono rimasto impressionato dall'altissimo livello di dibattito e di ricerca che ha portato. |
|
|
|
|