 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Offro] Lavoro Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Jessica |
Ciao ragazzi, io ci riprovo!
L'azienda dove lavoro sta cercando programmatori da inserire nel suo organico.
Tempo fa ho inserito un annuncio, ma nessuno mi ha risposto.
Si è aperta una lunga discussione sul fatto che per lavorare bisogna conoscere un infinito numero di linguaggi, ma io credo che basti una buona base.
Se si è "impostati" verso una programmazione strutturata, imparare un nuovo linguaggio non è poi così difficile! Basta un pò di volontà. Chiaramente occorre esserne interessati!
Come ho iniziato io? Beh, io ho iniziato a lavorare a 18 anni e un giorno, nei primi periodi probabilmente ero sottopagata, ma ora non posso più lamentarmi, l'esperienza acquisita mi permette di pretendere il dovuto e a volte anche qualcosa di più. Basta iniziare!
Corsi regionali? Bla! Meglio tanta, tanta, tanta pratica!
I requisiti richiesti sono descritti qui di seguito:
-HTML
-Visual Basic
-VB Script
-Java
-Java Script
-Tecnologia ASP
-Data Base relazionali
Spero che qualcuno si faccia vivo!
Sono a disposizione per altre informazioni (chi sono, cosa faccio, l'azienda, il team di lavoro), il mio indirizzo è ashlej@tiscali.it
Ciao,
Jessica |
Lightman |
Ok, cmq potresti indicare, almeno velocemente, di cosa si occupa l'azienda in questione e dove si trova ... :D
Oltretutto, part-time, full o una via di mezzo (che so', 6 ore al giorno ...) ? |
Lunik |
io so un po' di html e di Java.... :ueee: |
lum |
A me interesserebbe ma sto' cercando un 6 ore, credi ci sia la possibilita'? |
Jessica |
L'azienda, nata come web-agency, apre ora le porte allo studio di soluzioni informatiche anche offline.
Si trova in De Angeli.
La selezione del programmatore la farò io. Potrebbe andar bene anche un part-time, ma devo essere assolutamente certa che mi fornisca i risultati sperati.
Chiaramente all'inizio verrete affiancati da me o da un altro programmatore, ma nel minor tempo possibile la figura ricercata deve diventare autonoma.
Fatevi sentire!!! |
Teju |
Originally posted by "Jessica"
nei primi periodi probabilmente ero sottopagata, ma ora non posso più lamentarmi, l'esperienza acquisita mi permette di pretendere il dovuto e a volte anche qualcosa di più. Basta iniziare!
[...]
I requisiti richiesti sono descritti qui di seguito:
-HTML
-Visual Basic
-VB Script
-Java
-Java Script
-Tecnologia ASP
-Data Base relazionali
Mihiiiiiiiiiiiiii, esagerata!!
...già conoscendo un po' i vari sistemi operativi a livello leggermente superiore alla media (cioè saperci smanettare un po', cosa che si impara usando un pc, senza corsi strani...) al giorno d'oggi si può iniziare a lavorare e a guadagnare bene!! :D
Non vi immaginate neanche quante società son disposte a pagare e bene per avere un "tecnico junior", cioè un qualcuno che sappia installargli i programmi, sappia installare una stampante di rete.... e cazzatine simili........ Ecco, io ho iniziato così, ora, dopo appena 6 mesi!!!, son vice-responsabile dell'area sistemi dell'azienda.... e il mio compenso non è mai variato ma è molto buono tutt'oggi....
:wink: |
Jessica |
Eh, eh, e allora meniamocela!
Scherzo! Non prendertela!
Beh, io non l'ho specificato, ma sono diventata la responsabile della produzione detto anche direttore tecnico dell'azienda.
Quando ho iniziato a lavorare il mio stipendio non era poi così basso, ma se dovessi metterlo a confronto con quello odierno non ci sono paragoni.
Sono d'accordo con te che tante società son disposte a pagare e bene per avere un "tecnico junior", ma questa situazione cambierà molto presto. Le aziende (più grandi chiaramente) non prendono più i givani sistemisti.
Il mercato, dopo tante varie batoste, pretende molto di più.
Comunque la figura ricercata non è quella del sistemista, ma del programmatore puro.
Quelle che tu chiami cazzatine da tecnico junior devono far parte del bagaglio culturale del programmatore. |
lorenzo |
Per quanto tempo è valida l'offerta? |
Jessica |
La società continua a crescere, ora si cercano uno o due programmatori, ma sicuramente nel futuro ne serviranno altri.
Saranno valutate diverse persone e se non sei disponibile subito magari ti richiameremo in futuro. Le persone valide sono sempre ben accette. No?
I programatori scelti credo che inizieranno a lavorare a Settembre.
Tu quando saresti disponibile? |
lorenzo |
Originally posted by "Jessica"
Tu quando saresti disponibile?
Non lo so. Adesso ho già un part time in ufficio, ma programmatore sarebbe meglio. Solo che ho paura che sia impegnativo e mi ostacoli gli studi.
In ogni caso, quando avrò finito l'univ. (spero entro 2-3 anni) un lavoro fulltime da programmatore sarebbe il massimo per me. |
lum |
Per le 6 ore allora non c'e' possibilita' |
Jessica |
Originally posted by "lum"
Per le 6 ore allora non c'e' possibilita'
Sì, sì, scusa, forse non mi sono spiegata bene.
E' possibile fare 6 ore!
Se ti va mandami un tuo CV! |
Sonia |
Colgo l'occasione per dire che anche dove lavoro io cercano personale...
(eheheh me ne vado io e quindi sono nella merda + totale!!!)
Metteranno l'annuncio sul dsi, quindi varrà ovviamente come credito universitario.
Si cercano soprattutto programmatori Asp (sottointeso anche Html)
Il sito è www.clickus.it
La mia mail per info è sonia@clickus.it |
lum |
Originally posted by "Jessica"
Originally posted by "lum"
Per le 6 ore allora non c'e' possibilita'
Sì, sì, scusa, forse non mi sono spiegata bene.
E' possibile fare 6 ore!
Se ti va mandami un tuo CV!
Questa sera' ristendero' il cv
tks |
nous |
Originally posted by "Teju"
...già conoscendo un po' i vari sistemi operativi a livello leggermente superiore alla media (cioè saperci smanettare un po', cosa che si impara usando un pc, senza corsi strani...) al giorno d'oggi si può iniziare a lavorare e a guadagnare bene!! :D
Non vi immaginate neanche quante società son disposte a pagare e bene per avere un "tecnico junior", cioè un qualcuno che sappia installargli i programmi, sappia installare una stampante di rete.... e cazzatine simili........ Ecco, io ho iniziato così, ora, dopo appena 6 mesi!!!, son vice-responsabile dell'area sistemi dell'azienda.... e il mio compenso non è mai variato ma è molto buono tutt'oggi....
:wink:
Si ok,mi permetto però di parlare dal basso della mia esperienza...non immagini in quante aziende ho "dovuto" lavorare per :
1*Sistemare i casini di chi non ha una preparazione decente in materia sistemistica (smanettaci quanto vuoi,ma soluzioni a certi problemi non si improvvisano);
2*Intervenire per implementare soluzioni che gente abituare a lavorare usando i wizards non poteva neanche immaginare.
So quante società pagano quella gente...so anche quante società quella gente la sostituisce con qualcuno pagato magari il doppio ma che almeno sono sicuri che il suo lavoro lo sa fare bene(e senza costose consulenze esterne).
Ripeto: questa è la mia esperienza,non la verità assoluta |
AlphaGamma |
Originally posted by "Teju"
[quote="Jessica"]nei primi periodi probabilmente ero
Non vi immaginate neanche quante società son disposte a pagare e bene per avere un "tecnico junior", cioè un qualcuno che sappia installargli i programmi, sappia installare una stampante di rete.... e cazzatine simili........ Ecco, io ho iniziato così, ora, dopo appena 6 mesi!!!, son vice-responsabile dell'area sistemi dell'azienda.... e il mio compenso non è mai variato ma è molto buono tutt'oggi....
:wink:
Lo sapevo che la gestione dei deadlock non serviva a niente! :D |
0m4r |
secondo me se dovesse nascere un forum offro cerco lavoro potrebbe spopolare....
p.s.
come si scrive un curriculum decente? |
Elex |
Originally posted by "0m4r"
p.s.
come si scrive un curriculum decente?
ti consiglio il modello inglese:
inizi con i tuoi dati anagrafici
scrivi tutte le scuole che hai frequentato (elementari comprese), la valutazione si omette, si parte dalla scuola frequentata recentemente
scrivi le lingue che sai oltre all'italiano (allega anche gli attestati se hai fatto esami riconosciuti anche all'estero)
esperienze lavorative comprendendo le referenze se ne hai
aggiungi anche se hai studiato all'estero o se ci sei stato per lavoro
credo che sia tutto :wink: |
sax |
che offerta è????
non è chiaro |
T_M_P |
Si infatti.. :pensa: |
lord2y |
Originally posted by sax
che offerta è????
non è chiaro
ma l'hai aperto tu questo 3d? |
maja |
Il thread di informatica non è adatto per offerte di lavoro.
In ogni caso ho spostato nel forum Mercatino.
EDIT:tra l'altro il thread originale era di due anni fa...
link |
lord2y |
ehm..Allora sarebbe da lockare questo..Visto che doppio |
claudiaunimi |
...ma come si kiama l'azienda.....e soprattutto ke tipologia di contratto viene usata???
...a progetto/determinato....Co.Co.Co.
....oppure a tempo indeterminato?
cmq sapere ke qualke azienda cerca xsonale apre il cuore....vuol dire ke nonostante la crisi uno spiraglio c'è!!!
Ciao a tutti!!! |
loreste |
Ti ho appena mandato un mail a questo indirizzo ashlej@tiscali.it
e corretto?
Riassumendo quanto ti ho scritto:
Sono un studente lavoratore e faccio il programmatore da 4 anni in Delphi, conosco SQL (uso SQL SERVER 7 qualche rara volta access), conosco Java (a livello scolastico ho dato l'esame di programmazione con Pighizzini), conosco html, qualcosa di asp (ho sviluppato un sito per una ditta di autotrasporti per la gestione del tracking on line).
Se vuoi qualcosa di più dettagliato e vedere quanto ho detto fammi sapere.
Se vuoi il mio CV dimmelo
Ciao |
loreste |
Visto che ci sono 2 3D aperti posto anche di qua:
Ti ho appena mandato un mail a questo indirizzo ashlej@tiscali.it
e corretto?
Riassumendo quanto ti ho scritto:
Sono un studente lavoratore e faccio il programmatore da 4 anni in Delphi, conosco SQL (uso SQL SERVER 7 qualche rara volta access), conosco Java (a livello scolastico ho dato l'esame di programmazione con Pighizzini), conosco html, qualcosa di asp (ho sviluppato un sito per una ditta di autotrasporti per la gestione del tracking on line).
Se vuoi qualcosa di più dettagliato e vedere quanto ho detto fammi sapere.
Se vuoi il mio CV dimmelo
aggiungo che sono interessato ad una collaborazione o a progetto.
Ciao |
karmo |
sarei interessato jessica!come lavoro part time!
sono sistemista,assemblatore e ultimamente mi sto dedicando all html!sto studiando dreamweaver e flash mx!ho passato un esame di programmazione in java con 24 (java base base eh), programmazione a oggetti per intenderci!)
e sono alla ricerca di un primo impiego come programmatore o sistemista!
il curriculum lo trovi su http://members.xoom.virgilio.it/dar...20VITAE%202.rtf
fammi sapere!ciao! |
[D]ani[J] |
l'offerta è di 2 anni fa quindi credo proprio che sia terminata! Non so per quale motivo qualcuno l'ha riportata su!
locko |
|
|
|
|