Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[PROGRAMMAZIONE - OT] Codice secondo Pighizzini...
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
yoruno
...o forse no?

Mah, strane convenzioni...

Date un occhio qui, troverete i VERI sistemi per un codice perfetto!

neo
:shock:

Flyzone
E' un mito Davide Bianchi! Se torna in italia gli offro 10 caffè! :clap:

yoruno
Originally posted by neo
:shock:


Eheheheh, penso che sarebbe la stessa faccia di Pighizzini :D

yoruno
Originally posted by Flyzone
E' un mito Davide Bianchi! Se torna in italia gli offro 10 caffè! :clap:


Il fatto è che tornare da Amsterdam... mah... :cannabis:

0m4r
io sinceramente preferisco le regole di Pighizzini, avete mai messo le mania codice scritto da qualcun'altro totalmete scritto a caso per quel che riguarda indentatura, spazi, commenti e utilizzo di caratteri maiuscoli o minuscoli?

Un casino terribile!

yoruno
Originally posted by 0m4r
io sinceramente preferisco le regole di Pighizzini, avete mai messo le mania codice scritto da qualcun'altro totalmete scritto a caso per quel che riguarda indentatura, spazi, commenti e utilizzo di caratteri maiuscoli o minuscoli?


Beh, ovviamente penso che nessuno (:?) creerebbe del codice scritto con queste regole... o no?

Mistrani
Originally posted by yoruno
Beh, ovviamente penso che nessuno (:?) creerebbe del codice scritto con queste regole... o no?


a me è successo... e non lo auguro nemmeno al mio peggior nemico! :(

Flyzone
Originally posted by yoruno
Beh, ovviamente penso che nessuno (:?) creerebbe del codice scritto con queste regole... o no?

sbagliato:
- paghi un programma 3000 euro per averlo open source.
ovviamente non te lo passi riga per riga, ma guardi solo alcuni punti x vedere come è fatto (ed ovviamente chi lo fa è il capo che di programmazione ne sà una mazza!)
- il capo un giorno decide che TU devi implementare una nuova funzione e modificare il codice sorgente secondo le SUE esigenze.
- tu (pirla) accetti e ti accorgi che soltanto poche parti sono comprensibili perchè altri hanno nomi di variabili ZfhSYRhz per dire che è il contatore di un ciclo for....
- dopo un mese implementi un semplice form di immissione dati...con relativi mal di testa
- il capo si incavolata perchè c'hai messo troppo, e chiama il programmatore che ha fatto il programma per chiedergli di tornare perchè "gente incompetente" non sà programmare decentemente.

Ora, a chi spaccheresti la testa?
a) il capo
b) il programmatore del programma "opensource"
c) chi ha inventato quei dannati programmi per rendere illeggibile un sorgente "aperto".

io propongo c.

0m4r
c) chi ha inventato quei dannati programmi per rendere illeggibile un sorgente "aperto".

io propongo c.


ti riferisci agli Obfuscator? bhe....invenzione utile, ma solo in alcuni casi!
Comunque io propongo a b e c. accendiamole!

fozzy
mando in BEEP il capo ed il programmatore e cerco tutte le aziende per cui il programmatore fa da consulente e gli rubo il lavoro..
ci sarà pure un capo meno deficiente in giro no?
no?!?!?!
no...
è vero no...



:asd:

Flyzone
Ah dimenticavo: ovviamente una volta licenziato, mi sono portato via il programma... a qualcuno serve un 150 mb di programma in C di contabilità personalizzabile opensource a 150 euro? :asd:

Gwath
1€ a MB? beh se è veramente opensource potresti donarcelo così lo si studia per bene e si vede se si riesce a ricavarci qualcosa di utile ed interessante :roargh:
non credi???

Gw@th

yoruno
Originally posted by Flyzone
Ora, a chi spaccheresti la testa?
a) il capo
b) il programmatore del programma "opensource"
c) chi ha inventato quei dannati programmi per rendere illeggibile un sorgente "aperto".

io propongo c.


Ti confesso che anche "a" mi sembra una risposta valida...

misterx
Originally posted by Flyzone
sbagliato:
- paghi un programma 3000 euro per averlo open source.
ovviamente non te lo passi riga per riga, ma guardi solo alcuni punti x vedere come è fatto (ed ovviamente chi lo fa è il capo che di programmazione ne sà una mazza!)
- il capo un giorno decide che TU devi implementare una nuova funzione e modificare il codice sorgente secondo le SUE esigenze.
- tu (pirla) accetti e ti accorgi che soltanto poche parti sono comprensibili perchè altri hanno nomi di variabili ZfhSYRhz per dire che è il contatore di un ciclo for....
- dopo un mese implementi un semplice form di immissione dati...con relativi mal di testa
- il capo si incavolata perchè c'hai messo troppo, e chiama il programmatore che ha fatto il programma per chiedergli di tornare perchè "gente incompetente" non sà programmare decentemente.

Ora, a chi spaccheresti la testa?
a) il capo
b) il programmatore del programma "opensource"
c) chi ha inventato quei dannati programmi per rendere illeggibile un sorgente "aperto".

io propongo c.




purtroppo è una regola assai diffusa quella di lasciare agli altri codice offuscato, è un modo per tutelare la propria persona:(

fozzy
se paghi per averlo "open source" c'e' qualcosa che on quadra. o paghi per averlo con il sorgente oppure è open source... :D e comunque a quel punto offuscare ikl codice vuol dire venir meno al contratto iniziale... :D del resto se compro un programma con il sorgente prima di sganciare voglio anche la documentazione... (questa sarebbe la teoria :asd: )

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate