 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Silab] hanno sgamato max Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
| Cr34t|v3 |
In questi giorni molti miei colleghi (per questioni di privacy li chiameremo Utonti) sono stati sgamati dai tutor in Silab (non critico il vostro lavoro), perche' collegati alla rete coi rispettivi notebook.
Adesso io mi chiedo, perche' non si lascia la possibilita' di collegarsi alla rete con i nostri portatili?
Perche' non attivare accessi liberi nelle aule studio?
Perche' non metter su una rete Wireless !!!!!:twisted:
Voi che ne pensate?
Ecco cosa serve sapere riguardo la configurazione dell'indirizzo IP:
(edito.
a parte che tecnicamente e' un'operazione tanto banale che anche mia nonna riuscirebbe a fare persino sotto winnt 3.51 senza servicepack e con una scheda di rete realtek, ma soprattutto e' vietato dal regolamento del silab. :)
ad ogni modo, come dicevamo altrove, stiamo pensando di proporre la creazione di una piccola rete wifi per permettere l'accesso a internet ai possessori di un portabile.
mino) |
| yoruno |
Originally posted by Cr34t|v3
D:\>ipconfig /all
Windows IP Configuration
...cut...
ROTFL :ola:
Ci provo appena possibile!!!!!!!!!! :lol: |
| fabpicca |
suppongo che si tratti di problemi di sicurezza.
Loro ovviamente conoscono i loro "polli" ( leggasi i loro PC, quelli del Silab) ma ovviamente sulla roba collegata non hanno controllo e quindi mi sembra corretto che la connessione di macchine esterne sia vietata... a meno di non creare una sottorete che sfoci direttamente nel gateway della rete del DSI senza mai entrare in contatto con la rete interna... |
| ondo |
mi spiegate perché c'è tutto questo allarmismo riguardante la sicurezza su una rete wireless??
io mi trovo in fillandia a fare l' erasmus e qui dentro all' universita c'è una rete wireless e tutti coloro che hanno un portatile si possono collegare senza problema... e se non hai una scheda wireless l' università te l' ha dà per un periodo imprecisato... |
| nous |
Originally posted by Cr34t|v3
Adesso io mi chiedo, perche' non si lascia la possibilita' di collegarsi alla rete con i nostri portatili?
Perche' non attivare accessi liberi nelle aule studio?
Perche' non metter su una rete Wireless !!!!!:twisted:
Voi che ne pensate?
Adesso io mi chiedo : ma il regolamento del SILAB lo conosci?Perchè se da un lato potrebbe essere interessante la possibilità di collegare i propri pc alla rete dall'altro AD OGGI IL REGOLAMENTO LO VIETA. Quindi secondo me lo sdegno dovrebbe essere nei confronti di chi viola sistematicamente il regolamento di un laboratorio. Interessante anche notare che la propostona originalissima è uscita fuori dopo che qualcuno è stato sgamato , come dire che prima di quel momento chi se ne frega.
Senza contare che io credo poco che l'utente che arriva in silab col portatile e lo collega alla rete lo faccia per attività didattiche..secondo me (malfidente?) è solo attratto dalla possibilità di usare la banda larga (quando c'è) per scopi personali.
Aggiungo inoltre che i tutor del SILAB non sono capaci di far funzionare la stampante laser,ce li vedo poco a gestire la sicurezza di una rete wireless. |
| nous |
Off-Topic:
Mino,tua nonna si che è avanti :D:D
|
| Mino |
Originally posted by nous
Aggiungo inoltre che i tutor del SILAB non sono capaci di far funzionare la stampante laser,ce li vedo poco a gestire la sicurezza di una rete wireless.
infatti non credo che dovrebbero occuparsi loro della sicurezza di un eventuale silab wifi.
ma poi, scusate, "sicurezza" in che senso? se si mettesse in piedi un eventuale accesso di questo tipo sarebbe un sistema chiuso, ovvero:
- gli acccessi sarebbero controllati concedendo account "nominali" agli studenti e indentificando le loro connessioni (ipsec? macaddress e basta? qui tent/lord2y ne sanno un pelo di piu di me... :D )
- ovviamente tutto il traffico sarebbe filtrato/firewallato/shaperato (ho qualche dubbio che quest'ultimo termine sia italiano)
- cosa avrebbero da controllare i tutor? |
| 0m4r |
>shaperato
supponendo che sia Italiano, cosa sta a indicare? |
| lord2y |
Originally posted by Mino
infatti non credo che dovrebbero occuparsi loro della sicurezza di un eventuale silab wifi.
ma poi, scusate, "sicurezza" in che senso? se si mettesse in piedi un eventuale accesso di questo tipo sarebbe un sistema chiuso, ovvero:
- gli acccessi sarebbero controllati concedendo account "nominali" agli studenti e indentificando le loro connessioni (ipsec? macaddress e basta? qui tent/lord2y ne sanno un pelo di piu di me... :D )
- ovviamente tutto il traffico sarebbe filtrato/firewallato/shaperato (ho qualche dubbio che quest'ultimo termine sia italiano)
- cosa avrebbero da controllare i tutor?
:approved:
e cmq la rete wifi sarebbe un iniziativa studentesca partita da me e appoggiata dallo staff del dsy...quindi il silab che centra?????
Per quanto riguarda il discorso "collegarsi alla rete del SiLAB", sono d'accordo anche io che c'è un regolamento e va rispettato, tuttavia è un po' come la leggenda del supplizio di tantalo (avere del buon cibo e nn poterlo mangiare)...
Oltrettutto spesso le macchine del SiLAB sono malfunzionanti o addirittura guaste; quindi ci si sente autorizzati ad operare in questo senso...Ma come detto sopra è meglio rispettare il regolamento :cool:
Cmq ragazzi tenete duro, arrivamo presto con il wifi :D |
| Viry |
| Effettivamente le macchine del silab non funzionano mai, e poi a volte potrebbe essere comodo poter usare sulla rete il portatile. Non so, per scaricarci le dispense da 340 mega l'una di informatica grafica o di reti se a casa hai il modem 56k e non hai voglia di comprarti il pendrive... |
| Sephirot |
Originally posted by ondo
io mi trovo in fillandia a fare l' erasmus
anche ioooo
anche ioooo vogliooooooo :ueee: |
| recoil |
come ho già detto in un altro post a Bologna c'è laboratorio per soli portatili in cui hai le prese di rete a disposizione (penso anche quelle della corrente).
vantaggi:
- nessun costo di manutenzione dei pc che sono a carico degli studenti
- risparmio di corrente
- "utenti" soddisfatti
e vi pare poco? i pc che ci sono in silab si possono tranquillamente buttare perché non valgono una ****. quanto alla sicurezza non penso ci siano problemi visto che il firewall c'è sia con i pc fissi che con i portatili attaccati...
io cmq sostengo il wireless! adesso ho pure la schedina quindi diamoci da fare :) |
| Flyzone |
Originally posted by recoil
come ho già detto in un altro post a Bologna c'è laboratorio per soli portatili
C'è anche al polimi... qualcuno ha bisogno dei tesserini? :evil: :asd:
Cmq...mi pare una vera bastardata non far connettere i portatili.. vabè...tanto manco ce l'ho io :ciaoo: |
| URANIO |
Originally posted by recoil
come ho già detto in un altro post a Bologna c'è laboratorio per soli portatili in cui hai le prese di rete a disposizione (penso anche quelle della corrente).
vantaggi:
- nessun costo di manutenzione dei pc che sono a carico degli studenti
- risparmio di corrente
- "utenti" soddisfatti
e vi pare poco? i pc che ci sono in silab si possono tranquillamente buttare perché non valgono una ****. quanto alla sicurezza non penso ci siano problemi visto che il firewall c'è sia con i pc fissi che con i portatili attaccati...
io cmq sostengo il wireless! adesso ho pure la schedina quindi diamoci da fare :)
Be calma ...io non ho un portatile ne ho intenzione di comprarlo! |
| recoil |
Originally posted by Flyzone
C'è anche al polimi... qualcuno ha bisogno dei tesserini? :evil: :asd:
un mio amico che studia al politecnino mi ha detto che c'è una sorta di "area wireless" dove entri anche senza tesserino :cool: |
| recoil |
Originally posted by URANIO
Be calma ...io non ho un portatile ne ho intenzione di comprarlo!
beh ma ovviamente non dovrebbero sparire TUTTI i pc del silab... basterebbe toglierne 20 o 30 e lasciare spazio ai portatili (oppure fare il wi-fi che è ancora meglio). considera che in silab attualmente ci saranno almeno una decina di pc non funzionanti (ma probabilmente sono di più) quindi le cose non cambierebbero più di tanto, con la differenza che chi ha il portatile non occuperebbe più le postazioni fisse.
hanno da guadagnarci tutti secono me. |
| AlphaGamma |
Originally posted by lord2y
:approved:
e cmq la rete wifi sarebbe un iniziativa studentesca partita da me e appoggiata dallo staff del dsy...quindi il silab che centra?????
Mi ero dimenticato del tuo coefficiente di sboronità congenita... :D |
| Cr34t|v3 |
(edito.
a parte che tecnicamente e' un'operazione tanto banale che anche mia nonna riuscirebbe a fare persino sotto winnt 3.51 senza servicepack e con una scheda di rete realtek, ma soprattutto e' vietato dal regolamento del silab. :)
ad ogni modo, come dicevamo altrove, stiamo pensando di proporre la creazione di una piccola rete wifi per permettere l'accesso a internet ai possessori di un portabile.
mino)
la parola censura vi dice niente...
Cmq a parte la critica sulla complessita dell'operazione, non vedo il motivo di tale censura... tanto che, basta leggere un comune howto sulla configurazione di una rete!! Per capire il tutto.
Portiamo avanti la proposta x la creazione di una rete Wireless! Parliamone con qualche prof. e vediamo come organizzare il tutto. |
| Mino |
Originally posted by Cr34t|v3
la parola censura vi dice niente...
Cmq a parte la critica sulla complessita dell'operazione, non vedo il motivo di tale censura... tanto che, basta leggere un comune howto sulla configurazione di una rete!! Per capire il tutto.
allora non mi sono spiegato. Un conto e' dire "in questo post vi spiego come cambiare ip e macaddress sotto win2k", un conto e' dire "hanno sgamato un mio amico, quindi (?) vi spiego come fare a collegarvi anche voi in silab".
Il fatto che lo facciano tutti, peraltro molti con buone ragioni, non toglie che sia contro le regole, mi dispiace...
il fatto che ci si sta muovendo per creare un'accesso wifi e' un'altro paio di maniche :D
Off-Topic: >shaperato
semplicemente da "shaping" (modellazione) che e' il limitare un flusso di traffico secondo vari parametri (chesso', numero di nuove connessioni al secondo, banda massima/minima, possibilita' di burst, ecc ecc). |
| lord2y |
Originally posted by AlphaGamma
Mi ero dimenticato del tuo coefficiente di sboronità congenita... :D
:lol: devo editare????
X Mino: allora avevo inteso giusto il termine shaper :D
cmq :approved: il discorso di Mino |
| 0m4r |
Originally posted by recoil
un mio amico che studia al politecnino mi ha detto che c'è una sorta di "area wireless" dove entri anche senza tesserino :cool:
Off-Topic: mio cuggino un giorno si è svegliato in un foss che gli mancava un reneeeeeee.... scusa ma dovevo dirlo! |
| korn |
Originally posted by nous
Senza contare che io credo poco che l'utente che arriva in silab col portatile e lo collega alla rete lo faccia per attività didattiche..secondo me (malfidente?) è solo attratto dalla possibilità di usare la banda larga (quando c'è) per scopi personali.
Io a casa ho fastweb, ergo me ne sbatto proprio di scaricare dal silab.
Però visto che quei pc sono carriole incartapecorite, mi piacerebbe tanto poter usare un pc degno di tal nome in laboratorio -> il mio portatile per esempio.
Originally posted by recoil
come ho già detto in un altro post a Bologna c'è laboratorio per soli portatili in cui hai le prese di rete a disposizione (penso anche quelle della corrente).
Anche al politecnico.
A questo punto, vorrei porvi un quesito:
sfruttare lo schermo di uno dei TANTI pc rotti per usare il dualhead col portatile SENZA collegarsi alla rete etc. etc. secondo voi è vietato?
In fin dei conti se quel pc è rotto non sto rubando il posto a nessuno, anzi sto liberando un posto perché usando il mio portatile lascio uno dei pc funzionanti agli altri...
Sinceramente vista l'apertura mentale che c'é lì dentro e soprattutto il QI scarso non mi stupirei se si lamentassero perché uso un pc rotto :rotfl: :schifo:
Ritengo che la loro politica sia veramente cretina al 112%, penso che anche un'ameba capirebbe che facilitando l'uso dei portatili personali si liberebbe più posto in laboratorio per chi non ne dispone... soprattutto perché a quanto pare non disponiamo più di un servizio di manutenzione, ogni tanto un pc cala le braghe e rimane lì cadaverico perché nessuno fa un cazzo.
Di questo passo il silab non esisterà nemmeno più.
E comunque, come ha detto qualcuno, anche se ti agganci alla rete dalla tua macchina non bypassi il firewall, quindi non vedo il motivo per allarmarsi tanto: basterebbe installare 1 o 2 hub con un pò di porte nella stanzetta dove c'é la "colonna infame" dei risultati d'esame, lì ci sono già un tavolo libero e le prese elettriche. |
| Cr34t|v3 |
Originally posted by Mino
allora non mi sono spiegato. Un conto e' dire "in questo post vi spiego come cambiare ip e macaddress sotto win2k", un conto e' dire "hanno sgamato un mio amico, quindi (?) vi spiego come fare a collegarvi anche voi in silab".
Il fatto che lo facciano tutti, peraltro molti con buone ragioni, non toglie che sia contro le regole, mi dispiace...
Siamo d'accordo che, sia contro le "regole", ma forse hai frainteso il motivo per cui ho incollato quella sorta di 'ecco cosa serve x collegarsi'. Non siamo mica ,fra bambini, che agiscono x ripicca, ho solo posto, all'attenzione di tutti, un problema di sicurezza.
Sta poi, al buon senso della gente, utilizzare, per scopi leciti o meno queste informazioni.
Siccome una pistola uccide, e' meglio non divulgare informazioni sul suo uso! Che .. discorso e'!
Inoltre, mi dispiace che tu abbia frainteso. . .
byez . .
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
(Costituzione Italiana - Art. 21) |
| Mino |
il tuo post suona un po' come questo:
Before entering the site, please read following Terms and Conditions:
All information located under current site placed for private purposes and will not be downloaded, viewed or used whatsoever. So current site owner or organization hosting this site takes no responsibility for the way you will use information from this site. If you enter this site and do not agree with current terms you can not provide any treatment of our hosting ISPs, organizations or any persons storing this site information because your actions will be estimated as violation code no. 431.322.12 of the Internet Privacy Act from 1995.
CRACKS.AM is not distributing commercial software. Illegal distribution of commercial software is considered to be software piracy and theft of intellectual property, and is prosecuted by all local, federal and international laws. CRACKS.AM is operational since 1998 and has nothing to do with "warez" or other illegal sites.
CRACKS.AM servers are located in countries that don't have working analogue of U.S. Digital Millennium Copyright Protection Act (DMCPA), which prohibits indirect assistance in circumvention of copyright protection. We find that DMCPA brutally infringes upon basic human rights such as freedom of speech, sets back the scientific progress and therefore is inacceptable in a free society.
Current site owners have nothing to do with software security and reverse engineering programs ("cracks") linked from current website pages. All "cracks" were made by reverse engineering groups and independent reverse engineering experts, all files are freeware and may be freely distributed by anyone with or without modification. All the downloadable content is intended for educational purposes and non-commercial use only.
(e' il disclaimer di www.cracks.am)
:asd:
(oh, senza offesa ne'! va che sto scherzando :) ) |
| lord2y |
Originally posted by Mino
il tuo post suona un po' come questo:
(e' il disclaimer di www.cracks.am)
:asd:
(oh, senza offesa ne'! va che sto scherzando :) )
:lol: |
| nous |
| Ecco dove lo avevo gia' sentito :D:D |
| webwarrior |
Senza star lì a menarsela con il wireless, basta avere una area con prese ethernet sul tavolo. (Tutti i portatili decenti hanno la scheda ethernet, il wireless, oltre che costoso, è ancora troppo poco performante per un uso serio, IMHO.)
Questa sotto-rete fa capo a un unico gateway / firewall che decide il buono e il cattivo tempo: decidete voi se volete bloccare le porte, i servizi, la banda...
Motivi per portare il proprio PC (leggi portatile)?
- utilizzare programmini propri (installati in maniera ONESTA)
- lavorare su progetti portati da casa
- giocare in rete l'uno contro l'altro
- in genere, sperimentare una rete dati eterogenea (e quindi non aspettare finché ci si trova in una azienda per smanettare e bloccare l'intera rete aziendale al secondo giorno di lavoro...)
PS: per quanto riguarda i giochi, ci sono ancora le mega-partite a XBlast in SiLab? Ahh vecchie memorie di un tempo che fu... |
| korn |
Originally posted by webwarrior
Motivi per portare il proprio PC (leggi portatile)?
- utilizzare programmini propri (installati in maniera ONESTA)
- lavorare su progetti portati da casa
- giocare in rete l'uno contro l'altro
- in genere, sperimentare una rete dati eterogenea (e quindi non aspettare finché ci si trova in una azienda per smanettare e bloccare l'intera rete aziendale al secondo giorno di lavoro...)
Il "giocare in rete" penso che non te lo passeranno mai, in fin dei conti è un laboratorio didattico. Tuttavia se la cosa ti interessa quando si organizza qualche LAN ti faccio un fischio :)
Su tutto il resto sono d'accordo :approved: |
| recoil |
Originally posted by webwarrior
Motivi per portare il proprio PC (leggi portatile)?
- utilizzare programmini propri (installati in maniera ONESTA)
- lavorare su progetti portati da casa
- giocare in rete l'uno contro l'altro
- in genere, sperimentare una rete dati eterogenea (e quindi non aspettare finché ci si trova in una azienda per smanettare e bloccare l'intera rete aziendale al secondo giorno di lavoro...)
diciamo che i motivi sono di utilizzare i programmi propri. se uno pirata sono affari suoi, l'università non può certo esserne responsabile... quando al gioco mi sembra un motivo abbastanza futile...
il wireless cmq non ha prestazioni ridicole.
servirebbe per condividere l'accesso a internet, non certo per scambiare grossi file da un pc all'altro... io credo che il wi-fi vada messo visto che ormai è ovunque. il nostro è un laboratorio di informatica per corsi di laurea in informatica, è giusto stare al passo coi tempi. |
| Sephirot |
Originally posted by korn
Il "giocare in rete" penso che non te lo passeranno mai, in fin dei conti è un laboratorio didattico. Tuttavia se la cosa ti interessa quando si organizza qualche LAN ti faccio un fischio :)
Su tutto il resto sono d'accordo :approved:
una volta pero' ho visto 2 tipi che giocavano a stacraft coi loro portatili dove c'è la "colonna del pianto"
cmq i videogiochi nel silab sono una realta' da tempo :D |
| Rocco.Li |
Un banalissimo abbonamento ADSL da casa non vi costerebbe meno ?
Tanto il 90 % delle attivita' che si fanno in un laboratorio informatico su iniziativa personale sono riconducibili ad una sola parola:
"cazzeggiare"
e visti i costi dei PC oggi fate prima a fare tutti gli esperimenti che volete a casa con un HW sicuramente supermoderno rispetto ai PC del silab.
Il portatile ? certo a 20 anni fa molto figo ! ma spendere piu' di 1200 Euro per giocare in una rete Wi-Fi, ne avete proprio da buttare....
... senza contare, che tutti i portatili hanno almeno un ethernet 10/100 che viaggia al doppio dei 50 Mbps del piu' veloce standard wireless....
Ahh ! beata gioventu !!! |
| 0m4r |
dato che gli attacchi di rete non ce li danno,
dato che nel nostro dipartimento le tecnologia "la facciamo",
dato che svolgere attività si ricerca è compito dell'università
e dato che la gioventù non ci stà a restare indietro coi tempi
considerando che fra gli utenti del silab il portatile è diffuso perchè molti son pendolari e il portatile gli è piu comodo che non fare avanti e indietro con case e col monitor CRT ne week-end
credo che il wi-fi non sarebbe una brutta idea.
in fede, beata gioventù!
Off-Topic: cogliete la sottile ironia |
| korn |
Originally posted by Rocco.Li
Tanto il 90 % delle attivita' che si fanno in un laboratorio informatico su iniziativa personale sono riconducibili ad una sola parola:
"cazzeggiare"
Parla per te.
Forse TU usi il laboratorio solo per "cazzeggiare", ma tanti altri no.
Originally posted by Rocco.Li
Il portatile ? certo a 20 anni fa molto figo ! ma spendere piu' di 1200 Euro per giocare in una rete Wi-Fi, ne avete proprio da buttare....
Secondo te la gente compra un portatile solo per giocare con il wi-fi?
Ormai molti portatili hanno la scheda wi-fi integrata, se compri un portatile e te la ritrovi integrata un minimo di voglia di usarla viene... anche solo per pura curiosità scientifica, visto che siamo in una facoltà di informatica... è così assurdo? |
| lord2y |
Originally posted by recoil
diciamo che i motivi sono di utilizzare i programmi propri. se uno pirata sono affari suoi, l'università non può certo esserne responsabile... quando al gioco mi sembra un motivo abbastanza futile...
il wireless cmq non ha prestazioni ridicole.
servirebbe per condividere l'accesso a internet, non certo per scambiare grossi file da un pc all'altro... io credo che il wi-fi vada messo visto che ormai è ovunque. il nostro è un laboratorio di informatica per corsi di laurea in informatica, è giusto stare al passo coi tempi.
:approved:
e cmq saremo noi quelli che porteranno il contributo a questa tecnologia (magari miglirandola) ma se non abbiamo nulla con cui fare sperimentazione..................... |
| Rocco.Li |
dato che gli attacchi di rete non ce li danno,
dato che nel nostro dipartimento le tecnologia "la facciamo",
dato che svolgere attività si ricerca è compito dell'università
e dato che la gioventù non ci stà a restare indietro coi tempi
considerando che fra gli utenti del silab il portatile è diffuso perchè molti son pendolari e il portatile gli è piu comodo che non fare avanti e indietro con case e col monitor CRT ne week-end
credo che il wi-fi non sarebbe una brutta idea.
in fede, beata gioventù!
e cmq saremo noi quelli che porteranno il contributo a questa tecnologia (magari miglirandola) ma se non abbiamo nulla con cui fare sperimentazione..................... |
| Rocco.Li |
nel nostro dipartimento le tecnologia "la facciamo"
e cmq saremo noi quelli che porteranno il contributo a questa tecnologia (magari miglirandola) ...
Se siete in grado di competere con industrie del calibro di IBM o HP tanto per citarne due poco conosciute, che investono milioni di euro ogni anno in ricerca e sviluppo, beh ! tanto di cappello !!!
:clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap:
credo che il wi-fi non sarebbe una brutta idea.
L'idea in se non e' malvagia, ammetto ! :D |
| 0m4r |
Originally posted by lord2y
:shock:
anche io... |
| recoil |
Originally posted by Rocco.Li
Se siete in grado di competere con industrie del calibro di IBM o HP tanto per citarne due poco conosciute, che investono milioni di euro ogni anno in ricerca e sviluppo, beh ! tanto di cappello !!!
visto che citi IBM:
http://www.ibm.com/news/it/2003/09/080903.html
tanto per fare un esempio eh... sui tanti possibili. |
| Rocco.Li |
IBM da tempo e sempre attenta al settore ricerca, non mi stupisce affatto che abbia avviato programmi di collaborazione con le maggiori universita'. :D
Ma sul sito IBM non mi sembra di vedere nulla sulle reti wireless... |
| 0m4r |
veramente noi non vogliamo competere con nessuno, il nostro vuole essere un "progetto" che aumenti la nostra confidenza con la tecnologia wi-fi...mica vogliamo inseguire IBM o qualsiasi altra azienda.
Pensa te, siamo in difficoltà per acquistare AccessPoint e schede wireless...vedi un po te... |
| lord2y |
Originally posted by 0m4r
veramente noi non vogliamo competere con nessuno, il nostro vuole essere un "progetto" che aumenti la nostra confidenza con la tecnologia wi-fi...mica vogliamo inseguire IBM o qualsiasi altra azienda.
Pensa te, siamo in difficoltà per acquistare AccessPoint e schede wireless...vedi un po te...
:approved: |
| Lunik |
Originally posted by 0m4r
Pensa te, siamo in difficoltà per acquistare AccessPoint e schede wireless...vedi un po te...
Off-Topic: aggiungerei anche che abbiamo pure dei computer che non vanno, ben 100 e passa neon rotti (si li ho contati davvero!) che non cambiano da non so quanto, bagni metà andati....figuriamoci!! :schifo: |
| recoil |
Originally posted by Rocco.Li
Ma sul sito IBM non mi sembra di vedere nulla sulle reti wireless...
va beh ma era tanto per darti uno dei numerosi link in cui si parla di collaborazione tra università e grandi aziende. gli esperimenti sul wireless da noi si fanno (non certo in silab) e non direi che sono inutili...
certo che la tecnologia, oltre che di ricerche, ha bisogno di sperimentazioni sul campo.
il feedback di gente come noi ha sicuramente il suo valore, non so se mi sono spiegato... inoltre ti pare giusto che il wi-fi sia nei mc Donalds (in quelli americani ma immagino anche nei nostri a breve) e non in università? |
| Rocco.Li |
I miei post volevano essere alquanto provocatori, e sono riuscito nell'intento.... :D
Sono daccordo con voi che l'universita' (che dovrebbe formare figure di un certo profilo professionale) debba essere all'avanguardia, dando dunque la possibilita' ai propri studenti di "toccare con mano" ogni nuova tecnologia.
Spesso mi e' capitato di lavorare con persone "fresche" di laurea
brave, intelligenti, ma assolutamente "fuori mercato". :shock:
Mi rattrista sentire che non si ahnno nemmeno i fondi per comprare dei PC decenti.... :cry:
Fortunatamente ( o sfortunatamente ?) , lavorando non ho la possibilita' materiale di "vivere" l'universita' e gli "esperimenti" devo farli o a casa o in ufficio, capisco pero il Vostro disagio... |
| Lunik |
Originally posted by Rocco.Li
Mi rattrista sentire che non si ahnno nemmeno i fondi per comprare dei PC decenti.... :cry:
e non solo questo! un giorno ti farò fare un giro turistico x comelico...e capirai quanto siam messi male! :roll: :look: |
| webwarrior |
(Segue esternazione completamente fine a se stessa...)
Si spera sempre di potersela cavare con un "non abbiamo i fondi".
Non ci ho mai creduto, i fondi ci sono.
Vengono spesi male o, peggio ancora, non vengono spesi ma restano legati ad inutili e ridicoli processi burocratici.
|
| Terrytop |
Originally posted by Lunik
e non solo questo! un giorno ti farò fare un giro turistico x comelico...e capirai quanto siam messi male! :roll: :look:
mah, visto un po' come son messi altrove sempre in statale non siam messi cosi' male ... se non altro non esistono lezioni dove per trovare posto (per terra) devi arrivare 30 minuti prima dell'inizio piuttosto ke altre cose del genere ...
con questo non sto dicendo ke l'universita' di milano sia una fikata, tutt'altro, dico solo ke ci son altre facolta' messe peggio di noi ...
poi il discorso dei fondi, beh penso si potrebbe applicare a qualsiasi istituzione pubblica in italia, non solo all'universita' ...
Terrytop |
| 0m4r |
Originally posted by Terrytop
mah, visto un po' come son messi altrove sempre in statale non siam messi cosi' male ... se non altro non esistono lezioni dove per trovare posto (per terra) devi arrivare 30 minuti prima dell'inizio piuttosto ke altre cose del genere ...
[...]
Terrytop
Off-Topic:
Mha, diacmo che però noi abbiamo i ripostigli dell'universita per farle lezione e non è che siano poi cosi comodi come sembrano!. Per noi intendo "gli specialisti".
|
| Arcadia82 |
Da qualcuno avrà pur preso no? Ah no è vero sei + sborrone tu scusa.
Originally posted by AlphaGamma
Mi ero dimenticato del tuo coefficiente di sboronità congenita... :D |
| Arcadia82 |
Potresti passare il tempo in uno facendo uno stage dcon alphagamma e aggiustarli tutti uno per uno, non saerebbe socialmente utile? E leva quella merda di windows che è sorpassato
Originally posted by Lunik
Off-Topic: aggiungerei anche che abbiamo pure dei computer che non vanno, ben 100 e passa neon rotti (si li ho contati davvero!) che non cambiano da non so quanto, bagni metà andati....figuriamoci!! :schifo: |
| Arcadia82 |
Sì è vero circola brutta gente siamo proprio messi male...
Originally posted by Lunik
e non solo questo! un giorno ti farò fare un giro turistico x comelico...e capirai quanto siam messi male! :roll: :look: |
| Terrytop |
Off-Topic: 'ccidenti e' vero siam proprio messi male, non abbiam neanche dei troll decenti ...
:asd:
Terrytop |
| JaM |
Off-Topic: non ci sono piu' i troll di una volta...
o forse son sempre gli stessi :look: |
| Lunik |
Originally posted by Arcadia82
Sì è vero circola brutta gente
appunto |
| Serpico |
ci vorrebbero dei "new trolls" :D
(grande gruppo!) |
| Lunik |
Originally posted by Serpico
ci vorrebbero dei "new trolls" :D
(grande gruppo!)
nasconditi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sbonk: |
| neo |
Originally posted by Arcadia82
Sì è vero circola brutta gente siamo proprio messi male...
Sarà, ma queste cose tienitele per te in un forum pubblico! Hai capito!!!!!!!:matrix: |
| Arcadia82 |
Minchia che paura mi sto cagando addosso
Originally posted by neo
Sarà, ma queste cose tienitele per te in un forum pubblico! Hai capito!!!!!!!:matrix: |
| AlphaGamma |
Originally posted by Arcadia82
Minchia che paura mi sto cagando addosso
Credo Arcadia82 che hai superato un limite di rispetto.
Sei già noto nel forum e nella chat per le tue uscite di minacce ed insulti verso diverse persone, e sei già stato sospeso una volta per questo. A quanto vedo il jail non è servito a molto...
Il forum non è il luogo dove si cercano a tutti i costi le provocazioni e le liti personali.
Quindi da adesso in avanti astieniti da qualsiasi commento che abbia solo vagamente, tra i suoi significati, quello provocatorio e/o offensivo.
PS: questo è un messaggio di moderazione. Astieniti dal commentare. Se hai qualsiasi problema, sono disponibile in pm. |
| Arcadia82 |
Originally posted by AlphaGamma
Credo Arcadia82 che hai superato un limite di rispetto.
Sei già noto nel forum e nella chat per le tue uscite di minacce ed insulti verso diverse persone, e sei già stato sospeso una volta per questo. A quanto vedo il jail non è servito a molto...
Il forum non è il luogo dove si cercano a tutti i costi le provocazioni e le liti personali.
Quindi da adesso in avanti astieniti da qualsiasi commento che abbia solo vagamente, tra i suoi significati, quello provocatorio e/o offensivo.
PS: questo è un messaggio di moderazione. Astieniti dal commentare. Se hai qualsiasi problema, sono disponibile in pm. |
| ripe |
| Ma dai, è così gradevole la sua presenza... :saw: |
| drakend |
Originally posted by AlphaGamma
Credo Arcadia82 che hai superato un limite di rispetto.
Sei già noto nel forum e nella chat per le tue uscite di minacce ed insulti verso diverse persone, e sei già stato sospeso una volta per questo. A quanto vedo il jail non è servito a molto...
Il forum non è il luogo dove si cercano a tutti i costi le provocazioni e le liti personali.
Quindi da adesso in avanti astieniti da qualsiasi commento che abbia solo vagamente, tra i suoi significati, quello provocatorio e/o offensivo.
PS: questo è un messaggio di moderazione. Astieniti dal commentare. Se hai qualsiasi problema, sono disponibile in pm.
Quanta fermezza Alphagamma: mi sconvolgi... :lol:
Mi sarebbe piaciuto vedere questa fermezza anche quando fui offeso piuttosto pesantemente in quel thread in cui si parlava delle barzellette sulla religione. Invece in quell'occasione finì tutto a tarallucci e vino, nonostante che non fosse la prima volta che certi personaggi si permettessero di esprimere frasi offensive verso di me senza essere stati provocati e senza conoscermi. Mi sa che l'applicazione di questo benedetto regolamento è una funzione inversamente proporzionale all'amicizia del moderatore con chi è palesemente in torto... |
| ripe |
Ascolta, amico, lì si discuteva... qui Arcadia è entrato solo con il deliberato scopo di scassare i maroni. Mi sembra piuttosto chiaro.
E poi in quel topic (aperto da me) ero io ad insultarti, e ti assicuro che Alphagamma lo conosco a malapena di vista. :D |
| drakend |
Originally posted by ripe
Ascolta, amico, lì si discuteva... qui Arcadia è entrato solo con il deliberato scopo di scassare i maroni. Mi sembra piuttosto chiaro.
E poi in quel topic (aperto da me) ero io ad insultarti, e ti assicuro che Alphagamma lo conosco a malapena di vista. :D
non parlavo di te :) |
| LazerPhEa |
Originally posted by drakend
non parlavo di te :)
...C'entrerò mica io? |
| Arcadia82 |
Che figata, c'è pure gente che mi capisce, sono alibito.
Originally posted by ripe
Ascolta, amico, lì si discuteva... qui Arcadia è entrato solo con il deliberato scopo di scassare i maroni. Mi sembra piuttosto chiaro.
E poi in quel topic (aperto da me) ero io ad insultarti, e ti assicuro che Alphagamma lo conosco a malapena di vista. :D |
| ripe |
Originally posted by LazerPhEa
...C'entrerò mica io?
Probabile.... :asd: |
| LazerPhEa |
Originally posted by ripe
Probabile.... :asd:
:asd: :evil: :asd: :saw: |
| AlphaGamma |
Originally posted by drakend
Quanta fermezza Alphagamma: mi sconvolgi... :lol:
Mi sarebbe piaciuto vedere questa fermezza anche quando fui offeso piuttosto pesantemente in quel thread in cui si parlava delle barzellette sulla religione. Invece in quell'occasione finì tutto a tarallucci e vino, nonostante che non fosse la prima volta che certi personaggi si permettessero di esprimere frasi offensive verso di me senza essere stati provocati e senza conoscermi. Mi sa che l'applicazione di questo benedetto regolamento è una funzione inversamente proporzionale all'amicizia del moderatore con chi è palesemente in torto...
Io come mod non sono amico proprio di nessuno. :)
Capisco che sia normale in ogni forum che conta più di 5 utenti che ci sia qualcuno che si lamenta sempre di presunti favoritismi di qualche moderatore, ma qua mi sembra del tutto fuori luogo.
In quell'occasione Lazerphea se ricordi bene venne richiamato da me, sia qui sul forum, sia poi di persona. E con Lazerphea ci sono uscito a bere una marea di volte... |
| LazerPhEa |
Originally posted by AlphaGamma
E con Lazerphea ci sono uscito a bere una marea di volte...
Off-Topic:
Sì, ma nonstante ciò quando ci incontriamo faccio sempre finta di non conoscerti... :asd: :lol: |
| 0m4r |
| scusate, è possibile rientrare in topic? |
| AlphaGamma |
| Penso Om4r che il thread sia un po' andato in vacca. |
| korn |
Lock'n'ban.
(C) sOnk |
| recoil |
Originally posted by 0m4r
scusate, è possibile rientrare in topic?
di wi-fi ne parliamo già in un thread su "Mi consenta", si potrebbe anche parlare della proposta di avere delle postazioni per attaccare i portatili alla rete ma mi pare più difficile da realizzare.. |
|
|
|
|