 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
2002-03 Nuovo corso Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Lunik |
Ciao! Lo so, io non c'entro un fico secco con Com. Digitale...xò sono onnisciente (con "i" o senza???)
Il prossimo anno partirà un nuovo corso del Prof. Ghilardi, credo che sia "Logica del linguaggio" o qualcosa del genere...cmq al corso di Logica matematica ha fatto qualche cenno al riguardo...dev'essere interessante..ma soprattutto divertente!!
Ciaooo
Astrid |
empirico |
:sbocco:
Ghilardi :arg:
eheheh
empi@home |
Lunik |
Capisco...ma suvvia, non essere così cattivo!!
=))))
Ciao
Astrid. |
empirico |
pev favove!!!!
:asd:
dopo i primi mesi del corso siam rimasti a seguirlo in 10
noi eravamo in 5 in prima fila a seguire attentamente
allora si incazzava con noi perchè non sapeva con chi prendersela
no comment
:arg: |
Lunik |
Parliamo dello stesso Ghilardi????
Boh, è simpatico...non s'incazza mai...
eravamo in 11 all'inizio e lo siamo tuttora...o meglio, ora nn più xè ha finito il corso...cmq...
bah!! |
empirico |
di Ghilardi ce n'è uno solo
basso, capa pelata, baffi, sempre vestito con maglioncini, r moscia, braccia pelose.
empi@colazio |
Lunik |
bravo!
è lui...
CIAO
Astrid |
LoneWolf |
Originally posted by "empirico"
pev favove!!!!
dopo i primi mesi del corso siam rimasti a seguirlo in 10
noi eravamo in 5 in prima fila a seguire attentamente
Un po' come l'anno scorso per noi ad economia, con Sottoriva: arrivava che in aula c'erano + o - 200 persone, e nel giro di mezz'ora rimanevano dentro in 20...
Che soddisfazioni che diamo ai prof... |
Mino |
mai seguito una lezione di economia az...
mai seguito una lezione di algoritmi...
forse è meglio se sto zitto |
LoneWolf |
Mi sa che dovrei stare zitto pure io... |
Lunik |
ecco, statevene zitti!!!
=))))
Ciao! |
LoneWolf |
Originally posted by "Lunik"
ecco, statevene zitti!!!
=))))
Ciao!
:evil: :evil: :evil: |
webnoise |
Interessante... non ci sono ancora informazioni un pelino piu' dettagliate? perche' cosi' poca gente ha seguito il corso di Logica matematica ? com'e'? difficile o poco interessante? scusate per le ? ? ?, sono malato di curiosità da Matricola, consolatevi del fatto che a quanto pare sono l'unico che frequenta questa bella community! |
10t8or |
Originally posted by "webnoise"
Interessante... non ci sono ancora informazioni un pelino piu' dettagliate? perche' cosi' poca gente ha seguito il corso di Logica matematica ? com'e'? difficile o poco interessante? scusate per le ? ? ?, sono malato di curiosità da Matricola, consolatevi del fatto che a quanto pare sono l'unico che frequenta questa bella community!
secondo me logica e' carino come esame, anche se non so come lo faccia Ghilardi (e' lui il docente, gisuto?) io lo feci a suo tempo con Miglioli (il fu) poi ci sono anche parti in Pascal.. ;) |
Lunik |
io ho seguito il corso con Ghilardi...visto ke il galateo del dsy non permette certi commenti...
beh, è ridotto molto all'osso come corso...la teoria non l'ho mica capita!
E cmq gli esercizietti sn mooolti meccanici...C'è una parte su un linguaggio di programmazione, il PROLOG...quella forse è più divertente...è una specie di seminario...beh, sn solo lezioni dove ti spiega la sintassi del linguaggio.
Io ora mi pento della scelta....xò spero di passare l'esame!!!
ciao! |
empirico |
Originally posted by "10t8or"
secondo me logica e' carino come esame, anche se non so come lo faccia Ghilardi (e' lui il docente, gisuto?) io lo feci a suo tempo con Miglioli (il fu) poi ci sono anche parti in Pascal.. ;)
miglioli era tutta un altra storia, me lo ha detto un mio amico che lo ha dato con lui
Originally posted by "lunik"
beh, è ridotto molto all'osso come corso...la teoria non l'ho mica capita!
E cmq gli esercizietti sn mooolti meccanici...
molto molto meccanici
infatti io di teoria non so niente, ma niente..
bastava studiare le regole e poi eseguirle
l'unica difficoltà è nel fare gli errori perchè quando si ha l'esplosione dell'albero (così diceva sempre lui), dimenticarsi i segni è cosa frequente..
empi |
ildix |
Originally posted by "empirico"
miglioli era tutta un altra storia, me lo ha detto un mio amico che lo ha dato con lui
...
empi
Si', si', con Miglioli l'esame era facilissimo. Mi dispiace pero' che ai tempi non si facesse Prolog, sarebbe stato carino!
ildix |
Lunik |
Prolog carino???
Si, è vero! :wink:
Anke adesso dovrebbe essere facile...dico dovrebbe xè i contromodelli posso fregare se nn si sta attenti alle sostituzioni!!!!!!!!! :( :( :( :? :? 8O 8O |
|
|
|
|