Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[geek] Tomcat - Host - Context --> Need Help
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
0m4r
C'è qualche anima pia che mi sa spiegare come cavolo devo fare a configuarre un nuovo host con tomcat?
C'avete presente l'administration Panel? Ecco, da li poi come si procede?

Premetto che ho un dominio ed un indirizzo statico.

Grazie

Paul
se vuoi ti dico come farlo modificando gli xml .
Ma in pratica cosa vuoi fare? vuoi definere la root del webserver in una directory scelta da te?

0m4r
io ho un domino, volgio fare in modo che quando si faccia www.miodomino.com io possa vedere quello che c'è in webapps/omar di default...

cosi sono stato chiaro?

Paul
ok due cose:

vai sotto conf (si trova nella directory dove hai installato tomcat)

e apri server.xml

cerca una stringa del genere

<Context path="" docBase="ROOT" debug="0"/>

e sostituisci ROOT con omar

poi deve mettere tomcat in ascolto sulla porta 80 (di defaul sta sulla 8080)

quindi sempre in server.xml
cerca
<Connector className="org.apache.coyote.tomcat4.CoyoteConnector"
port="8080"


e dove vedi 8080 mettici 80.

salva e fai ripartire tomcat e tutto dovrebbe andare

0m4r
grazie, ma questo lo sapevo, a me interessava capire "bene" come funziona dal Administartio Tool.
cmq ho risolto...piu o meno una botta di...ehm...chiaro no?

di nuovo grazie lo stesso, se posso ricambiare fammi sapere

Paul
con il tool di administrazione dovresti agire sui context sotto il folder Host.
Pero' io personalmente mi trovo meglio a modificare gli xml di configurazione, sia perche' una volta capito il significato dei vari tag hai maggior controllo e sia perche' il tool di configurazione modifica i file di config in maniera poco leggibile


questione di gusti credo :)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate