Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Algoritmi e strutture dati
 
[Algoritmi] Video lezioni?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
fraile
A quando le lezioni registrate di algoritmi??

GaL3n
Esatto a quando ? ;) Spero tanto in questa settimana, xche altrimenti hai voglia a recuperarla .. full immersion di 8 ore x week end alla ricerca di recuperare il passo degli altri.. ;) :)

Ciauz

ps: mi sa tanto che puntero' a dare Fisica e CPSM nel primo giro di serpe..!

lum
Sono un po' perplessa da questi ritardi nelle comunicazioni, qualcuno ha interrogato i "cameraman"senza grosse novita', e abbiamo chiesto ai rappresentanti di avere dal CCD delucidazioni...

Juventina
scusate l'ignoranza..
ma quali lezioni di algo sono state riprese?

lum
Non sono sicura ma credo quello di Torelli.

Joda
Confermo che le lezioni di Torelli sono videoregistrate...

Nonsaprei
E dove verrano uploadate???

GaL3n
Originally posted by Nonsaprei
E dove verrano uploadate???


Cosi' a sensazione credo proprio che non verrano messe a disposizione online ma bensi' su un bel supportino CD. Se fossero on line vi sarebbero una gran quantita' di persone che scaricherebbe dalla mattina alla sera... mmmm forse vi sarebbero problemi di banda!

Sperem!

acca20
Venerdi' scorso (3/10) ho ri-chiesto a Torelli una data, un cenno, etc etc, ma nn ha saputo essere preciso...
Sperem... :-|

fraile
Ho parlato con l'addetto alle videroregistrazioni durante la prima lezione, la risposta e' stata questa: NON SAPPIAMO ANCORA IN CHE FORMATO DISTRIBUIRLA, COMUNQUE IL TUTTO SARA" GRATUITO :D :teach:

jccc
idem
a che punto siamo?

fraile
Rettifico: Molto probabilmente ci sarà da pagare per avere i CD, per i diritti di autore DICONO!!!

olo83
si ho sentito anke io... Comunque a quanto ne so, solo gli studenti lavoratori potranno usufruire delle video lezioni...

jccc
ribadiscio: a che punto siamo? quando ci verranno forniti i dvd? mi sembra che la cosa sia alquanto interessante da sapersi visti i tempi che stanno prendendo.

GaL3n
Ritengo sia davvero incredibile tutto questo.
Non e' possibile avere un riferimento telefonico da "MARTELLARE" nel tentativo di estorcere qualche preziosa informazione ?
Non per altro ma arrivati ormai alla fine di OTTOBRE direi che quanto prima e' necessario che i nostri eroi ci forniscano il materiale promesso...

Ciauz

(DAI DAI DAI..devo passare FISICA, DAI DAI DAI..IMPEGNO)

lum
rapidamente in anteprima:

tra pochi giorni verra' nominato il responsabile della distribuzione dei CD. E' stato dichiarato che verra' nominato entro 10 gg dal consiglio del 20. La distribuzione sara' settimanale, dovra' essere presentata una certificazione come studente lavoratore (tipo quella cambio turno) e su ogni CD x corso ci saranno le lezioni della settimana.

Domani incontriamo il rappresentante degli studenti che ci dara' qualche dettaglio in piu' per lo streaming, ma questo e' un discorso a lungo termine.

Pansavo di mandare un resoconto completo domani in serata.

A mio avviso la nomina del responsabile potrebbe coicidere con un nostro limite di accettabilita' , dopo di che....

jccc
ciò significa che settimanalmente dovremo andare a ritirare i cd?

che cosa si intende per certificato? una dichiarazione dell'azienda?

acca20
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Non ci posso credere!!!!!!! I ciddi'!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anzi no, rileggendo meglio, il mio entusiasmo e' un po' scemato...
:-|
Aspettiamo la nomina e vediamo...

drakend
Perché gli studenti lavoratori possono avere accesso alle lezioni e quelli normali no? Mi sembra che paghiamo tutti le stesse tasse...

GaL3n
Originally posted by drakend
Perché gli studenti lavoratori possono avere accesso alle lezioni e quelli normali no? Mi sembra che paghiamo tutti le stesse tasse...


Drako, mi stava scappando un insulto del tipo "MA VA A.." pero' poi riflettendo sul legame che si e' creato ho preferito ovviare e analizzare meglio il tuo esposto ;)

Tu paghi si come me, io pago si come te, io sfrutto l'univ 1 / 150 esimo di quanto puoi tu ecc ecc.. il perche' e' piuttosto ovvio direi ;)

Tu hai sicuramente la possibilita' di seguirle (le lezioni), e avrai altrettante possibilita' di farti copiare questi "hot movies" da un amico (me x esempio) o tramite qualche trusco..

Quindi ti pregherei di non insorgere ora con problematiche di questa natura, ma bensi' di pregare che questi ciddi ci vengano quanto prima rilasciati.. finalmente "forse" anche io potro' seguire le lezioni che tu fino ad oggi ti sei comodamente veduto in classe ;)

Un abbraccione...

il tuo GaL3n

... la samba del cd che non c'e' !

Nonsaprei
Sono uno studente lavoratore....
Avvisatemi quando escono i cd....sarei interessato!!!
Grazie!!!

drakend
Originally posted by GaL3n
Tu hai sicuramente la possibilita' di seguirle (le lezioni), e avrai altrettante possibilita' di farti copiare questi "hot movies" da un amico (me x esempio) o tramite qualche trusco..
el cd che non c'e' !

Galan che mi procurerò queste lezioni videoregistrate in un modo o nell'altro è poco ma sicuro, ma il mio era un discorso di principio: perché devono mettere il vincolo che solo gli studenti lavoratori debbano avere accesso alle lezioni videoregistrate? Una volta digitalizzati i video si possono copiare tutte le volte che si vuole... Al di là di questo il tempo che puoi trascorrere tu in uni è molto meno del mio, è vero, ma è irrilevante questo aspetto: io ho diritto ad accedere a tutti i servizi a cui hai accesso tu in qualità di studente e vice versa.
Incasserebbero anche di più se è vero che fanno pagare qualcosa per ogni cd...

GaL3n
Originally posted by drakend
Galan che mi procurerò queste lezioni videoregistrate in un modo o nell'altro è poco ma sicuro, ma il mio era un discorso di principio: perché devono mettere il vincolo che solo gli studenti lavoratori debbano avere accesso alle lezioni videoregistrate? Una volta digitalizzati i video si possono copiare tutte le volte che si vuole... Al di là di questo il tempo che puoi trascorrere tu in uni è molto meno del mio, è vero, ma è irrilevante questo aspetto: io ho diritto ad accedere a tutti i servizi a cui hai accesso tu in qualità di studente e vice versa.
Incasserebbero anche di più se è vero che fanno pagare qualcosa per ogni cd...


sorry drako ;)

No, mettere un vincolo di questa natura mi sembra stupido per certi versi, e poi se a pagamento ragione in piu' per promuovere l'iniziativa a tutti.
Certo forse non riuscirebbero a gestirsi una mole di cd industriale.. pero' .. nun se sa!

mmm oddio ora che ci penso, forse preferiscono evitare che dei GIUOVINI volenterosi come voi si affaccino a questo strumento cosi' innovativo... insomma se capisci come gira il fumo, e non sei uno sparadomande seduto al primo banco, potresti preferire avere i tuoi cd e studiarteli quando meglio credi nella giornata. Questo comporterebbe un calo delle presenze a lezione..... MAH CHI LO SA ;)

Un salutone..

... voglio nutrirmi di algoritmi!

andreamoz
io ho diritto ad accedere a tutti i servizi a cui hai accesso tu in qualità di studente e vice versa.


Appunto. Noi studenti lavoratori abbiamo diritto di frequentare le lezioni. L'unico modo che abbiamo di farlo è avere le lezioni serali. Solo che per l'università è un costo troppo elevato, quindi niente lezioni serali se non al primo anno (per motivi abbastanza evidenti, mi verrebbe da dire... ops l'ho detto!): meno male che almeno i sono questi famosi cd, che danno anche a noi una parte del servizio per il quale paghiamo.

Io non mi metterei a discutere di cose del tipo ma perché lui si e io no, anzi sono perfettamente d'accordo con GaL3n: il costo di un cd è irrisorio, e sicuramente non sarà un problema averli anche per i non lavoratori; non credo che l'università abbia qualcosa in contrario, perché non verrebbero certamente distribuiti a persone che non hanno nulla a che vedere con l'istituzione (ad esempio altre società private di formazione, imprese, consulenti, etc.). Quel tipo di attività, invece, sarebbe, oltre che moralmente deprecabile, molto probabilmente anche perseguibile legalmente.

se capisci come gira il fumo, e non sei uno sparadomande seduto al primo banco, potresti preferire avere i tuoi cd e studiarteli quando meglio credi nella giornata


Di solito non sono al primo banco (quando arrivi tardi ti siedi dove puoi...) ma sparare domande è spesso il modo più produttivo di studiare; personalmente (sottolineo in modo particolare questo avverbio, così evitiamo le polemiche chiarendo che questo è quello che funziona per me ma non è detto che altre persone siano più comode in altri modi) se riesco a capire subito il concetto evito di dovermici spaccare la testa da solo più tardi a casa e devo solo dare una ripassata per fissare i concetti e guardare i dettagli. Secondo me si ottengono risultati migliori in tempi più brevi, e "ottimizzazione" per noi è una parola fondamentale.

La lezione registrata è uno strumento per avere un punto di vista differente, un'esposizione diversa di quanto troviamo sui testi. Se poi c'è qualche "sparadomande" al primo banco, magari spara qualche domanda che nasce anche nella nostra testolina di lavoratori che a lezione non ci possono andare e la stessa domanda non la possono fare...

So di averlo già detto altrove (quindi non mi dite che l'arterio avanza) ma la vera cultura secondo me si fa nei corridoi e non nelle aule; a volte fa più una parolina con un docente che un'intera lezione. Spesso purtroppo questo ci è precluso.

Comunque... studenti di tutto il mondo unitevi!!!

drakend
Originally posted by andreamoz
Io non mi metterei a discutere di cose del tipo ma perché lui si e io no, anzi sono perfettamente d'accordo con GaL3n: il costo di un cd è irrisorio, e sicuramente non sarà un problema averli anche per i non lavoratori; non credo che l'università abbia qualcosa in contrario, perché non verrebbero certamente distribuiti a persone che non hanno nulla a che vedere con l'istituzione (ad esempio altre società private di formazione, imprese, consulenti, etc.). Quel tipo di attività, invece, sarebbe, oltre che moralmente deprecabile, molto probabilmente anche perseguibile legalmente.

Guarda che io ho posto una questione del genere semplicemente perché ho letto in questo thread che le lezioni videoregistrate saranno messe a disposizione dei soli studenti lavoratori. So perfettamente che ci sono tanti modi per procurarsi quelle lezioni, ma a me non piace il principio secondo cui queste lezioni sono riservate agli studenti lavoratori e agli altri no. Chiaramente se questa notizia è falsa la causa del mio intervento viene a cadere e tanto meglio per tutti.

trax
leggila così allora: le lezioni che non avvengono in orari posteriori alle 18.30 , sono per definizione riservate agli studenti non lavoratori. Quindi per favore non facciamo polemiche che già mi girano , visto che in un esame non potrò dare i compitini , visto che la prof raccoglie le firme , visto che finisco di lavorare alle 19.00, visto che non posso circolare con la mia moto perchè non è euro 1 ...pensa a me;)...tra parentesi , non vorrei essere maligno , ma spero che i CD si possano ritirare ad un orario decente (almeno dopo le 18.30) oppure di sabato...sarebbe l'ottimale....ciao e speriamo in bene

lum
Ho postato qui gli ultimi aggiornamenti dal rappresentante

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate