Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[Sviluppo] Lotus Notes/Domino
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
BeppeGoal
Ciao a tutti, qualcuno sa dove posso reperire informazioni utili su questo ambiente (Lotus Notes/Domino)? Ho cercato in rete ma non ho trovato niente di soddisfacente, di cosa si tratta?!?
Ho letto in giro che si contrappone a Outlook/Exchange, ma non mi convince molto questa frase, proprio perché mi mancano le informazioni!!

Mistrani
Hai guardato qui?

http://www-134.ibm.com/webapp/wcs/s...4&dualCurrId=46

dario68
Non conosco moltissimo le applicazioni per la messaggistica però è abbastanza vero che la coppia Notes/Domino si contrappone ad Outlook/Exchange:

Notes è un client di posta (come Outlook, gli utenti lo trovano un po' più bruttino ma più stabile e ne apprezzano le funzioni di replica delle mail)
Domino è un server di posta (come Exchange). E', però, un prodotto con una storia più lunga del corrispettivo M$. Gode, di solito, di una reputazione migliore in termini di stabilità, scalabilità, sicurezza ecc. ecc. (e, tra l'altro, esiste anche per Linux).

Domino consente di creare applicazioni (con un linguaggio chiamato LotusScript - tipo VB) che vengono eseguite all'interno del client Notes (esempio tipico sono le applicazioni per il workflow. Es. un dipendente richiede un PC, il capo approva però se costa piu di X l'amministratore deve pensarci...).

Qualche tempo fa', il modello di sviluppo di Domino si è arricchito del paradigma delle applicazioni web e per usare le applicazioni si può usare un browser.

C'è molto di più da dire e, ripeto, questo tipo di applicazioni/prodotti non rientrano fra le mie competenze ma se hai bisogni di imparare questo ambiente ti posso trovare del materiale.

BeppeGoal
Grazie mille ad entrambi. :lode:
Probabilmente avrò a che fare con Lotus Notes/Domino, dovendo offrire supporto nella gestione degli aspetti tecnici relativi ad ambienti di posta elettronica e agli applicativi Intranet, il fatto è che se si parla di prodotti Microsoft (come Outlook ed Exchange) non ci sono problemi, ma per Lotus mi sento (per ora) un po' acerbo.
Comunque per il momento grazie ancora, se avrò bisogno di materiale vi farò sapere!!
:ciaoo:

Katia
Se ti interessa ho un paio di libri su lotus/domino (release 4.5), te li presto volentieri se ti occorrono

BeppeGoal
Grazie Katia, appena ci metterò le mani su questo sistema capirò di più quel che mi serve, nel frattempo grazie ancora!! :)

Katia
k, fammi sapere se ti serve

0m4r
Io se vuoi posso consigliarti una societa che lavora da tempo con Lotus/Lotus Domino e fa diversa consulenza su queste cose (però, credo, che si farà pagare).
Cmq se ti interessa mandami un pm.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate