Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[politica] Ultima ora, governo battuto su DDL Gasparri
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
cato
IL GOVERNO BATTUTO SUL DDL GASPARRI
ROMA - Il governo e' stato battuto sul Ddl Gasparri. L'Aula della Camera ha approvato, infatti, con voto segreto un emendamento al ddl Il provvedimento torna quindi all'esame del Senato. L'emendamento e' stato approvato per una manciata di voti. I voti a favore sono stati 284, i no 278. Non appena dichiarato l'esito del voto segreto che ha visto la Cdl andare in minoranza sul ddl Gasparri, tutti i deputati dell'opposizione si sono alzati in piedi e, applaudendo, hanno gridato: ''Liberta', liberta'!''. Assoluto, invece, il silenzio sui banchi del governo e della maggioranza. Il presidente Casini ha disposto la continuazione delle votazioni degli emendamenti al testo. L'emendamento approvato dall'aula della Camera al ddl Gasparri vieta l'impiego di minori di 14 anni in messaggi pubblicitari e spot. E' stato presentato da Rifondazione Comunista. L'Aula della Camera

Il presidente della Camera Pier Ferdinando Casini ha sospeso i lavori dell'aula di Montecitorio dove sono in corso le votazioni sul ddl Gasparri. I lavori riprenderanno alle 15 con il question time. L'esame del provvedimento riprendera' alle 16:15.

BUTTIGLIONE, QUALCUNO E' CADUTO IN TRAPPOLA ''Mi sembra che qualcuno della Cdl sia caduto nella trappola dell'opposizione. La maggioranza ha peccato di ingenuita'''. Cosi' Rocco Buttiglione all'uscita dall'aula dopo il voto sfavorevole alla Casa delle liberta' su un emendamento al ddl Gasparri. ''Ora la preoccupazione - aggiunge il ministro per le Politiche comunitarie - e' quella di rinsaldare la coesione politica della maggioranza''.

D'ALEMA, UN SUCCESSO DEL BUON SENSO
''La legge dovra' tornare al Senato, ora spero che nel pomeriggio e domani si rendano conto che possiamo approfittarne per migliorarla'': e' il commento di Massimo D'Alema al voto della Camera sul ddl Gasparri. Alla domanda se sia un successo dell'opposizione, D'Alema risponde: ''E' stato un successo del buon senso''.
01/10/2003 14:00





la legge Gasparri torna al senato, ora non sara' votata prima di fine anno, e Rete4 finisce sul satellite....

cato
C'e' baruffa nell'aria...

Molto probabilmente e' un caso dovuto alle assenze, ma ci sono stati i franchi tiratori da parte della CdL.

Ricordate che il primo governo Berlusconi e' caduto dopo l'annuncio sulle pensioni.

PS
Per i destroversi, non sto' ne esultando ne facendo il tifo, una crisi di governo nel semestre europeo non me lo auguro neanche io... (dopo si :D)

SIMBIOS
W i franchi tiratori...w i franchi tiratori:D :D :D
Speriamo proprio che salti il ddl e il governo..fa niente se ci facciamo una figura da burini!!!

Speriamo che lo sciopero del 24 ottobre abbia successo:) :)
Altrimenti chi ha votato Berlusconi sarà contento di andare in pensione a 70 anni,senza una pensione decente!!!!:( :(

ripe
Si si, dai che salta il governo! E chi se ne frega del semestre europeo! :D

(scusate, ma queste notizie mi mettono allegria. dopo magari mi ripiglio.)

Napolux
Lo hanno battuto ancora anche oggi... :D

cato
Originally posted by Napolux
Lo hanno battuto ancora anche oggi... :D


(ANSA) - ROMA, 2 OTT - Governo e maggioranza nuovamente battuti in Aula alla Camera sul ddl Gasparri. A scrutinio segreto e' stato infatti approvato un emendamento all'art.24. Come accaduto ieri, dall'opposizione si e' levato un lungo applauso e tutti i deputati del centrosinistra si sono alzati in piedi gridano: 'liberta', liberta''. L'emendamento, proposto dalla Margherita, e' stato approvato per un solo voto (288 a 287).
2003-10-02 - 11:16:00


korn
pare che alla fine sia passato...

cato
il problema (per la CdL) e' che deve tornare al senato, ora in calendario ci sono le votazioni per la procreazione assistita e finanziaria, e non e' detto che Ciampi lo firmi... e si arriva come niente a Dicembre e Rete4 *deve* andare sul satellite.....

bisogna vedere cosa succede adesso...

vanbasten09
ma ripigliatevi tutti!:D

fozzy
sembra i tempi tecnici per farlo passare anche al senato entro natale ci siano... spero non ce la faccia ma temo si inventeranno una delle solite porcherie all'italiana...

Newroz
C'è da valutare la positività di mandare Fede sul satellite, forse è meglio tenerselo qui in Italia, tanto oramai la televisione è già quella che è. Credo che le nostre onorevoli figure a livello mondiale le abbiamo già fatte, anzi la caduta del governo italiano durante il semestre europeo sarebbe un bel colpo, forse per la democrazia di tutto il continente.
Un ruolo importante dovrebbe averlo Ciampi, che ha fatto sin ora molto poco, incrociamo le dita e speriamo nel suo buon senso, almeno nel giorno in cui (purtroppo sarà così, evitiamo utopie) il DDL Berlusconi-Gasparri arriverà sulla sua scrivania.

fozzy
il problema non è Fede (o chi per esso) sul satellite, ma la frequenza libera per tele7 (mi pare si chiami così) che la sta pagando e non ne può usufuruire...

Newroz
Si, so, scherzavo in proposito di Fede. ;-)
La storia delle televisioni e Berlusconi sono carta conosciuta, in proposito potete trovare un intero libro in edicola a 3.60 €, è di Zaccaria, si chiama "Televisione con... dono".

fozzy
interessante. se mi capita lo prenderó. ;)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate