Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
Domande da niubbo
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Dodo
Come avrete capito sarò una nuova matricola di comunicazione digitale :D .... come da futura matricola avrei da chiedervi alcune cosette

1) quando iniziano più o meno i corsi e le lezioni?
2) come funziona il fatto dei crediti? cosa molto importante: per passare al secondo anni ci vogliono un tot di crediti giusto? ma gli esami che in pratica dovrei fare sono tutti quelli tra i fondamentali giusto? ecco ma non sono assai? cioè intendo 7 esami in un anno? ora non so il ritmo di studio di un università come sia ma spiegatemi meglio.... e poi cosa è questo curriculum di studio da presentare?

3)da quanto tempo esiste questo corso di studi?
4)quando iniziano più o meno i primi appelli?
5) la frequenza è obbligatoria?

avrei altre domande ma nel frattempo rispondete a queste per favore :D

Elex
1-le lezioni iniziano a ottobre ma ci sono anche dei pre-corsi a settembre

2-gli esami del primo anno sono 8 e sono i fondamentali, valgono tutti 6 crediti tranne informatica generale che vale 18. il piano di studi riguarda il secondo anno. è fattibile darli tutti entro luglio

3-il corso di studi esiste dall'anno accademico 2001-02

4-i primi appelli per le matricole sono a gennaio, cmq ci sono anche i parziali

5-per il momento non c'è obbligo di frequenza, ma io ho avuto l'obbligo di frequenza del corso di economia aziendale

spero di aver risposto in modo esauriente alle tue domande

clod81
è tutto uno sballo :cannabis:

Elex
Originally posted by "Dodo"

2) come funziona il fatto dei crediti? cosa molto importante: per passare al secondo anni ci vogliono un tot di crediti giusto?

per passare al secondo anno non si è ben capita la storia dei crediti, si dice che dove avere 30 crediti, ma l'anno accademico per le matricole dura fino a gennaio e tu a fine settembre ti devi già iscrivere all'anno successivo. la segreteria su questo non aiuta molto: una volta dice che non si considerano i crediti, un'altra che si sta decidendo in questi giorni

il dubbio è solo sul passaggio dal primo al secondo anno. per passare al terzo anno devi avere 60 crediti

di più non so dirti, io inizio il secondo anno a ottobre 8-)

Dodo
ma hai fatto tutti gli esami fondamentali?

Elex
io no però in molti ce l'hanno fatta tenendo anche una media alta

clod81
secondo me ti conviene trovarti un lavoretto nel campo part time e intanto frequentare e studiare.. così andrai alla grande..

Dodo
Originally posted by "clod81"

secondo me ti conviene trovarti un lavoretto nel campo part time e intanto frequentare e studiare.. così andrai alla grande..


si avevo in mente... però quello più avanti.. per prima cosa mi vorrei abituare ai ritmi che dovrò sostenere perchè come ho già detto, ho preso casa a Voghera che è a 45 min circa da milano cle....

sapete, alle superiori era un pò diverso...abitavo difronte alla scuola :roll:

clod81
io ci metto quasi 2 ore ad andare e 2 a tornare dall'uni... vai tranquillo.. è fattibilissima come uni

Dodo
azz..pensavo di stare peggio 8O

ti ringrazio dell'incoraggiamento

grazie anche a tutti.. perchè mi avete aiutato mooolto nella scelta

JaM
Originally posted by "clod81"

io ci metto quasi 2 ore ad andare e 2 a tornare dall'uni... vai tranquillo.. è fattibilissima come uni



idem...

Dodo
a che ora iniziano di solito le lezioni?

0m4r
Originally posted by "Dodo"

a che ora iniziano di solito le lezioni?


ufficialmente alle 8.30 (se sei del turno del mattino) ma come sai, e se non lo sai te lo dico io, i docenti universitari, causa troppo sforzo, godono del quarto d'ora accademico, cioè ogni ora hanno 15 minuti di pausa e quindi l'inizio delle lezioni è variabile fra le 8.45 e le 9.00...non male come orario sopratutto se fai lezione a citta studi e arrivi in treno direttamente a lambrate.
Se invece, come noi poveri sfigati del secondo anno, hai lezione al DSI alle 9.00 ci arrivi per un pelo anche se parti da casa alle 16.30 del giorno prima...troppo in culo ai lupi!

Elex
Originally posted by "Dodo"

a che ora iniziano di solito le lezioni?

fai conto che potresti iniziare alle 8.30 come alle 12.30
cmq le lezioni finiscono alle 17.30 (almeno io finivo massimo a quell'ora)
gli orari si sanno a fine settembre

Rhymes
Originally posted by "Dodo"

Come avrete capito sarò una nuova matricola di comunicazione digitale


cavoli ti sei già iscritto? Io non ho ancora deciso che fare :)

Dodo
non proprio iscritto ma ho deciso... più che altro mi sono iscritto al Minimat... non c'è bisogno dell'immatricolazione per quello

Zax
Al minimat mi sono iscritto anche io.
Hai visto i test dell'anno scorso? Non sembrano difficilissimi, contando che basta farne 15 su 25 per non avere debiti!
Ci vediamo il 6 settembre, io sono un tipo con i capelli a punta (tipo Goku ma più corti :D )

Rhymes
Originally posted by "Dodo"

non proprio iscritto ma ho deciso... più che altro mi sono iscritto al Minimat... non c'è bisogno dell'immatricolazione per quello


ecco una cosa che devo fare...come e dove mi iscrivo al minimat?
Ma il corso è prima o dopo il test?

Dodo
Originally posted by "Zax"

Al minimat mi sono iscritto anche io.
Hai visto i test dell'anno scorso? Non sembrano difficilissimi, contando che basta farne 15 su 25 per non avere debiti!
Ci vediamo il 6 settembre, io sono un tipo con i capelli a punta (tipo Goku ma più corti :D )


emh... insomma... io ho proprio delle difficoltà mie per matematica quindi fare il corso sarebbe ottimo per me..

io diciamo che cado nell'occhio dato che ho i capelli Rossi!
:D

Dodo
Originally posted by "Rhymes"

ecco una cosa che devo fare...come e dove mi iscrivo al minimat?
Ma il corso è prima o dopo il test?


http://studenti.unimi.it/sifacap/sifa_online.htm qua ti iscrivi... ma l'immatricolazione serve per iscriversi so di no ma per farlo? cioè il 6 settembre devo essere già immatricolato?[/url]

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate